In evidenza

L'Umbria nel cuore del mondo: la Presidente Proietti incontra l'Arulef e rilancia la cooperazione con le comunità umbre all'estero

L'Umbria nel cuore del mondo: la Presidente Proietti incontra l'Arulef e rilancia la cooperazione con le comunità umbre all'estero

(UNWEB) - Perugia,  – «Il Made in Italy passa anche da voi, dai nostri rappresentanti che...

Sicurezza, Prisco: “Entro giugno potenziati i commissariati di Assisi, Spoleto e Orvieto. Nuova fase di rafforzamento entro fine anno in Umbria”

Sicurezza, Prisco: “Entro giugno potenziati i commissariati di Assisi, Spoleto e Orvieto. Nuova fase di rafforzamento entro fine anno in Umbria”

(ASI-UNWEB) “Il Governo Meloni continua a investire sulla sicurezza dei cittadini, con un piano di...

A Bastia Umbra una grande festa per celebrare la conclusione del progetto

A Bastia Umbra una grande festa per celebrare la conclusione del progetto "Artisti e Secchioni" e i 40 anni di attività nelle scuole del Gruppo Gesenu

Grazie all'iniziativa volta a sensibilizzare i più giovani al rispetto per l'ambiente, gli alunni...

  • L'Umbria nel cuore del mondo: la Presidente Proietti incontra l'Arulef e rilancia la cooperazione con le comunità umbre all'estero

    L'Umbria nel cuore del mondo: la Presidente Proietti incontra l'Arulef e rilancia la cooperazione...

  • La Legge sulle aree idonee non si ferma, Thomas De Luca:

    La Legge sulle aree idonee non si ferma, Thomas De Luca: "Un successo il percorso di...

  • Sicurezza, Prisco: “Entro giugno potenziati i commissariati di Assisi, Spoleto e Orvieto. Nuova fase di rafforzamento entro fine anno in Umbria”

    Sicurezza, Prisco: “Entro giugno potenziati i commissariati di Assisi, Spoleto e Orvieto. Nuova...

  • A Bastia Umbra una grande festa per celebrare la conclusione del progetto

    A Bastia Umbra una grande festa per celebrare la conclusione del progetto "Artisti e Secchioni" e...

  • L'Umbria protagonista a Venezia al Festival

    L'Umbria protagonista a Venezia al Festival "L'Italia delle Regioni". La presidente Proietti ha...

  • L'Italia ripudia la guerra, assessore Barcaioli:

    L'Italia ripudia la guerra, assessore Barcaioli: "L'Umbria è la prima regione d'Italia che...

Tv ASI

Varasano: "Nelle 'pieghe' del bilancio i frutti positivi del lavoro dell'amministrazione Romizi. Pezzi di giunta costantemente assenti dai lavori del consiglio comunale e delle commissioni".

Politica

Perugia Civica: il 24 maggio al Barton Park il congresso che guarda al futuro della città

(UNWEB) Sabato 24 maggio, nella splendida cornice del Barton Park, Perugia Civica celebra il suo Congresso Comunale, un appuntamento decisivo per...

L'Umbria nel cuore del mondo: la Presidente Proietti incontra l'Arulef e rilancia la cooperazione con le comunità umbre …

(UNWEB) - Perugia,  – «Il Made in Italy passa anche da voi, dai nostri rappresentanti che vivono all'estero e che...

La Legge sulle aree idonee non si ferma, Thomas De Luca: "Un successo il percorso di partecipazione, le istanze son…

(UNWEB) - Perugia,  – Sindaci, amministratori, comitati di tutela, associazioni e imprese del settore insieme per discutere della legge "Misure...

Sicurezza e coerenza: Mazzanti attacca Perugia Civica, ma ormai è un caso di contraddizione politica da studiare

(UNWEB) Perugia Civica respinge con fermezza l’attacco pretestuoso e ideologico lanciato dal consigliere Mazzanti, che ancora una volta dimostra di...

Economia

Il Ristorante Terra dei Bisonti su Food Network: il Goulash di Bisonte conquista Scarpetta d'Italia

(UNWEB) Panicale (PG),   – Il Ristorante Terra dei Bisonti è lieto di annunciare la propria partecipazione alla nuova puntata di...

"Impresa in Azione", idee da campioni. Giovani imprenditori crescono in Umbria. Vince l'IIS Casagrande-Cesi di…

Oltre 120 studentesse e studenti delle superiori umbre hanno partecipato alla finale regionale di "Impresa in azione", tra pitch serrati...

17 maggio, Giornata della Ristorazione

In Umbria si celebra partendo dai più piccoli: educazione alimentare e cultura del cibo all’Università dei Sapori.  Oltre 4.500 imprese...

Anche in Umbria, "Legalità, ci piace": più sicurezza per imprese, territori e città

(UNWEB) Nella Giornata della Legalità, Confcommercio Umbria chiede risorse pubbliche per sostenere le imprese che investono in misure di protezione...

Attualità

Approvato all’unanimità il bilancio 2024. Umbra Acque vola: raddoppiano gli investimenti. Patrimonio netto oltre gli 84 …

(UNWEB) Perugia. L’Assemblea dei Soci di Umbra Acque Spa ha approvato all'unanimità dei presenti (per l'ottavo anno consecutivo), il bilancio...

L'ospedale di Branca aderisce all'(H) open day sulla prevenzione cardiovascolare

Sono in programma per martedì 27 maggio (dalle 14 alle 15) dei colloqui gratuiti Per aderire è necessario prenotare chiamando il...

Inaugurata la sede del centro studi e documentazione dello scautismo umbro “Cesare Poletti ed Alberto Rondoni”

(UNWEB) Dopo tre anni di raccolta e catalogazione di documenti e materiali che testimoniano lo scautismo in Umbria, sabato 17...

A Bastia Umbra una grande festa per celebrare la conclusione del progetto "Artisti e Secchioni" e i 40 anni di…

Grazie all'iniziativa volta a sensibilizzare i più giovani al rispetto per l'ambiente, gli alunni delle scuole del territorio di Bastia...

Cronaca

La Polizia di Stato ha arrestato un 40enne, chiamato a scontare una pena di quattro anni ed otto mesi di reclusione.

(UNWEB) Foligno. L'uomo era stato condannato in via definitiva per rapina e per reati in materia di sostanze stupefacenti.

Possesso ingiustificato di chiavi o grimaldelli e porto abusivo di oggetti atti ad offendere: la Polizia di Stato denunc…

(UNWEB) Il personale della Polizia di Stato di Perugia, nell'ambito di un servizio di osservazione finalizzato alla prevenzione e al...

Gubbio (PG): denunciato dai Carabinieri l’uomo che danneggiava gli pneumatici delle autovetture.

(UNWEB) Gubbio. I Carabinieri della Stazione di Gubbio hanno denunciato in stato di libertà un 65enne del posto che aveva...

Eseguita ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di soggetto autore di furti in abitazione

(UNWEB) I Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra hanno dato esecuzione ad una ordinanza di applicazione della misura cautelare in...

Cultura

Edizione Celebrativa per i 75 anni di Corteo Storico di Orvieto

(UNWEB) Orvieto. L’Associazione “Lea Pacini” è già al lavoro in vista delle tradizionali feste di primavera che, da sempre, costituiscono...

A Terni la mostra “Opera con vista”: artisti di dodici Nazioni svelano i loro mondi immaginari

(UNWEB) Terni. Il Museo Diocesano e Capitolare di Terni ospita dal 6 al 16 Giugno la mostra d’arte contemporanea “Opera...

Umbria Jazz edizione 2025. Festival sempre più globale. Il jazz al centro del programma

(UNWEB) Perugia. Umbria Jazz edizione 2025 (Perugia, 11 - 20 luglio) ci consegna l’identità di un festival sempre più globale...

Umbria Jazz: la città di Perugia torna capitale della grande musica internazionale

(UNWEB) Perugia. Si è svolta questa mattina, presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini, la conferenza stampa di presentazione dell’edizione...

Eventi

Con il Cuore, fra Marco Moroni "vogliamo essere strumento della solidarietà per il bene di tanti"

Tra gli artisti sul palco Lucio Corsi, Arisa, Coma_Cose e Rocco Hunt

Tappa perfetta a Gubbio: un pubblico straordinario e una macchina organizzativa impeccabile

(UNWEB) GUBBIO - Un successo straordinario, di quelli che restano nella memoria collettiva e scrivono una pagina importante nella storia...

Giochi della gioventu’/ il 28 maggio a Pian di Massiano l’appuntamento dedicato ai ragazzi e ragazze della scuola primar…

(UNWEB) Perugia. La tappa di Perugia, a cura dell’Ufficio Scolastico regionale dell’Umbria e di Sport e Salute, con il patrocinio...

Giuliana Baldoni in arte Le Trenà in esposizione al Castello di Agello, Magione.

(UNWEB) Magione. “La Sophia nel mio colore”, di Giuliana Baldoni, in arte “Le Trenà”, è la seconda Mostra che si...

velasco10 scaled(UNWEB) Nel giorno di San Costanzo, Patrono della città, la sala dei Notari ha ospitano un evento di rilievo internazionale. In particolare, nell’ambito dell’evento benefico, organizzato dall’associazione Giacomo Sintini, con il supporto ed il patrocinio di Coni, Randstad, Saba, Comune di Perugia e del comitato regionale Umbria della Fipav (federazione italiana pallavolo), il coach Julio Velasco è stato il protagonista di “Leadership”.

I fondi raccolti dall’Associazione Giacomo Sintini APS in occasione dell’evento contribuiranno a sostenere i progetti solidali dedicati al reparto di oncologia pediatrica dell’Ospedale di Perugia.

Simbolo del mondo sportivo, allenatore della Nazionale italiana femminile di pallavolo che ha conquistato l’oro olimpico ai giochi di Parigi 2024, nonché della grande Italia maschile che ottenne negli anni ‘90 due titoli mondiali e tre europei, Julio Velasco ha affrontato, dall’alto della sua pluriennale esperienza in panchina, il tema della leadership e di quanto i valori e le strategie dello sport di alto livello possono ispirare i team a raggiungere performance straordinarie.

Presenti all’evento anche Giacomo Sintini e l’assessore allo sport del Comune di Perugia Pierluigi Vossi.

“Come Presidente dell’Associazione – ha sottolineato Giacomo Sintini – sono oltremodo fiero e felice per l’evento benefico che ci permetterà, tramite le donazioni dei partecipanti, di sostenere i progetti solidali dedicati all’oncologia pediatrica dell’Ospedale di Perugia. In passato, Velasco ha già sostenuto la mia Associazione ma solo quest’anno siamo riusciti a concretizzare la partecipazione di Julio che, dopo il successo di Parigi 2024, ci ha donato la sua presenza e una grande lezione sul tema della “leadership”. Naturalmente, da sportivo, nutro una profonda ammirazione nei suoi confronti e sono certo che quello di oggi sia un momento di restituzione e di ispirazione per tutti i partecipanti. Il patrocinio dei comitati umbri di CONI e FIPAV nonchè il sostegno del Comune di Perugia e di Randstad Italia, sono un immenso riconoscimento per la mia Associazione che è sempre più concreta, credibile e degna di fiducia.”

Sintini ha poi spiegato il perché abbia scelto di fondare l’associazione di cui è presidente. Partendo dalla sua vicenda personale e dalla battaglia contro la malattia, ha spiegato che obiettivo dell’associazione è aiutare quei soggetti (medici, ecc.) che lavorano per far recuperare ai malati la prospettiva del futuro.

“E’ un onore ed un motivo di orgoglio per la città di Perugia – spiega l’assessore allo sport Pierluigi Vossi – poter ospitare uno dei più grandi personaggi che il mondo sportivo italiano ed internazionale abbia saputo esprimere, ossia Julio Velasco. Un autentico maestro nel mondo della pallavolo, dapprima con la Nazionale maschile che ha fatto sognare tra la fine degli anni ‘80 e gli anni ‘90 intere generazioni di appassionati, e recentemente con la Nazionale femminile salita, grazie alla sapiente guida del coach, sul tetto delle Olimpiadi di Parigi con la conquista della medaglia d’oro. Siamo particolarmente felici che Velasco abbia accettato l’invito proprio nella giornata di San Costanzo, data particolarmente sentita dai perugini perché celebra uno dei Santi Patroni, sicuramente il più amato. Un sentito ringraziamento infine a Giacomo Sintini ed alla sua straordinaria associazione per il costante lavoro che svolgono ogni giorno per sostenere i più fragili e deboli, in particolare i bambini e per aver scelto di organizzare, insieme al nostro Comune, un evento di così grande rilievo che darà lustro alla città. Siamo felici che tramite i fondi raccolti con questo evento si potrà contribuire a sostenere in modo significativo il reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale Santa Maria della Misericordia, donando un sorriso in più a chi soffre”.

Vossi ha riferito alla platea di aver accolto da subito l’invito a collaborare dell’associazione Sintini perché è fondamentale sostenere eventi che si pongono l’obiettivo, tra gli altri, di veicolare i valori sani che lo sport incarna. Ma il sostegno convinto del Comune all’iniziativa è stato legato anche alla presenza di Velasco che Vossi ha definito “maestro”; perché anche lui, grazie alla sua esperienza, insegna agli altri come diventare brave persone.

Microfono e palcoscenico, infine, a Julio Velasco, che ha incantato i presenti con un monologo intriso di valori, esperienza, consigli e saggezza. Il coach ha spiegato, in avvio, che non sempre il capo (ossia colui che decide) è anche un leader, perché quest’ultimo deve sapere guidare gli altri, convincendoli a seguirlo. Gli aspetti centrali per essere un leader sono pochi, ma determinanti. Un leader deve essere sempre sé stesso, conservando l’autenticità. Per motivare gli altri non deve parlare di sé stesso né fare paragoni, ma deve rapportarsi ai giocatori con la consapevolezza che ognuno di loro è diverso dall’altro ed ha quindi esigenze e peculiarità differenti. Il leader deve sempre sapere dove si vuole arrivare; per questo individua delle priorità e lavora per raggiungerle, senza proporre troppe cose ed utlizzando un linguaggio adatto a coloro cui si rivolge. Infine sa fare squadra anche nel suo staff oltre che nel gruppo dei giocatori, continuando egli stesso ad apprendere.

Velasco ha in conclusione sfatato alcuni “miti” o luoghi comuni: si vince non solo e non tanto perché una squadra costituisce un bel gruppo affiatato, ma soprattutto perché sa giocare bene. Ed ancora non è vero che in una squadra l’io deve diventare noi; il segreto del successo è che i molti io (che devono essere conservati e valorizzati) devono saper funzionare bene insieme.


 AVIS

80x190