In evidenza

Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

(ASI-UNWEB) Perugia – A seguito dell’elezione del nuovo Segretario Nazionale Simone...

A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti:

A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti: "L'Umbria che ricostruisce unisce memoria, innovazione e senso di comunità"

(UNWEB) Perugia, – Due luoghi simbolo di Cascia, profondamente colpiti dal sisma, sono tornati a...

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

(UNWEB) – Perugia, 10 feb. 024 – La presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessore alla...

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

(ASI-UNWEB) “Se quanto anticipato dal quotidiano tedesco Bild fosse confermato, ci troveremmo di...

Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

(UNWEB)- -Perugia  - In merito alla notizia sull'assenza in Umbria di una flotta aerea...

  • Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

    Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella...

  • A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti:

    A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti: "L'Umbria che ricostruisce...

  • Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

    Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli...

  • Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere pluralismo, trasparenza e qualità. Comunicato congiunto degli assessori e delle assessore alla cultura di Campania, Emilia-Romagna, Puglia, Sardegna, Toscan

    Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere...

  • Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto tabacchicolo

    Marchetti (Lega): l’Unione Europea riveda la proposta sulle accise, a rischio l’intero comparto...

  • Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

    Rischio incendi boschivi, attiva la convenzione con i vigili del fuoco in arrivo la flotta aerea

Tv ASI

La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto con le Istituzioni.

Politica

Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di …

(ASI-UNWEB) Perugia – A seguito dell’elezione del nuovo Segretario Nazionale Simone Leoni, avvenuta al Congresso svoltosi a Roma lo scorso 31 maggio...

A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti: "L'Umbria che ricostruisce unisce memoria, inno…

(UNWEB) Perugia, – Due luoghi simbolo di Cascia, profondamente colpiti dal sisma, sono tornati a vivere nello stesso giorno: Palazzo...

Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina …

(UNWEB) – Perugia, 10 feb. 024 – La presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessore alla Pace e alla Cooperazione...

Cultura, spettacolo dal vivo: serve un confronto reale tra il ministero e le regioni per difendere pluralismo, trasparen…

(UNWEB) – Perugia Lo spettacolo dal vivo nel nostro paese potrebbe essere condizionato da scelte poco trasparenti e non condivise:...

Economia

Todi sempre più apprezzata dagli stranieri

I visitatori dall'estero sono cresciuti del 24% a maggio e del 36% ad aprile I dati della Regione evidenziano anche un...

Campagna viticola in Umbria, primo bilancio sull'andamento climatico e sullo stato fitosanitario dei vigneti da parte de…

Nuova campagna viticola in Umbria, primo bilancio sull'andamento climatico  e sullo stato fitosanitario dei vigneti: finora condizioni climatiche favorevoli e un buono...

Dal 5 luglio iniziano i saldi. Confcommercio: la spesa media per famiglia sarà di 203 euro

Petrini (presidente Federmoda Umbria): “Troppi fenomeni distorsivi, così i saldi perdono valore e significato”.

Nuovo record di traffico passeggeri per l’Aeroporto dell’Umbria. Oltre 73mila passeggeri a giugno: superati i precedenti…

(UNWEB) Perugia. Nuovi importanti traguardi per l’aeroporto internazionale dell’Umbria San Francesco d’Assisi, che nel mese di giugno ha registrato risultati...

Attualità

Libro Rai a presidente Ordine Giornalisti dell’Umbria

(UNWEB) Anche a nome di Alvaro Fiorucci e di Gianluca Galli – Morlacchi editore, Gino Goti ha consegnato a Luca...

All'ospedale di Umbertide è entrata in funzione la nuova Tac

(UNWEB) Umbertide,  – Da oggi (sabato 5 luglio) è entrata in funzione la Tac 128 strati, installata nei giorni scorsi...

Anci Umbria e Pnrr, in Umbria 805 progetti registrati su Regis, di di cui 88 in collaudo

A Perugia un incontro per i funzionari dei Comuni con un focus sulle novità del circuito finanziario del Pnrr e...

Visita dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese Jia Guide all’Università per Stranieri di Perugia

(UNWEB) Perugia,   Si è svolta oggi la visita ufficiale dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, S.E. Jia Guide, presso l’Università...

