In evidenza

  • Vitali (FdI Perugia): “Zona rossa voluta dal Governo Meloni efficace, ma la giunta comunale continua a trascurare la sicurezza dei cittadini”

    Vitali (FdI Perugia): “Zona rossa voluta dal Governo Meloni efficace, ma la giunta comunale...

  • Si svolgerà domani 19 e sabato 20 settembre al Barton Park di Perugia

    Si svolgerà domani 19 e sabato 20 settembre al Barton Park di Perugia "Umbria destinazione sport -...

  • Turismo, estate da record per l'Umbria. A giugno, luglio e agosto crescono arrivi, presenze e permanenza, anche grazie alla campagna

    Turismo, estate da record per l'Umbria. A giugno, luglio e agosto crescono arrivi, presenze e...

  • L'assessore Barcaioli a Roma per presentare la proposta di legge popolare sulla scuola:

    L'assessore Barcaioli a Roma per presentare la proposta di legge popolare sulla scuola: "Meno...

  • Agenda urbana, 25 settembre incontro pubblico a Perugia su Piano strategico urbano sostenibile per il capoluogo

    Agenda urbana, 25 settembre incontro pubblico a Perugia su Piano strategico urbano sostenibile per...

  • Regione Umbria al RemTech Expo, l'assessore Thomas De Luca:

    Regione Umbria al RemTech Expo, l'assessore Thomas De Luca: "Umbria non solo cuore ma anche...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

Vitali (FdI Perugia): “Zona rossa voluta dal Governo Meloni efficace, ma la giunta comunale continua a trascurare la sic…

(UNWEB) Perugia – “I risultati ottenuti con l’istituzione della zona rossa a Fontivegge, decisa dal Governo Meloni su impulso del...

Si svolgerà domani 19 e sabato 20 settembre al Barton Park di Perugia "Umbria destinazione sport - Gli Stati genera…

 Assessore Simona Meloni: "Prima tappa di un percorso di partecipazione attiva del mondo sportivo per una nuova programmazione e valorizzazione...

Turismo, estate da record per l'Umbria. A giugno, luglio e agosto crescono arrivi, presenze e permanenza, anche grazie a…

(UNWEB) – Perugia,   – Un'estate da record per il turismo umbro. Numeri in crescita per i flussi turistici dell'Umbria nei...

L'assessore Barcaioli a Roma per presentare la proposta di legge popolare sulla scuola: "Meno alunni per classe e p…

(UNWEB) – Roma,   - Oggi a Roma, presso la Corte suprema di cassazione, l'assessore all'Istruzione della Regione Umbria, Fabio Barcaioli...

Economia

Giunta regionale Coldiretti Umbria: sul tavolo le prossime sfide e l'impegno per garantire competitività al comparto agr…

(UNWEB) Si riunita a Perugia la Giunta regionale di Coldiretti Umbria, occasione di confronto e di approfondimento sui principali temi...

L'Umbria dei formaggi protagonista a Cheese 2025

Slow Food Umbria e Camera di Commercio insieme per raccontare la biodiversità casearia – Dal pecorino della dorsale appenninica alla...

Coldiretti-Terranostra Umbria: controlli su "filiera turismo", a tutela del settore

(UNWEB)  Bene i controlli sul settore turistico, utili a preservare e a tenere in sicurezza l'intero comparto, tutelando tutte quelle...

Distretti del Commercio, la sfida di Perugia e Bergamo per rigenerare le città e contro la desertificazione urbana

Presentato oggi il progetto Confcommercio Perugia e Confcommercio Bergamo sviluppato con il contributo delle Università e il sostegno delle istituzioni

Attualità

Metrobus Perugia: nuove modifiche alla viabilità in via Sicilia per la realizzazione del BRT

(UNWEB) Perugia.  Il Comune di Perugia informa che, con ordinanza dirigenziale n. 1914 del 15 settembre 2025, sono stati adottati nuovi...

Distretto del Perugino, precisazioni su edificio di via XIV Settembre e Casa della Comunità di Monteluce

(UNWEB) Perugia,   In riferimento alla preoccupazione espressa dal Gruppo consiliare del Partito Democratico di Perugia, relativa alla situazione dell'edificio di via...

