In evidenza

L'Umbria partecipa alla candidatura Unesco dei teatri condominiali all'italiana

L'Umbria partecipa alla candidatura Unesco dei teatri condominiali all'italiana

(UNWEB) - Perugia,   – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato l'adesione al...

Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

(ASI-UNWEB) Perugia – A seguito dell’elezione del nuovo Segretario Nazionale Simone...

  • Sviluppo infrastrutturale, approvata dalla Giunta regionale la realizzazione della bretella Terni-Staino-Pentima e della variante di Amelia della strada regionale SR 205

    Sviluppo infrastrutturale, approvata dalla Giunta regionale la realizzazione della bretella...

  • Tavolo di coordinamento disabilità, la presidente Proietti presenta le nuove linee guida e l'osservatorio regionale e illustra gli sviluppi della sperimentazione del decreto legislativo 62/2024 insieme alle misure per il sostegno ai caregiver familiari

    Tavolo di coordinamento disabilità, la presidente Proietti presenta le nuove linee guida e...

  • Superbonus Caldaie, la Regione Umbria colma le lacune del passato coprendo l'ennesimo buco di bilancio relativo al 2025 e rilanciando con 1,8 milioni nel 2026-2027 destinati alle aree urbane inquinate

    Superbonus Caldaie, la Regione Umbria colma le lacune del passato coprendo l'ennesimo buco di...

  • L'Umbria partecipa alla candidatura Unesco dei teatri condominiali all'italiana

    L'Umbria partecipa alla candidatura Unesco dei teatri condominiali all'italiana

  • Zootecnia, dalla Regione Umbria nuove misure per tutelare allevamenti, pascoli e territori montani. L'assessore Meloni:

    Zootecnia, dalla Regione Umbria nuove misure per tutelare allevamenti, pascoli e territori...

  • Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

    Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella...

Tv ASI

La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto con le Istituzioni.

Politica

Sviluppo infrastrutturale, approvata dalla Giunta regionale la realizzazione della bretella Terni-Staino-Pentima e della…

(UNWEB)– Perugia,  – La Giunta Regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore regionale alle Infrastrutture Francesco De Rebotti, ha approvato due delibere...

Tavolo di coordinamento disabilità, la presidente Proietti presenta le nuove linee guida e l'osservatorio regionale e il…

(UNWEB) – Perugia,   – Si è riunito questa mattina, alla sede di Palazzo Broletto a Perugia, il Tavolo regionale di...

Linee ferroviarie Roma-Firenze,Orvieto-Roma, Perugia-Foligno Terni-Roma Filt Cgil: "si blocchi la privatizzazione p…

Il sindacato denuncia il rischio di default del servizio ferrioviario interregionale Il segretario generale regionale Ciro Zeno: "serve un atto formale...

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria colma le lacune del passato coprendo l'ennesimo buco di bilancio relativo al 2025 …

(UNWEB) – Perugia,   – La Regione Umbria lancia il Superbonus Caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste...

Economia

Todi sempre più apprezzata dagli stranieri

I visitatori dall'estero sono cresciuti del 24% a maggio e del 36% ad aprile I dati della Regione evidenziano anche un...

Campagna viticola in Umbria, primo bilancio sull'andamento climatico e sullo stato fitosanitario dei vigneti da parte de…

Nuova campagna viticola in Umbria, primo bilancio sull'andamento climatico  e sullo stato fitosanitario dei vigneti: finora condizioni climatiche favorevoli e un buono...

Dal 5 luglio iniziano i saldi. Confcommercio: la spesa media per famiglia sarà di 203 euro

Petrini (presidente Federmoda Umbria): “Troppi fenomeni distorsivi, così i saldi perdono valore e significato”.

Nuovo record di traffico passeggeri per l’Aeroporto dell’Umbria. Oltre 73mila passeggeri a giugno: superati i precedenti…

(UNWEB) Perugia. Nuovi importanti traguardi per l’aeroporto internazionale dell’Umbria San Francesco d’Assisi, che nel mese di giugno ha registrato risultati...

Attualità

Raccolta differenziata a Ponte San Giovanni: prorogata l'apertura dell'ecosportello fino al 1° agosto 2025

(UNWEB)  PERUGIA,  – Informiamo i cittadini che l'apertura dell'ecosportello di Piazza Alvaro Chiabolotti resterà aperto sino al Venerdì 1° agosto...

Al via i lavori di risanamento della strada comunale di Villanova tra Perugia e Marsciano

(UNWEB)  Perugia. Sono iniziati lunedì 7 luglio 2025 i lavori di risanamento della strada comunale di Villanova, tra i comuni...

Libro Rai a presidente Ordine Giornalisti dell’Umbria

(UNWEB) Anche a nome di Alvaro Fiorucci e di Gianluca Galli – Morlacchi editore, Gino Goti ha consegnato a Luca...

Cronaca

Tromba d’aria a Gualdo Cattaneo: danni ingenti e interventi in corso

(UNWEB) Nel pomeriggio di oggi, una violenta tromba d’aria ha colpito diverse aree del comune di Gualdo Cattaneo, in provincia...

