In evidenza

L'Umbria partecipa alla candidatura Unesco dei teatri condominiali all'italiana

L'Umbria partecipa alla candidatura Unesco dei teatri condominiali all'italiana

(UNWEB) - Perugia,   – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato l'adesione al...

Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

(ASI-UNWEB) Perugia – A seguito dell’elezione del nuovo Segretario Nazionale Simone...

  • Sviluppo infrastrutturale, approvata dalla Giunta regionale la realizzazione della bretella Terni-Staino-Pentima e della variante di Amelia della strada regionale SR 205

    Sviluppo infrastrutturale, approvata dalla Giunta regionale la realizzazione della bretella...

  • Tavolo di coordinamento disabilità, la presidente Proietti presenta le nuove linee guida e l'osservatorio regionale e illustra gli sviluppi della sperimentazione del decreto legislativo 62/2024 insieme alle misure per il sostegno ai caregiver familiari

    Tavolo di coordinamento disabilità, la presidente Proietti presenta le nuove linee guida e...

  • Superbonus Caldaie, la Regione Umbria colma le lacune del passato coprendo l'ennesimo buco di bilancio relativo al 2025 e rilanciando con 1,8 milioni nel 2026-2027 destinati alle aree urbane inquinate

    Superbonus Caldaie, la Regione Umbria colma le lacune del passato coprendo l'ennesimo buco di...

  • L'Umbria partecipa alla candidatura Unesco dei teatri condominiali all'italiana

    L'Umbria partecipa alla candidatura Unesco dei teatri condominiali all'italiana

  • Zootecnia, dalla Regione Umbria nuove misure per tutelare allevamenti, pascoli e territori montani. L'assessore Meloni:

    Zootecnia, dalla Regione Umbria nuove misure per tutelare allevamenti, pascoli e territori...

  • Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella Segreteria Nazionale di Forza Italia Giovani

    Simone Leoni nomina il perugino Edoardo Gentili a responsabile degli Enti Locali ed entra nella...

Tv ASI

La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto con le Istituzioni.

Politica

Sviluppo infrastrutturale, approvata dalla Giunta regionale la realizzazione della bretella Terni-Staino-Pentima e della…

(UNWEB)– Perugia,  – La Giunta Regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore regionale alle Infrastrutture Francesco De Rebotti, ha approvato due delibere...

Tavolo di coordinamento disabilità, la presidente Proietti presenta le nuove linee guida e l'osservatorio regionale e il…

(UNWEB) – Perugia,   – Si è riunito questa mattina, alla sede di Palazzo Broletto a Perugia, il Tavolo regionale di...

Linee ferroviarie Roma-Firenze,Orvieto-Roma, Perugia-Foligno Terni-Roma Filt Cgil: "si blocchi la privatizzazione p…

Il sindacato denuncia il rischio di default del servizio ferrioviario interregionale Il segretario generale regionale Ciro Zeno: "serve un atto formale...

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria colma le lacune del passato coprendo l'ennesimo buco di bilancio relativo al 2025 …

(UNWEB) – Perugia,   – La Regione Umbria lancia il Superbonus Caldaie annunciando la copertura integrale per le 24 domande rimaste...

Economia

Todi sempre più apprezzata dagli stranieri

I visitatori dall'estero sono cresciuti del 24% a maggio e del 36% ad aprile I dati della Regione evidenziano anche un...

Campagna viticola in Umbria, primo bilancio sull'andamento climatico e sullo stato fitosanitario dei vigneti da parte de…

Nuova campagna viticola in Umbria, primo bilancio sull'andamento climatico  e sullo stato fitosanitario dei vigneti: finora condizioni climatiche favorevoli e un buono...

Dal 5 luglio iniziano i saldi. Confcommercio: la spesa media per famiglia sarà di 203 euro

Petrini (presidente Federmoda Umbria): “Troppi fenomeni distorsivi, così i saldi perdono valore e significato”.

Nuovo record di traffico passeggeri per l’Aeroporto dell’Umbria. Oltre 73mila passeggeri a giugno: superati i precedenti…

(UNWEB) Perugia. Nuovi importanti traguardi per l’aeroporto internazionale dell’Umbria San Francesco d’Assisi, che nel mese di giugno ha registrato risultati...

Attualità

Al via i lavori di risanamento della strada comunale di Villanova tra Perugia e Marsciano

(UNWEB)  Perugia. Sono iniziati lunedì 7 luglio 2025 i lavori di risanamento della strada comunale di Villanova, tra i comuni...

Libro Rai a presidente Ordine Giornalisti dell’Umbria

(UNWEB) Anche a nome di Alvaro Fiorucci e di Gianluca Galli – Morlacchi editore, Gino Goti ha consegnato a Luca...

All'ospedale di Umbertide è entrata in funzione la nuova Tac

(UNWEB) Umbertide,  – Da oggi (sabato 5 luglio) è entrata in funzione la Tac 128 strati, installata nei giorni scorsi...

Cronaca

Tromba d’aria a Gualdo Cattaneo: danni ingenti e interventi in corso

(UNWEB) Nel pomeriggio di oggi, una violenta tromba d’aria ha colpito diverse aree del comune di Gualdo Cattaneo, in provincia...

Notte di maltempo nel Ternano: alberi abbattuti e traffico bloccato sull’A1

(UNWEB) Una violenta ondata di maltempo ha colpito la provincia di Terni durante la notte, provocando numerosi interventi da parte...

Cordoglio della Presidente della Regione Umbria per la scomparsa di Venanzio Nocchi: "L'Umbria perde un protagonist…

(UNWEB) – Perugia,  – "Con la scomparsa di Venanzio Nocchi l'Umbria saluta un protagonista autentico della propria storia democratica, un...

Arrestato in Albania per sfruttamento della prostituzione

(UNWEB)  Perugia La Procura Generale della Repubblica di Perugia conferma ancora una volta il proprio impegno costante nella lotta contro...

Cultura

Finissage della mostra “Dal maestro all’allievo. Petrarca e Boccaccio”

(UNWEB) Perugia. Venerdì 18 luglio alle ore 17 nel salone della biblioteca quattrocentesca dell’Archivio di Stato il curatore Carlo Pulsoni, professore di...

Evento – "150 anni del Grifo del Palazzo della Provincia"

Due i grifi che si sono alternati in un secolo e mezzo di storia: il grifo dell’800 e quello del...

Berliner Ensemble ed Ersan Mondtag, Anoushka Shankar, Circa e Franui Musicbanda: il 68° Festival dei Due Mondi continua…

Al Teatro Nuovo debutta il Woyzeck del Berliner Ensemble. Attesa in Piazza Duomo la regina del sitar Anoushka Shankar con...

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria | Amedeo Modigliani. Un capolavoro a Perugia | 3 luglio - 15 settembre 2025

Dopo lo straordinario successo riscosso da Klimt nel 2024, torna il progetto "Un capolavoro a Perugia".  Protagonista nell'estate 2025, Amedeo Modigliani, uno degli...

Eventi

Al via domani le Clinics del Berklee College of Music at Umbria Jazz: a Perugia si comincia respirare l’aria di Umbria J…

(UNWEB) Perugia. Domani martedì 8 luglio presso la sede della Scuola San Paolo di Viale Roma, si aprono le aule dei seminari...

Si chiude con successo la terza edizione del Festival dei Tramonti

La manifestazione si è chiusa domenica 6 luglio L’arte, il gusto e la bellezza del Trasimeno ritorneranno protagonisti dal 26 giugno...

L'Umbria che Spacca 2025, un successo travolgente per la 12esima edizione tra musica, cultura e impegno sociale

(UNWEB) PERUGIA – Si è conclusa con il concerto gratuito di Lucio Corsi e con i Giardini del Frontone in...

L'Umbria che Spacca, gran finale sabato e domenica con Guè (5 luglio) e Lucio Corsi (6 luglio) per una città in festa a…

Oltre 5mila persone per le prime due serate al Main Stage del Frontone e stasera (4 luglio) la notte dei giovani...

digipass 8(UMWEB) – Perugia – Ha sede nella Biblioteca Carducci di Palazzo Vitelli a San Giacomo, in pieno centro storico, il servizio DigiPASS inaugurato stamani a Città di Castello. Al taglio del nastro sono intervenuti la presidente della Regione Umbria, l’assessore regionale all’Innovazione e Agenda digitale, il sindaco di Città di Castello, l’assessore comunale allo Sviluppo tecnologico, amministratore unico di Umbria digitale, i sindaci dei Comuni della zona sociale 1, Citerna, Monte Santa Maria Tiberina, Montone, San Giustino, Umbertide, i dirigenti delle scuole che hanno collaborato al progetto: il 1° Circolo didattico "San Filippo" Città di Castello e Monte Santa Maria Tiberina, la direzione Didattica 2° Circolo Città di Castello e l’Istituto Comprensivo Alberto Burri di Trestina.

Il DigiPASS, frutto di un progetto voluto dalla Regione Umbria e realizzato grazie anche ai fondi europei, è un punto di informazione e consulenza in cui operatori, opportunamente formati, accompagneranno cittadini, studenti e imprese nell’utilizzo di servizi digitali. Gli spazi sono a disposizione di tutti coloro che hanno la necessità di essere affiancati da un esperto nella fruizione di un servizio digitale, come la prenotazione di esami clinici online, la consultazione del fascicolo sanitario digitale, il pagamento online di bollettini o altro, l’iscrizione a scuola, o l’apertura di una casella di posta elettronica. Ma non solo. All’interno dei DigiPASS possono essere create e svolte molte altre attività, visto che gli spazi messi a disposizione dai Comuni dei diversi territori in cui sorgono (7 attivi al momento in Umbria) sono dotati di postazioni di lavoro con computer portatili collegati in rete, accesso wi-fi, sala conferenze a area relax.

Il DigiPASS di Città di Castello con la sua collocazione al piano terra della nuova Biblioteca “Carducci” di Palazzo Vitelli San Giacomo, ha una collocazione originale in quanto il Palazzo terrà insieme conservazione e promozione culturale, con 12mila volumi consultabili, sale dedicate ai bambini, laboratori, isole tematiche, e ora una grande piattaforma digitale che per la sede cittadina inaugurata oggi consta 12 computer con sistema operativo Open Source, sistema di videoconferenza attivo con tutte le sedi spoke della zona sociale e tutti gli altri DigiPASS regionali, telefonia VoIP che è presente in tutto il Palazzo Vitelli San Giacomo e che quindi coinvolge anche la Biblioteca comunale e le altre sedi spoke della zona sociale 1, TV 65 pollici con sistema di proiezione programmata da dispositivi (dongle) remoti, WI-fi con accesso permesso tramite voucher temporaneo o registrazione al sistema bibliotecario o a Digiscuola, LIM interattiva, nonché attrezzature utili a trasformare una sala in spazio da coworking a formazione frontale a conferenza.

Per ogni Digipass dei Comuni spoke invece è previsto
il Sistema VoIP di telefonia (collegato con il sistema centrale della biblioteca), 1 Computer fisso, 1 notebook con 1 schermo esterno aggiuntivo, LIM o proiettore o TV da 65’, 1 webcam conferenza con sistema audio, Sistema dongle, Wi-fi.

“Stiamo portando avanti due lavori in parallelo – ha detto la presidente della Regione Umbria – Da una parte si realizzano le infrastrutture con l’estensione della fibra entro il 2020 a tutti i comuni della regione dall’altra, dopo aver garantito a tutti i soggetti pubblici la copertura, proseguiamo per la digitalizzazione dei servizi. In questo contesto attraverso i DigiPASS, che offrono gratuitamente i servizi, vogliamo sviluppare la conoscenza e la cultura del digitale per evitare che l’informatizzazione possa essere vista, non come un diritto fruibile, ma come una barriera”.

“Quella dei DigiPASS è un’attività qualificante a livello europeo – ha detto l’assessore regionale all’Agenda Digitale – che presenteremo a Bruxelles come best practices visto che si tratta di un progetto innovativo a livello italiano che sta dando ottimi risultati soprattutto nella fascia degli over 65 che, attraverso l’acquisizione di conoscenze digitali, possono con grande libertà vivere le opportunità di questo grande cambiamento”.

“L’attivazione di questo servizio – hanno affermato il sindaco della città e l’assessore all’Innovazione digitale - conferma l’attenzione di Città di Castello verso ogni progetto che possa aumentare la coesione sociale e l’integrazione attraverso le nuove tecnologie. Siamo una delle città di Agenda urbana ed anche una delle città del Digipass, che gestiremo, come sempre più spesso accade, in una logica di ambito, cercando di ottimizzare il concetto di sussidiarietà e insieme le risorse, senza rinunciare ai servizi e alla loro qualità”.


 Totem plasma definitivo con loghi