Usl Umbria 1, si avvia a conclusione l'iter di attivazione del nuovo sistema di scarico dei referti online

È entrata in funzione la seconda ed ultima fase della sostituzione del Sistema Informativo di Laboratorio (LIS)

Giovedì 18 settembre a Paciano si parlerà di piccoli Comuni e aree interne

L'incontro, previsto per le 15, è organizzato da Anci Umbria e dal Comune di Paciano

Cronaca

Vasta operazione della Polizia di Stato in diverse province del territorio nazionale. Risvolti in ambito perugino

(UNWEB) La Polizia di Stato, con l'impegno degli operatori delle Squadre Mobili presenti su tutto il territorio nazionale, coordinati dal...

Microchip rimossi dalle carte d'identità numerosi i casi nella zona. La Polizia denuncia 5 persone

(UNWEB) Perugia.  La Polizia di Stato di Perugia denuncia cinque persone per la manomissione della carta d'identità elettronica.

Fuga di gas sul Lago Trasimeno, in corso le operazioni di messa in sicurezza

(UNWEB) Dalla tarda mattinata di oggi, a partire dalle ore 11:30 circa, i Vigili del Fuoco del Comando di Perugia...

Incidente stradale a Coldipozzo: due feriti estratti dalle auto dai Vigili del Fuoco

(UNWEB) Città di Castello. Questa mattina, intorno alle 7:00, i Vigili del Fuoco di Città di Castello sono intervenuti per...

Cultura

Il Todi Festival ha chiuso un'edizione da ricordare

Diecimila le presenze in nove giorni, con la città prima protagonista e una grande attenzione mediatica"Da domani si comincia a...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti dal 9 all'11 settembre

"Gioielli della letteratura da camera dell'Ottocento" Martedì 9 settembre – ore 21.00 Umbertide, Abbazia di San Salvatore di Montecorona Massimo Quarta (violino, Premio...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

(UNWEB) CIttà di Castello. Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

Torgiano - Sabato 6 settembre concerto SCHUMANN VISIONARIO – 1

L’evento è all’interno del programma della Sagra Musicale Umbra

Eventi

Sport Village, presentata la settima edizione: “La più ricca di sempre”

Presenti oltre 25 federazioni. Per la prima volta anche Comitato italiano paralimpico (Cip) Umbria e Avis Umbria, per una due...

A Collestrada la giornata dedicata agli Amici a 4 Zampe! Divertimento e solidarietà

(UNWEB) Perugia. Anche quest’anno il Centro Commerciale Collestrada vuole celebrare il legame speciale tra i fedeli compagni pelosi e i...

Oltre 450 scatti e più di 120 partecipanti alla VII edizione di "Angolo di Campo, un altro modo di raccontare l'ag…

(UNWEB) – Perugia,  Si è conclusa con grande successo la VII edizione del concorso fotografico "Angolo di Campo, un altro...

Inaugurata la 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello

Edizione nel segno della fiducia per il futuro e della voglia di riconquistare la ribalta equestre italiana, grazie al sostegno...

sala dei Notari 1Iniziativa organizzata da Federsanità Anci Umbria, Federsanità Nazionale e Villa Umbra si terrà giovedì 11 e venerdì 12 aprile presso la sala dei Notari

Francesco Zaffini: "Le aree interne rappresentano un ecosistema potenzialmente ideale per lo sviluppo dell'approccio olistico al diritto alla salute"

(UNWEB) Perugia,  – Circa 60 relatori, protagonisti dell'evoluzione dei processi organizzativi del comparto sanitario, sociosanitario e delle amministrazioni locali della Regione Umbria e della Regione Marche, si incontreranno a Perugia per confrontare i bisogni locali, le progettualità e lo sviluppo delle aree interne dei singoli territori. Con questo obiettivo che è stato organizzato l'evento "Lo sviluppo delle cure primarie e dell'integrazione sociosanitaria nelle Aree Interne: Regione Umbria e Regione Marche a confronto", in programma giovedì 11 aprile e venerdì 12 aprile 2024 presso la sala dei Notari di Palazzo dei PrioriLa due giorni è stata organizzata da Federsanità Anci Umbria e Federsanità Nazionale insieme alla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, in collaborazione e con il patrocinio di Anci Umbria, Anci Marche, Regione Umbria, Comune di Perugia e Regione Marche.

