In evidenza

Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate/ ecco tutti i premiati alla Sala dei Notari

Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate/ ecco tutti i premiati alla Sala dei Notari

(UNWEB) Perugia. La giornata dedicata all’unità nazionale e alle forze armate si è aperta in via...

4 novembre, la presidente Proietti:

4 novembre, la presidente Proietti: "Memoria, pace e unità: l'Umbria rinnova il suo impegno per un'Italia giusta e solidale"

(UNWEB) – Perugia,   – La Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate è...

Il Gruppo Gesenu inaugura la sua presenza a Ecomondo 2025 tra innovazione, comunicazione e nuovi progetti multimediali

Il Gruppo Gesenu inaugura la sua presenza a Ecomondo 2025 tra innovazione, comunicazione e nuovi progetti multimediali

Da oggi fino al 7 il Gruppo novembre l'azienda sarà presente presso il Quartiere Fieristico di...

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri. Oltre 570mila transiti nei primi dieci mesi dell’anno: è già record annuale

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri. Oltre 570mila transiti nei primi dieci mesi dell’anno: è già record annuale

(UNWEB) L’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che...

  • Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate/ ecco tutti i premiati alla Sala dei Notari

    Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate/ ecco tutti i premiati alla Sala dei Notari

  • Incontro tra Rfi, Trenitalia e Regioni Umbria, Toscana e Lazio giudicato dall'assessore regionale Francesco De Rebotti

    Incontro tra Rfi, Trenitalia e Regioni Umbria, Toscana e Lazio giudicato dall'assessore regionale...

  • Ecomondo, De Luca interviene al talk

    Ecomondo, De Luca interviene al talk "Focus on Pfas: invisibili ma eterni, i Pfas tra scienza e...

  • 4 novembre, la presidente Proietti:

    4 novembre, la presidente Proietti: "Memoria, pace e unità: l'Umbria rinnova il suo impegno per...

  • Il Gruppo Gesenu inaugura la sua presenza a Ecomondo 2025 tra innovazione, comunicazione e nuovi progetti multimediali

    Il Gruppo Gesenu inaugura la sua presenza a Ecomondo 2025 tra innovazione, comunicazione e nuovi...

  • Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri. Oltre 570mila transiti nei primi dieci mesi dell’anno: è già record annuale

    Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri. Oltre 570mila transiti nei primi dieci mesi...

Tv ASI

Ecomondo 2025. Intervista a Luciano Piacenti, consigliere delegato di GESENU .

Politica

Incontro tra Rfi, Trenitalia e Regioni Umbria, Toscana e Lazio giudicato dall'assessore regionale Francesco De Rebotti …

(UNWEB) – Perugia, – "Abbiamo accolto le comunicazioni a noi rivolte nel corso dell'incontro che si tenuto ieri, lunedì 3...

Ecomondo, De Luca interviene al talk "Focus on Pfas: invisibili ma eterni, i Pfas tra scienza e coscienza". …

(UNWEB) – Perugia,  La Regione Umbria presente a Ecomondo - The Green Tecnology Expo, fiera di riferimento in Europa per...

4 novembre, la presidente Proietti: "Memoria, pace e unità: l'Umbria rinnova il suo impegno per un'Italia giusta e …

(UNWEB) – Perugia,   – La Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate è un'occasione di memoria e di rinnovato impegno...

Al via la nuova segreteria provinciale del Partito Democratico di Perugia. Ecco tutti i nomi e le deleghe

(UNWEB) Si è ufficialmente insediata la nuova segreteria provinciale del Partito Democratico di Perugia, segnando l'inizio di una fase di...

Economia

"Digitale e welfare per costruire un nuovo modello di sviluppo per l'Umbria"

Innovare le tecnologie e cambiare i modelli organizzativi delle imprese per contrastare l'emigrazione dei giovani umbri

Per gli 80 anni Confcommercio Umbria premia le imprese di Todi e Marsciano

(UNWEB) Perugia,  - Storie di lavoro, passione e famiglia che attraversano le generazioni: sono quelle di “La Bottega di Carlino” e “Pizzeria da Italo”...

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri. Oltre 570mila transiti nei primi dieci mesi dell’anno: è già record …

(UNWEB) L’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che anche i dati di traffico del mese di...

Mezzi pesanti, con il divieto di sorpasso sull'A1 preoccupano le conseguenze per la E45 . Allarme del presidente regiona…

Allarme del presidente regionale di CNA Trasporti, che mette in guardia dal sovraccarico del traffico e dai rischi per la...

Attualità

Sciopero, i farmacisti umbri scendono in piazza per chiedere il rinnovo del contratto

A proclamarlo Filcams, Fisascat e Uiltucs dopo rottura con Federfarma: "Necessario riconoscere adeguamenti retributivi" I lavoratori si fermano giovedì 6 novembre...

Narni vicenda Le Mole, Lucarelli: “è un attacco all’operato del Comune e alla fruizione della collettività”

Il Sindaco ribadisce che: “c’è una concessione d’uso ventennale, concordata con Caponi, e le opere fatte sono tutte rispettose delle...

Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate/ ecco tutti i premiati alla Sala dei Notari

(UNWEB) Perugia. La giornata dedicata all’unità nazionale e alle forze armate si è aperta in via Masi, presso l’Ara Pacis...

Il Gruppo Gesenu inaugura la sua presenza a Ecomondo 2025 tra innovazione, comunicazione e nuovi progetti multimediali

Da oggi fino al 7 il Gruppo novembre l'azienda sarà presente presso il Quartiere Fieristico di Rimini per il più...

Cronaca

Gubbio (PG): gestore di impianto raccolta rifiuti denunciato dai Carabinieri del N.O.E. di Perugia

(UNWEB) Gubbio. I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Perugia hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica...

Incendio in abitazione a Castiglione del Lago: nessun ferito

(UNWEB) Castiglione del Lago (PG)  — Paura nel primo pomeriggio del 2 novembre in via Pietro Nenni, zona piazza dell’Aeronautica...

Incidente mortale sulla SS 3 bis: perde la vita una donna di 58 anni

(UNWEB) PERUGIA – Tragedia questa mattina lungo la SS 3 bis, in direzione nord, nei pressi dello svincolo San Martino...

Tamponamento a catena sulla SS 75 tra Foligno e Spello: diversi feriti, traffico in tilt

(UNWEB) Foligno, — Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle 8:30 lungo la SS 75, nel...

Cultura

A Palazzo Gallenga una giornata di riflessioni sulla storia dell'Università per Stranieri di Perugia e il suo archivio

(UNWEB) Perugia,  – Presso l’Università per Stranieri di Perugia si è tenuto l’incontro dedicato all’Archivio storico dell’Ateneo, introdotto dai saluti...

Biblioteca del Sacro Convento: mino gabriele inaugura il nuovo ciclo di appuntamentiVenerdì 24 ottobre alle 17 in un inc…

(UNWEB) ASSISI  - Ripartono gli incontri proposti dalla Biblioteca del Sacro Convento. Il primo appuntamento del nuovo ciclo è in...

L'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani" in Giappone per il Festival "Italian vibes. Sound of youth in…

(UNWEB) La musica classica italiana vola a Tokyo con l'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani", che si esibirà nel concerto "Viaggio...

La Stagione 2025/26 del Teatro Morlacchi di Perugia si apre con la prima assoluta di RICCARDO III di Shakespeare per la …

In scena da mercoledì 15 a domenica 19 ottobre Una produzione del Teatro Stabile dell'Umbria

Eventi

Ad Assisi “Il Cantico dei colori, mostra collettiva a sostegno delle donne operate di timore.

(UNWEB) Assisi, “Il Cantico dei Colori” è una Mostra d’Arte Collettiva associata alle celebrazioni per gli 800 anni dalla morte di...

Progetto RADICI, al via l'ultimo appuntamento in Umbria

Il percorso alla scoperta delle radici umbre a cura di Umbria Top Wines si conclude in una tre giorni (2-4...

ProSceniUm 2025: Assisi accende i riflettori sui nuovi talenti della canzone d’autore

Il Festival è in programma sabato 8 novembre alle ore 21,15 al Teatro Lyrick di Assisi Tra i nove finalisti anche...

"Risate a cielo aperto": il cuore della comicità per il Comitato per la vita Daniele Chianelli

Lo spettacolo è in programma domenica 9 novembre 2025 (ore 17) presso il Teatro Morlacchi di Perugia Sul palco Andrea Paris...