Notte di maltempo nel Ternano: alberi abbattuti e traffico bloccato sull’A1

(UNWEB) Una violenta ondata di maltempo ha colpito la provincia di Terni durante la notte, provocando numerosi interventi da parte...

Cordoglio della Presidente della Regione Umbria per la scomparsa di Venanzio Nocchi: "L'Umbria perde un protagonist…

(UNWEB) – Perugia,  – "Con la scomparsa di Venanzio Nocchi l'Umbria saluta un protagonista autentico della propria storia democratica, un...

Arrestato in Albania per sfruttamento della prostituzione

(UNWEB)  Perugia La Procura Generale della Repubblica di Perugia conferma ancora una volta il proprio impegno costante nella lotta contro...

Cultura

Finissage della mostra “Dal maestro all’allievo. Petrarca e Boccaccio”

(UNWEB) Perugia. Venerdì 18 luglio alle ore 17 nel salone della biblioteca quattrocentesca dell’Archivio di Stato il curatore Carlo Pulsoni, professore di...

Evento – "150 anni del Grifo del Palazzo della Provincia"

Due i grifi che si sono alternati in un secolo e mezzo di storia: il grifo dell’800 e quello del...

Berliner Ensemble ed Ersan Mondtag, Anoushka Shankar, Circa e Franui Musicbanda: il 68° Festival dei Due Mondi continua…

Al Teatro Nuovo debutta il Woyzeck del Berliner Ensemble. Attesa in Piazza Duomo la regina del sitar Anoushka Shankar con...

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria | Amedeo Modigliani. Un capolavoro a Perugia | 3 luglio - 15 settembre 2025

Dopo lo straordinario successo riscosso da Klimt nel 2024, torna il progetto "Un capolavoro a Perugia".  Protagonista nell'estate 2025, Amedeo Modigliani, uno degli...

Eventi

Al via domani le Clinics del Berklee College of Music at Umbria Jazz: a Perugia si comincia respirare l’aria di Umbria J…

(UNWEB) Perugia. Domani martedì 8 luglio presso la sede della Scuola San Paolo di Viale Roma, si aprono le aule dei seminari...

Si chiude con successo la terza edizione del Festival dei Tramonti

La manifestazione si è chiusa domenica 6 luglio L’arte, il gusto e la bellezza del Trasimeno ritorneranno protagonisti dal 26 giugno...

L'Umbria che Spacca 2025, un successo travolgente per la 12esima edizione tra musica, cultura e impegno sociale

(UNWEB) PERUGIA – Si è conclusa con il concerto gratuito di Lucio Corsi e con i Giardini del Frontone in...

L'Umbria che Spacca, gran finale sabato e domenica con Guè (5 luglio) e Lucio Corsi (6 luglio) per una città in festa a…

Oltre 5mila persone per le prime due serate al Main Stage del Frontone e stasera (4 luglio) la notte dei giovani...

Avanti Tutta 1• Due giornate dedicate a sport, salute e solidarietà, nel segno del ricordo di Leonardo Cenci.
• Iniziativa realizzata grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con CESVI,
attraverso una raccolta fondi che ha coinvolto cittadini e imprese.
• La Banca ha partecipato attivamente al crowdfunding devolvendo 2 euro per molti dei prodotti acquistato dai clienti in modalità online.