Tra gli ospiti del venerdì ci saranno anche il Ministro della salute Orazio SchillaciGiovanni Iacono, vicepresidente vicario Federsanità Nazionale; i senatori Francesco Zaffini, presidente X Commissione permanente Affari Sociali, Sanità, Lavoro pubblico e privato, Previdenza sociale del Senato della Repubblica, Guido Castelli, commissario straordinario del Governo Riparazione e Ricostruzione Sisma 2026, e la senatrice Elena Leonardi, segretaria della X Commissione.

"Lavorare per garantire il benessere globale della persona significa, prima di tutto, valorizzare e salvaguardare quei territori che sono, per loro naturale conformazione, un ambiente di vita sano e con una straordinaria ricchezza di risorse naturali, culturali e produttive", afferma il senatore Francesco Zaffini, a cui è affidata l'apertura e la chiusura dei lavori. "Lo sviluppo delle nostre aree interne – prosegue – è per questo motivo trasversalmente riconosciuto come centrale nelle attività di governo perché incide sui risultati di sviluppo complessivo che potranno essere attuati sul segmento salute, sociale ed economico del paese. Oggi, rispetto al passato, abbiamo un'opportunità in più per consolidare e migliorare il diritto alla salute dei cittadini che vivono in questi territori, grazie alle potenzialità di investimento e innovazione derivanti dal Pnrr e dalla programmazione dedicata a queste aree e al mezzogiorno delle politiche di coesione e sviluppo. L'evento promosso da Federsanità – conclude Zaffini – è un'occasione di ascolto, di condivisione e di confronto delle esigenze emergenti locali per lavorare insieme e costruire un 'progetto salute', per un'assistenza e cura concretamente vicina ai cittadini che vivono nelle aree interne con lo sviluppo delle cure domiciliari, della telemedicina e della medicina territoriale".

"I territori dell'Appennino centrale colpiti dal sisma – dichiara anche il senatore Guido Castelli – sono da tempo soggetti ad un progressivo fenomeno di spopolamento e, spesso, ad abitarli sono soprattutto persone anziane, con mobilità ridotta e residenti in aree lontane dai presidi ospedalieri. E' importante che l'offerta sanitaria venga garantita e sia di qualità, ricorrendo anche al supporto di servizi mirati, come la telemedicina, e che possano garantire una 'rete' in grado di accorciare le distanze e di venire incontro ai bisogni dei cittadini. Quella del pieno ripristino dei servizi sanitari nel cratere è una priorità della struttura che guido: sono infatti attualmente in corso i lavori di ricostruzione di diversi presidi ospedalieri e delle circa 200 farmacie lesionate a causa del sisma (circa il 10% del totale dell'area del cratere). Vogliamo fornire – termina Castelli – un servizio di prossimità e migliorare l'offerta sanitaria per creare le condizioni migliori che inducano le persone a restare, o a venire a vivere, nel nostro Appennino centrale".

IL PROGRAMMA - Le due giornate vedranno i protagonisti che si alterneranno in quattro  tavoli di confrontoGiovedì pomeriggio (dalle ore 14 alle ore 18,30) si parlerà di "Assistenza sanitaria e sociosanitaria nelle aree interne: sinergia e collaborazione tra il Management della sanità, Sindaci e mondo accademico" con l'illustrazione dei singoli modelli di sviluppo di Umbria e Marche (modera Rita Petrina, project leader laboratorio Federsanità Nazionale cure primarie e integrazione sociosanitaria aree interne e isole minori). Venerdì mattina (dalle 8,45 alle 13,30) sarà la volta di "Nuovi modelli organizzativi dei Pdta e presa in carico delle cronicità e dei pazienti fragili: il valore dell'integrazione di competenze e strutture" (modera Daniele Benedetti, direttore di Federsanità Anci Umbria) e "Pnrr, Dm 77 e Decreto Sud: specificità di interventi nelle aree interne Welfare, Telemedicina e integrazione pubblico privato" (modera Manuel Petruccioli, presidente di Federsanità Anci Umbria, coordinatore Forum Enti Locali e sindaco di Giano dell'Umbria).

La partecipazione all'iniziativa è gratuita e aperta al pubblico, fino ad esaurimento posti. Per info: https://areeinterne.federsanita.umbria.it/.


 Totem plasma definitivo con loghi