In evidenza

Regione Umbria protagonista a Smau Milano 2025 insieme a Sviluppumbria e cinque startup del territorio

Regione Umbria protagonista a Smau Milano 2025 insieme a Sviluppumbria e cinque startup del territorio

(UNWEB) – Perugia,  – La Regione Umbria conferma la propria vocazione all'innovazione e al...

Ecomondo 2025: Gesenu chiude la manifestazione con un focus sulla gestione della tariffa rifiuti e le nuove regole ARERA

Ecomondo 2025: Gesenu chiude la manifestazione con un focus sulla gestione della tariffa rifiuti e le nuove regole ARERA

(UNWEB) RIMINI  – Si conclude oggi la partecipazione del Gruppo Gesenu a Ecomondo 2025,...

Aeroporto internazionale dell'Umbria, intrapreso l'iter per la continuità territoriale e l'istituzione di nuove rotte

Aeroporto internazionale dell'Umbria, intrapreso l'iter per la continuità territoriale e l'istituzione di nuove rotte

(UNWEB)  – Perugia,  – Su impulso della Regione Umbria, Sviluppumbria e Camera di...

Dalla Regione Umbria 200 mila euro per la funzione educativa e sociale degli oratori

Dalla Regione Umbria 200 mila euro per la funzione educativa e sociale degli oratori

(UNWEB) – Perugia,  – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato la delibera che rinnova la...

  • Sorgenti di Bagnara: la Regione Umbria istituisce il tavolo tecnico e avvia il percorso per la ridefinizione della concessione idropotabile riconoscendo i diritti delle comunità

    Sorgenti di Bagnara: la Regione Umbria istituisce il tavolo tecnico e avvia il percorso per la...

  • Regione Umbria protagonista a Smau Milano 2025 insieme a Sviluppumbria e cinque startup del territorio

    Regione Umbria protagonista a Smau Milano 2025 insieme a Sviluppumbria e cinque startup del...

  • Ecomondo 2025: Gesenu chiude la manifestazione con un focus sulla gestione della tariffa rifiuti e le nuove regole ARERA

    Ecomondo 2025: Gesenu chiude la manifestazione con un focus sulla gestione della tariffa rifiuti e...

  • Aeroporto internazionale dell'Umbria, intrapreso l'iter per la continuità territoriale e l'istituzione di nuove rotte

    Aeroporto internazionale dell'Umbria, intrapreso l'iter per la continuità territoriale e...

  • Polo chimico di Terni, De Rebotti:

    Polo chimico di Terni, De Rebotti: "Stanziati 15 milioni per il sostegno alle iniziative di...

  • Dalla Regione Umbria 200 mila euro per la funzione educativa e sociale degli oratori

    Dalla Regione Umbria 200 mila euro per la funzione educativa e sociale degli oratori

Tv ASI

Presentato Eurochicolate2025. Intervista all'arch. Eugenio Guarducci .

Politica

Sorgenti di Bagnara: la Regione Umbria istituisce il tavolo tecnico e avvia il percorso per la ridefinizione della conce…

(UNWEB) – Perugia,  Sicurezza idrica, riconoscimento dei diritti delle comunità ed equilibrio ecosistemico del fiume Topino. Questi gli obiettivi fissati con...

Regione Umbria protagonista a Smau Milano 2025 insieme a Sviluppumbria e cinque startup del territorio

(UNWEB) – Perugia,  – La Regione Umbria conferma la propria vocazione all'innovazione e al sostegno dell'imprenditoria giovanile partecipando da protagonista...

Aeroporto internazionale dell'Umbria, intrapreso l'iter per la continuità territoriale e l'istituzione di nuove rotte

(UNWEB)  – Perugia,  – Su impulso della Regione Umbria, Sviluppumbria e Camera di Commercio dell'Umbria hanno intrapreso l'iter per attivare...

Polo chimico di Terni, De Rebotti: "Stanziati 15 milioni per il sostegno alle iniziative di investimento e lo per s…

(UNWEB) – Perugia,   "Con il Piano strategico di rilancio del polo chimico del territorio ternano, che vanta una dotazione complessiva di...

Economia

GESENU a Ecomondo 2025, Piacenti: “Capire, imparare, migliorare” per un futuro più pulito e per preservare la bellezza d…

(ASI) In occasione della Fiera Internazionale Ecomondo 2025, il Gruppo GESENU rinnova il proprio impegno per l’ambiente, la tecnologia e...

