In evidenza

Antonio D'Urso si insedia come nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera di Perugia

Antonio D'Urso si insedia come nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera di Perugia

(UNWEB) - Perugia,  - Si è ufficialmente insediato oggi presso l'Azienda ospedaliera di...

Aperte le iscrizioni per un corso gratuito di autodifesa femminile nella città di Perugia

Aperte le iscrizioni per un corso gratuito di autodifesa femminile nella città di Perugia

(UNWEB) – Perugia, 1 settembre 2025 - Il Centro per le Pari Opportunità e la Regione Umbria, in...

Sicurezza, Delmastro (FdI): nuovo PRAP Umbria e Marche con sede a Perugia. Un cambio di passo rispetto al passato

Sicurezza, Delmastro (FdI): nuovo PRAP Umbria e Marche con sede a Perugia. Un cambio di passo rispetto al passato

(ASI-UNWEB) "Con la pubblicazione di oggi sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia è...

  • Provveditorato Umbria-Marche, assessore Barcaioli:

    Provveditorato Umbria-Marche, assessore Barcaioli: "Era ora che Perugia avesse un centro...

  • Istituzione a Perugia del Provveditorato dell'amministrazione penitenziaria di Umbria e Marche, presidente Proietti:

    Istituzione a Perugia del Provveditorato dell'amministrazione penitenziaria di Umbria e Marche,...

  • Prosegue la settimana umbra a Expo 2025 Osaka: ancora numerosi incontri con operatori economici e stampa giapponesi. Grande successo mediatico e di pubblico per l'esposizione nel padiglione Italia del Gonfalone della giustizia del Perugino

    Prosegue la settimana umbra a Expo 2025 Osaka: ancora numerosi incontri con operatori economici e...

  • Antonio D'Urso si insedia come nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera di Perugia

    Antonio D'Urso si insedia come nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera di Perugia

  • Aperte le iscrizioni per un corso gratuito di autodifesa femminile nella città di Perugia

    Aperte le iscrizioni per un corso gratuito di autodifesa femminile nella città di Perugia

  • Sicurezza, Delmastro (FdI): nuovo PRAP Umbria e Marche con sede a Perugia. Un cambio di passo rispetto al passato

    Sicurezza, Delmastro (FdI): nuovo PRAP Umbria e Marche con sede a Perugia. Un cambio di passo...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

Provveditorato Umbria-Marche, assessore Barcaioli: "Era ora che Perugia avesse un centro decisionale autonomo, ora …

(UNWEB)– Perugia, 1° settembre 2025 - "Era ora che l'Umbria avesse un Provveditorato dell'amministrazione penitenziaria con sede a Perugia. Nei...

Istituzione a Perugia del Provveditorato dell'amministrazione penitenziaria di Umbria e Marche, presidente Proietti: …

(UNWEB)- - Perugia  - "L'istituzione del Provveditorato dell'amministrazione penitenziaria di Umbria e Marche, che avrà sede a Perugia, rappresenta finalmente...

Prosegue la settimana umbra a Expo 2025 Osaka: ancora numerosi incontri con operatori economici e stampa giapponesi. Gra…

(UNWEB) – Perugia,  - Nel secondo giorno della Settimana dell'Umbria a Expo 2025 Osaka sono proseguiti all'interno del Padiglione Italia...

Antonio D'Urso si insedia come nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera di Perugia

(UNWEB) - Perugia,  - Si è ufficialmente insediato oggi presso l'Azienda ospedaliera di Perugia il nuovo direttore generale Antonio D'Urso...

Economia

Consumi in Umbria ancora sotto i livelli pre-crisi, ma con segnali di ripresa: il 2025 cresce dell'1,1% sul 2024

In trent'anni +11,1% contro il +14,4% dell'Italia. Giorgio Mencaroni (presidente Confcommercio Umbria): "Bisogna rafforzare i consumi interni per sostenere famiglie...

L'Umbria che balla. Le sale da ballo trainano il settore del relax e del divertimento Una regione che in questo aspetto …

(UNWEB) L'Umbria che balla non è soltanto un'immagine evocativa: è un risultato che si misura in cifre. Nel secondo trimestre...

Donne d'impresa, il motore che non si ferma

(UNWEB) In Umbria meno aziende ma più solide e strutturate . ipendenti non familiari in aumento, segno di vera crescita. Dal credito...

L'Umbria assume di più, ma guarda in basso: Scende la domanda di laureati, toccando il minimo storico

Crescono invece di molto i profili generici. Fuori le industrie metalmeccaniche ed elettroniche, al loro posto le industrie alimentari, delle bevande e del...

Attualità

“Nuovo anno educativo: Perugia investe in qualità, sostenibilità e inclusione” L’assessora Francesca Tizi sull’avvio del…

(UNWEB) “Questa mattina ho visitato i nidi d’infanzia di Ferro di Cavallo (Grillo Parlante) e Santa Lucia (Flauto Magico), che...

LIRH Umbria a Spoleto alla Festa del Volontariato: circa 500 persone coinvolte dalla malattia di Huntington nella region…

Bracalenti: "Il nostro obiettivo è far conoscere questa grande famiglia che ci sostiene in tutta Italia"

Perugia: Montelaguardia, l’Arma dei Carabinieri incontra i cittadini sul tema delle truffe e dei furti.

(UNWEB) Perugia. Il 28 agosto, alle ore 21:00, presso il Centro di Vita Associativa (CVA) di Montelaguardia, ha avuto luogo...

Ospedale Città di Castello, precisazioni su situazione Pronto Soccorso

(UNWEB) Città di Castello,  – In riferimento alle recenti notizie diffuse dagli organi di stampa riguardanti il Pronto Soccorso dell'ospedale...

Cronaca

Droga: blitz dei Carabinieri a Castel del Piano e San Sisto, 2 arresti e 70g di cocaina sequestrati

(UNWEB) Perugia. In questi giorni i Carabinieri stanno conducendo un’intensa attività di controllo del territorio nelle frazioni di Castel del...

Arrestato in flagranza per atti persecutori.

(UNWEB) La Polizia di Stato di Perugia, nei giorni scorsi, ha tratto in arresto un cittadino albanese classe 83 poiché...

Rifiuti pericolosi gettatati in area Parco Regionale del monte Subasio

(UNWEB) Nocera Umbra ,  I Carabinieri Forestali di Nocera Umbra durante un controllo del territorio per la tutela dell’area protetta del...

La Polizia di Stato di Perugia sequestra oltre 15 kg di sostanza stupefacente: arrestati due cittadini albanesi

(UNWEB)  Perugia. Il personale della Polizia di Stato di Perugia, nell'ambito di un servizio volto al contrasto dello spaccio di...

Cultura

Festival musicale correnti del Nera 8ª edizione. Musica strumentale al tempo di Alessandro Ccarlatti: l'ensemble barocco…

(UNWEB) Venerdì 5 settembre alle 19.30, la suggestiva cornice dell'Abbazia di San Nicolò a San Gemini ospita un nuovo appuntamento del Festival CORRENTI DEL NERA...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti 1 – 2 – 3 settembre

(UNWEB) Città di Castello.  L'elogio del sassofono e al suo repertorio – nelle scritture originali o nelle trascrizioni - sarà...

Città della Pieve e i suoi tesori etruschi nel cuore della mostra al Museo dell’Arte Salvata

(UNWEB) Città della Pieve. Il Sindaco di Città della Pieve, Fausto Risini, e l’Assessore alla Cultura, Luca Marchegiani, hanno partecipato...

Claudio Ferracci ha disegnato il logo della Festa della Canzone Perugina 2025

(UNWEB) Perugia. Un logo festoso e allegro, come dev’essere la Festa! Stanno arrivando le canzoni che aspirano a partecipare. Ancora...

Eventi

Il contributo francescano all'esposizione universale di Osaka 2025

fra Giulio Cesareo: «Francesco ancora oggi ponte tra Oriente e Occidente»

Massa Martana - Laboratorio esperienziale gratuito con il Metodo Caviardage

Appuntamento a Giovedì 4 settembre, dalle ore 17:30 nella Biblioteca Comunale di Massa Martana

Il Festival dei Tramonti sbarca al Lido di Venezia

L’iniziativa si terrà in occasione della 82esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica Sarà presentato il nuovo progetto ideato e realizzato...

Finardi incanta Piazza Grande: un viaggio musicale tra storia, emozioni e futuro. Successo travolgente per l’esibizione …

(UNWEB) Gubbio ha accolto l’extraterrestre della musica Eugenio Finardi nella magica cornice di Piazza Grande, gremita con 1000 posti occupati...

Congresso nazionale sulla BiosicurezzaMonti: "Bisogna aggiornare e ridefinire il Piano pandemico nazionale con gli strumenti di pianificazione strategica"

(UNWEB) Gubbio,   Autorevoli relatori ed esperti nazionali nel settore della gestione, pianificazione e risposta efficace alle maxi emergenze di natura sanitaria provocate da agenti (chimici, biologici, radiologici e nucleari-esplosivi) hanno preso parte al sesto Congresso nazionale sulla Biosicurezza, che si è tenuto sabato 19 novembre presso l'ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino, promosso dal Centro unico di Formazione della Regione Umbria, dall'Usl Umbria 1 e da Simedet (Società di medicina diagnostica e terapeutica).

I lavori sono stati aperti da Teresa Tedesco, direttore sanitario facente funzione dell'Usl Umbria 1, e da Manuel Monti, direttore del Pronto Soccorso dell'ospedale di Branca ed ideatore dell'iniziativa formativa di educazione continua in medicina per tutte le professioni sanitarie. L'obiettivo del corso, secondo Monti (che è anche vicepresidente di Simedet), è quello di "aggiornare e ridefinire il Piano pandemico nazionale con gli strumenti di pianificazione strategica della Biosicurezza e Biocontenimento in ambito sanitario, utilizzando ciò che abbiamo imparato in questi anni. Solo così potremo essere pronti ad una prossima epidemia che potrebbe comparire nei prossimi anni".

Gli argomenti trattati hanno risentito inevitabilmente della fase pandemica da Sars Cov 2 che il paese sta vivendo e gestendo in una cornice di azioni coordinate in ambito europeo. La preparedness (preparazione, ndr) nelle emergenze di sanità pubblica comprende tutte le attività volte a minimizzare i rischi posti dalle malattie infettive e a mitigare il loro impatto durante una emergenza di sanità pubblica, a prescindere dalla entità dell'evento (locale, regionale, nazionale, internazionale). Durante un'emergenza di sanità pubblica sono richieste capacità di pianificazione, coordinamento, diagnosi tempestiva, valutazione, indagine, risposta e comunicazione senza sovraccaricare i servizi sanitari ordinari.

Durante l'evento sono state  affrontate le tematiche del Biocontenimento applicato al trasporto e gestione di pazienti altamente infettivi con l'intervento di Flavia Riccardo dell'Istituto Superiore di Sanità, del vaiolo delle scimmie con Leonardo Borgese della Sapienza di Roma, e l'emergenza West Nile disease con Stefano Adami, direttore di Igiene urbana animale dell'azienda ULSS9 Scaligera di Verona.

La seconda sessione, moderata da Ulrico Angeloni, dirigente del Ministero della Salute, ha visto il prestigioso intervento di Giuseppe Quintavalle, direttore del Policlinico Tor Vergata di Roma, che ha parlato della riorganizzazione dell'ospedale Tor Vergata durante l'emergenza Covid e che ha permesso di ridurre al minimo il rischio infettivo per i pazienti più fragili e di gestire nel migliore dei modi i pazienti affetti da infezione da Sars CoV 2. Massimo Mariano, dirigente medico del Pronto Soccorso di Lanciano-Vasto Chieti, ha permesso di ricordare come sono stati riorganizzati i pronto soccorsi nei periodi più importanti della pandemia.

 Mara Fabrizio ha portato i saluti dell'assessore regionale alla sanità Luca Coletto e ha discusso del nuovo Centro di formazione regionale in ambito sanitario che permetterà un ottimizzazione delle risorse e un'alta qualità degli eventi formativi che si terranno in Umbria.

Secondo il presidente nazionale della Simedet, Fernando Capuano, - che ha moderato la prima sessione insieme a Paolo Casalino (Università Tor Vergata di Roma) - l'Italia si deve dotare di un'Agenzia nazionale di sorveglianza e controllo delle malattie altamente diffusive che prepari e formi per tempo e con opportune esercitazioni il personale sanitario e gli addetti della Protezione civile, difesa civile e delle forze armate. Un organismo che provveda alle scorte strategiche di DPI, al coordinamento degli enti preposti, alla comunicazione del rischio nella fase di allerta pandemica con il coinvolgimento attivo e responsabile della popolazione. Ha concluso il convegno Antonella Mencacci, direttrice del Laboratorio di microbiologia dell'ospedale di Perugia, che ha sottolineato l'importanza della formazione fra gli operatori sanitari e il lavoro multidisciplinare fra tutti i professionisti per sconfiggere eventuali pandemie nel futuro.


 Totem plasma definitivo con loghi