In evidenza

  • GESENU a Ecomondo 2025, Piacenti: “Capire, imparare, migliorare” per un futuro più pulito e per preservare la bellezza delle città

    GESENU a Ecomondo 2025, Piacenti: “Capire, imparare, migliorare” per un futuro più pulito e per...

  • La Regione Umbria investe 1,8 milioni per completare la riqualificazione del quartiere San Valentino di Terni, assessore Barcaioli:

    La Regione Umbria investe 1,8 milioni per completare la riqualificazione del quartiere San...

  • Efficienza e innovazione nella gestione dei rifiuti: Gesenu protagonista della seconda giornata di Ecomondo 2025

    Efficienza e innovazione nella gestione dei rifiuti: Gesenu protagonista della seconda giornata di...

  • Ricostruzione post-sisma: incontro operativo in Regione Umbria sull'Ordinanza Commissariale Speciale n. 31/2021

    Ricostruzione post-sisma: incontro operativo in Regione Umbria sull'Ordinanza Commissariale...

  • Cicloturismo in Umbria, la Regione incontra stakeholder e associazioni. Meloni:

    Cicloturismo in Umbria, la Regione incontra stakeholder e associazioni. Meloni: "lavoriamo a una...

  • Cybersecurity, il direttore del C.o.s.c Umbria, vice questore aggiunto della Polizia di Stato Francesco Verduci in visita al CSIRT Umbria. Vicepresidente Bori:

    Cybersecurity, il direttore del C.o.s.c Umbria, vice questore aggiunto della Polizia di Stato...

Tv ASI

Ecomondo 2025. Intervista a Luciano Piacenti, consigliere delegato di GESENU .

Politica

La Regione Umbria investe 1,8 milioni per completare la riqualificazione del quartiere San Valentino di Terni, assessore…

(UNWEB)- – Perugia,   – La Regione Umbria ha stanziato 1 milione e 878 mila euro per assicurare il completamento della...

Ricostruzione post-sisma: incontro operativo in Regione Umbria sull'Ordinanza Commissariale Speciale n. 31/2021

(UNWEB) - Perugia Si è svolta oggi una riunione di alto livello, nella sede della Regione Umbria a Palazzo Donini...

Cicloturismo in Umbria, la Regione incontra stakeholder e associazioni. Meloni: "lavoriamo a una strategia condivis…

(UNWEB) – Perugia,   - L'Umbria continua a registrare una crescita significativa dell'interesse verso il cicloturismo, un settore che vede la...

Cybersecurity, il direttore del C.o.s.c Umbria, vice questore aggiunto della Polizia di Stato Francesco Verduci in visit…

(UNWEB) – Perugia, – Collaborazione, prevenzione e risposta rapida agli attacchi informatici: sono questi i temi al centro dell'incontro che...

Economia

GESENU a Ecomondo 2025, Piacenti: “Capire, imparare, migliorare” per un futuro più pulito e per preservare la bellezza d…

(ASI) In occasione della Fiera Internazionale Ecomondo 2025, il Gruppo GESENU rinnova il proprio impegno per l’ambiente, la tecnologia e...

"Digitale e welfare per costruire un nuovo modello di sviluppo per l'Umbria"

Innovare le tecnologie e cambiare i modelli organizzativi delle imprese per contrastare l'emigrazione dei giovani umbri

Per gli 80 anni Confcommercio Umbria premia le imprese di Todi e Marsciano

(UNWEB) Perugia,  - Storie di lavoro, passione e famiglia che attraversano le generazioni: sono quelle di “La Bottega di Carlino” e “Pizzeria da Italo”...

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri. Oltre 570mila transiti nei primi dieci mesi dell’anno: è già record …

(UNWEB) L’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che anche i dati di traffico del mese di...

Attualità

Sciopero, i farmacisti umbri scendono in piazza per chiedere il rinnovo del contratto

A proclamarlo Filcams, Fisascat e Uiltucs dopo rottura con Federfarma: "Necessario riconoscere adeguamenti retributivi" I lavoratori si fermano giovedì 6 novembre...

Narni vicenda Le Mole, Lucarelli: “è un attacco all’operato del Comune e alla fruizione della collettività”

Il Sindaco ribadisce che: “c’è una concessione d’uso ventennale, concordata con Caponi, e le opere fatte sono tutte rispettose delle...

Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate/ ecco tutti i premiati alla Sala dei Notari

(UNWEB) Perugia. La giornata dedicata all’unità nazionale e alle forze armate si è aperta in via Masi, presso l’Ara Pacis...

Cronaca

Incendio nella notte a Terni: in fiamme un capannone in strada della Selva

(UNWEB) – Erano circa le quattro del mattino quando è scattato l’allarme per un incendio presso un rimessaggio di camper...

