In evidenza

La Regione Umbria cambia marcia, soluzioni strutturali per la sanità pubblica, accelerazione su sviluppo, ambiente e sociale

La Regione Umbria cambia marcia, soluzioni strutturali per la sanità pubblica, accelerazione su sviluppo, ambiente e sociale

(UNWEB)- Perugia, – "Un cambio di rotta significativo attraverso una manovra di sviluppo e...

Pantalla, impianto fotovoltaico: il consigliere Arcudi interroga la Regione e chiede un tavolo istituzionale

Pantalla, impianto fotovoltaico: il consigliere Arcudi interroga la Regione e chiede un tavolo istituzionale

(UNWEB) Perugia,  – Il consigliere regionale Nilo Arcudi (Umbria Civica) ha depositato...

  • La Regione Umbria cambia marcia, soluzioni strutturali per la sanità pubblica, accelerazione su sviluppo, ambiente e sociale

    La Regione Umbria cambia marcia, soluzioni strutturali per la sanità pubblica, accelerazione su...

  • Pantalla, impianto fotovoltaico: il consigliere Arcudi interroga la Regione e chiede un tavolo istituzionale

    Pantalla, impianto fotovoltaico: il consigliere Arcudi interroga la Regione e chiede un tavolo...

  • Sant'Orfeto, i tecnici della Regione hanno fatto il punto della situazione con i cittadini dei comuni interessati dal sisma. La presidente Proietti ha concluso i lavori, mentre il commissario Castelli è intervenuto in collegamento, presenti il sottosegret

    Sant'Orfeto, i tecnici della Regione hanno fatto il punto della situazione con i cittadini dei...

  • Turismo, assessore Meloni:

    Turismo, assessore Meloni: "Estate straordinaria all'orizzonte. L'Umbria cresce e si conferma meta...

  • Regione Umbria, 3A-PTA come capofila, e Università degli Studi di Perugia lavorano alle

    Regione Umbria, 3A-PTA come capofila, e Università degli Studi di Perugia lavorano alle "Comunità...

  • Sanità umbra: si è insediato oggi Roberto Noto, nuovo direttore generale dell'Usl 2. Proietti:

    Sanità umbra: si è insediato oggi Roberto Noto, nuovo direttore generale dell'Usl 2. Proietti:...

Tv ASI

La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto con le Istituzioni.

Politica

La Regione Umbria cambia marcia, soluzioni strutturali per la sanità pubblica, accelerazione su sviluppo, ambiente e soc…

(UNWEB)- Perugia, – "Un cambio di rotta significativo attraverso una manovra di sviluppo e ridistribuzione che mira a migliorare la...

Pantalla, impianto fotovoltaico: il consigliere Arcudi interroga la Regione e chiede un tavolo istituzionale

(UNWEB) Perugia,  – Il consigliere regionale Nilo Arcudi (Umbria Civica) ha depositato un’interrogazione alla Giunta regionale per fare chiarezza sul...

Sant'Orfeto, i tecnici della Regione hanno fatto il punto della situazione con i cittadini dei comuni interessati dal si…

(UNWEB) - Perugia, - Si è svolto lunedì sera al Cva di Sant'Orfeto, sede del Comitato Rinascita 9 marzo, un...

Turismo, assessore Meloni: "Estate straordinaria all'orizzonte. L'Umbria cresce e si conferma meta di grande qualit…

(UNWEB)– Perugia,  – L'Umbria si prepara a un'estate da record sul fronte turistico. È quanto emerge dal report sui flussi...

Economia

Nuovo record di traffico passeggeri per l’Aeroporto dell’Umbria. Oltre 73mila passeggeri a giugno: superati i precedenti…

(UNWEB) Perugia. Nuovi importanti traguardi per l’aeroporto internazionale dell’Umbria San Francesco d’Assisi, che nel mese di giugno ha registrato risultati...

L'Europa a Foligno per sostenere aerospaziale, e-mobility e nautica umbri

In Umbria presenti tre cluster in settori strategici, che coinvolgono oltre 70 aziende A Palazzo Trinci seconda tappa italiana del Clusters...