Congresso nazionale sulla BiosicurezzaMonti: "Bisogna aggiornare e ridefinire il Piano pandemico nazionale con gli strumenti di pianificazione strategica"

(UNWEB) Gubbio,   Autorevoli relatori ed esperti nazionali nel settore della gestione, pianificazione e risposta efficace alle maxi emergenze di natura sanitaria provocate da agenti (chimici, biologici, radiologici e nucleari-esplosivi) hanno preso parte al sesto Congresso nazionale sulla Biosicurezza, che si è tenuto sabato 19 novembre presso l'ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino, promosso dal Centro unico di Formazione della Regione Umbria, dall'Usl Umbria 1 e da Simedet (Società di medicina diagnostica e terapeutica).

I lavori sono stati aperti da Teresa Tedesco, direttore sanitario facente funzione dell'Usl Umbria 1, e da Manuel Monti, direttore del Pronto Soccorso dell'ospedale di Branca ed ideatore dell'iniziativa formativa di educazione continua in medicina per tutte le professioni sanitarie. L'obiettivo del corso, secondo Monti (che è anche vicepresidente di Simedet), è quello di "aggiornare e ridefinire il Piano pandemico nazionale con gli strumenti di pianificazione strategica della Biosicurezza e Biocontenimento in ambito sanitario, utilizzando ciò che abbiamo imparato in questi anni. Solo così potremo essere pronti ad una prossima epidemia che potrebbe comparire nei prossimi anni".

Gli argomenti trattati hanno risentito inevitabilmente della fase pandemica da Sars Cov 2 che il paese sta vivendo e gestendo in una cornice di azioni coordinate in ambito europeo. La preparedness (preparazione, ndr) nelle emergenze di sanità pubblica comprende tutte le attività volte a minimizzare i rischi posti dalle malattie infettive e a mitigare il loro impatto durante una emergenza di sanità pubblica, a prescindere dalla entità dell'evento (locale, regionale, nazionale, internazionale). Durante un'emergenza di sanità pubblica sono richieste capacità di pianificazione, coordinamento, diagnosi tempestiva, valutazione, indagine, risposta e comunicazione senza sovraccaricare i servizi sanitari ordinari.

Durante l'evento sono state  affrontate le tematiche del Biocontenimento applicato al trasporto e gestione di pazienti altamente infettivi con l'intervento di Flavia Riccardo dell'Istituto Superiore di Sanità, del vaiolo delle scimmie con Leonardo Borgese della Sapienza di Roma, e l'emergenza West Nile disease con Stefano Adami, direttore di Igiene urbana animale dell'azienda ULSS9 Scaligera di Verona.

La seconda sessione, moderata da Ulrico Angeloni, dirigente del Ministero della Salute, ha visto il prestigioso intervento di Giuseppe Quintavalle, direttore del Policlinico Tor Vergata di Roma, che ha parlato della riorganizzazione dell'ospedale Tor Vergata durante l'emergenza Covid e che ha permesso di ridurre al minimo il rischio infettivo per i pazienti più fragili e di gestire nel migliore dei modi i pazienti affetti da infezione da Sars CoV 2. Massimo Mariano, dirigente medico del Pronto Soccorso di Lanciano-Vasto Chieti, ha permesso di ricordare come sono stati riorganizzati i pronto soccorsi nei periodi più importanti della pandemia.

 Mara Fabrizio ha portato i saluti dell'assessore regionale alla sanità Luca Coletto e ha discusso del nuovo Centro di formazione regionale in ambito sanitario che permetterà un ottimizzazione delle risorse e un'alta qualità degli eventi formativi che si terranno in Umbria.

Secondo il presidente nazionale della Simedet, Fernando Capuano, - che ha moderato la prima sessione insieme a Paolo Casalino (Università Tor Vergata di Roma) - l'Italia si deve dotare di un'Agenzia nazionale di sorveglianza e controllo delle malattie altamente diffusive che prepari e formi per tempo e con opportune esercitazioni il personale sanitario e gli addetti della Protezione civile, difesa civile e delle forze armate. Un organismo che provveda alle scorte strategiche di DPI, al coordinamento degli enti preposti, alla comunicazione del rischio nella fase di allerta pandemica con il coinvolgimento attivo e responsabile della popolazione. Ha concluso il convegno Antonella Mencacci, direttrice del Laboratorio di microbiologia dell'ospedale di Perugia, che ha sottolineato l'importanza della formazione fra gli operatori sanitari e il lavoro multidisciplinare fra tutti i professionisti per sconfiggere eventuali pandemie nel futuro.


ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi