In evidenza

  • Liste d'attesa: prosegue l'attuazione del piano operativo straordinario regionale, al via l'osservatorio

    Liste d'attesa: prosegue l'attuazione del piano operativo straordinario regionale, al via...

  • L'Umbria al Salone Internazionale del Libro: Bori,

    L'Umbria al Salone Internazionale del Libro: Bori, "non solo una vetrina internazionale per 40...

  • Archivio e memoria viva. Il prof. Giuseppe Maria Nardelli a 15 anni dalla scomparsa, l’Archivio privato, il Progetto di Studio: risultati e prospettive.

    Archivio e memoria viva. Il prof. Giuseppe Maria Nardelli a 15 anni dalla scomparsa, l’Archivio...

  • Chirurgia a ciclo breve: l'Umbria traccia la rotta per il piano sociosanitario 2025-2030

    Chirurgia a ciclo breve: l'Umbria traccia la rotta per il piano sociosanitario 2025-2030

  • Eliminazione barriere architettoniche negli edifici privati, dalla regione contributi per 1 milione e 126mila euro. Assessore De Rebotti:

    Eliminazione barriere architettoniche negli edifici privati, dalla regione contributi per 1...

  • Agriturismi, nuovo bando del CSR 2023/2027 da 3,5 milioni di euro per il rilancio e qualificazione

    Agriturismi, nuovo bando del CSR 2023/2027 da 3,5 milioni di euro per il rilancio e qualificazione

Tv ASI

Varasano: "Nelle 'pieghe' del bilancio i frutti positivi del lavoro dell'amministrazione Romizi. Pezzi di giunta costantemente assenti dai lavori del consiglio comunale e delle commissioni".

Politica

Amministrative, Assisi Domani: "Uniti per preservare e migliorare la nostra montagna: il nostro sogno, il nostro im…

(UNWEB) Assisi - Riceviamo  Pubblichiamo. "La nostra politica si fonda su principi semplici e concreti, con l’obiettivo di tutelare il territorio...

Amministrative. Fratelli d’Italia ad Assisi: doppio appuntamento a sostegno del Candidato Sindaco Eolo Cicogna

(UNWEB) Assisi - Riceviamo e Pubblichiamo.  "Doppio appuntamento con gli esponenti del Governo Meloni promosso da Fratelli d’Italia ad Assisi...

Liste d'attesa: prosegue l'attuazione del piano operativo straordinario regionale, al via l'osservatorio

(UNWEB) - Perugia  - Proseguono le attività per la gestione delle liste d'attesa ambulatoriali e chirurgiche coordinate dalla Cabina di...

L'Umbria al Salone Internazionale del Libro: Bori, "non solo una vetrina internazionale per 40 editori umbri, ma un…

(UNWEB) – Perugia  - "Il Salone Internazionale del Libro di Torino rappresenta un palcoscenico per far conoscere la vitalità e...

Economia

17 maggio, Giornata della Ristorazione

In Umbria si celebra partendo dai più piccoli: educazione alimentare e cultura del cibo all’Università dei Sapori.  Oltre 4.500 imprese...

Anche in Umbria, "Legalità, ci piace": più sicurezza per imprese, territori e città

(UNWEB) Nella Giornata della Legalità, Confcommercio Umbria chiede risorse pubbliche per sostenere le imprese che investono in misure di protezione...

Caccia Village, Coldiretti Umbria: "il bosco come elemento naturale multifunzionale, esempi di gestione virtuosa de…

Focus sull'importanza della multifunzionalità e sostenibilità del settore primario e sul valore di boschi, campagna ed ambiente

Deruta diventa laboratorio di rigenerazione urbana: siglato il Protocollo tra Comune e Confcommercio per il progetto CIT…

Obiettivo: il rilancio socio – economico del territorio grazie all’uso strategico dei dati

Attualità

Centro Speranza, inaugurati due ambulatori per esami diagnostici e per il trattamento dei disordini dell'alimentazione e…

Sono state donate le apparecchiature e altre strumentazioni per un valore complessivo di circa 30mila euro

Archivio e memoria viva. Il prof. Giuseppe Maria Nardelli a 15 anni dalla scomparsa, l’Archivio privato, il Progetto di …

SABATO 24 MAGGIO 2025 ORE 16:30 – 18:00 CASA DI S. UBALDO, VIA BALDASSINI – 06024 GUBBIO

Inaugurazione delle Serre e del pollaio del progetto Vivagri presso la Fattoria il Bruco

(UNWEB) Il 15 maggio si è svolta l’inaugurazione delle Serre di VIVAGRI Società Agricola Semplice presso la Fattoria il Bruco...

