In evidenza

Intelligenza Artificiale, al via un ciclo di incontri formativi gratuiti. Il 19 settembre a Perugia l'evento di apertura

Intelligenza Artificiale, al via un ciclo di incontri formativi gratuiti. Il 19 settembre a Perugia l'evento di apertura

(UNWEB) – Perugia, 16 settembre 2025 – Si terrà venerdì 19 settembre dalle 9 alle 12, al DigiPASS...

Norcia, 18 e 19 settembre 2025 -

Norcia, 18 e 19 settembre 2025 - "Ricostruire in sicurezza. Dall'emergenza alla ricostruzione: esperienze a confronto"

(UNWEB) – Perugia,  – Un percorso di confronto tra istituzioni, imprese, professionisti e...

  • Presentato a Castelluccio di Norcia il film

    Presentato a Castelluccio di Norcia il film "La bolla delle acque matte" per la regia di Anna Di...

  • Umbria: al via il maxi concorso per 124 infermieri. Oltre 3.000 candidati da tutta Italia in gara per rafforzare il personale sanitario regionale

    Umbria: al via il maxi concorso per 124 infermieri. Oltre 3.000 candidati da tutta Italia in gara...

  • Intelligenza Artificiale, al via un ciclo di incontri formativi gratuiti. Il 19 settembre a Perugia l'evento di apertura

    Intelligenza Artificiale, al via un ciclo di incontri formativi gratuiti. Il 19 settembre a...

  • Successo per il corso di compostaggio domestico organizzato da GESENU e Comune di Perugia: ad oggi nel territorio del comune di Perugia il Gestore ha distribuito ai cittadini 5924 composter

    Successo per il corso di compostaggio domestico organizzato da GESENU e Comune di Perugia: ad oggi...

  • Acqua da Montedoglio, pronti i risultati del report sul filtraggio. Meloni: base scientifica solida per avviare le nuove fasi per l'immissione al Trasimeno

    Acqua da Montedoglio, pronti i risultati del report sul filtraggio. Meloni: base scientifica...

  • Norcia, 18 e 19 settembre 2025 -

    Norcia, 18 e 19 settembre 2025 - "Ricostruire in sicurezza. Dall'emergenza alla ricostruzione:...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

Presentato a Castelluccio di Norcia il film "La bolla delle acque matte" per la regia di Anna Di Francisca. Pe…

(UNWEB) – Perugia,  - Nella suggestiva cornice di Castelluccio di Norcia, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del...

Umbria: al via il maxi concorso per 124 infermieri. Oltre 3.000 candidati da tutta Italia in gara per rafforzare il pers…

(UNWEB) - Perugia  Prende il via oggi il concorso pubblico per infermieri organizzato in Umbria. La selezione, destinata all'assunzione di...

Intelligenza Artificiale, al via un ciclo di incontri formativi gratuiti. Il 19 settembre a Perugia l'evento di apertura

(UNWEB) – Perugia, 16 settembre 2025 – Si terrà venerdì 19 settembre dalle 9 alle 12, al DigiPASS di piazza...

Acqua da Montedoglio, pronti i risultati del report sul filtraggio. Meloni: base scientifica solida per avviare le nuove…

(UNWEB) – Perugia,  - "Il monitoraggio condotto nei mesi di luglio e agosto 2025 sul sistema pilota di filtrazione installato...

Economia

Coldiretti-Terranostra Umbria: controlli su "filiera turismo", a tutela del settore

(UNWEB)  Bene i controlli sul settore turistico, utili a preservare e a tenere in sicurezza l'intero comparto, tutelando tutte quelle...

Distretti del Commercio, la sfida di Perugia e Bergamo per rigenerare le città e contro la desertificazione urbana

Presentato oggi il progetto Confcommercio Perugia e Confcommercio Bergamo sviluppato con il contributo delle Università e il sostegno delle istituzioni

Coldiretti Umbria: parole Von Der Leyen diverse da realtà che prevede taglio 20% fondi agricoli

(UNWEB) Le belle parole pronunciate da Ursula Von der Leyen sull’importanza della difesa degli interessi degli agricoltori europei si scontrano impietosamente...

CNA. “La tassazione sulle imprese è ancora troppo elevata”

Osservatorio nazionale CNA sul fisco: a Perugia e Terni un’impresa deve lavorare circa un mese in più rispetto a una...

Attualità

Perugia Calcio e Aeroporto dell’Umbria: insieme per volare sempre più in alto

(UNWEB) Il Perugia Calcio è lieto di annunciare una nuova partnership con l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi”. Un...

Settimana europea della mobilità/ presentato il programma delle iniziative. due convegni e, il 20 e 21 settembre, Minime…

(UNWEB) Perugia. Sono state presentate oggi a palazzo dei Priori le principali iniziative in programma a Perugia in occasione della...

Gualdo Tadino (PG), – Corso congiunto su cartografia e GPS per le operazioni di ricerca a persona

(UNWEB) Guardo Tadino. Continua l’impegno dell’Amministrazione comunale di Gualdo Tadino nella promozione della sicurezza e della formazione tecnica del sistema...

Cronaca

Fuga di gas sul Lago Trasimeno, in corso le operazioni di messa in sicurezza

(UNWEB) Dalla tarda mattinata di oggi, a partire dalle ore 11:30 circa, i Vigili del Fuoco del Comando di Perugia...

Incidente stradale a Coldipozzo: due feriti estratti dalle auto dai Vigili del Fuoco

(UNWEB) Città di Castello. Questa mattina, intorno alle 7:00, i Vigili del Fuoco di Città di Castello sono intervenuti per...

Vuole ancora da bere e aggredisce la Polizia. arrestato e sottoposto a Dacur

(UNWEB) Bastia Umbra La Polizia di Stato di Perugia ha tratto in arresto un uomo per resistenza e lesioni a...

Aggressione nei pressi della Stazione di Fontivegge: la Polizia di Stato denuncia un 27enne cittadino straniero, irregol…

(UNWEB) Perugia. Il personale della Polizia di Stato di Perugia, intervenuto nei pressi della Stazione di Fontivegge per una violenta...

Cultura

Il Todi Festival ha chiuso un'edizione da ricordare

Diecimila le presenze in nove giorni, con la città prima protagonista e una grande attenzione mediatica"Da domani si comincia a...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti dal 9 all'11 settembre

"Gioielli della letteratura da camera dell'Ottocento" Martedì 9 settembre – ore 21.00 Umbertide, Abbazia di San Salvatore di Montecorona Massimo Quarta (violino, Premio...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

(UNWEB) CIttà di Castello. Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

Torgiano - Sabato 6 settembre concerto SCHUMANN VISIONARIO – 1

L’evento è all’interno del programma della Sagra Musicale Umbra

Eventi

Oltre 450 scatti e più di 120 partecipanti alla VII edizione di "Angolo di Campo, un altro modo di raccontare l'ag…

(UNWEB) – Perugia,  Si è conclusa con grande successo la VII edizione del concorso fotografico "Angolo di Campo, un altro...

Inaugurata la 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello

Edizione nel segno della fiducia per il futuro e della voglia di riconquistare la ribalta equestre italiana, grazie al sostegno...

Al via la II edizione di Lup&Beer con un nuovo format che porterà dal 19 settembre al 10 ottobre gli appassionati a …

(UNWEB) – Perugia,   – Si è tenuta a Palazzo Donini la presentazione di "Lup and Beer", la Fiera della birra...

Al centro di intrattenimento Gherlinda torna lo Sport Village

Il 20 e 21 settembre l’evento organizzato con Coni Umbria e Associazione Giacomo Sintini La presentazione, in sala Fiume di Palazzo...

ospedale1Presentata l'iniziativa al Santa Maria della Misericordia

 

((UNWEB) Perugia. Mercoledì 10 novembre e giovedì 11 novembre, dalle 15 alle 20, i giostrai del luna park di Perugia hanno deciso di aprire gratuitamente le porte del parco giochi per il personale sanitario dell’ospedale Santa Maria della Misericordia, per le loro famiglie, nonché per il personale della usl Umbria 1, della croce rossa e della protezione civile del territorio di Perugia. Un segno di gratitudine per l’incessante lavoro svolto dal personale sanitario e dai volontari per tutto il lunghissimo periodo della pandemia, ancora non concluso.

La presentazione dell’iniziativa è avvenuta questa mattina presso il Santa Maria della Misericordia alla presenza dell’assessore alla sicurezza Luca Merli, dell’assessore regionale alla sanità Coletto, della presidente provinciale della Croce rossa Patrizia Moretti, della direttrice amministrativa dell’ospedale Cristina Clementi e del presidente dei giostrai Vincenzo La Scala.

Nel corso dell’incontro i giostrai hanno anche regalato un monitor alla croce rossa.

L’assessore Luca Merli, in apertura, ha voluto ringraziare di vero cuore a nome dell’intera Amministrazione comunale e della città i giostrai per questa iniziativa che proviene da una categoria tra le più penalizzate dalla pandemia.

“L’anno scorso, con estremo rammarico visto che ciascun perugino è molto legato ai Baracconi e viceversa, non hanno potuto lavorare a Perugia, ma abbiamo scelto comunque di ospitarli a Pian di Massiano come segno di solidarietà. Sono stati due anni di emergenza sanitaria difficilissimi per tutti, ma oggi, con soddisfazione, possiamo dire che i baracconi sonio tornati con le loro luci, i rumori, ed i colori, ma soprattutto con le famiglie ed i bambini. Nell’edizione del 2021 abbiamo nuovamente respirato un pizzico di normalità, con l’auspicio di poterci riprendere al più presto le nostre vite pienamente”.

Merli ha sottolineato con soddisfazione come i gestori del luna park abbiano saputo creare delle relazioni e degli affetti stretti con la nostra comunità; un legame indissolubile confermato dall’iniziativa che oggi viene presentata.

Infine l’assessore ha inteso ringraziare il personale sanitario, la Croce Rossa, la Protezione civile per il lavoro incessante di questi mesi, sempre portato avanti con impegno e dedizione.

Anche l’assessore regionale alla sanità Luca Coletto ha espresso parole di apprezzamento per l’iniziativa che va a premiare gli sforzi profusi nella loro attività dai sanitari. Ciò a conferma del legame che sussiste tra i giostrai e la città di Perugia. Nel ringraziare il personale sanitario per l’impegno manifestato per tutto il corso della pandemia, Coletto ha rivolto un invito alla cittadinanza a vaccinarsi per sconfiggere definitivamente il covid-19.

A spiegare il senso dell’iniziativa è stato Vincenzo La Scala, presidente dei giostrai.

“Il nostro – ha detto – vuole essere un grazie rivolto a tutti coloro che hanno messo la vita durante la pandemia. A tutte queste persone vogliamo donare del divertimento ed un sorriso: quel sorriso che per troppo tempo vi è stato negato”.

Ai giostrai è stato rivolto dallo staff dell’ospedale, di Asl, della Croce Rossa e della protezione civile un ringraziamento per questo gesto, non scontato, che commuove e che va apprezzato.

In particolare la dottoressa Clementi ha voluto ringraziare a nome di tutti i sanitari i giostrai ed il Comune di Perugia per l’iniziativa, ricordando come i “Baracconi” siano un appuntamento ormai storico e molto sentito dai cittadini. “Un bel gesto di vicinanza ai nostri operatori sanitari”.

L’ingresso per le categorie sopra citate nei due giorni previsti dalle 15 alle 20 sarà gratuito con presentazione del badge.


 Totem plasma definitivo con loghi