In evidenza

Terni Digital Week, prima giornata in archivio

Terni Digital Week, prima giornata in archivio

Termina la giornata di giovedì, appuntamento a venerdì 17 ottobre

Regione Umbria, a Bruxelles l'incontro con la DG ENER Ditte Juul Jorgensen su transizione verde e autonomia energetica

Regione Umbria, a Bruxelles l'incontro con la DG ENER Ditte Juul Jorgensen su transizione verde e autonomia energetica

(UNWEB) – Perugia,  – La delegazione della Regione Umbria guidata dalla presidente Stefania...

Terni Digital Week, al via la settima edizione

Terni Digital Week, al via la settima edizione

La conferenza stampa apre il festival

Liste d'attesa: il contributo degli Specialisti Ambulatoriali Interni è una scelta di responsabilità

Liste d'attesa: il contributo degli Specialisti Ambulatoriali Interni è una scelta di responsabilità

Liste d'attesa: il contributo degli Specialisti Ambulatoriali Interni è una scelta di...

Scuole Sicure, sottosegretario Prisco (Interno):

Scuole Sicure, sottosegretario Prisco (Interno): "Fondi anche a Perugia e Terni per prevenire lo spaccio vicino alle scuole"

(UNWEB)Il Ministero dell'Interno ha stanziato 1,5 milioni di euro per l'edizione 2025/2026...

Uguaglianza di genere, Meloni al workshop di Bruxelles:

Uguaglianza di genere, Meloni al workshop di Bruxelles: "Lavoriamo per una società inclusiva, equa e sicura"

(UNWEB) – Perugia,  – "Parlare dell'essenza del progetto europeo - la costruzione di una...

  • Terni Digital Week, prima giornata in archivio

    Terni Digital Week, prima giornata in archivio

  • Regione Umbria, a Bruxelles l'incontro con la DG ENER Ditte Juul Jorgensen su transizione verde e autonomia energetica

    Regione Umbria, a Bruxelles l'incontro con la DG ENER Ditte Juul Jorgensen su transizione verde e...

  • Terni Digital Week, al via la settima edizione

    Terni Digital Week, al via la settima edizione

  • Liste d'attesa: il contributo degli Specialisti Ambulatoriali Interni è una scelta di responsabilità

    Liste d'attesa: il contributo degli Specialisti Ambulatoriali Interni è una scelta di responsabilità

  • Scuole Sicure, sottosegretario Prisco (Interno):

    Scuole Sicure, sottosegretario Prisco (Interno): "Fondi anche a Perugia e Terni per prevenire lo...

  • Uguaglianza di genere, Meloni al workshop di Bruxelles:

    Uguaglianza di genere, Meloni al workshop di Bruxelles: "Lavoriamo per una società inclusiva, equa...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

Regione Umbria, a Bruxelles l'incontro con la DG ENER Ditte Juul Jorgensen su transizione verde e autonomia energetica

(UNWEB) – Perugia,  – La delegazione della Regione Umbria guidata dalla presidente Stefania Proietti e gli assessori Thomas De Luca...

Scuole Sicure, sottosegretario Prisco (Interno): "Fondi anche a Perugia e Terni per prevenire lo spaccio vicino all…

(UNWEB)Il Ministero dell'Interno ha stanziato 1,5 milioni di euro per l'edizione 2025/2026 dell'operazione "Scuole Sicure", destinati a 50 Comuni italiani...

Uguaglianza di genere, Meloni al workshop di Bruxelles: "Lavoriamo per una società inclusiva, equa e sicura"

(UNWEB) – Perugia,  – "Parlare dell'essenza del progetto europeo - la costruzione di una società inclusiva, equa e sicura -...

Giornata mondiale della menopausa, Regione Umbria in campo con iniziative gratuite: gli ospedali umbri con bollino rosa …

(UNWEB) – Perugia  – In occasione della giornata mondiale della menopausa, che si celebra il 18 ottobre, la Regione Umbria...

Economia

Plas Media premiata al TTG di Rimini con una menzione speciale al "Top of the PID Mirabilia 2025"

(UNWEB) prestigioso per Base Comunicazione – Plas Media srl, azienda di Foligno che opera nel settore dei servizi web, marketing...

A Terni arriva Shop Survivor, per le imprese che vogliono diventare più competitive

Il 16 ottobre alla Biblioteca Comunale, workshop gratuito promosso da Confcommercio Umbria con l’imprenditore e manager Massimiliano Alvisi

In Umbria i giovani della Generazione Z studiano e lavorano più della media nazionale

(UNWEB) Dati Tagliacarne-Unioncamere-Camera di Commercio dell'Umbria: tasso di immatricolazione universitaria record, disoccupazione giovanile in calo e imprese under 35 in...

Sguardo in Camera – 190 anni che guardano avanti: Impresa e Lavoro, storie e visioni per il futuro in 12 film tra emozio…

(UNWEB) Per festeggiare i 190 anni della Camera di Commercio dell'Umbria al via, dal 14 ottobre, a un viaggio tra...

