In evidenza

Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare, approvate le linee di indirizzo per la prevenzione e gestione del rischio.

Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare, approvate le linee di indirizzo per la prevenzione e gestione del rischio.

La presidente Proietti: "La nostra priorità è tutelare tutti i lavoratori, in particolare coloro...

Fascicolo Sanitario Elettronico umbro: indicatori in miglioramento sull'utilizzo da parte di cittadini e professionisti

Fascicolo Sanitario Elettronico umbro: indicatori in miglioramento sull'utilizzo da parte di cittadini e professionisti

(UNWEB) – Perugia,   - La Regione Umbria conferma il proprio impegno nello sviluppo del...

  • Presidente Proietti e assessore De Rebotti:

    Presidente Proietti e assessore De Rebotti: "Il confronto con Trenitalia, Rfi e ministero dei...

  • Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare, approvate le linee di indirizzo per la prevenzione e gestione del rischio.

    Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare, approvate le linee di indirizzo per la...

  • Fascicolo Sanitario Elettronico umbro: indicatori in miglioramento sull'utilizzo da parte di cittadini e professionisti

    Fascicolo Sanitario Elettronico umbro: indicatori in miglioramento sull'utilizzo da parte di...

  • "Ricerca, didattica e innovazione nella transizione ecologica": domani l'evento organizzato da...

  • La Regione Umbria stanzia 5 milioni di euro per migliorare l'accesso all'occupazione: approvata la delibera per gli incentivi 2025. De Rebotti:

    La Regione Umbria stanzia 5 milioni di euro per migliorare l'accesso all'occupazione: approvata la...

  • Lingua blu, la Giunta attiva gli strumenti per i ristori agli allevatori. L'assessore Meloni:

    Lingua blu, la Giunta attiva gli strumenti per i ristori agli allevatori. L'assessore Meloni:...

Tv ASI

La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto con le Istituzioni.

Politica

Presidente Proietti e assessore De Rebotti: "Il confronto con Trenitalia, Rfi e ministero dei Trasporti deve avveni…

(UNWEB) – Perugia, 1 – Nell'aprire la conferenza stampa convocata al Salone d'Onore di Palazzo Donini, l'assessore regionale ai Trasporti...

Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare, approvate le linee di indirizzo per la prevenzione e gestione d…

La presidente Proietti: "La nostra priorità è tutelare tutti i lavoratori, in particolare coloro che operano all'aperto o in ambienti...

Fascicolo Sanitario Elettronico umbro: indicatori in miglioramento sull'utilizzo da parte di cittadini e professionisti

(UNWEB) – Perugia,   - La Regione Umbria conferma il proprio impegno nello sviluppo del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0 e...

Massa Martana, vertenza Angelantoni Life Science: il 18 luglio incontro con la proprietà cinese

Regione Umbria, Comune e sindacati hanno fatto il punto con i 55 lavoratori dell'azienda, che da due mesi non prendono...

Economia

Agriumbria riunisce le associazioni del mondo agricolo. Al via il lavoro per l'edizione 2026

Programmazione condivisa in vista dell'edizione numero 57, che si si svolgerà dal 27 al 29 marzo 2026 Ecco le date 2026...

Luci e ombre dell’economia italiana nell’estate 2025. 34° Report Confartigianato su trend economia, congiuntura e MPI - …

Presentazione di Licia Redolfi – Osservatori in rete Ufficio Studi Confartigianato, 14 luglio 2025

Turismo, cultura, sport e inclusione: l'Umbria che ricostruisce unita

Domani 15 luglio a Perugia, presso la Sala Polivalente della Camera di Commercio dell'Umbria, imprese e territori a confronto con...

Siglato oggi un protocollo d’intesa tra Università per Stranieri di Perugia e Confindustria Umbria

L’accordo prevede un più sistematico trasferimento di conoscenze dall’accademia alle imprese ed un supporto da parte di queste ultime nella...

Attualità

Vietnam, Camerun, Somalia, Turkmenistan, Uzbekistan: sono queste le nuove frontiere dell’insegnamento dell’italiano all’…

Iniziato il corso d’aggiornamento per insegnanti d’italiano all’estero: da tutto il mondo a Perugia per approfondire le competenze legate alla...

Provincia, viabilità: al via oggi altri cantieri su tre strade provinciali tra Narni, Otricoli e Stroncone

(UNWEB) TERNI – – Hanno preso il via oggi i lavori di riqualificazione delle pavimentazioni stradali ai fini della sicurezza...

Perugia: Visita del Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”, Generale di Corpo d’Armata Aldo Iacobelli, al Coman…

(UNWEB) Perugia. Nella giornata di ieri, 15 luglio, a Perugia, il Generale di Corpo d’Armata Aldo Iacobelli, Comandante Interregionale Carabinieri...

Ex Metropark: aperto il parcheggio a Fontivegge

(UNWEB) Perugia. È aperto il nuovo parcheggio ex Metropark, adiacente alla stazione ferroviaria di Fontivegge. Uno spazio pensato per chi utilizza...

Cronaca

Ex dipendente sottrae l'incasso: la Polizia di Stato denuncia un 30enne per furto aggravato.

(UNWEB) Perugia. A seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza Europeo, il personale della Polizia di Stato di Perugia...

Gubbio (PG): spaccio tra giovanissimi: i Carabinieri arrestano un minorenne e denunciano un 19enne.

(UNWEB) Perugia. Un’operazione dei Carabinieri della Compagnia di Gubbio, condotta nell’ambito del potenziamento dei servizi di contrasto al traffico di...

Assisi, ritrovata donna scomparsa. Individuata e messa in salvo da due agenti di Polizia locale

Il Sindaco: “Sollievo e gratitudine a forze dell’ordine e volontari”

Viabilità – Ex SS 318 di Valfabbrica, modifiche alla circolazione per lavori. Senso unico alternato dal 15 al 18 luglio…

(UNWEB) – Valfabbrica,  – Da domani, martedì 15 luglio, il Servizio gestione viabilità della Provincia di Perugia ha disposto, con...

Cultura

Anteprima a Perugia del nuovo cortometraggio di Francesco Arcese

(UNWEB) Perugiaq. E alla fine arriva l'amore" inaugura la serata del 17 luglio al Cinema Frontone Sarà il nuovo cortometraggio...

Gran finale a Montone: domenica 13 luglio cala il sipario sulla 29esima edizione dell'Umbria Film Festival

 Giornata dedicata ai cortometraggi e all'attesa proiezione del film "Orwell: 2+2=5" del premio Oscar Raoul Peck Venerdì 11 luglio è stato...

Terry Gilliam e Charles McKeown protagonisti a Montone

Sabato 12 luglio una giornata speciale all'Umbria Film Festival tra cinema d'autore, musica, disegno dal vivo e ospiti internazionali. Attesa...

William Kentridge a Spoleto | Unhappen Unhappen Unhappen – Pepper’s Ghost Dioramas fino al 27 Luglio

(UNWEB) Spoleto. La Fondazione Carla Fendi e i Mahler & LeWitt Studios ospitano The Centre for the Less Good Idea...

Eventi

Successo per la Festa estiva di san Benedetto: inizia l'Estate nursina

Cartellone di eventi in scena fino ad agosto tra musica, arte e intrattenimento Mercoledì 16 luglio concerto dell'ensemble 'Brassocontinuo', sabato 19...

Vivo a Colori, Silvana Bompadre vince Miss tela dipinta 2025

Al secondo posto l'opera di Manuela Marcagnani e al terzo Giuliana Baldoni

Nasce in Umbria la nuova Qualifica Professionale “ADDETTO ALLA REALIZZAZIONE DI RICAMI E MERLETTI”

(UNWEB) Con grande soddisfazione Arti Decorative Italiane comunica che ARPAL Umbria, con Determinazione Dirigenziale n. 947 dell’11/06/2025, ha ufficialmente approvato...

Torna la pizza solidale: presentata, nella sala Pagliacci del Palazzo della Provincia di Perugia, la 41° edizione del Fe…

(UNWEB) Perugia   - E’ una lunga storia di solidarietà, umanità e di valori quella fra l’Associazione Umbra per la lotta...

velasco10 scaled(UNWEB) Nel giorno di San Costanzo, Patrono della città, la sala dei Notari ha ospitano un evento di rilievo internazionale. In particolare, nell’ambito dell’evento benefico, organizzato dall’associazione Giacomo Sintini, con il supporto ed il patrocinio di Coni, Randstad, Saba, Comune di Perugia e del comitato regionale Umbria della Fipav (federazione italiana pallavolo), il coach Julio Velasco è stato il protagonista di “Leadership”.

I fondi raccolti dall’Associazione Giacomo Sintini APS in occasione dell’evento contribuiranno a sostenere i progetti solidali dedicati al reparto di oncologia pediatrica dell’Ospedale di Perugia.

Simbolo del mondo sportivo, allenatore della Nazionale italiana femminile di pallavolo che ha conquistato l’oro olimpico ai giochi di Parigi 2024, nonché della grande Italia maschile che ottenne negli anni ‘90 due titoli mondiali e tre europei, Julio Velasco ha affrontato, dall’alto della sua pluriennale esperienza in panchina, il tema della leadership e di quanto i valori e le strategie dello sport di alto livello possono ispirare i team a raggiungere performance straordinarie.