"Digitale e welfare per costruire un nuovo modello di sviluppo per l'Umbria"

Innovare le tecnologie e cambiare i modelli organizzativi delle imprese per contrastare l'emigrazione dei giovani umbri

Per gli 80 anni Confcommercio Umbria premia le imprese di Todi e Marsciano

(UNWEB) Perugia,  - Storie di lavoro, passione e famiglia che attraversano le generazioni: sono quelle di “La Bottega di Carlino” e “Pizzeria da Italo”...

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri. Oltre 570mila transiti nei primi dieci mesi dell’anno: è già record …

(UNWEB) L’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che anche i dati di traffico del mese di...

Attualità

Ecomondo 2025: Gesenu chiude la manifestazione con un focus sulla gestione della tariffa rifiuti e le nuove regole ARERA

(UNWEB) RIMINI  – Si conclude oggi la partecipazione del Gruppo Gesenu a Ecomondo 2025, il principale evento internazionale dedicato all'ambiente, alla...

Usl Umbria 1, Assisi al centro della formazione nazionale per le emergenze

Sabato 8 novembre si parlerà di "Biosicurezza: aspetti organizzativi e gestione avanzata del dolore nelle maxiemergenze"

Dal principio DNSH al PNRR: Gesenu protagonista della terza giornata di Ecomondo 2025

Focus su innovazione impiantistica e transizione verso l'economia circolare

SUMAI Umbria si congratula con la Dott.ssa Chiara Di Loreto, nuova Segretario Nazionale AMD

(UNWEB) SUMAI Umbria esprime le più vive congratulazioni alla Dott.ssa Chiara Di Loreto per la sua nomina a Segretario Nazionale...

Cronaca

Cambio al vertice dei Vigili del Fuoco dell’Umbria: l’Architetto Valter Cirillo subentra all’Ingegner Enrico Porrovecchi…

(UNWEB) Perugia,  – Passaggio di testimone ai vertici dei Vigili del Fuoco dell’Umbria. Questa mattina, nella sede della Direzione Regionale...

Incendio nella notte a Terni: in fiamme un capannone in strada della Selva

(UNWEB) – Erano circa le quattro del mattino quando è scattato l’allarme per un incendio presso un rimessaggio di camper...

Donna vittima di violenza ringrazia la Polizia di Stato in occasione del conferimento della cittadinanza italiana

(UNWEB) Perugia. Un momento di forte valore umano e simbolico si è svolto presso il Comune di Città di Castello...

Non si ferma all'alt e si lancia a tutta velocità nelle strade cittadine: 32enne denunciato dalla Polizia di Stato per r…

(UNWEB) Perugia. Domenica notte, nell'ambito degli ordinari servizi di controllo del territorio, il personale della Polizia di Stato di Perugia...

Cultura

A Palazzo Gallenga una giornata di riflessioni sulla storia dell'Università per Stranieri di Perugia e il suo archivio

(UNWEB) Perugia,  – Presso l’Università per Stranieri di Perugia si è tenuto l’incontro dedicato all’Archivio storico dell’Ateneo, introdotto dai saluti...

Biblioteca del Sacro Convento: mino gabriele inaugura il nuovo ciclo di appuntamentiVenerdì 24 ottobre alle 17 in un inc…

(UNWEB) ASSISI  - Ripartono gli incontri proposti dalla Biblioteca del Sacro Convento. Il primo appuntamento del nuovo ciclo è in...

L'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani" in Giappone per il Festival "Italian vibes. Sound of youth in…

(UNWEB) La musica classica italiana vola a Tokyo con l'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani", che si esibirà nel concerto "Viaggio...

La Stagione 2025/26 del Teatro Morlacchi di Perugia si apre con la prima assoluta di RICCARDO III di Shakespeare per la …

In scena da mercoledì 15 a domenica 19 ottobre Una produzione del Teatro Stabile dell'Umbria

Eventi

Eurochocolate 2025: "La festa tra le nuvole" è dal 14 al 23 novembre. Presentato il programma di una ricchissi…

(UNWEB) Perugia. La trentunesima edizione di Eurochocolate è alle porte e punta molto in alto. Come già annunciato, "La festa tra le...

Ad Assisi “Il Cantico dei colori, mostra collettiva a sostegno delle donne operate di timore.

(UNWEB) Assisi, “Il Cantico dei Colori” è una Mostra d’Arte Collettiva associata alle celebrazioni per gli 800 anni dalla morte di...

