In evidenza

Contro la tratta e lo sfruttamento, approvato il progetto

Contro la tratta e lo sfruttamento, approvato il progetto "Free Life 7" in Umbria

(UNWEB – Perugia,  – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato la delibera che autorizza...

  • "Ricerca, didattica e innovazione nella transizione ecologica": domani l'evento organizzato da...

  • La Regione Umbria stanzia 5 milioni di euro per migliorare l'accesso all'occupazione: approvata la delibera per gli incentivi 2025. De Rebotti:

    La Regione Umbria stanzia 5 milioni di euro per migliorare l'accesso all'occupazione: approvata la...

  • Lingua blu, la Giunta attiva gli strumenti per i ristori agli allevatori. L'assessore Meloni:

    Lingua blu, la Giunta attiva gli strumenti per i ristori agli allevatori. L'assessore Meloni:...

  • Contro la tratta e lo sfruttamento, approvato il progetto

    Contro la tratta e lo sfruttamento, approvato il progetto "Free Life 7" in Umbria

  • Approvato lo stanziamento di 53mila euro per progetti dedicati all'integrazione: via libera al Programma annuale e alla ricostituzione della Consulta regionale immigrazione

    Approvato lo stanziamento di 53mila euro per progetti dedicati all'integrazione: via libera al...

  • Progetto eolico 'Energia Montebibico', assessore Thomas De Luca:

    Progetto eolico 'Energia Montebibico', assessore Thomas De Luca: "Insostenibile realizzare...

Tv ASI

La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto con le Istituzioni.

Politica

La Regione Umbria stanzia 5 milioni di euro per migliorare l'accesso all'occupazione: approvata la delibera per gli ince…

(UNWEB) – Perugia,   – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato oggi, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico Francesco De Rebotti...

Lingua blu, la Giunta attiva gli strumenti per i ristori agli allevatori. L'assessore Meloni: "Dalla Regione un int…

(UNWEB)– Perugia,  - La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore all'Agricoltura Simona Meloni, ha approvato la delibera che attiva gli...

Contro la tratta e lo sfruttamento, approvato il progetto "Free Life 7" in Umbria

(UNWEB – Perugia,  – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato la delibera che autorizza la sottoscrizione della convenzione prevista dal...

Approvato lo stanziamento di 53mila euro per progetti dedicati all'integrazione: via libera al Programma annuale e alla …

(UNWEB)– Perugia,   - La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato due importanti provvedimenti collegati alla legge regionale 18/1990, che regolamentano gli...

Economia

Luci e ombre dell’economia italiana nell’estate 2025. 34° Report Confartigianato su trend economia, congiuntura e MPI - …

Presentazione di Licia Redolfi – Osservatori in rete Ufficio Studi Confartigianato, 14 luglio 2025

Turismo, cultura, sport e inclusione: l'Umbria che ricostruisce unita

Domani 15 luglio a Perugia, presso la Sala Polivalente della Camera di Commercio dell'Umbria, imprese e territori a confronto con...

Siglato oggi un protocollo d’intesa tra Università per Stranieri di Perugia e Confindustria Umbria

L’accordo prevede un più sistematico trasferimento di conoscenze dall’accademia alle imprese ed un supporto da parte di queste ultime nella...

eCommerce, la rincorsa umbra continua ma non basta Crescono del 204,7% in dieci anni le imprese online nella regione

L'Umbria tiene il passo del Centro, ma resta appena sotto la media italiana Terni prima per incidenza, Perugia accelera più forte Nel 2024...

Attualità

"Ricerca, didattica e innovazione nella transizione ecologica": domani l'evento organizzato da Gesenu, Univers…

(UNWEB) PERUGIA,   – Si svolgerà domani, giovedì 17 luglio 2025, alle ore 11:00 presso l'Aula Magna del dipartimento di Ingegneria...

Storico traguardo: prima attivazione notturna dell'elisuperficie dell'Ospedale di Perugia. Intervento salvavita coordi…

(UNWEB) Perugia,  - Nella notte tra il 15 e il 16 luglio 2025, alle ore 1:00 circa, si è scritta una...

Deruta ai vertici della ceramica italiana e europea. Michele Toniaccini è stato nominato vice presidente dell'AICC che r…

Il Sindaco umbro rappresenta l'Italia anche in seno alle due associazioni continentali: l'AeuCC e la Strada

Progetto UniPg finanziato con oltre 4 milioni di euro

REALISE - Bridging Igneous Petrology and Machine Learning for Science and Society - condurrà ricerche scientifiche di frontiera su vulcani...

Cronaca

Assisi, ritrovata donna scomparsa. Individuata e messa in salvo da due agenti di Polizia locale

Il Sindaco: “Sollievo e gratitudine a forze dell’ordine e volontari”

Viabilità – Ex SS 318 di Valfabbrica, modifiche alla circolazione per lavori. Senso unico alternato dal 15 al 18 luglio…

(UNWEB) – Valfabbrica,  – Da domani, martedì 15 luglio, il Servizio gestione viabilità della Provincia di Perugia ha disposto, con...

Viene aggredito in centro storico con un coltello: soccorso dalla Polizia di Stato

(UNWEB)  Perugia. Questa mattina, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza, il personale della Polizia di Perugia, impegnato...

Disturba la quiete pubblica in locale e aggredisce gli agenti: la Polizia di Stato di Spoleto arresta un 52enne sottopos…

(UNWEB) Spoleto. Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Spoleto ha tratto in arresto un 52enne...

Cultura

Anteprima a Perugia del nuovo cortometraggio di Francesco Arcese

(UNWEB) Perugiaq. E alla fine arriva l'amore" inaugura la serata del 17 luglio al Cinema Frontone Sarà il nuovo cortometraggio...

Gran finale a Montone: domenica 13 luglio cala il sipario sulla 29esima edizione dell'Umbria Film Festival

 Giornata dedicata ai cortometraggi e all'attesa proiezione del film "Orwell: 2+2=5" del premio Oscar Raoul Peck Venerdì 11 luglio è stato...

Terry Gilliam e Charles McKeown protagonisti a Montone

Sabato 12 luglio una giornata speciale all'Umbria Film Festival tra cinema d'autore, musica, disegno dal vivo e ospiti internazionali. Attesa...

William Kentridge a Spoleto | Unhappen Unhappen Unhappen – Pepper’s Ghost Dioramas fino al 27 Luglio

(UNWEB) Spoleto. La Fondazione Carla Fendi e i Mahler & LeWitt Studios ospitano The Centre for the Less Good Idea...

Eventi

Successo per la Festa estiva di san Benedetto: inizia l'Estate nursina

Cartellone di eventi in scena fino ad agosto tra musica, arte e intrattenimento Mercoledì 16 luglio concerto dell'ensemble 'Brassocontinuo', sabato 19...

Vivo a Colori, Silvana Bompadre vince Miss tela dipinta 2025

Al secondo posto l'opera di Manuela Marcagnani e al terzo Giuliana Baldoni

Nasce in Umbria la nuova Qualifica Professionale “ADDETTO ALLA REALIZZAZIONE DI RICAMI E MERLETTI”

(UNWEB) Con grande soddisfazione Arti Decorative Italiane comunica che ARPAL Umbria, con Determinazione Dirigenziale n. 947 dell’11/06/2025, ha ufficialmente approvato...

Torna la pizza solidale: presentata, nella sala Pagliacci del Palazzo della Provincia di Perugia, la 41° edizione del Fe…

(UNWEB) Perugia   - E’ una lunga storia di solidarietà, umanità e di valori quella fra l’Associazione Umbra per la lotta...

il ruolo dei professionisti nella normativa antiriciclaggio page 0001Organizzato da Ordine Dottori Commercialisti, Consiglio Notarile e Ordine Avvocati di Perugia

Il convegno si terrà lunedì 3 febbraio alle 15, nella sala dei Notari di Palazzo dei Priori

(UNWEB) – Perugia, – 'Il ruolo dei professionisti nella normativa antiriciclaggio' è il titolo e il tema del convegno organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (Odcec) della provincia di Perugia unitamente al Consiglio Notarile di Perugia e all'Ordine degli Avvocati di Perugia, che si terrà lunedì 3 febbraio dalle 15 nella Sala dei Notari di Palazzo dei Priori nel capoluogo umbro.

Complessa e attualissima tematica in continua evoluzione che investe, per adempimenti e controlli, sia i professionisti che le istituzioni.

I lavori si apriranno con l'intervento curato dal dottor Raffaele Cantone, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Perugia, cui seguiranno le relazioni del colonnello Carlo Tomassini, comandante del Comando provinciale della Guardia di Finanza, della dottoressa Annalisa De Vivo, esperta in materia di antiriciclaggio, della dottoressa Laura La Rocca, vicecapo Divisione Normativa e Rapporti Istituzionali UIF-Banca D'Italia, e del notaio Vincenzo Gunnella, componente e responsabile della Commissione antiriciclaggio CN del Notariato. Per i saluti istituzionali interverrà anche il Generale di Brigata Francesco Mazzotta, comandante regionale Umbria della Guardia di Finanza.


 Totem plasma definitivo con loghi