(UNWEB) Perugia,  – Tornano gli Avanti Tutta Days: il 21 e 22 giugno la città di Perugia si animerà con due giornate all’insegna dello sport, della salute e della solidarietà, promosse dalla Fondazione Avanti Tutta. L’iniziativa è realizzata con il sostegno di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con CESVI, nell’ambito del Programma Formula, dedicato a sostenibilità ambientale, inclusione sociale e accesso al mercato del lavoro per le persone in difficoltà. Gli Avanti Tutta Days, nati da un’idea del compianto Leonardo Cenci, fondatore della Fondazione Av
nti Tutta, rappresentano un appuntamento annuale di grande rilievo dedicato alla promozione dei valori di sport, salute e solidarietà, con particolare attenzione alla prevenzione delle malattie oncologiche. Per due giorni, l’area verde di Pian di Massiano, il Percorso Verde Leonardo Cenci, si trasforma in un grande villaggio della salute, accogliendo operatori del mondo sportivo, sanitario e sociale. Un evento unico nel suo genere, capace di coinvolgere ogni anno migliaia di visitatori.
Il progetto è stato selezionato da Intesa Sanpaolo nell’ambito della Divisione Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese, con il supporto di CESVI, e finanziato attraverso una raccolta fondi attiva da gennaio ad aprile 2024 su For Funding, la piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo dedicata a sostenibilità ambientale, inclusione sociale e accesso al mercato del lavoro per persone con disabilità. In quattro mesi, sono stati raccolti oltre 100.000 euro grazie alla generosità di cittadini, imprese e anche della Banca, che ha contribuito attivamente all’obiettivo devolvendo 2 euro per molti dei prodotti acquistati dai clienti in modalità online.
I fondi serviranno ad ampliare la portata degli Avanti Tutta Days e a permettere la diffusione con ancora maggiore forza di un messaggio fondamentale: lo sport, uno stile di vita sano e la prevenzione sono alleati indispensabili nella lotta contro i tumori.
L’edizione 2025 si aprirà ufficialmente sabato 21 giugno alle ore 10:00 con una cerimonia inaugurale presso l’area incontri del Percorso Verde, a cui prenderanno parte alcune autorità locali oltre al Presidente Onorario della Fondazione Avanti Tutta Sergio Cenci e al Presidente della Fondazione Avanti Tutta Federico Cenci. A seguire, è prevista una presentazione delle attività della Fondazione Avanti Tutta con un focus dedicato ai servizi OncoTaxi e Desk di Ascolto. Saranno presenti anche tutte le associazioni aderenti al coordinamento "Umbria Insieme Contro il Cancro".
Nel corso delle due giornate, il Percorso Verde sarà animato da numerose realtà sportive e solidaristiche, che offriranno attività, dimostrazioni e stand informativi rivolti al pubblico.
Nello specifico saranno due le aree tematiche su cui si concentrerà l’evento:
AREA SALUTE – Lungo il viale alberato antistante il bocciodromo saranno allestiti gli stand informativi delle associazioni del territorio che collaborano stabilmente con Avanti Tutta per la promozione della salute e della prevenzione. Tra gli stand saranno presenti Croce Rossa Italiana, O.V.U.S. Pubblica Assistenza, AFAS, AVIS, Cri PG, Cri Valnestore. Presso questi stand sarà possibile effettuare gratuitamente la rilevazione dei principali parametri vitali (frequenza cardiaca, frequenza respiratoria, pressione arteriosa, saturazione dell’ossigeno) e la misurazione della glicemia. L’attività sarà svolta da personale sanitario e volontario qualificato.
AREA SPORT – Nel pratone adiacente la bocciofila sarà invece attivata l’Area Sport, con la partecipazione di associazioni sportive locali e professionisti del settore. L’obiettivo è incentivare la pratica dell’attività fisica come strumento di prevenzione e promozione della salute, attraverso dimostrazioni, momenti di coinvolgimento diretto e proposte dedicate a tutte le fasce d’età.
“Anche quest’anno siamo con orgoglio al fianco della Fondazione Avanti Tutta per promuovere questa importante iniziativa, che esprime responsabilità sociale, vicinanza al territorio e sostegno alle comunità, principi che da sempre caratterizzano la nostra Banca -. Dichiara Tito Nocentini, direttore regionale Toscana e Umbria Intesa Sanpaolo - Il nostro contributo vuole essere una testimonianza concreta dell’impegno di Intesa Sanpaolo a diffondere una cultura della prevenzione e di uno stile di vita sano, valorizzando la collaborazione tra realtà profit e non-profit”.
“Dal 2021, il Programma Formula ci vede come partner strategico di Intesa Sanpaolo nel selezionare le migliori progettualità in tutta Italia, con l’ambizione di perseguire cambiamenti sostenibili ed inclusivi. Attraverso Formula, vengono sostenuti progetti sui temi di: emergenza e povertà; supporto sanitario e fragilità; inclusione sociale e Welfare di comunità; educazione, formazione e orientamento; rigenerazione urbana e ambientale; e conservazione del patrimonio culturale. Ad oggi, abbiamo ottenuto dei risultati significativi con oltre 170 progetti sostenuti. Formula è la dimostrazione di come il connubio tra i mondi non profit e profit possa rispondere alle tematiche territoriali, sociali e ambientali, in maniera mirata ed efficace”, conclude Roberto Vignola, Vice Direttore generale di CESVI.
Una FORMULA, tanti progetti
Formula è il programma lanciato ad aprile 2021 da Intesa Sanpaolo, accessibile dalla piattaforma di raccolta fondi For Funding, per promuovere iniziative in tutto il territorio italiano dedicate a sostenibilità ambientale, inclusione sociale e accesso al mercato del lavoro per le persone in difficoltà.
La banca partecipa attivamente al crowdfunding destinando un contributo di 2 euro per alcuni dei prodotti acquistati dai clienti in modalità online. La selezione dei progetti territoriali attivi nella sezione Formula di For Funding vede il coinvolgimento delle Direzioni Regionali - strutture che rientrano nell’ambito della Divisione Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese - coadiuvate da CESVI, un’organizzazione umanitaria indipendente di alto profilo. CESVI supporta Intesa Sanpaolo nell’individuare le migliori progettualità e monitorarne in modo sicuro e trasparente i risultati e l’impatto generato. Il programma si rinnova su base regolare con una serie di progetti a tema Green, Social e Job attivati in tutta Italia e pensati per il sostegno di bambini, giovani, famiglie e anziani in condizioni


 Totem plasma definitivo con loghi