Malattia della Lingua Blu, per Confagricoltura Umbria cresce la preoccupazione e urgono interventi a tutela della filier…

Malattia della Lingua Blu, per Confagricoltura Umbria cresce la preoccupazione e urgono interventi a tutela della filiera zootecnica: "Tempestivo il...

Sostenibilità/ Imprese coesive: l'Umbria viaggia ma a fari spenti

C'è un'Italia coesiva anche al centro, ma troppo spesso invisibile. Il rapporto Symbola-Unioncamere rivela un'Umbria che, sulla coesività  delle proprie imprese, si...

Attualità

Piano Socio-sanitario Territoriale: Anci Umbria e i Comuni capofila partecipano alla condivisione del progetto regionale

L'incontro a palazzo Broletto con la direttrice Regionale Salute e Welfare, Daniela Donetti

Trasimeno Dreams: è nato un nuovo servizio noleggio barche al Lago Trasimeno

Si trova presso la darsena di Castiglione del Lago Fa parte del Gruppo Stechi come la Luxor Building, che sta seguendo...

Ospedale Branca, al via i lavori per l'installazione di una nuova risonanza magnetica

La nuova apparecchiatura, finanziata con i fondi del Pnrr, sarà attiva dal prossimo 30 novembre. Nel frattempo gli esami saranno...

Ordine Architetti Perugia, Virna Venerucci nuova presidente

Guiderà il consiglio per i prossimi quattro anni affiancata da altri 10 colleghi

Cronaca

Recuperate n. 7 tartarughe abbandonate nella fontana pubblica

(UNWEB) Umbertide (PG), Nella mattinata odierna sono state recuperate n. 7 tartarughe d’acqua, dalla fontana dei giardini pubblici in via Gabriotti...

Gubbio (PG): lite domestica svela un’attività di spaccio, 43enne denunciato dai Carabinieri.

(UNWEB) I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra (PG) sono intervenuti in un’abitazione a seguito di una segnalazione di cittadini...

Incidente stradale sulla SS 219 a Pian d’Assino: coinvolti un'auto e un mezzo pesante

(UNWEB) Gubbio. Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16:40, i Vigili del Fuoco di Gubbio sono intervenuti sulla Strada...

Maxi operazione antidroga a Terni: 21 misure cautelari grazie alle segnalazioni su YouPol

(UNWEB)Una segnalazione anonima ricevuta tramite l’app YouPol ha dato il via a un’articolata operazione antidroga condotta dalla Squadra Mobile di...

Cultura

Umbria Film Festival, presentata la 29esima edizione

A Montone dall'8 al 13 luglio un cinema a cielo aperto, con proiezioni di film in anteprima, corti d'autore e grandi...

Prima del Temporale inaugura la sezione Teatro e porta in scena Umberto Orsini con la regia di Massimo Popolizio

(UNWEB) Spoleto,  – La sezione Teatro del 68° Festival dei Due Mondi si apre venerdì 27 giugno alle ore 18 al...

L'Umbria ha la sua prima orchestra territoriale: per Proietti e Bori, "orgoglio e soddisfazione per il riconoscimen…

(UNWEB) - Perugia,  – La regione Umbria celebra un traguardo storico per il proprio panorama culturale: l'Orchestra Filarmonica Umbra Vittorio...

Venerdì 27 giugno s'inaugura il Festival dei Due Mondi con il debutto di Hadrian di Rufus Wainwright e di Prima del Tem…

(UNWEB) Spoleto. Si apre venerdì 27 giugno 2025 la sessantottesima edizione del Festival dei Due Mondi, in scena fino al...

Eventi

Festival dei Tramonti, nove eventi in programma tra giovedì e venerdì

La terza edizione della manifestazione è in corso fino a domenica 6 luglio Venerdì 4 luglio lo spettacolo di "Danza sotto...

Nel fine settimana arriva il “Collestrada Beer Fest”

Due giorni di divertimento e solidarietà al Centro commerciale Collestrada Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato all’Associazione Made per il Centro diurno...

