L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà domani, martedì 19 ottobre 2021, dalle ore 9.30. Verranno discussi: interrogazioni a risposta immediata, disegni di legge, mozioni e risoluzioni.
L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà domani, martedì 19 ottobre 2021, dalle ore 9.30. Verranno discussi: interrogazioni a risposta immediata, disegni di legge, mozioni e risoluzioni.
(UNWEB) - Perugia - Prende il via in Umbria l'attività di testing nelle scuole sentinella individuate dalla Regione Umbria sulla base del piano nazionale per monitorare la circolazione del virus SARSCoV-2 in ambito scolastico.
(UNWEB) La presidente della Regione, Donatella Tesei, ha illustrato nella Prima Commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Nicchi, la proposta di legge della Giunta per la modifica della legge ‘30/2000’ che istituisce l’Agenzia Umbria ricerche (Aur).
(UNWEB) “Il Movimento 5 Stelle in Umbria è iniziato a Spoleto e da Spoleto, adesso riparte. Un grande in bocca al lupo al nuovo sindaco Andrea Sisti, e ai neo consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle, Samuele Bonanni e Agnese Protasi”.
(UNWEB) La Prima Commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Nicchi, ha approvato, con l’astensione dei commissari di minoranza, la risoluzione sulla sessione regionale europea 2021. Il provvedimento nasce da tre atti che erano stati illustrati dall’assessore Paola Agabiti nelle scorse sedute: la Relazione sullo stato di conformità dell'ordinamento regionale agli atti normativi e di indirizzo emanati dagli organi dell'Unione Europea, il Rapporto sugli Affari europei e il Programma di lavoro annuale 2021 della Commissione Europea.
(UNWEB) Il difensore civico regionale dell’Umbria, Marcello Pecorari ha incontrato, questa mattina, a Palazzo Cesaroni, il suo omologo della Regione Toscana, Sandro Vannini. Nel corso del cordiale incontro sono state toccate soprattutto problematiche ed esigenze proprie dei cittadini residenti nei territori di confine e che riguardano principalmente i servizi legati alle infrastrutture viarie, scuola e sanità.
Perugia – Con la delibera n. 951 del 13 ottobre 2021, la Giunta regionale dell’Umbria ha riaperto i termini dell’Avviso pubblico per l’acquisizione di disponibilità per la nomina a direttore generale delle Aziende sanitarie regionali umbre.
(UNWEB) Una conferenza che ha visto la partecipazione di trenta delegati da tutta la Provincia e la presenza di numerose rappresentanze del mondo politico, sindacale, associativo e del circuito dell'impegno civico e sociale.
(UNWEB) – Perugia – La Regione Umbria ha siglato con la Regione Toscana l’accordo sull’interscambio dei cacciatori per la stagione venatoria 2021/2022 al fine di realizzare una equilibrata distribuzione degli stessi cacciatori nei rispettivi territori, nel rispetto delle norme e delle disposizioni contenute nei calendari venatori di ciascuna Regione. Analogo accordo era stato firmato in precedenza con la Regione Lazio.
(UNWEB) Perugia, Il documento di aggiornamento del Piano regionale per la qualità dell’aria fonda le proprie valutazioni su studi scientifici svolti da ARPA (Agenzia regionale per la protezione ambientale) Umbria. È quanto precisa l’Assessorato regionale all’Ambiente. Tra questi, si spiega, l’inventario regionale delle emissioni, sul contributo delle varie sorgenti alle emissioni in atmosfera, attesta un contributo primario rilevante all’emissione di polveri sottili da parte dei riscaldamenti civili rispetto ad altre sorgenti minoritarie, quali il traffico, i processi industriali e le attività agricole.
(UNWEB) Perugia, - La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato i criteri per l’avviso pubblico per la concessione alle famiglie umbre di contributi a fondo perduto a sostegno totale o parziale dei costi per l’attività sportiva dilettantistica dei figli nati tra il primo gennaio 2004 ed il 31 dicembre 2015.
(UNWEB) – Perugia – Il Comitato tecnico scientifico della Regione Umbria ha approvato l'adeguamento del Piano scuole per l'anno scolastico 2021-2022 nella parte riguardante le misure relative alla quarantena di alunni e personale scolastico.
(UNWEB) – Perugia- Sarà riaperta domani, sabato 16 ottobre, alle ore 18, la Galleria Forca di Cerro che collega la Valnerina allo spoletino ed al resto dell’Umbria. La notizia è stata diffusa dall’Assessorato regionale alle infrastrutture e lavori pubblici. I lavori appena conclusi riguardano il primo dei due importanti interventi di manutenzione programmata nella galleria “Forca di Cerro”, lungo la strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre”, previsti da Anas e non rinviabili perché riguardanti la sicurezza dell’infrastruttura.
(Riceviamo e pubblichiamo )
(UNWEB) – Perugia - La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, in Umbria continuano a mostrare un trend in diminuzione: il dato emerge dal report elaborato dal Nucleo epidemiologico regionale sull'andamento dell'epidemia che evidenzia anche come l'incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti stia mostrando il medesimo andamento con valori al 12 ottobre pari a 22 casi per 100.000.
(UNWEB) Perugia E’ stato presentata oggi, mercoledì 13 ottobre, nella Sala Fiume di Palazzo Donini, a Perugia, la prima edizione del premio “Future Female, Welfare e sostenibilità del lavoro femminile”.
(UNWEB) La II commissione del Consiglio comunale di Perugia ha approvato con 9 voti a favore della maggioranza e l’astensione di 3 membri dell’opposizione la proposta della Giunta per il Consiglio relativa all’esercizio del diritto di opzione da parte dell’Ente ai fini della ricapitalizzazione della società Sase Spa, incaricata della gestione dell’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”.
(UNWEB) –Perugia - La Giunta regionale dell’Umbria, nella seduta odierna, ha deliberato gli incarichi riguardanti l’Arpal (Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro).
(UNWEB) – Perugia – Accedere ai fondi europei per contrastare il cambiamento climatico ed investire nella transizione verde dell’economia. Il tema sarà al centro dell’infoday LIFE 2021 – 2027 on line lunedì 18 ottobre, promosso da Regione Umbria, Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica e Seu Servizio Europa.
(UNWEB) Perugia, L’importanza del servizio di psicologia scolastica, i dati e il monitoraggio delle attività messe in campo, da Ordine degli Psicologi e Ufficio Scolastico regionali, in attuazione del protocollo CNOP-Ministero Istruzione, saranno presentati, sabato 16 ottobre, nel corso di un webinar organizzato con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, diretta da Marco Magarini Montenero.
(UNWEB) “E’ necessario procedere con la copertura delle perdite e la ricapitalizzazione della SASE, la società regionale che gestisce l’Aeroporto San Francesco. Anche i Comuni di Perugia, Bastia e Assisi, oltre alla Regione Umbria, azionista di maggioranza, hanno deciso di partecipare a tale ricapitalizzazione, impegnando denaro pubblico.