In evidenza

Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

(ASI-UNWEB) Perugia – A seguito dell’elezione del nuovo Segretario Nazionale Simone...

A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti:

A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti: "L'Umbria che ricostruisce unisce memoria, innovazione e senso di comunità"

(UNWEB) Perugia, – Due luoghi simbolo di Cascia, profondamente colpiti dal sisma, sono tornati a...

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

(UNWEB) – Perugia, 10 feb. 024 – La presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessore alla...

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

(ASI-UNWEB) “Se quanto anticipato dal quotidiano tedesco Bild fosse confermato, ci troveremmo di...

Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

(UNWEB)- -Perugia  - In merito alla notizia sull'assenza in Umbria di una flotta aerea...

  • Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

    Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella...

  • A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti:

    A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti: "L'Umbria che ricostruisce...

  • Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

    Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli...

  • Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere pluralismo, trasparenza e qualità. Comunicato congiunto degli assessori e delle assessore alla cultura di Campania, Emilia-Romagna, Puglia, Sardegna, Toscan

    Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere...

  • Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

    Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto...

  • Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

    Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

Tv ASI

La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto con le Istituzioni.

Politica

Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di …

(ASI-UNWEB) Perugia – A seguito dell’elezione del nuovo Segretario Nazionale Simone Leoni, avvenuta al Congresso svoltosi a Roma lo scorso 31 maggio...

A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti: "L'Umbria che ricostruisce unisce memoria, inno…

(UNWEB) Perugia, – Due luoghi simbolo di Cascia, profondamente colpiti dal sisma, sono tornati a vivere nello stesso giorno: Palazzo...

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina …

(UNWEB) – Perugia, 10 feb. 024 – La presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessore alla Pace e alla Cooperazione...

Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere pluralismo, trasparen…

(UNWEB) – Perugia Lo spettacolo dal vivo nel nostro paese potrebbe essere condizionato da scelte poco trasparenti e non condivise:...

Economia

Todi sempre più apprezzata dagli stranieri

I visitatori dall'estero sono cresciuti del 24% a maggio e del 36% ad aprile I dati della Regione evidenziano anche un...

Campagna viticola in Umbria, primo bilancio sull'andamento climatico e sullo stato fitosanitario dei vigneti da parte de…

Nuova campagna viticola in Umbria, primo bilancio sull'andamento climatico  e sullo stato fitosanitario dei vigneti: finora condizioni climatiche favorevoli e un buono...

Dal 5 luglio iniziano i saldi. Confcommercio: la spesa media per famiglia sarà di 203 euro

Petrini (presidente Federmoda Umbria): “Troppi fenomeni distorsivi, così i saldi perdono valore e significato”.

Nuovo record di traffico passeggeri per l’Aeroporto dell’Umbria. Oltre 73mila passeggeri a giugno: superati i precedenti…

(UNWEB) Perugia. Nuovi importanti traguardi per l’aeroporto internazionale dell’Umbria San Francesco d’Assisi, che nel mese di giugno ha registrato risultati...

Attualità

Libro Rai a presidente Ordine Giornalisti dell’Umbria

(UNWEB) Anche a nome di Alvaro Fiorucci e di Gianluca Galli – Morlacchi editore, Gino Goti ha consegnato a Luca...

All'ospedale di Umbertide è entrata in funzione la nuova Tac

(UNWEB) Umbertide,  – Da oggi (sabato 5 luglio) è entrata in funzione la Tac 128 strati, installata nei giorni scorsi...

Anci Umbria e Pnrr, in Umbria 805 progetti registrati su Regis, di di cui 88 in collaudo

A Perugia un incontro per i funzionari dei Comuni con un focus sulle novità del circuito finanziario del Pnrr e...

Visita dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese Jia Guide all’Università per Stranieri di Perugia

(UNWEB) Perugia,   Si è svolta oggi la visita ufficiale dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, S.E. Jia Guide, presso l’Università...

Cronaca

Arrestato in Albania per sfruttamento della prostituzione

(UNWEB)  Perugia La Procura Generale della Repubblica di Perugia conferma ancora una volta il proprio impegno costante nella lotta contro...

Recuperate n. 7 tartarughe abbandonate nella fontana pubblica

(UNWEB) Umbertide (PG), Nella mattinata odierna sono state recuperate n. 7 tartarughe d’acqua, dalla fontana dei giardini pubblici in via Gabriotti...

Gubbio (PG): lite domestica svela un’attività di spaccio, 43enne denunciato dai Carabinieri.

(UNWEB) I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra (PG) sono intervenuti in un’abitazione a seguito di una segnalazione di cittadini...

Incidente stradale sulla SS 219 a Pian d’Assino: coinvolti un'auto e un mezzo pesante

(UNWEB) Gubbio. Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16:40, i Vigili del Fuoco di Gubbio sono intervenuti sulla Strada...

Cultura

Evento – "150 anni del Grifo del Palazzo della Provincia"

Due i grifi che si sono alternati in un secolo e mezzo di storia: il grifo dell’800 e quello del...

Berliner Ensemble ed Ersan Mondtag, Anoushka Shankar, Circa e Franui Musicbanda: il 68° Festival dei Due Mondi continua…

Al Teatro Nuovo debutta il Woyzeck del Berliner Ensemble. Attesa in Piazza Duomo la regina del sitar Anoushka Shankar con...

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria | Amedeo Modigliani. Un capolavoro a Perugia | 3 luglio - 15 settembre 2025

Dopo lo straordinario successo riscosso da Klimt nel 2024, torna il progetto "Un capolavoro a Perugia".  Protagonista nell'estate 2025, Amedeo Modigliani, uno degli...

Umbria Film Festival, presentata la 29esima edizione

A Montone dall'8 al 13 luglio un cinema a cielo aperto, con proiezioni di film in anteprima, corti d'autore e grandi...

Eventi

L'Umbria che Spacca, gran finale sabato e domenica con Guè (5 luglio) e Lucio Corsi (6 luglio) per una città in festa a…

Oltre 5mila persone per le prime due serate al Main Stage del Frontone e stasera (4 luglio) la notte dei giovani...

Collestrada Beer Fest: gusto, musica, shopping e solidarietà per un weekend indimenticabile!

Due giorni di divertimento e solidarietà al Centro commerciale Collestrada Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato all’Associazione Made per il Centro diurno...

Al Festival dei Tramonti sabato concerto di Bobby Solo

La terza edizione della manifestazione è in programma fino a domenica 6 luglio Nel pomeriggio spettacolo del ventriloquo Nicola Pesaresi Domenica gran...

A Spello in campo col cuore. Una serata di sport e solidarietà in favore dei pazienti oncologici

Appuntamento il 5 luglio per il triangolare di calcio benefico “In campo col cuore” organizzato da associazione Amici di Spello.

urban promoSi è parlato deli progetti di Fontivegge e del Pinqua di Ponte San Giovanni

(UNWEB) Perugia.  L’impegno ed i progetti messi in campo dal Comune di Perugia per riqualificare e valorizzare aree strategiche della città tornano protagonisti della kermesse “Urban promo – progetti per il paese”, in scena a Torino (Cascina Fossata).

Urban Promo è la manifestazione nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit. Nei quattro giorni l’evento è stato suddiviso in altrettante articolazioni: “Urbanpromo Città”, “Urbanpromo Social Housing”, “Urbanpromo Green” e “Urbanpromo Digital”, nel consueto formato che abbina al confronto nei convegni e negli incontri l’esposizione dei progetti.

Al centro delle relazioni dell’assessore all’urbanistica Margherita Scoccia e del dirigente dell’s.o. pianificazione territoriale e progetti strategici Franco Marini due interventi che puntano, appunto, a rigenerare altrettante aree della città di Perugia: Ponte San Giovanni con il Pinqua e Fontivegge con il “piano periferie” ed agenda urbana.