Progetto RADICI, al via l'ultimo appuntamento in Umbria

Il percorso alla scoperta delle radici umbre a cura di Umbria Top Wines si conclude in una tre giorni (2-4...

ProSceniUm 2025: Assisi accende i riflettori sui nuovi talenti della canzone d’autore

Il Festival è in programma sabato 8 novembre alle ore 21,15 al Teatro Lyrick di Assisi Tra i nove finalisti anche...

IMG 20221117 WA0031Miglioramento del corpo stradale e opere d’arte per quasi 700 mila euro. Landrini: “Interventi attesi per l’importanza della via di comunicazione”

(iUNWEB) – Perugia,   – Una strada sicura e piacevole da percorrere, sia di giorno che di notte. E’ questo lo spirito con cui sono iniziati nel comune di Montone i lavori di sistemazione della strada provinciale 201, nel tratto che collega la E45 con il centro abitato del borgo.

A darne notizia sono stati il consigliere della Provincia di Perugia delegato alla viabilità, Moreno Landrini, e il sindaco Mirco Rinaldi, durante la conferenza stampa di presentazione dell’intervento reso possibile grazie al Fondo Complementare Aree Interne - “Area Nord-Est” Umbria.

I lavori sono volti a migliorare le condizioni di sicurezza dell’infrastruttura esistente mediante il consolidamento del piano viabile, l’adeguamento della segnaletica verticale, orizzontale e complementare e l’installazione di barriere di sicurezza laterali in corrispondenza di tratti stradali in rilevato.

Nel prendere la parola, il consigliere Landrini ha sottolineato l’impegno da parte della Provincia, e della presidente Stefania Proietti, per il miglioramento delle condizioni delle strade di propria competenza: “Un lavoro importante, atteso dalla comunità e dall’amministrazione comunale – ha precisato il consigliere –, che interessa un tratto di oltre 5 km con un’opera di riqualificazione unica e particolare. L’intervento di sistemazione, dell’importo complessivo di euro 659.121,00, avrà una durata di pochi mesi e, in primavera, quindi in tempi contenuti, riconsegneremo in una forma ancora più bella e suggestiva questa importante via di comunicazione a Montone. Nella cifra complessiva dei lavori è compresa, inoltre, la sistemazione a tratti saltuari della Sp 201 nel tratto Umbertide-Pietralunga-Cagli, dal km 23+300 al km 35+350”.

A illustrare nel dettaglio gli interventi è stato il responsabile dell’Ufficio manutenzione e tutela stradale zona 2 della Provincia, Pasquale Billi, che ha precisato come il finanziamento ottenuto dall’Ente di piazza Italia abbia permesso di realizzare un progetto completo a beneficio di cittadini e turisti. “Il progetto – ha spiegato Billi – porterà al consolidamento statico di alcuni tratti del piano viabile che necessitano di interventi di straordinaria manutenzione. In più, si provvederà all’adeguamento della segnaletica verticale e alla realizzazione della segnaletica orizzontale mediante la tecnica della ‘postspruzzatura’ per una migliore visibilità delle strisce anche nelle ore notturne e nel caso di precipitazioni atmosferiche, compreso l’adeguamento della segnaletica complementare con l’installazione di delineatori di margine. Oltre a ciò, verranno installate barriere di sicurezza laterali in corrispondenza di tratti stradali in rilevato. Queste opere permetteranno di avere una strada con caratteristiche tali da garantire la circolazione stradale in piena sicurezza. Infatti, la dotazione di segnaletica orizzontale speciale, di delineatori di margine su tutto il tracciato e di nuove barriere di sicurezza, dotate di catarifrangenti, permettono all’utente della strada, la perfetta individuazione del percorso stradale”.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Rinaldi che ha ringraziato la Provincia per il bel progetto e l’impegno nel reperire le risorse necessarie alla riqualificazione dell’intero tratto: “Avere strade sicure ed efficienti è una risorsa importante per il territorio – ha detto –. Questo intervento ci permetterà di avere un collegamento fra il capoluogo e la zona industriale di Santa Maria di Sette in condizioni di assoluta sicurezza”.

All’inaugurazione dei lavori hanno preso parte anche Roberta Rosini e Sara Volpi, assessori del Comune di Montone, oltre a Simone Bettoni dell’Ufficio manutenzione e tutela stradale zona 2 della Provincia.

20221117 120627

 


ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi