In evidenza

Bando SMALL: la nuova misura della Regione Umbria per le micro imprese dell'artigianato e del commercio

Bando SMALL: la nuova misura della Regione Umbria per le micro imprese dell'artigianato e del commercio

(UNWEB) – Perugia, - È stato pubblicato ieri nel Bollettino Ufficiale Regionale (BUR, supplemento...

Quarta puntata di Panorama Csen Perugia del 5 ottobre, la protagonista sarà la Palestra HagaKure Karate di Collepepe

Quarta puntata di Panorama Csen Perugia del 5 ottobre, la protagonista sarà la Palestra HagaKure Karate di Collepepe

((UNWEB) Sarà la Palestra HagaKure Karate di Collepepe la protagonista della 4' puntata della...

Assisi, Festa di San Francesco 2023

Assisi, Festa di San Francesco 2023

Il sindaco di Aosta ha acceso la lampada votiva dei Comuni d'Italia e il sottosegretario Mantovano...

Celebrazioni San Francesco: assessore Coletto a Santa Maria degli Angeli con la Valle d'Aosta

Celebrazioni San Francesco: assessore Coletto a Santa Maria degli Angeli con la Valle d'Aosta

(UNWEB) – Assisi,  "È con grande emozione che oggi sono qua a rappresentare l'Umbria, la...

Medicus: la seconda giornata il 7 ottobre alla sala dei Notari

Medicus: la seconda giornata il 7 ottobre alla sala dei Notari

(UNWEB) Dopo il successo della prima giornata, svoltasi il 30 settembre, “Medicus, premio Gentile...

  • Bando SMALL: la nuova misura della Regione Umbria per le micro imprese dell'artigianato e del commercio

    Bando SMALL: la nuova misura della Regione Umbria per le micro imprese dell'artigianato e del...

  • Quarta puntata di Panorama Csen Perugia del 5 ottobre, la protagonista sarà la Palestra HagaKure Karate di Collepepe

    Quarta puntata di Panorama Csen Perugia del 5 ottobre, la protagonista sarà la Palestra HagaKure...

  • Assisi, Festa di San Francesco 2023

    Assisi, Festa di San Francesco 2023

  • Celebrazioni San Francesco: assessore Coletto a Santa Maria degli Angeli con la Valle d'Aosta

    Celebrazioni San Francesco: assessore Coletto a Santa Maria degli Angeli con la Valle d'Aosta

  • Sopralluogo del Ministro della Giustizia Carlo Nordio presso l’ex carcere di piazza Partigiani/ Verso la cittadella giudiziaria: “progetto eccellente che coniuga estetica ed efficienza e che perugia merita”

    Sopralluogo del Ministro della Giustizia Carlo Nordio presso l’ex carcere di piazza Partigiani/...

  • Medicus: la seconda giornata il 7 ottobre alla sala dei Notari

    Medicus: la seconda giornata il 7 ottobre alla sala dei Notari

Tv ASI

Panorama Csen Perugia 2^puntata (2023/2024)

Politica

Bando SMALL: la nuova misura della Regione Umbria per le micro imprese dell'artigianato e del commercio

(UNWEB) – Perugia, - È stato pubblicato ieri nel Bollettino Ufficiale Regionale (BUR, supplemento ordinario al n.52 - Serie Avvisi...

Tizi (M5S): Stadio Curi, una storia infinita

(UNWEB) Perugia. "Dal primo progetto per un Nuovo Curi si è tornati al punto di partenza. Dopo mesi di approfondimenti...

Celebrazioni San Francesco: assessore Coletto a Santa Maria degli Angeli con la Valle d'Aosta

(UNWEB) – Assisi,  "È con grande emozione che oggi sono qua a rappresentare l'Umbria, la terra del Santo che ha...

Sopralluogo del Ministro della Giustizia Carlo Nordio presso l’ex carcere di piazza Partigiani/ Verso la cittadella gi…

(UNWEB) Perugia. Nel corso del pomeriggio di martedì 3 ottobre il ministro della Giustizia on. Carlo Nordio ha effettuato un...

Economia

Colfiorito al fianco della FAO per combattere gli sprechi alimentari

L'azienda umbra ha adottato sistemi di produzione per l'abbattimento degli sprechi

Attacchi lupi e cinghiali, CIA umbria "indennizzi non sono l'unica soluzione"

In Valnerina, ma non solo, è emergenza predatori ai danni di allevatori di Chianina Illuminati: "Zootecnia in difficoltà, a rischio lo...

Aeroporto dell’Umbria: 63.189 passeggeri a settembre, +32% sul 2022. Superati i 400.000 transiti da inizio anno

(UNWEB) Perugia. L’aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che il mese di settembre ha...

Coldiretti Perugia, consiglio direttivo: agricoltori in difficoltà, tra calo produttivo e crollo dei prezzi! Tanti i s…

(UNWEB) Le prospettive per le imprese agricole e l’attuale congiuntura economica, sono state al centro del Consiglio Direttivo della Coldiretti...

Attualità

Quarta puntata di Panorama Csen Perugia del 5 ottobre, la protagonista sarà la Palestra HagaKure Karate di Collepepe

((UNWEB) Sarà la Palestra HagaKure Karate di Collepepe la protagonista della 4' puntata della trasmissione "Panorama Csen" condotta da Antonio Caravella...

Assisi, Festa di San Francesco 2023

Il sindaco di Aosta ha acceso la lampada votiva dei Comuni d'Italia e il sottosegretario Mantovano ha parlato dalla loggia...

Situm, l'esperienza che unisce università e imprese: corsi e borse di studio per laureati e laureate

Open Day della terza edizione il 6 ottobre 2023, ore 15.30. Abbazia di Sant'Urbano, Apiro (MC)

Cardiogrocco 2023, un congresso sulla Cardiologia Riabilitativa

L'evento si terrà sabato 7 ottobre alla Sala del Consiglio, Palazzo della Provincia di Perugia

Cronaca

La Polizia di Stato arresta un minorenne per il reato di furto con strappo e denuncia altri tre giovani che avevano c…

(UNWEB) Assisi. "Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi hanno arrestato un minore e denunciato altri tre...

Terni: sequestro di giocattoli non conformi

(UNWEB) Terni,   In applicazione del Protocollo d’intesa siglato in data 11 aprile 2022 dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM)...

75enne vittima di una truffa. indaga la Polizia di Stato

(UNWEB) Perugia. "Era stata contattata da un utente sconosciuto, il quale – qualificatosi come appartenente alle forze dell'ordine - l'aveva...

Titolo * In corso un’imponente attività di controllo nel quartiere di Fontivegge Alias Auto-genera dal titolo

(UNWEB) Perugia. A seguito di decisioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, è in...

Cultura

Sulle orme del maestro Aurelio De Felice. “Ladro della vita”.

In Archivio di Stato si organizza una mostra, inserita tra altri eventi, per ribadire il legame con la “Città dell’Acciaio”...

La Stagione 2023/2024 del Teatro Comunale di Foligno

(UNWEB) Foligno,  “Una Stagione, ideata insieme al Comune di Foligno, in cui il teatro è in dialogo con le nuove generazioni...

Medicus: la seconda giornata il 7 ottobre alla sala dei Notari

(UNWEB) Dopo il successo della prima giornata, svoltasi il 30 settembre, “Medicus, premio Gentile da Foligno” si completa con la...

Il Premio Gentile da Foligno 2023 va al famoso ematologo e ricercatore Brunangelo Falini. Medicus ha celebrato a Perugia…

(UNWEB) Perugia. Nell’ambito della Giornata internazionale della popolazione anziana, Medicus Premio Gentile da Foligno ha inteso promuovere un incontro in...

Eventi

Claudio Cecchetto, Raf, Karima e Russell Russell ospiti di ProSceniUm Città di Assisi

Il Festival è in programma sabato 21 ottobre (ore 21) al Lyrick di Assisi; il Dopo Festival domenica 22 ottobre...

A Todi il quarto Social Entreprise Open Camp

La manifestazione si terrà dal 20 al 23 ottobre a Teatro e a Montesanto E' un prestigioso appuntamento di formazione internazionale...

Umbria Film Commission promuove un nuovo workshop a Perugia

Si tratta di 4 giorni di formazione che si terranno a San Pietro È inserito nell’ambito del PerSo Film Festival e...

Uila Umbria: al Barton Park si parla di Forestazione e Green Deal

(UNWEB) Perugia,  – Si intitola "ForestAzione e Green deal, il bosco per l'Umbria – Tutela, sostenibilità e potenzialità del patrimonio...

Congresso nazionale sulla BiosicurezzaMonti: "Bisogna aggiornare e ridefinire il Piano pandemico nazionale con gli strumenti di pianificazione strategica"

(UNWEB) Gubbio,   Autorevoli relatori ed esperti nazionali nel settore della gestione, pianificazione e risposta efficace alle maxi emergenze di natura sanitaria provocate da agenti (chimici, biologici, radiologici e nucleari-esplosivi) hanno preso parte al sesto Congresso nazionale sulla Biosicurezza, che si è tenuto sabato 19 novembre presso l'ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino, promosso dal Centro unico di Formazione della Regione Umbria, dall'Usl Umbria 1 e da Simedet (Società di medicina diagnostica e terapeutica).

I lavori sono stati aperti da Teresa Tedesco, direttore sanitario facente funzione dell'Usl Umbria 1, e da Manuel Monti, direttore del Pronto Soccorso dell'ospedale di Branca ed ideatore dell'iniziativa formativa di educazione continua in medicina per tutte le professioni sanitarie. L'obiettivo del corso, secondo Monti (che è anche vicepresidente di Simedet), è quello di "aggiornare e ridefinire il Piano pandemico nazionale con gli strumenti di pianificazione strategica della Biosicurezza e Biocontenimento in ambito sanitario, utilizzando ciò che abbiamo imparato in questi anni. Solo così potremo essere pronti ad una prossima epidemia che potrebbe comparire nei prossimi anni".

Gli argomenti trattati hanno risentito inevitabilmente della fase pandemica da Sars Cov 2 che il paese sta vivendo e gestendo in una cornice di azioni coordinate in ambito europeo. La preparedness (preparazione, ndr) nelle emergenze di sanità pubblica comprende tutte le attività volte a minimizzare i rischi posti dalle malattie infettive e a mitigare il loro impatto durante una emergenza di sanità pubblica, a prescindere dalla entità dell'evento (locale, regionale, nazionale, internazionale). Durante un'emergenza di sanità pubblica sono richieste capacità di pianificazione, coordinamento, diagnosi tempestiva, valutazione, indagine, risposta e comunicazione senza sovraccaricare i servizi sanitari ordinari.

Durante l'evento sono state  affrontate le tematiche del Biocontenimento applicato al trasporto e gestione di pazienti altamente infettivi con l'intervento di Flavia Riccardo dell'Istituto Superiore di Sanità, del vaiolo delle scimmie con Leonardo Borgese della Sapienza di Roma, e l'emergenza West Nile disease con Stefano Adami, direttore di Igiene urbana animale dell'azienda ULSS9 Scaligera di Verona.

La seconda sessione, moderata da Ulrico Angeloni, dirigente del Ministero della Salute, ha visto il prestigioso intervento di Giuseppe Quintavalle, direttore del Policlinico Tor Vergata di Roma, che ha parlato della riorganizzazione dell'ospedale Tor Vergata durante l'emergenza Covid e che ha permesso di ridurre al minimo il rischio infettivo per i pazienti più fragili e di gestire nel migliore dei modi i pazienti affetti da infezione da Sars CoV 2. Massimo Mariano, dirigente medico del Pronto Soccorso di Lanciano-Vasto Chieti, ha permesso di ricordare come sono stati riorganizzati i pronto soccorsi nei periodi più importanti della pandemia.

 Mara Fabrizio ha portato i saluti dell'assessore regionale alla sanità Luca Coletto e ha discusso del nuovo Centro di formazione regionale in ambito sanitario che permetterà un ottimizzazione delle risorse e un'alta qualità degli eventi formativi che si terranno in Umbria.

Secondo il presidente nazionale della Simedet, Fernando Capuano, - che ha moderato la prima sessione insieme a Paolo Casalino (Università Tor Vergata di Roma) - l'Italia si deve dotare di un'Agenzia nazionale di sorveglianza e controllo delle malattie altamente diffusive che prepari e formi per tempo e con opportune esercitazioni il personale sanitario e gli addetti della Protezione civile, difesa civile e delle forze armate. Un organismo che provveda alle scorte strategiche di DPI, al coordinamento degli enti preposti, alla comunicazione del rischio nella fase di allerta pandemica con il coinvolgimento attivo e responsabile della popolazione. Ha concluso il convegno Antonella Mencacci, direttrice del Laboratorio di microbiologia dell'ospedale di Perugia, che ha sottolineato l'importanza della formazione fra gli operatori sanitari e il lavoro multidisciplinare fra tutti i professionisti per sconfiggere eventuali pandemie nel futuro.


 AVIS

80x190