Cronaca

Arrestato in Albania per sfruttamento della prostituzione

(UNWEB)  Perugia La Procura Generale della Repubblica di Perugia conferma ancora una volta il proprio impegno costante nella lotta contro...

Recuperate n. 7 tartarughe abbandonate nella fontana pubblica

(UNWEB) Umbertide (PG), Nella mattinata odierna sono state recuperate n. 7 tartarughe d’acqua, dalla fontana dei giardini pubblici in via Gabriotti...

Gubbio (PG): lite domestica svela un’attività di spaccio, 43enne denunciato dai Carabinieri.

(UNWEB) I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra (PG) sono intervenuti in un’abitazione a seguito di una segnalazione di cittadini...

Incidente stradale sulla SS 219 a Pian d’Assino: coinvolti un'auto e un mezzo pesante

(UNWEB) Gubbio. Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16:40, i Vigili del Fuoco di Gubbio sono intervenuti sulla Strada...

Cultura

Evento – "150 anni del Grifo del Palazzo della Provincia"

Due i grifi che si sono alternati in un secolo e mezzo di storia: il grifo dell’800 e quello del...

Berliner Ensemble ed Ersan Mondtag, Anoushka Shankar, Circa e Franui Musicbanda: il 68° Festival dei Due Mondi continua…

Al Teatro Nuovo debutta il Woyzeck del Berliner Ensemble. Attesa in Piazza Duomo la regina del sitar Anoushka Shankar con...

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria | Amedeo Modigliani. Un capolavoro a Perugia | 3 luglio - 15 settembre 2025

Dopo lo straordinario successo riscosso da Klimt nel 2024, torna il progetto "Un capolavoro a Perugia".  Protagonista nell'estate 2025, Amedeo Modigliani, uno degli...

Umbria Film Festival, presentata la 29esima edizione

A Montone dall'8 al 13 luglio un cinema a cielo aperto, con proiezioni di film in anteprima, corti d'autore e grandi...

Eventi

L'Umbria che Spacca, gran finale sabato e domenica con Guè (5 luglio) e Lucio Corsi (6 luglio) per una città in festa a…

Oltre 5mila persone per le prime due serate al Main Stage del Frontone e stasera (4 luglio) la notte dei giovani...

Collestrada Beer Fest: gusto, musica, shopping e solidarietà per un weekend indimenticabile!

Due giorni di divertimento e solidarietà al Centro commerciale Collestrada Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato all’Associazione Made per il Centro diurno...

Al Festival dei Tramonti sabato concerto di Bobby Solo

La terza edizione della manifestazione è in programma fino a domenica 6 luglio Nel pomeriggio spettacolo del ventriloquo Nicola Pesaresi Domenica gran...

A Spello in campo col cuore. Una serata di sport e solidarietà in favore dei pazienti oncologici

Appuntamento il 5 luglio per il triangolare di calcio benefico “In campo col cuore” organizzato da associazione Amici di Spello.

image001 5Orario invernale al via dal 10 dicembre: 24mila collegamenti al giorno in treno e bus in Italia e 13mila in Europa, all'insegna della sostenibilità e dell'intermodalità. Confermati Frecciarossa, FrecciaLink e Intercity. 

Regionale: 85 treni al giorno, 100% con trasporto bici.  Sette Link per collegare ferrovia a centri storici ed aeroporto. Confermati due nuovi treni tra Umbria e Toscana nei giorni festivi

(UNWEB) Perugia,   Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. La Winter Experience 2023 del Polo Passeggeri del Gruppo FS - composto da Trenitalia, Busitalia, Ferrovie del Sud Est e FS Treni Turistici Italiani – prende il via dal 10 dicembre e si arricchisce con nuove soluzioni per sviluppare una mobilità sempre più completa, efficiente e sostenibile. In totale sono 24mila i collegamenti nazionali al giorno in treno e bus e 13mila i collegamenti in Europa. Le novità della stagione invernale sono state presentate oggi a Milano da Luigi CorradiAmministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia.

"Trenitalia e tutte le aziende del Polo Passeggeri stanno investendo in treni e bus di ultima generazione per garantire ai passeggeri un viaggio ancora più confortevole e attento all'ambiente. Stiamo impegnando oltre 1 miliardo di euro l'anno per il trasporto regionale e, nei prossimi 3 anni, i treni saranno quasi completamente rinnovati. Abbiamo siglato un contratto di circa 1 miliardo di euro per la fornitura di 40 nuovi Frecciarossa 1000 e, nell'ambito dei fondi del PNRR, stiamo investendo in nuovi treni e carrozze Intercity, con particolare attenzione alle regioni del Sud. Con la Winter Experience consolidiamo ulteriormente i nostri sforzi e, nei prossimi mesi, offriremo ai nostri viaggiatori nuovi collegamenti per un'esperienza più completa e flessibile" ha dichiarato l'Amministratore Delegato di Trenitalia, Luigi Corradi.

Il 2023 del Polo Passeggeri

Nei primi 10 mesi dell'anno le società del Polo Passeggeri del Gruppo FS hanno registrato più di mezzo miliardo di passeggeri (+20% rispetto al 2022), di cui 100 milioni solo in estate. I picchi a luglio e agosto: Frecciarossa (8 milioni di passeggeri, +21% rispetto al 2022), Intercity (4 milioni di passeggeri, +8% rispetto al 2022) e Regionale (65 milioni di viaggiatori, +12% rispetto al 2022). È cresciuto il numero dei biglietti acquistati sui canali digitali (+31% rispetto allo scorso anno), trainato da coloro che hanno acquistato dall'estero. Oltre 190mila le bici trasportate a bordo treno (+20% rispetto al 2022). Trenitalia si conferma azienda pet friendly: oltre 310mila animali domestici hanno viaggiato nei primi 10 mesi dell'anno (+40% rispetto allo scorso anno).

I treni nazionali in circolazione in Umbria

Continua l'offerta delle Frecce, a partire dalla coppia di Frecciarossa che ogni giorno uniscono Perugia con Milano e Torino e che raggiungono il capoluogo lombardo in circa tre ore e mezza. Per il Frecciarossa 9300 partenza da Perugia Fontivegge alle 5.24, arrivo a Milano Rogoredo alle 8.54, a Milano Porta Garibaldi alle 9.12 e a Torino Porta Nuova alle 10.20.  Ritorno serale con il Frecciarossa 9329 in partenza da Torino Porta Nuova alle 17.40 da Milano Porta Garibaldi alle 18.48, da Rogoredo alle 19.04 con arrivo a Perugia Fontivegge alle 22.30. Grazie ai collegamenti con treni regionali, entrambe le corse sono fruibili anche dai bacini assisano e folignate.

L'Umbria mantiene l'accesso ai servizi di Alta Velocità ferroviaria anche attraverso la stazione di Orte. Il Frecciarossa 9508, con partenza da Orte alle 6.43 ed arrivo a Milano alle 9.50, resterà fruibile tramite adduzione con servizi regionali anche dalla clientela ternana (in 3h40') e spoletina (in 4h10'). Analoga opportunità rispetto al simmetrico Frecciarossa 9563 che parte da Milano alle 19.10 ed arriva ad Orte alle 22.20.

I due Frecciabianca Roma-Ravenna - che fermano in Umbria a Terni, Spoleto e Foligno – diventano Frecciargento. Tra i servizi che saranno offerti: portale Frecce con servizio di connettività Internet Wifi e tanti contenuti di intrattenimento. Monitor di bordo in ogni carrozza con informazioni di viaggio in tempo reale, e news, servizio bar in carrozza dedicata.

Confermati i due FrecciaLink tra Assisi/Perugia e Firenze Santa Maria Novella, in connessione con i Frecciarossa da e per Torino, Milano, Reggio Emilia AV, Bologna e Venezia e i 20 Intercity al servizio dell'Umbria: due coppie Roma-Ancona, una Perugia-Roma ed una Terni-Milano, oltre alle sei coppie al servizio di Orvieto, sulla direttrice Roma-Firenze.

I treni del Regionale in Umbria

Il nuovo orario vede rafforzati i servizi che hanno arricchito l'offerta già in passato, non solo per quanto riguarda i treni nazionali e i regionali, ma anche per i Link: le soluzioni intermodali in cui il treno si combina ad altri mezzi di trasporto, per collegare al meglio e nel rispetto dell'ambiente le località regionali di maggior attrazione. Confermati, inoltre, i due treni regionali festivi tra Umbria e Toscana, introdotti lo scorso settembre.