Giornata Inclusiva al Circolo del Remo e della Vela Montedoglio con il Lions Club di Sansepolcro

(UNWEB)  Sabato 28 Giugno 2025 presso il Circolo Del Remo e della Vela Montedoglio Si è tenuta una iniziativa organizzata dal...

Prosegue a pieno ritmo il Festival dei Tramonti

La terza edizione della manifestazione è in programma dal 27 giugno al 6 luglio Da lunedì 30 giugno a mercoledì 2...

san micheleIn programma nei giorni 27, 28, 29, 30 settembre, 1° e 5 ottobre

(UNWEB) Perugia.  Nei giorni 27, 28, 29, 30 settembre, 1° e 5 ottobre è in programma “Mikael. Festa di San Michele”, appuntamenti con protagonisti i luoghi e le attività del quartiere di Porta Sant’Angelo, e non solo.

La festa si inaugura martedì 27 settembre alle ore 18 (Biblioteca di San Matteo degli Armeni) con Bianco nero colore: Conversazione per immagini su Porta Sant’Angelo, collezione di fotografie inedite e originali. Cristiana Palma e Marco Trinei, storici della fotografia, le racconteranno e sveleranno di chi fossero gli occhi dietro a quegli scatti. Alla giornata sarà presente anche Giuseppe Severini, rettore del Nobile Collegio della Mercanzia.

Due le produzioni originali di Vivi il Borgo. La prima venerdì 30 settembre alle 17.30, presso la Biblioteca di San Matteo degli Armeni, Il pane l’amore la terra guerra. Beppe Fenoglio, reading di scritti dedicati al grande scrittore piemontese a cura di Alberto Mori, con la collaborazione di Martina Barro. A conclusione Piccolo viaggio fra i sapori delle Langhe curato dall’enoteca Il Tempio di Claudia e Remigio Mugnaini. Il giorno dopo, sabato 1° ottobre alla Domus Pauperum, alle ore 18 si inaugura la mostra L’orto di San Matteo degli Armeni – una storia che continua da dieci anni, a cura del gruppo degli Orti di San Matteo (la mostra prosegue fino al 10 ottobre, tutti i giorni con orario 10.30-12.30 e 17.30 – 19). Sempre di sabato alle 11.30 si può partecipare a La passeggiata di San Michele, quest’anno organizzata dall’Associazione Elce Viva, con la collaborazione di Radici di Pietra. Si tratta di un’esplorazione decisamente originale tra i luoghi delle mura esterne del Borgo d’Oro con partenza prevista dalla Porta della Conca.

Mercoledì 28 settembre alle 18, presso la Biblioteca San Matteo degli Armeni, in occasione della notte dei ricercatori e di Bibliopride, con Semi di futuro, a cura della cooperativa Densa e Ponte Solidale, sarà presentata la Biblioteca dei semi di San Matteo degli Armeni.

Nel programma non potevano mancare i libri. Presso la Biblioteca di San Matteo degli Armeni saranno presentati Cento ricette per la salute di Daniele Nucci ed Emilia Guberti (giovedì 29 settembre ore 18) e La chiesa di San Michele Arcangelo di Perugia, di Aldo Frittelli, Laura Santucci, Luca Tarpani con la partecipazione di Franco Mezzanotte (mercoledì 5 ottobre ore 18).

Non mancheranno neppure reading teatrali: giovedì 29 settembre alle 21 va in scena Le donne dell’insurrezione. Il racconto dell’Italia attraverso le donne che ne fecero l’unità, a cura del Museo del Giocattolo, con Mirco Bonucci e Giulia Zeetti (Biblioteca di San Matteo degli Armeni).

Gli eventi sono promossi dall’associazione di quartiere Vivi il Borgo, l’Associazione dei commercianti di Corso Garibaldi Assogaribaldi, la Banca del Tempo, il Circolo di Ponte d’Oddi, Elce Viva, l’Associazione di Cultura Nemo, l’Orto di San Matteo e la Società Operaia di Mutuo Soccorso con il patrocinio del Comune di Perugia.


 Totem plasma definitivo con loghi