Presenti all’evento anche Giacomo Sintini e l’assessore allo sport del Comune di Perugia Pierluigi Vossi.

“Come Presidente dell’Associazione – ha sottolineato Giacomo Sintini – sono oltremodo fiero e felice per l’evento benefico che ci permetterà, tramite le donazioni dei partecipanti, di sostenere i progetti solidali dedicati all’oncologia pediatrica dell’Ospedale di Perugia. In passato, Velasco ha già sostenuto la mia Associazione ma solo quest’anno siamo riusciti a concretizzare la partecipazione di Julio che, dopo il successo di Parigi 2024, ci ha donato la sua presenza e una grande lezione sul tema della “leadership”. Naturalmente, da sportivo, nutro una profonda ammirazione nei suoi confronti e sono certo che quello di oggi sia un momento di restituzione e di ispirazione per tutti i partecipanti. Il patrocinio dei comitati umbri di CONI e FIPAV nonchè il sostegno del Comune di Perugia e di Randstad Italia, sono un immenso riconoscimento per la mia Associazione che è sempre più concreta, credibile e degna di fiducia.”

Sintini ha poi spiegato il perché abbia scelto di fondare l’associazione di cui è presidente. Partendo dalla sua vicenda personale e dalla battaglia contro la malattia, ha spiegato che obiettivo dell’associazione è aiutare quei soggetti (medici, ecc.) che lavorano per far recuperare ai malati la prospettiva del futuro.

“E’ un onore ed un motivo di orgoglio per la città di Perugia – spiega l’assessore allo sport Pierluigi Vossi – poter ospitare uno dei più grandi personaggi che il mondo sportivo italiano ed internazionale abbia saputo esprimere, ossia Julio Velasco. Un autentico maestro nel mondo della pallavolo, dapprima con la Nazionale maschile che ha fatto sognare tra la fine degli anni ‘80 e gli anni ‘90 intere generazioni di appassionati, e recentemente con la Nazionale femminile salita, grazie alla sapiente guida del coach, sul tetto delle Olimpiadi di Parigi con la conquista della medaglia d’oro. Siamo particolarmente felici che Velasco abbia accettato l’invito proprio nella giornata di San Costanzo, data particolarmente sentita dai perugini perché celebra uno dei Santi Patroni, sicuramente il più amato. Un sentito ringraziamento infine a Giacomo Sintini ed alla sua straordinaria associazione per il costante lavoro che svolgono ogni giorno per sostenere i più fragili e deboli, in particolare i bambini e per aver scelto di organizzare, insieme al nostro Comune, un evento di così grande rilievo che darà lustro alla città. Siamo felici che tramite i fondi raccolti con questo evento si potrà contribuire a sostenere in modo significativo il reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale Santa Maria della Misericordia, donando un sorriso in più a chi soffre”.

Vossi ha riferito alla platea di aver accolto da subito l’invito a collaborare dell’associazione Sintini perché è fondamentale sostenere eventi che si pongono l’obiettivo, tra gli altri, di veicolare i valori sani che lo sport incarna. Ma il sostegno convinto del Comune all’iniziativa è stato legato anche alla presenza di Velasco che Vossi ha definito “maestro”; perché anche lui, grazie alla sua esperienza, insegna agli altri come diventare brave persone.

Microfono e palcoscenico, infine, a Julio Velasco, che ha incantato i presenti con un monologo intriso di valori, esperienza, consigli e saggezza. Il coach ha spiegato, in avvio, che non sempre il capo (ossia colui che decide) è anche un leader, perché quest’ultimo deve sapere guidare gli altri, convincendoli a seguirlo. Gli aspetti centrali per essere un leader sono pochi, ma determinanti. Un leader deve essere sempre sé stesso, conservando l’autenticità. Per motivare gli altri non deve parlare di sé stesso né fare paragoni, ma deve rapportarsi ai giocatori con la consapevolezza che ognuno di loro è diverso dall’altro ed ha quindi esigenze e peculiarità differenti. Il leader deve sempre sapere dove si vuole arrivare; per questo individua delle priorità e lavora per raggiungerle, senza proporre troppe cose ed utlizzando un linguaggio adatto a coloro cui si rivolge. Infine sa fare squadra anche nel suo staff oltre che nel gruppo dei giocatori, continuando egli stesso ad apprendere.

Velasco ha in conclusione sfatato alcuni “miti” o luoghi comuni: si vince non solo e non tanto perché una squadra costituisce un bel gruppo affiatato, ma soprattutto perché sa giocare bene. Ed ancora non è vero che in una squadra l’io deve diventare noi; il segreto del successo è che i molti io (che devono essere conservati e valorizzati) devono saper funzionare bene insieme.


 Totem plasma definitivo con loghi