Attualità

Terni Digital Week, prima giornata in archivio

Termina la giornata di giovedì, appuntamento a venerdì 17 ottobre

Ritorna l'appuntamento con Cardiogrocco: quasi 40 relatori per parlare di cardiologia e sport

Il convegno si terrà a Perugia sabato 25 ottobre Nei giorni scorsi Lucia Filippucci eletta nel Consiglio direttivo di Sicsport

Terni Digital Week, al via la settima edizione

La conferenza stampa apre il festival

Liste d'attesa: il contributo degli Specialisti Ambulatoriali Interni è una scelta di responsabilità

Liste d'attesa: il contributo degli Specialisti Ambulatoriali Interni è una scelta di responsabilità In merito alle dichiarazioni rese dalla Presidente della...

Cronaca

Rapine ai "Baracconi": 15enne arrestato dalla Polizia di Stato sottoposto alla misura cautelare del collocamen…

(UNWEB) Perugia. A seguito degli approfondimenti investigativi effettuati dal personale della Polizia di Stato di Perugia, scaturiti dai disordini avvenuti...

Intervento dei Vigili del Fuoco di Orvieto sull’A1: ferito il conducente di un autobus turistico

(UNWEB) Orivieto. Questa mattina, giovedì 16 ottobre 2025, intorno alle ore 9:10, i Vigili del Fuoco di Orvieto sono intervenuti...

Polizia Provinciale – A Foligno scoperta autofficina abusiva. Gli agenti sequestrano le attrezzature

(UNWEB) Foligno  – Operazione della Polizia Provinciale, nel comune di Foligno, dove gli agenti hanno scoperto un'autofficina abusiva priva di...

Cittadini stranieri sorpresi con della merce di sospetta provenienza: denunciati per ricettazione dalla Polizia di Stato…

Nei loro confronti adottato anche il divieto di ritorno nel Comune di Perugia per 4 anni

Cultura

La Stagione 2025/26 del Teatro Morlacchi di Perugia si apre con la prima assoluta di RICCARDO III di Shakespeare per la …

In scena da mercoledì 15 a domenica 19 ottobre Una produzione del Teatro Stabile dell'Umbria

Convegno internazionale "Giovanni Gentile a 150 anni . Perugia – Frascati, 16-18 ottobre 2025alla nascita"

(UNWEB) Perugia. A centocinquant'anni dalla nascita di Giovanni Gentile (1875-1944), una delle figure centrali della filosofia italiana ed europea del Novecento, il Centro...

Herbert Schuch e Gülru Ensari: l'arte del pianoforte a due e quattro mani

(UNWEB) Venerdì 17 ottobre alle ore 21:00, il Teatro Sergio Secci di Terni ospiterà una delle coppie pianistiche più apprezzate...

La Stagione 2025/26 del Teatro degli Illuminati di Città di Castello

(UNWEB) Città di Castello, Un’anteprima nazionale e sette esclusive regionali: presentata la Stagione di prosa e danza 2025/2026 del Teatro degli...

Eventi

Al Centro Commerciale Collestrada arriva “La casa dei Sogni”

Sarà visitabile dal 23 ottobre al 23 novembre 2025. Tante le iniziative organizzate in occasione dei festeggiamenti per il 28esimo...

Epigraphè 2025 – 7ª edizione, Festival 2025 Teatro · Musica · Arte Contemporanei. MOSAICO: “Generare parentele” (Donna …

(UNWEB) Città di Castello. L’associazione Medem, con il patrocinio del Comune di Città di Castello, sotto la direzione artistica di...

Assisi si fa esempio replicabile di una rivoluzione culturale sulle modalità di convivenza tra umani e altri animali

(UNWEB) Assisi   – Si è conclusa, ad Assisi la prima edizione del Festival delle Creature. Una due giorni di confronto...

Conserva, per la seconda edizione un trionfo tra cibo, arte e cultura della conservazione.

Il cuore storico della città di Spoleto ha accolto un numeroso pubblico anche da fuori regione trasformandosi in un grande laboratorio...

WhatsApp Image 2022 04 28 at 13.06.29 5Nella struttura realizzata con le risorse del bando periferie si trasferiscono le attività finanziate da Agenda Urbana per i ragazzi, le famiglie e tutta la comunità

 (UNWEB) Perugia. Ha aperto i battenti oggi, giovedì 28 aprile, in via Diaz 150 a Madonna Alta il centro di quartiere finanziato dal Bando Periferie con attività legate al programma Agenda Urbana.

Il nuovo spazio Community e Family Hub, che si candida a divenire punto di riferimento per tutta la comunità cittadina come luogo di aggregazione, attività e servizi, nasce anzitutto grazie al maxi progetto del Comune di Perugia per la riqualificazione dell’area di Fontivegge finanziato nell’ambito del piano nazionale Periferie (costo pari a 1,3 milioni).

