In evidenza

  • Superbonus Caldaie, la Regione Umbria colma le lacune del passato coprendo l'ennesimo buco di bilancio relativo al 2025 e rilanciando con 1,8 milioni nel 2026-2027 destinati alle aree urbane inquinate

    Superbonus Caldaie, la Regione Umbria colma le lacune del passato coprendo l'ennesimo buco di...

  • L'Umbria partecipa alla candidatura Unesco dei teatri condominiali all'italiana

    L'Umbria partecipa alla candidatura Unesco dei teatri condominiali all'italiana

  • Zootecnia, dalla Regione Umbria nuove misure per tutelare allevamenti, pascoli e territori montani. L'assessore Meloni:

    Zootecnia, dalla Regione Umbria nuove misure per tutelare allevamenti, pascoli e territori...

  • Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

    Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella...

  • A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti:

    A Cascia riaprono il Comune e la Chiesa di San Francesco. Proietti: "L'Umbria che ricostruisce...

  • Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli l'ambasciatore della Cina in Italia

    Ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente Stefania Proietti e dall'assessore Fabio Barcaioli...

Tv ASI

La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto con le Istituzioni.

Politica

Linee ferroviarie Roma-Firenze,Orvieto-Roma, Perugia-Foligno Terni-Roma Filt Cgil: "si blocchi la privatizzazione p…

Il sindacato denuncia il rischio di default del servizio ferrioviario interregionale Il segretario generale regionale Ciro Zeno: "serve un atto formale...

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria colma le lacune del passato coprendo l'ennesimo buco di bilancio relativo al 2025 …

(UNWEB) – Perugia,   – La Regione Umbria lancia il Superbonus Caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste...

L'Umbria partecipa alla candidatura Unesco dei teatri condominiali all'italiana

(UNWEB) - Perugia,   – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato l'adesione al protocollo d'intesa per la candidatura del sito seriale...

Zootecnia, dalla Regione Umbria nuove misure per tutelare allevamenti, pascoli e territori montani. L'assessore Meloni: …

(UNWEB) – Perugia,   – "Abbiamo rimesso la zootecnia al centro. Finalmente, da quest'anno, grazie alla programmazione 2023-2027, la zootecnia umbra...

Economia

Todi sempre più apprezzata dagli stranieri

I visitatori dall'estero sono cresciuti del 24% a maggio e del 36% ad aprile I dati della Regione evidenziano anche un...

Campagna viticola in Umbria, primo bilancio sull'andamento climatico e sullo stato fitosanitario dei vigneti da parte de…

Nuova campagna viticola in Umbria, primo bilancio sull'andamento climatico  e sullo stato fitosanitario dei vigneti: finora condizioni climatiche favorevoli e un buono...

Dal 5 luglio iniziano i saldi. Confcommercio: la spesa media per famiglia sarà di 203 euro

Petrini (presidente Federmoda Umbria): “Troppi fenomeni distorsivi, così i saldi perdono valore e significato”.

Nuovo record di traffico passeggeri per l’Aeroporto dell’Umbria. Oltre 73mila passeggeri a giugno: superati i precedenti…

(UNWEB) Perugia. Nuovi importanti traguardi per l’aeroporto internazionale dell’Umbria San Francesco d’Assisi, che nel mese di giugno ha registrato risultati...

Attualità

Libro Rai a presidente Ordine Giornalisti dell’Umbria

(UNWEB) Anche a nome di Alvaro Fiorucci e di Gianluca Galli – Morlacchi editore, Gino Goti ha consegnato a Luca...

All'ospedale di Umbertide è entrata in funzione la nuova Tac

(UNWEB) Umbertide,  – Da oggi (sabato 5 luglio) è entrata in funzione la Tac 128 strati, installata nei giorni scorsi...

Anci Umbria e Pnrr, in Umbria 805 progetti registrati su Regis, di di cui 88 in collaudo

A Perugia un incontro per i funzionari dei Comuni con un focus sulle novità del circuito finanziario del Pnrr e...

Visita dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese Jia Guide all’Università per Stranieri di Perugia

(UNWEB) Perugia,   Si è svolta oggi la visita ufficiale dell’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, S.E. Jia Guide, presso l’Università...

Cronaca

Cordoglio della Presidente della Regione Umbria per la scomparsa di Venanzio Nocchi: "L'Umbria perde un protagonist…

(UNWEB) – Perugia,  – "Con la scomparsa di Venanzio Nocchi l'Umbria saluta un protagonista autentico della propria storia democratica, un...

Arrestato in Albania per sfruttamento della prostituzione

(UNWEB)  Perugia La Procura Generale della Repubblica di Perugia conferma ancora una volta il proprio impegno costante nella lotta contro...

Recuperate n. 7 tartarughe abbandonate nella fontana pubblica

(UNWEB) Umbertide (PG), Nella mattinata odierna sono state recuperate n. 7 tartarughe d’acqua, dalla fontana dei giardini pubblici in via Gabriotti...

Gubbio (PG): lite domestica svela un’attività di spaccio, 43enne denunciato dai Carabinieri.

(UNWEB) I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra (PG) sono intervenuti in un’abitazione a seguito di una segnalazione di cittadini...

Cultura

Evento – "150 anni del Grifo del Palazzo della Provincia"

Due i grifi che si sono alternati in un secolo e mezzo di storia: il grifo dell’800 e quello del...

Berliner Ensemble ed Ersan Mondtag, Anoushka Shankar, Circa e Franui Musicbanda: il 68° Festival dei Due Mondi continua…

Al Teatro Nuovo debutta il Woyzeck del Berliner Ensemble. Attesa in Piazza Duomo la regina del sitar Anoushka Shankar con...

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria | Amedeo Modigliani. Un capolavoro a Perugia | 3 luglio - 15 settembre 2025

Dopo lo straordinario successo riscosso da Klimt nel 2024, torna il progetto "Un capolavoro a Perugia".  Protagonista nell'estate 2025, Amedeo Modigliani, uno degli...

Umbria Film Festival, presentata la 29esima edizione

A Montone dall'8 al 13 luglio un cinema a cielo aperto, con proiezioni di film in anteprima, corti d'autore e grandi...

Eventi

L'Umbria che Spacca, gran finale sabato e domenica con Guè (5 luglio) e Lucio Corsi (6 luglio) per una città in festa a…

Oltre 5mila persone per le prime due serate al Main Stage del Frontone e stasera (4 luglio) la notte dei giovani...

Collestrada Beer Fest: gusto, musica, shopping e solidarietà per un weekend indimenticabile!

Due giorni di divertimento e solidarietà al Centro commerciale Collestrada Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato all’Associazione Made per il Centro diurno...

Al Festival dei Tramonti sabato concerto di Bobby Solo

La terza edizione della manifestazione è in programma fino a domenica 6 luglio Nel pomeriggio spettacolo del ventriloquo Nicola Pesaresi Domenica gran...

A Spello in campo col cuore. Una serata di sport e solidarietà in favore dei pazienti oncologici

Appuntamento il 5 luglio per il triangolare di calcio benefico “In campo col cuore” organizzato da associazione Amici di Spello.

avis umbriaL’associazione parla di “obiettivi non raggiunti” e chiede una soluzione ai problemi esposti

(UMWEB) Perugia,  – “In considerazione della non autosufficienza nazionale e della nostra regione di plasmaderivati, che oggi rappresentano una notevole spesa per la sanità pubblica, in tutti i Piani regionali e nel Piano nazionale sangue si sono concordati obiettivi di raccolta mai raggiunti”. Questa la posizione di Avis Umbria che illustra la situazione regionale.

“Ci sono macchine inutilizzate per la raccolta del plasma (Città di Castello e Terni) per le quali si è chiesto una loro ridistribuzione sul territorio per consentire un potenziamento del Sit (Servizio immunotrasfusionale) di Foligno, una raccolta nei punti di Orvieto e della Media Valle del Tevere a Pantalla – specifica il presidente di Avis Umbria Andrea Marchini –: anche in questo caso i direttori generali della Usl Umbria 1, della Usl Umbria 2 e dell’Azienda ospedaliera di Terni tacciono. La raccolta di plasma non è promossa dal personale dei Sit e dei Prf”. L’Avis, in campo nazionale e regionale, ha avviato “un’impegnativa” campagna promozionale e di informazione dal titolo ‘Quest’anno va di moda il giallo’.
“Accertata la maggiore fidelizzazione del donatore sottoposto alla ‘prima donazione differita’, preso atto delle scelte nazionali a favore di tale procedura, viste le indicazioni di piano regionale e di convenzione e considerato che sul territorio regionale è praticata sia dalla Usl Umbria 1, sia dalla Usl Umbria 2 – spiega il presidente Marchini –, l’Avis ne ha fatto richiesta alle due Aziende ospedaliere di Perugia e Terni: tutti tacciono. A tutti i direttori è stato chiesto di individuare per tale pratica ‘percorsi preferenziali’ per l’accertamento della idoneità: nessuna risposta”. L’Avis regionale chiede “– conclude il presidente Marchini – che la soluzione ai problemi esposti sia quanto prima posta quale ‘obiettivo’ dei direttori generali”. L’Avis si impegna a informare di tutto ciò che avviene “nell’interesse dei fruitori dei servizi sanitari”.

 Totem plasma definitivo con loghi