Ordine professioni sanitarie, inaugurata la nuova sede di Perugia

Il presidente Federico Pompei: “Questa sede rappresenta il cammino di 18 professioni sanitarie nei confronti dei bisogni dei nostri pazienti”

Cronaca

Nasconde in casa un fucile da caccia a canne mozzate ed il relativo munizionamento.

La Polizia di Stato ha arrestato un 60enne per i reati di detenzione illegale ed alterazione di arma.

Perugia: i Carabinieri intervengono in seguito ad un’aggressione in danno di un cittadino tunisino a San Sisto. Indagin…

(UNWEB) Perugia. Nella notte appena trascorsa, poco dopo le 24.00, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di...

Spoleto: la Polizia di Stato identifica i responsabili di un furto

(UNWEB) Spoleto. La Polizia di Stato di Perugia ha identificato e deferito all'Autorità Giudiziaria i responsabili di un furto di...

Aggredisce in strada la fidanzata e le sottrae la somma di 200 euro. Arrestato un 36enne per i reati di maltrattamenti …

(UNWEB) Foligno. Ieri notte, il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Foligno ha arrestato in flagranza...

Cultura

Con Encuentro Perugia e Castiglione del Lago capitali delle letterature in lingua spagnola

(UNWEB) Castiglione del Lago. Nicola Lagioia, con una lectio magistralis su Juan Rulfo e il suo Pedro Páramo (venerdì 30 maggio alle 18.15 nell’Aula Magna...

La Regione Umbria al Salone del Libro di Torino porta 40 editori e oltre 20 eventi, grande spazio dedicato al mondo dei …

(UNWEB) - Perugia,  – Con 40 editori e 20 eventi in programma la Regione Umbria torna al Salone Internazionale del...

Love Film Festival a Perugia e Magione dal 13 al 15 giugno l’undicesima edizione 2025 diretta da Daniele Corvi

Tra gli ospiti Isabelle Adriani, Filippo Contri, Davide Ferrario, Astrid Meloni, Edoardo Pesce, Filippo Tirabassi.  Madrina del festival Giulia Schiavo

A tutta cultura tra la Galleria Nazionale dell'Umbria, il Convento di Monteripido, il Complesso monumentale di San Bevig…

(UNWEB) Perugia. La mostra "Fratello Sole, Sorella Luna" alla Galleria Nazionale dell'Umbria, il silenzioso Convento di Monteripido, il Complesso monumentale...

Eventi

Festa di Santa Rita 2025: Cascia celebra la santa degli impossibili con un programma di spiritualità, testimonianze e so…

Badessa Cossu: «abbiamo un papa in famiglia» – Leone XIV e il legame con Cascia Riconoscimento internazionale "donne di Rita" 2025:...

Conto alla rovescia per la terza edizione di I Love Fish

L'evento, ideato ed organizzato da Verso Aps in collaborazione con Un/Lab snc, è in programma a Pian di Massiano dal...

Perugia capitale dell’inclusione con Diversamente Creativi

(UNWEB) Perugia. In piazza IV Novembre la quindicesima edizione dell’evento promosso dal Consorzio Auriga che integra persone con disabilità ai...