Donna vittima di violenza ringrazia la Polizia di Stato in occasione del conferimento della cittadinanza italiana

(UNWEB) Perugia. Un momento di forte valore umano e simbolico si è svolto presso il Comune di Città di Castello...

Non si ferma all'alt e si lancia a tutta velocità nelle strade cittadine: 32enne denunciato dalla Polizia di Stato per r…

(UNWEB) Perugia. Domenica notte, nell'ambito degli ordinari servizi di controllo del territorio, il personale della Polizia di Stato di Perugia...

Tentano di rapinare un dodicenne del proprio telefono cellulare e della bicicletta. La Polizia di Stato ha denunciato tr…

(UNWEB) Foligno. All'esito di accertamenti investigativi, costantemente coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni, la Polizia...

Cultura

A Palazzo Gallenga una giornata di riflessioni sulla storia dell'Università per Stranieri di Perugia e il suo archivio

(UNWEB) Perugia,  – Presso l’Università per Stranieri di Perugia si è tenuto l’incontro dedicato all’Archivio storico dell’Ateneo, introdotto dai saluti...

Biblioteca del Sacro Convento: mino gabriele inaugura il nuovo ciclo di appuntamentiVenerdì 24 ottobre alle 17 in un inc…

(UNWEB) ASSISI  - Ripartono gli incontri proposti dalla Biblioteca del Sacro Convento. Il primo appuntamento del nuovo ciclo è in...

L'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani" in Giappone per il Festival "Italian vibes. Sound of youth in…

(UNWEB) La musica classica italiana vola a Tokyo con l'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani", che si esibirà nel concerto "Viaggio...

La Stagione 2025/26 del Teatro Morlacchi di Perugia si apre con la prima assoluta di RICCARDO III di Shakespeare per la …

In scena da mercoledì 15 a domenica 19 ottobre Una produzione del Teatro Stabile dell'Umbria

Eventi

Ad Assisi “Il Cantico dei colori, mostra collettiva a sostegno delle donne operate di timore.

(UNWEB) Assisi, “Il Cantico dei Colori” è una Mostra d’Arte Collettiva associata alle celebrazioni per gli 800 anni dalla morte di...

Progetto RADICI, al via l'ultimo appuntamento in Umbria

Il percorso alla scoperta delle radici umbre a cura di Umbria Top Wines si conclude in una tre giorni (2-4...

ProSceniUm 2025: Assisi accende i riflettori sui nuovi talenti della canzone d’autore

Il Festival è in programma sabato 8 novembre alle ore 21,15 al Teatro Lyrick di Assisi Tra i nove finalisti anche...

"Risate a cielo aperto": il cuore della comicità per il Comitato per la vita Daniele Chianelli

Lo spettacolo è in programma domenica 9 novembre 2025 (ore 17) presso il Teatro Morlacchi di Perugia Sul palco Andrea Paris...

Avanti Tutta 1• Due giornate dedicate a sport, salute e solidarietà, nel segno del ricordo di Leonardo Cenci.
• Iniziativa realizzata grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con CESVI,
attraverso una raccolta fondi che ha coinvolto cittadini e imprese.
• La Banca ha partecipato attivamente al crowdfunding devolvendo 2 euro per molti dei prodotti acquistato dai clienti in modalità online.


(UNWEB) Perugia,  – Tornano gli Avanti Tutta Days: il 21 e 22 giugno la città di Perugia si animerà con due giornate all’insegna dello sport, della salute e della solidarietà, promosse dalla Fondazione Avanti Tutta. L’iniziativa è realizzata con il sostegno di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con CESVI, nell’ambito del Programma Formula, dedicato a sostenibilità ambientale, inclusione sociale e accesso al mercato del lavoro per le persone in difficoltà. Gli Avanti Tutta Days, nati da un’idea del compianto Leonardo Cenci, fondatore della Fondazione Av
nti Tutta, rappresentano un appuntamento annuale di grande rilievo dedicato alla promozione dei valori di sport, salute e solidarietà, con particolare attenzione alla prevenzione delle malattie oncologiche. Per due giorni, l’area verde di Pian di Massiano, il Percorso Verde Leonardo Cenci, si trasforma in un grande villaggio della salute, accogliendo operatori del mondo sportivo, sanitario e sociale. Un evento unico nel suo genere, capace di coinvolgere ogni anno migliaia di visitatori.
Il progetto è stato selezionato da Intesa Sanpaolo nell’ambito della Divisione Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese, con il supporto di CESVI, e finanziato attraverso una raccolta fondi attiva da gennaio ad aprile 2024 su For Funding, la piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo dedicata a sostenibilità ambientale, inclusione sociale e accesso al mercato del lavoro per persone con disabilità. In quattro mesi, sono stati raccolti oltre 100.000 euro grazie alla generosità di cittadini, imprese e anche della Banca, che ha contribuito attivamente all’obiettivo devolvendo 2 euro per molti dei prodotti acquistati dai clienti in modalità online.
I fondi serviranno ad ampliare la portata degli Avanti Tutta Days e a permettere la diffusione con ancora maggiore forza di un messaggio fondamentale: lo sport, uno stile di vita sano e la prevenzione sono alleati indispensabili nella lotta contro i tumori.
L’edizione 2025 si aprirà ufficialmente sabato 21 giugno alle ore 10:00 con una cerimonia inaugurale presso l’area incontri del Percorso Verde, a cui prenderanno parte alcune autorità locali oltre al Presidente Onorario della Fondazione Avanti Tutta Sergio Cenci e al Presidente della Fondazione Avanti Tutta Federico Cenci. A seguire, è prevista una presentazione delle attività della Fondazione Avanti Tutta con un focus dedicato ai servizi OncoTaxi e Desk di Ascolto. Saranno presenti anche tutte le associazioni aderenti al coordinamento "Umbria Insieme Contro il Cancro".
Nel corso delle due giornate, il Percorso Verde sarà animato da numerose realtà sportive e solidaristiche, che offriranno attività, dimostrazioni e stand informativi rivolti al pubblico.
Nello specifico saranno due le aree tematiche su cui si concentrerà l’evento:
AREA SALUTE – Lungo il viale alberato antistante il bocciodromo saranno allestiti gli stand informativi delle associazioni del territorio che collaborano stabilmente con Avanti Tutta per la promozione della salute e della prevenzione. Tra gli stand saranno presenti Croce Rossa Italiana, O.V.U.S. Pubblica Assistenza, AFAS, AVIS, Cri PG, Cri Valnestore. Presso questi stand sarà possibile effettuare gratuitamente la rilevazione dei principali parametri vitali (frequenza cardiaca, frequenza respiratoria, pressione arteriosa, saturazione dell’ossigeno) e la misurazione della glicemia. L’attività sarà svolta da personale sanitario e volontario qualificato.
AREA SPORT – Nel pratone adiacente la bocciofila sarà invece attivata l’Area Sport, con la partecipazione di associazioni sportive locali e professionisti del settore. L’obiettivo è incentivare la pratica dell’attività fisica come strumento di prevenzione e promozione della salute, attraverso dimostrazioni, momenti di coinvolgimento diretto e proposte dedicate a tutte le fasce d’età.
“Anche quest’anno siamo con orgoglio al fianco della Fondazione Avanti Tutta per promuovere questa importante iniziativa, che esprime responsabilità sociale, vicinanza al territorio e sostegno alle comunità, principi che da sempre caratterizzano la nostra Banca -. Dichiara Tito Nocentini, direttore regionale Toscana e Umbria Intesa Sanpaolo - Il nostro contributo vuole essere una testimonianza concreta dell’impegno di Intesa Sanpaolo a diffondere una cultura della prevenzione e di uno stile di vita sano, valorizzando la collaborazione tra realtà profit e non-profit”.
“Dal 2021, il Programma Formula ci vede come partner strategico di Intesa Sanpaolo nel selezionare le migliori progettualità in tutta Italia, con l’ambizione di perseguire cambiamenti sostenibili ed inclusivi. Attraverso Formula, vengono sostenuti progetti sui temi di: emergenza e povertà; supporto sanitario e fragilità; inclusione sociale e Welfare di comunità; educazione, formazione e orientamento; rigenerazione urbana e ambientale; e conservazione del patrimonio culturale. Ad oggi, abbiamo ottenuto dei risultati significativi con oltre 170 progetti sostenuti. Formula è la dimostrazione di come il connubio tra i mondi non profit e profit possa rispondere alle tematiche territoriali, sociali e ambientali, in maniera mirata ed efficace”, conclude Roberto Vignola, Vice Direttore generale di CESVI.
Una FORMULA, tanti progetti
Formula è il programma lanciato ad aprile 2021 da Intesa Sanpaolo, accessibile dalla piattaforma di raccolta fondi For Funding, per promuovere iniziative in tutto il territorio italiano dedicate a sostenibilità ambientale, inclusione sociale e accesso al mercato del lavoro per le persone in difficoltà.
La banca partecipa attivamente al crowdfunding destinando un contributo di 2 euro per alcuni dei prodotti acquistati dai clienti in modalità online. La selezione dei progetti territoriali attivi nella sezione Formula di For Funding vede il coinvolgimento delle Direzioni Regionali - strutture che rientrano nell’ambito della Divisione Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese - coadiuvate da CESVI, un’organizzazione umanitaria indipendente di alto profilo. CESVI supporta Intesa Sanpaolo nell’individuare le migliori progettualità e monitorarne in modo sicuro e trasparente i risultati e l’impatto generato. Il programma si rinnova su base regolare con una serie di progetti a tema Green, Social e Job attivati in tutta Italia e pensati per il sostegno di bambini, giovani, famiglie e anziani in condizioni


ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi