In evidenza

Fruganti (FDI) :  La scuola di Ponte Pattoli da sogno a un incubo

Fruganti (FDI) : La scuola di Ponte Pattoli da sogno a un incubo

(UNWEB) Perugia. Malgrado l’ostentato ottimismo e le fragili rassicurazioni date in assemblea...

Sisma 2022 (Ancona) e 2023 (Umbertide, Perugia, Gubbio): intesa su nuova ordinanza e proroga dei termini al 31 dicembre 2025

Sisma 2022 (Ancona) e 2023 (Umbertide, Perugia, Gubbio): intesa su nuova ordinanza e proroga dei termini al 31 dicembre 2025

(UNWEB)- Perugia  La Cabina di Coordinamento riunitasi oggi ha sancito l'intesa tra i...

Regione Umbria a JOB&Orienta 2025: Digitale, Formazione e Politiche Attive per il Lavoro Protagonisti a Verona

Regione Umbria a JOB&Orienta 2025: Digitale, Formazione e Politiche Attive per il Lavoro Protagonisti a Verona

(UNWEB) - Verona  – La Regione Umbria e ARPAL Umbria stanno partecipando alla 34ª edizione di...

  • Fruganti (FDI) :  La scuola di Ponte Pattoli da sogno a un incubo

    Fruganti (FDI) : La scuola di Ponte Pattoli da sogno a un incubo

  • Sisma 2022 (Ancona) e 2023 (Umbertide, Perugia, Gubbio): intesa su nuova ordinanza e proroga dei termini al 31 dicembre 2025

    Sisma 2022 (Ancona) e 2023 (Umbertide, Perugia, Gubbio): intesa su nuova ordinanza e proroga dei...

  • Regione Umbria a JOB&Orienta 2025: Digitale, Formazione e Politiche Attive per il Lavoro Protagonisti a Verona

    Regione Umbria a JOB&Orienta 2025: Digitale, Formazione e Politiche Attive per il Lavoro...

  • Regione Umbria, firmato il nuovo preaccordo CIRL del comparto forestale: Assessora Meloni

    Regione Umbria, firmato il nuovo preaccordo CIRL del comparto forestale: Assessora Meloni "la...

  • Messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico e delle strade, assessore De Rebotti:

    Messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico e delle strade, assessore De Rebotti:...

  • La giunta regionale preadotta le modifiche alla legge regionale 1 del 2015,

    La giunta regionale preadotta le modifiche alla legge regionale 1 del 2015, "Testo unico governo...

Tv ASI

Inaugurato il nuovo Rosetta Hotel Perugia .

Politica

Fruganti (FDI) : La scuola di Ponte Pattoli da sogno a un incubo

(UNWEB) Perugia. Malgrado l’ostentato ottimismo e le fragili rassicurazioni date in assemblea pubblica - a soli tre giorni dall’avvio dell’anno...

Sisma 2022 (Ancona) e 2023 (Umbertide, Perugia, Gubbio): intesa su nuova ordinanza e proroga dei termini al 31 dicembre …

(UNWEB)- Perugia  La Cabina di Coordinamento riunitasi oggi ha sancito l'intesa tra i Presidenti della Regione Umbria e Marche su...

Regione Umbria a JOB&Orienta 2025: Digitale, Formazione e Politiche Attive per il Lavoro Protagonisti a Verona

(UNWEB) - Verona  – La Regione Umbria e ARPAL Umbria stanno partecipando alla 34ª edizione di JOB&Orienta, all'interno dello spazio...

Regione Umbria, firmato il nuovo preaccordo CIRL del comparto forestale: Assessora Meloni "la Regione rafforza sala…

(UNWEB) – Perugia, – Si è svolta questa mattina, nel salone d'Onore di Palazzo Donini, la conferenza stampa per la...

Economia

Coldiretti: sabato 29 novembre, arriva il nuovo mercato coperto campagna amica di terni a Largo Manni

(UNWEB) Taglio del nastro alle ore 11.00; tante attività e sorprese per l’intera giornata: show cooking, cibo contadino, degustazioni, laboratori...

Coldiretti, giornata contro la violenza sulle donne: a Roma i premi "Amiche della terra"

I riconoscimenti alle imprenditrici che con il loro lavoro diventano sentinelle di libertà e dignità: premiata l'umbra Valentina Alunno

"ZES Unica e competitività territoriale: quali scenari per l'Umbria" Oltre 200 i partecipanti all'incontro or…

(UNWEB) Perugia. Grande partecipazione all'incontro "ZES Unica e competitività territoriale: quali scenari per l'Umbria", organizzato al Garden Hotel di Terni...

Eurochocolate 2025 supera il milione di visite

IL’analisi Confcommercio conferma la forte attrattività dell’evento. Mencaroni: “Un patrimonio da tutelare. La protesta? Rispetto per le motivazioni, ma contesto...

Attualità

Anci Umbria e Uisp Umbria insieme per promuovere comunità più attive e inclusive

Rinnovato il protocollo d’intesa tra i presidenti Federico Gori e Fabrizio Forsoni Invecchiamento attivo e stili di vita sani: parte un...

Anci Umbria, Gori: "Serve una Zes che abbracci tutta la regione"

Per il presidente l’Umbria è una regione fragile che non può permettersi nuove divisioni

Anci Umbria e Felcos Umbria per la costruzione di relazioni internazionali tra le autorità locali umbre e palestinesi

Invitati tutti i Comuni umbri alla sigla di Patti di amicizia e gemellaggi per dare continuità e rafforzare la collaborazione...

Metrobus Perugia, sopralluogo della Sindaca Ferdinandi e dell'assessore Vossi nei cantieri di via Settevalli, Mercato e …

(UNWEB) Perugia. Prosegue il percorso di monitoraggio costante sui cantieri del Metrobus. Questa mattina la Sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi...

Cronaca

Morte di Fabio Luccioli: cordoglio dell'ufficio stampa della Giunta regionale dell'Umbria

(UNWEB) I colleghi dell'ufficio stampa della Giunta regionale dell'Umbria, insieme alla portavoce, esprimono profondo dispiacere, dolore e sincera tristezza per...

Perugia. Eseguito fermo per tentato omicidio per l'accoltellamento avvenuto nel corso della notte

(UNWEB) Perugia. Nel primo pomeriggio, il personale della Polizia di Stato di Perugia ha rintracciato e arrestato un 32enne -...

Città di Castello (PG): i Carabinieri nelle scuole per la campagna regionale “Umbria contro ogni genere di violenza”…

(UNWEB) Prosegue con grande partecipazione la campagna di sensibilizzazione “Umbria contro ogni genere di violenza”, promossa dalla Regione Umbria con...

Lite con accoltellamento in centro, ferito un 32enne. Indagini in corso della Polizia di Stato di Perugia

(UNWEB) Perugia. Questa notte, intorno alle 5, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza, il personale della Polizia...

Cultura

"Le iscrizioni di Bo Marzo. Una chiave di lettura inedita del Boschetto" arriva da Perugia

Sarà svelata all'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" nella masterclass con il prof. Filippo Coarellidigiovedì 27 novembre, alle 17

UMBRIA JAZZ WINTER edizione 2025 - 2026. Dal 30 dicembre al 3 gennaio Orvieto capitale della musica e del turismo invern…

(UNWEB) Orvieto. Con i suoi cinque giorni (30 dicembre - 3 gennaio) di musica in uno dei centri storici più...

Orientamenti – ANNO III: Francesco Borgonovo a Foligno con “Riscoprire il coraggio”

(UNWEB) Foligno. Con il patrocinio del Comune di Foligno, l’Associazione culturale MOS Maiorum presenta un nuovo appuntamento del ciclo “Orientamenti...

Spettacolo: “Pasolini: parole, suoni, visioni” in scena ad Acquasparta, Castel Todino, Avigliano Umbro en San Gemini

(UNWEB) TERNI –   Un recital con parole, musica e video per celebrare Pier Paolo Pasolini. E’ ciò che proporrà Umbria...

Eventi

Eurochocolate si conferma il Festival Internazionale del Cacao e Cioccolato più attrattivo.

(UNWEB) Perugia. Un'edizione che conferma il grande appeal dell'evento, quella che si è chiusa domenica scorsa a Perugia. Il claim "La...

Il Grifo a Perugia e non solo. dalle origini all’eta’ moderna/ il convegno in sala dei Notari ha chiuso la rassegna dedi…

(UNWEB) Perugia. Si è svolta nella mattinata di giovedì 20 novembre presso la sala dei Notari di Palazzo dei Priori...

Un weekend al profumo di miele: Foligno domani inaugura Mielinumbria 2025

Venerdì 21, alle 16, il taglio del nastro a Palazzo Trinci: al via mostra mercato, show cooking e degustazioni, tutti...

“We all love Ennio Morricone” per la prima volta a Perugia, sabato 22 novembre al Pavone lo spettacolo/concerto unico id…

Sabato 22 novembre (ore 20.30) sul palco del Teatro Pavone arriva la appassionante avventura del grande compositore in uno spettacolo/concerto...

sala dei Notari 1Iniziativa organizzata da Federsanità Anci Umbria, Federsanità Nazionale e Villa Umbra si terrà giovedì 11 e venerdì 12 aprile presso la sala dei Notari

Francesco Zaffini: "Le aree interne rappresentano un ecosistema potenzialmente ideale per lo sviluppo dell'approccio olistico al diritto alla salute"

(UNWEB) Perugia,  – Circa 60 relatori, protagonisti dell'evoluzione dei processi organizzativi del comparto sanitario, sociosanitario e delle amministrazioni locali della Regione Umbria e della Regione Marche, si incontreranno a Perugia per confrontare i bisogni locali, le progettualità e lo sviluppo delle aree interne dei singoli territori. Con questo obiettivo che è stato organizzato l'evento "Lo sviluppo delle cure primarie e dell'integrazione sociosanitaria nelle Aree Interne: Regione Umbria e Regione Marche a confronto", in programma giovedì 11 aprile e venerdì 12 aprile 2024 presso la sala dei Notari di Palazzo dei PrioriLa due giorni è stata organizzata da Federsanità Anci Umbria e Federsanità Nazionale insieme alla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, in collaborazione e con il patrocinio di Anci Umbria, Anci Marche, Regione Umbria, Comune di Perugia e Regione Marche.

Tra gli ospiti del venerdì ci saranno anche il Ministro della salute Orazio SchillaciGiovanni Iacono, vicepresidente vicario Federsanità Nazionale; i senatori Francesco Zaffini, presidente X Commissione permanente Affari Sociali, Sanità, Lavoro pubblico e privato, Previdenza sociale del Senato della Repubblica, Guido Castelli, commissario straordinario del Governo Riparazione e Ricostruzione Sisma 2026, e la senatrice Elena Leonardi, segretaria della X Commissione.

"Lavorare per garantire il benessere globale della persona significa, prima di tutto, valorizzare e salvaguardare quei territori che sono, per loro naturale conformazione, un ambiente di vita sano e con una straordinaria ricchezza di risorse naturali, culturali e produttive", afferma il senatore Francesco Zaffini, a cui è affidata l'apertura e la chiusura dei lavori. "Lo sviluppo delle nostre aree interne – prosegue – è per questo motivo trasversalmente riconosciuto come centrale nelle attività di governo perché incide sui risultati di sviluppo complessivo che potranno essere attuati sul segmento salute, sociale ed economico del paese. Oggi, rispetto al passato, abbiamo un'opportunità in più per consolidare e migliorare il diritto alla salute dei cittadini che vivono in questi territori, grazie alle potenzialità di investimento e innovazione derivanti dal Pnrr e dalla programmazione dedicata a queste aree e al mezzogiorno delle politiche di coesione e sviluppo. L'evento promosso da Federsanità – conclude Zaffini – è un'occasione di ascolto, di condivisione e di confronto delle esigenze emergenti locali per lavorare insieme e costruire un 'progetto salute', per un'assistenza e cura concretamente vicina ai cittadini che vivono nelle aree interne con lo sviluppo delle cure domiciliari, della telemedicina e della medicina territoriale".

"I territori dell'Appennino centrale colpiti dal sisma – dichiara anche il senatore Guido Castelli – sono da tempo soggetti ad un progressivo fenomeno di spopolamento e, spesso, ad abitarli sono soprattutto persone anziane, con mobilità ridotta e residenti in aree lontane dai presidi ospedalieri. E' importante che l'offerta sanitaria venga garantita e sia di qualità, ricorrendo anche al supporto di servizi mirati, come la telemedicina, e che possano garantire una 'rete' in grado di accorciare le distanze e di venire incontro ai bisogni dei cittadini. Quella del pieno ripristino dei servizi sanitari nel cratere è una priorità della struttura che guido: sono infatti attualmente in corso i lavori di ricostruzione di diversi presidi ospedalieri e delle circa 200 farmacie lesionate a causa del sisma (circa il 10% del totale dell'area del cratere). Vogliamo fornire – termina Castelli – un servizio di prossimità e migliorare l'offerta sanitaria per creare le condizioni migliori che inducano le persone a restare, o a venire a vivere, nel nostro Appennino centrale".

IL PROGRAMMA - Le due giornate vedranno i protagonisti che si alterneranno in quattro  tavoli di confrontoGiovedì pomeriggio (dalle ore 14 alle ore 18,30) si parlerà di "Assistenza sanitaria e sociosanitaria nelle aree interne: sinergia e collaborazione tra il Management della sanità, Sindaci e mondo accademico" con l'illustrazione dei singoli modelli di sviluppo di Umbria e Marche (modera Rita Petrina, project leader laboratorio Federsanità Nazionale cure primarie e integrazione sociosanitaria aree interne e isole minori). Venerdì mattina (dalle 8,45 alle 13,30) sarà la volta di "Nuovi modelli organizzativi dei Pdta e presa in carico delle cronicità e dei pazienti fragili: il valore dell'integrazione di competenze e strutture" (modera Daniele Benedetti, direttore di Federsanità Anci Umbria) e "Pnrr, Dm 77 e Decreto Sud: specificità di interventi nelle aree interne Welfare, Telemedicina e integrazione pubblico privato" (modera Manuel Petruccioli, presidente di Federsanità Anci Umbria, coordinatore Forum Enti Locali e sindaco di Giano dell'Umbria).

La partecipazione all'iniziativa è gratuita e aperta al pubblico, fino ad esaurimento posti. Per info: https://areeinterne.federsanita.umbria.it/.


 Totem plasma definitivo con loghi