***

“Con il progetto Pinqua PSG siamo intervenuti come Comune di Perugia, insieme a Regione Umbria, Ater ed al Museo nazionale archeologico dell’Umbria – ha spiegato l’assessore Scoccia – volendo restituire alla città un’area vasta ed oggetto di abbandono nel tempo, dove si era creato un comparto non completato e, per questo, esposto al degrado ed alle occupazioni abusive. Una vera e propria ferita urbanistica per la città di Perugia, peraltro all’interno di un quartiere molto popoloso come Ponte San Giovanni ed a pochi passi dalla necropoli etrusca dei Volumni. Era quindi necessario intervenire per rigenerare questo spazio e per dare una risposta, attesta da tempo, alla città”.

Il progetto – ha continuato l’assessore – va innanzitutto ad analizzare gli aspetti critici del sito, cercando poi di intervenire attraverso azioni sinergiche: per la prima volta si lavora sottraendo volumi per creare spazi in favore della pedonalità e dei servizi che vengono sovrapposti attraverso l’utilizzo di tecnologie leggere ed innovative. Vi è poi un’introduzione di spazi verdi ed una diversificazione delle attività che, insieme a quelle legate alla residenzialità, sono un corollario al concetto della “qualità dell’abitare”.

“E’ altresì prevista nel quartiere la realizzazione di un parco della musica, di un asilo nido, di un laboratorio archeologico in diretto contatto con l’ipogeo dei Volumni. Questa sinergia di lavoro vuole andare a ribaltare il paradigma dell’abitare andando a trasformare quello che, originariamente, doveva essere un quartiere dormitorio in un quartiere rigenerato non solo nel suo aspetto esteriore fisico, ma anche delle attività. E’ infatti la rigenerazione urbana della socialità e dello spazio la vera risposta che una città deve dare per riqualificare e fornire qualità dell’abitare al proprio tessuto”.

***

Altra grande sfida in atto nel Capoluogo è quella della riqualificazione di Fontivegge su cui l’Amministrazione ha puntato grazie ai fondi del piano periferie e di agenda urbana. Ne hanno parlato a Torino il dirigente Marini insieme al professor Fabio Bianconi del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia, focalizzando l’attenzione sui primi esiti degli interventi e delle ricerche sull’orientamento nell’uso degli spazi urbani

I vasti e variegati interventi in atto a Fontivegge – è stato detto – puntano ad innescare un concreto fenomeno di rigenerazione urbana, ove accanto al recupero delle “pietre” si affianca anche un “recupero” del tessuto sociale. Insomma un vero e proprio “laboratorio” di recupero e riqualificazione dell’area.

La possibilità offerta dal “Piano periferie” di prevedere risorse per “studi e ricerche” ha consentito all’amministrazione comunale di attivare una serie di approfondimenti tematici, utili per completare il programma di rigenerazione.

Oltre alle indagini di tipo economico, tese a favorire la ripresa delle attività commerciali, è in corso una ricerca condotta dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università di Perugia sul tema della percezione e dell’orientamento urbano cui si accompagna la redazione di un piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Questa ricerca pilota sull’orientamento urbano, inteso in senso ampio come processo basato sullo studio delle percezioni, si propone di analizzare l’impatto sull’uomo delle differenti scelte progettuali e individuare strategie per migliorare l’esperienza del luogo.

Mappare la reattività neurobiologica attraverso il tempo e lo spazio, considerando l’età, il genere e le specificità dei gruppi vulnerabili, comprendere la cognizione spaziale del comportamento e delle decisioni di chi vive un luogo, significa trasporre in dati la qualità dello spazio urbano, ponendo operativamente al centro l’uomo. Tale approccio porta a trasformare il valore dello spazio pubblico, che si propone di offrire non solo funzioni, ma anche benessere, ponendo al centro la salute della persona

Un progetto di ampio respiro, quindi, che mira a trasformare Fontivegge in un quartiere “nuovo” nonché principale nodo intermodale della città anche grazie al futuro approdo del bus rapid transit (BRT).


 Totem plasma definitivo con loghi