 

La programmazione concertata con Regione Umbria - committente e finanziatrice del servizio - vede confermato il potenziamento attuato nel bacino ternano, orvietano e verso la Capitale, con ulteriori rimodulazioni volte ad aumentare sempre più l'attrattiva commerciale dell'offerta: ogni giorno feriale ben 85 corse ferroviarie, tutte con servizio di bici al seguito, cui si aggiungono 7 corse bus, per un'ampia praticità di spostamento all'interno dell'Umbria e verso le regioni limitrofe. Proprio grazie all'offerta Promo Bici Umbria, i viaggi in treno con la propria bici sono raddoppiati nel 2023.

 

Il servizio Link in Umbria

Il Regionale di Trenitalia in Umbria si propone sempre di più come la scelta green, conveniente e comoda per gli spostamenti anche nel tempo libero. E dove non arriva il treno, Trenitalia propone i suoi Link – sette quelli attivi in Umbria – effettuati in collaborazione con Busitalia (società del Polo Passeggeri del Gruppo FS), attore importante per l'intera mobilità nel Cuore Verde d'Italia.

Il servizio intermodale del Regionale di Trenitalia e Busitalia, con interscambio alla stazione, che rende più facile ed ecologico raggiungere i centri storici delle cittadine umbre e dell'aeroporto San Francesco d'Assisi. Una soluzione smart e sostenibile: viaggiare in treno, mezzo green per eccellenza, e percorrere l'ultimo miglio con moderni autobus a basso impatto ambientale.

Sono sette i servizi combinati intermodali attivi in Umbria: Assisi Link, Marmore Link, Narni Link, Orvieto Link, Piediluco Link, Spoleto Link e Umbria AirLink. Questo servizio è nato nel 2019 nell'ottica di offrire soluzioni di trasporto collettivo e alternative, all'insegna della sostenibilità.

Partnership e collaborazioni

Il Regionale partner delle principali manifestazioni dell'Umbria con sconti e promozioni a chi utilizza il treno per raggiungerle: da Eurochocolate, a I Primi d'Italia di Foligno, da La Corsa all'Anello di Narni al Festival dei 2 Mondi di Spoleto e, anche alla Ciclostorica Francescana e a Frantoi Aperti.

 

Sconti anche per chi raggiunge in treno l'evento "A Natale regalati Orvieto", il programma natalizio promosso e coordinato dal Comune umbro. Grande attenzione da parte del Regionale di Trenitalia ai viaggi in comitiva e a quelli scolastici con l'offerta "School Group Regio": 20% di sconto sulla tariffa (che per i ragazzi fino a 12 anni si aggiunge al -50%) e due accompagnatori gratis ogni 10 paganti.  Nuovo ufficio gruppi regionale con sede a Perugia, per un servizio su misura in regione (E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Busitalia, in collaborazione con il Comune di Terni, ha lanciato uno speciale titolo di viaggio denominato «Promo Urbano Terni». Dal 13 di novembre al 31 marzo 2024 sarà possibile utilizzare i mezzi di trasporto pubblico al prezzo di €0,50 anziché €1,30.

Busitalia amplia il sostegno alla mobilità studentesca con il Pass TPL UMBRIA-UNIPG. Inizialmente concepito per gli studenti dell'Università degli Studi di Perugia e dell'Università per Stranieri di Perugia, questo pass si apre ora anche agli studenti degli istituti AFAM (Accademia di Belle Arti, Conservatorio di Musica Morlacchi di Perugia, Conservatorio di Musica Bricciardi di Terni e Scuola Superiore per Mediatori Linguistici), ai dottorandi, specializzandi e studenti Erasmus delle università coinvolte. Con oltre 36.000 potenziali beneficiari, il Pass offre agli studenti la possibilità di accedere a un abbonamento integrato, al costo di €60 e valido fino al 30 settembre 2024, per viaggiare illimitatamente su tutti i servizi di Trasporto Pubblico Locale di Busitalia in Umbria.


 Totem plasma definitivo con loghi