In evidenza

  • Scuole in crisi tra Liceo Alessi, Ponte San Giovanni e Todi. Assessore Barcaioli:

    Scuole in crisi tra Liceo Alessi, Ponte San Giovanni e Todi. Assessore Barcaioli: "Ci auguriamo...

  • Concluso con successo il corso

    Concluso con successo il corso "Salvaguardia beni culturali mobili in emergenza" organizzato dal...

  • Presentato il programma di Perugia 1416: l’edizione del decennale dedicata al professor Nucciarelli

    Presentato il programma di Perugia 1416: l’edizione del decennale dedicata al professor Nucciarelli

  • Si è conclusa oggi, domenica 11 maggio, la trentaseiesima rievocazione storica della Coppa della Perugina.

    Si è conclusa oggi, domenica 11 maggio, la trentaseiesima rievocazione storica della Coppa della...

  • Impianto Bioter a Terni, l'azienda comunica il riavvio senza attendere il pronunciamento del Consiglio di Stato. L'assessore Thomas De Luca chiede agli uffici il riesame dell'intera autorizzazione

    Impianto Bioter a Terni, l'azienda comunica il riavvio senza attendere il pronunciamento del...

  • "L'Umbria in tutti i sensi", a Milano l'assessore regionale Simona Meloni lancia la campagna di...

Tv ASI

Varasano: "Nelle 'pieghe' del bilancio i frutti positivi del lavoro dell'amministrazione Romizi. Pezzi di giunta costantemente assenti dai lavori del consiglio comunale e delle commissioni".

Politica

Scuole in crisi tra Liceo Alessi, Ponte San Giovanni e Todi. Assessore Barcaioli: "Ci auguriamo che l'Ufficio scola…

(UNWEB) Perugia   "Ci auguriamo che l'Ufficio scolastico regionale mostri maggiore determinazione nel porre al centro il benessere degli studenti per...

Concluso con successo il corso "Salvaguardia beni culturali mobili in emergenza" organizzato dal servizio Prot…

(UNWEB) - Perugia  – Si è svolta con successo l'esercitazione conclusiva del corso "Salvaguardia beni culturali mobili in emergenza" che...

Impianto Bioter a Terni, l'azienda comunica il riavvio senza attendere il pronunciamento del Consiglio di Stato. L'asses…

(UNWEB) - Perugia   - L'impianto di coincenerimento Bioter di Terni, autorizzato nel 2017 e che aveva comunicato la sospensione dell'attività...

"L'Umbria in tutti i sensi", a Milano l'assessore regionale Simona Meloni lancia la campagna di promozione tur…

(UNWEB) – Perugia  – Non più terra di passaggio, ma destinazione da scoprire con lentezza e autenticità e in cui magari...

Economia

Confcommercio Umbria: "Bene il Comune di Perugia. Ora costruiamo insieme la città del futuro"

Il presidente Giorgio Mencaroni: "Sì alla scelta su Collestrada e all'accordo per la riqualificazione urbana con l'architetta Mori. Il terziario...

Coldiretti Umbria, AB, Terranostra e Campagna Amica al Caccia Village 2025: tra focus e show cooking!

Per un modello di gestione della fauna e del territorio equilibrato e sostenibile

Retribuzioni giovanili in Umbria: evidenze strutturali di un divario persistente

(UNWEB) I giovani con meno di 35 anni che lavorano come dipendenti nel settore privato extra agricolo in Umbria sono...

Nuove prospettive per la rotta Perugia-Malta: turismo e connessioni in crescita

(UNWEB) Perugia. Quella tra Perugia e Malta è notoriamente una delle tratte più frequentate, soprattutto in primavera - estate ma...

Attualità

Con l'Open Day 2025 l'Accademia "Vannucci"conferma la sua attrattività

Tra creatività e orientamento, forte l'interesse da parte di studenti umbri e famiglie

Anci Umbria, Percorso regionale formativo 0-6: nell’ultimo anno quasi 900 professionisti coinvolti

Sabato mattina seminario conclusivo con circa 550 persone presenti Anci Umbria lavora da sei anni per il sostegno e la crescita...

Ospedale di Città di Castello, lo scorso anno 55 bambini sottoposti a screening dal servizio di Audiologia Infantile

(UNWEB) Città di Castello,  – Nel 2024 sono stati 55 i bambini sottoposti ad ABR (Auditory Brainstem Response) dal servizio di Audiologia Infantile del reparto...

Cronaca

Aggredisce in strada la fidanzata e le sottrae la somma di 200 euro. Arrestato un 36enne per i reati di maltrattamenti …

(UNWEB) Foligno. Ieri notte, il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Foligno ha arrestato in flagranza...

Tenta di forzare un distributore automatico: la Polizia di Stato denuncia una 35enne per i reati di tentato furto aggrav…

(UNWEB)  Perugia. Qualche giorno fa, su disposizione della Sala Operativa, il personale della Polizia di Stato di Perugia è intervenuto in...

I Carabinieri Forestali denunciano quattro persone tra cui il progettista.

Cascia  Importante operazione di Polizia Giudiziaria portata a termine dagli uomini del Nucleo Carabinieri Forestale di Cascia.

Cane bloccato in uno scolo a Corciano: salvato dai Vigili del Fuoco

(UNWEB) Corciano. Una squadra dei Vigili del Fuoco di Perugia è intervenuta nella zona di Corciano per una delicata operazione...

Cultura

Presentato il programma di Perugia 1416: l’edizione del decennale dedicata al professor Nucciarelli

Appuntamento dal 13 al 16 giugno, tra le novità la webcam e momenti per i bambini

PANGEA: il dialogo artistico tra Benedetta Galli e Olga Lepri inaugura a Spoleto

(UNWEB) Spoleto. Sabato 17 maggio 2025, alle ore 17:00, ADD-art inaugura Pangea, doppia personale delle artiste Benedetta Galli e Olga...

Archivio di Stato e biblioteca Augusta celebrano Petrarca e Boccaccio

(UNWEB) Perugia. Il 10 maggio alle ore 10.30 nel salone della biblioteca quattrocentesca dell’Archivio di Stato di Perugia, inaugura la...

Terni, l’inaugurazione dell’opera “La croce del Cristo risorto” di Lauretta Barcaroli

(UNWEB) Terni. Domenica 27 aprile, nella chiesa di San Francesco, in occasione della messa delle 11 e 30, ci sarà...

Eventi

In una Sala dei Notari affollata Nicoletta Tarli ha presentato il terzo volume della trilogia di Fàntasia

La trilogia ha visto il successo delle tre opere: il primo volume "Semplicemente io ... Fàntasia" , il secondo ...

Parte de Sotto vince l'edizione 2025 del Calendimaggio di Assisi

(UNWEB) ASSISI - La Parte de Sotto vince la settantesima edizione del Calendimaggio di Assisi 2025, manifestazione ha ottenuto il...

Si è conclusa oggi, domenica 11 maggio, la trentaseiesima rievocazione storica della Coppa della Perugina.

(UNWEB) Perugia. Organizzata dal Club Auto Moto d’Epoca Perugino (C.A.M.E.P.) in stretta collaborazione con il gruppo Nestlé, la manifestazione è...

Il quartiere di Santa Lucia celebra l’Antica Festa della CrBoce: 16-17 e 18 Maggio, tre giorni di eventi tra fede, trad…

(UNWEB) Perugia. Anche quest’anno dal 16 al 18 maggio 2025 la Pro Loco di Santa Lucia, in collaborazione con la...

presentazione libro valentini 2(UNWEB) Perugia  – È dedicato ai suoi nipoti e a tutti i giovani il libro ‘L’anima libera e fiera di Perugia’ scritto da Mario Valentini ed edito da Volumnia, presentato mercoledì 21 settembre all’Università per Stranieri di Perugia. Un libro “prezioso e coraggioso”, lo ha definito Leonardo Varasano, assessore alla cultura del Comune di Perugia, che ha moderato l’incontro a cui hanno partecipato, oltre all’autore, anche il sindaco della città Andrea Romizi, e il rettore dell’Università per Stranieri di Perugia Valerio de Cesaris. Presenti, tra gli altri, la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e il vicesindaco Gianluca Tuteri.

Nelle 338 pagine del volume, Mario Valentini, classe 1939 e sindaco di Perugia dal 1990 al 1995, descrive la potenza della città in epoca etrusca e poi in quella del Libero Comune, passando per la crisi che ne seguì, con le lotte fratricide che partorirono i Capitani di ventura e le Signorie e, infine, il tempo della sottomissione definitiva di Perugia al volere e al regime del Papa-Re che durò per oltre tre secoli, dalla Guerra del sale fino al 1860.

Valentini racconta anche ‘L’epoca del riscatto’, che iniziò per i perugini dopo i fatti straordinari che interessarono il Nuovo mondo e l’Europa durante l’Illuminismo, e ‘La ricostruzione’, con la figura di Gioacchino Napoleone Pepoli, nominato da Vittorio Emanuele II ‘Commissario generale straordinario nelle provincie dell’Umbria’ il 12 settembre del 1860; una curiosità di un certo valore storico se si tiene conto che la liberazione di Perugia avvenne il 14 settembre. Uno ‘svarione’, seppur formale, della cancelleria piemontese che fece firmare al Re il decreto di nomina di Pepoli due giorni prima che avvenisse la liberazione di Perugia e, a seguire, quella dell’Umbria, il che fa pensare che era stato ormai tutto deciso e le forze cattoliche non avrebbero opposto alcuna resistenza.

Tanti gli spunti di riflessione offerti al lettore nel libro, che non vuole semplicemente raccontare la storia di Perugia: l’obiettivo dichiarato è “parlare ai giovani per fargli conoscere il carattere e i valori identitari dei Perugini” e consegnare loro il testimone. “Le nuove generazioni hanno il dovere di fare crescere ancora la comunità dei perugini. Si deve scommettere sulla loro capacità di interpretare il tempo nuovo e lavorare per rinnovare lo spirito di intraprendenza e libertà – afferma Valentini nel libro e rilancia –; possiamo essere grandi anche ora. Le nostre risorse sono lì che aspettano di essere sfruttate. Dobbiamo saper rilanciare il sapere, con le nostre Università e Accademie, non è ammessa nessuna pigrizia e nessun provincialismo”.

“Il libro è una dichiarazione d’amore a Perugia e alla sua popolazione – ha affermato De Cesaris –, che ci offre un senso di identità positivo, aperta al mondo, al dialogo, necessaria per avere una comunità che funzioni e consenta a Perugia di valorizzare le sue eccellenze”. “Credo che il senso di questo lavoro – ha dichiarato Romizi –, facendo un po’ una sintesi di quello che ha caratterizzato i nostri antenati, sia quello di trarre una lezione per i concittadini del domani, che dovranno affrontare un futuro affascinante ma anche molto complesso”.

Valentini ha ricordato che il ricavato della vendita del libro andrà agli ‘Asili notturni’, un ambulatorio solidale nato a Perugia nel 2018, di cui egli stesso è socio fondatore, che si impegna a offrire gratuitamente cure odontoiatriche, oculistiche, audiologiche e dermatologiche ai meno abbienti. La nascita dell’Ambulatorio Solidale di Perugia si deve alla volontà di Fabio Bastianini di replicare, anche nel capoluogo umbro, ciò che venne realizzato già dal 1886 da un gruppo di persone di Torino che, all’insegna del trinomio ‘Labor, Virtus, Caritas’, decisero di offrire, senza distinzione di fede, ideologia, colore della pelle, estrazione sociale, lingua, cultura e nazione, un letto, un pasto caldo e cure mediche, chiamandolo Asili Notturni ‘Umberto I’ Torino. Un grande impegno che oggi è garantito a Perugia dal lavoro volontario di circa 40 medici e 30 volontari per le diverse mansioni.

 

  • Presentazione libro valentini 6
  • Presentazione libro valentini 7
  • Presentazione libro valentini 8
  • presentazione libro valentini 2

Simple Image Gallery Extended

 


 AVIS

80x190