In una Sala dei Notari affollata Nicoletta Tarli ha presentato il terzo volume della trilogia di Fàntasia

La trilogia ha visto il successo delle tre opere: il primo volume "Semplicemente io ... Fàntasia" , il secondo ...

parcheggio4(UNWEB). Perugia. Si è tenuta presso la sala Rossa del comune di Perugia la presentazione dei nuovi servizi pagamento digitale della sosta attivi per le strisce blu del territorio comunale. Ad illustrare le novità l’assessore comunale Gabriele Giottoli (deleghe al Marketing territoriale, sviluppo economico, Perugia digitale Partecipazione, turismo); Mattia El Aouak – CEO & Founder di ParkingMyCar Italia srl; Andrea Mazzoni – Chief Commercial Officer di ParkingMyCar Italia srl; Alessandro Crescenzi – Director of Operations di SABA Italia spa. Presente il sindaco Andrea Romizi.

Da oggi tramite l’applicazione ParkingMyCar, pagare la sosta sarà una procedura sempre semplice e intuitiva che consentirà un notevole risparmio di tempo agli automobilisti.

L’assessore Gabriele Giottoli: “Non posso che accogliere con piacere e soddisfazione tutte le implementazioni di quei servizi che rendono la vita del cittadino più semplice. È questa app è proprio questo e nasce dalla sinergia tra pubblico e privato per rendere i servizi ancora più fruibili. Da tecnico che viene dal settore dell’informatica sono ancora più sensibile a temi come questo e accolgo con enorme piacere il concetto dell’innovazione applicato anche alle piccole cose quotidiane per rendere gesti, come ad esempio la gestione della propria sosta a pagamento in città, a portata di click”.

Mattia El Aouak, CEO & Founder di ParkingMyCar: “Questa partnership ci rende particolarmente orgogliosi, innanzitutto, perché Perugia è la nostra città, e possiamo offrire il nostro know proprio dove è nata ParkingMyCar. Un ritorno a casa dopo aver fatto tanta esperienza nelle città italiane e presso tutti gli scali portuali e aeroportuali del nostro Paese. Siamo nati qui nel 2018, ed in pochi anni abbiamo raggiunto maturità ed esperienza tali da poter essere punto di riferimento anche per la nostra amata Umbria. Siamo sicuri che attraverso la nostra app renderemo più smart la sosta sia ai residenti, sia ai turisti che arrivano nel capoluogo: non pochi visto che parliamo di circa un milione l’anno. Perugia entra così nell’ecosistema digitale di parcheggi creato da ParkingMyCar consentendo, tramite un’unica applicazione, il pagamento della sosta in modo sicuro e veloce. Siamo convinti che questo contribuirà a decongestionare la città aiutandola nella sostenibilità ambientale. Saremo utili anche nella transizione digitale dei parcheggi: modalità sempre più utilizzata nelle città perché pratica e semplice, concepita affinché possa velocizzare l’operazione di sosta, rendendo così più ‘smart’ l’imponente utenza di Perugia”.

Andrea Mazzoni (Chief Commercial Officer di ParkingMyCar): “Grazie al Comune e al gestore della sosta, Sipa e a Saba Group, portiamo a Perugia l’applicazione per il pagamento digitale della sosta striscia blu più completa, facile e comoda presente sul mercato. Siamo sicuri che ParkingMyCar, grazie al suo ormai consolidato sistema di assistenza ai clienti sarà un alleato efficace ed efficiente per Perugia come dimostra di esserlo nelle città italiane, in porti, aeroporti e stazioni in cui siamo già presenti. Sappiamo quanto sia importante per Perugia gestire al meglio il flusso veicolare, e ottimizzare la gestione delle strisce blu e siamo convinti che l’ecosistema digitale creato dalla nostra azienda fornirà un grande contributo alla città. Sono felice e orgoglioso, da perugino, dell’attivazione. Ci tengo a sottolineare – aggiunge – che Perugia gode di un piano della sosta e infrastrutture di parcheggio all’avanguardia, elementi per nulla scontati, nemmeno in grandi città. I parcheggi a corona del centro storico rappresentano da sempre infrastrutture di interscambio che hanno permesso ai cittadini di raggiungere il centro, evitando congestioni di traffico nell’acropoli, anche grazie alle soluzioni di mobilità alternativa. La combinazione tra queste infrastrutture e i più innovativi strumenti digitali rappresenta un approccio moderno e all’avanguardia nella mobilità cittadina, di cui il sistema sosta è uno dei principali pilastri”.


 AVIS

80x190