In via Diaz sono infatti stati realizzati nuovi volumi in ampliamento di quelli esistenti di proprietà pubblica, per destinarli a soggetti attivi nel campo dell’associazionismo famigliare e sportivo con l’obiettivo di dare vita a un “centro di comunità” legato a finalità di inclusione e coesione sociale.

Il Community e Family Hub, in particolare, nasce da un intervento sul centro socio-culturale che, insieme al cva La Piramide, già formava un complesso al servizio del quartiere. Il nuovo fabbricato, in ampliamento all’esistente, è articolato su due piani di circa 300 metri quadrati l’uno. Lungo il perimetro sono stati realizzati idonei marciapiedi e un portico coperto comune assicura un efficace raccordo con la struttura già esistente. Il piano terra ospita uffici da destinare a funzioni associative mentre il primo piano è costituito da un ambiente open-space, concepito per un utilizzo polivalente. Il primo piano è raggiungibile sia attraverso una rampa esterna sia con un elevatore interno. Anche la sistemazione dell’area esterna ha tenuto conto delle esigenze di accessibilità delle persone con ridotta capacità motoria.

Come sottolineato dai tecnici del Comune presenti stamani, i lavori, eseguiti dalla ditta Picone Costruzioni srl, sono andati avanti speditamente malgrado il periodo pandemico, concludendosi in poco più di un anno.

Il centro di quartiere, ad ogni modo, si pone non solo come esempio di riqualificazione urbanistica, ma anche come modello di rigenerazione urbana nell’ambito degli interventi di recupero condotti in città. Ciò, come detto, grazie all’integrazione dei finanziamenti del piano Periferie con quelli di Agenda Urbana per interventi di natura sociale.

Nel nuovo “contenitore” trovano infatti spazio attività riconducibili a tre assi di Agenda Urbana: Servizi educativi territoriali (azioni rivolte soprattutto a minori nella fascia di età 10-16, come i gruppi educativi territoriali, l’educativa di strada, laboratori di competenze e animazione, cicli per bambini e famiglie, ecc.), Family hub-Città Famiglia (un centro servizi dedicato alla famiglia, in cui si svolgono servizi di prossimità e azioni rivolte ai nuclei familiari, come corsi per genitori e adolescenti, lo sportello di mediazione familiare e quello di informazione sulle dipendenze, centro di ascolto in collaborazione con Caritas, incontri di condivisione per mamme, spazi laboratorio, ecc.) e Innovazione sociale (azione con un ampio target di beneficiari ma focalizzata sul tema dei beni comuni e della loro cura, con l’attivazione, tra l’altro, dei portieri di quartiere, la promozione della comunicazione partecipata anche attraverso la rivista Luoghi comuni e, infine, laboratori di quartiere tesi alla creazione di comunità).

Numerosi, quindi, sono gli appuntamenti e le iniziative per ragazzi, adulti e soprattutto famiglie proposti nell’ambito dei tre interventi a cura, rispettivamente, delle capofila Consorzio Auriga, Acli Provinciali di Perugia e Cooperativa Sociale Borgorete, da oggi ufficialmente accolte, con i vari partner, nella struttura.

L’Intervento 1, Servizi Educativi Territoriali di Comunità, dal 2 maggio attiverà nel centro di via Diaz gruppi educativi territoriali per minori dai 10 ai 14 anni tre volte la settimana dalle 14.30 alle 17.30 il lunedì, mercoledì e giovedì; laboratori con i ragazzi dell’educativa di strada una volta alla settimana; laboratori di rafforzamento di competenze con tema videomaker due volte la settimana per ragazzi dai 14 ai 17 anni; animazioni, laboratori, cene di quartiere, eventi mensili, una volta al mese per bambini e famiglie (info 3404906439, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

L’Intervento 2, quello dei centri famiglia, inizierà ufficialmente le proprie attività in via Diaz il 3 maggio alle ore 18 con il secondo del ciclo di incontri previsti per i prossimi due mesi dal titolo: “Che genitori mi sono capitati? La coppia e la genitorialità”, promosso dall’Associazione nazionale famiglie numerose e curato dalla consulente familiare e coniugale Angela Passetti (info: cittàQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). Verrà anche aperto lo sportello del Family Hub Città Famiglia per continuare in via Diaz le attività che si stanno già facendo da tempo: orientamento ai servizi, sportelli di consulenza su appuntamento, co-working associativo e workshop (whatsapp 3339545931, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., pagina facebook @cittafamiglia).

L’Intervento 3, Innovazione Sociale, infine, dal 2 maggio svolgerà in via Diaz le seguenti attività: Front Office dei Portieri di Quartiere il martedì dalle 10 alle 12 e il giovedì dalle 15 alle 17 (numeri dei portieri di quartiere: 3343415992; 3333282600); incontri e sperimentazione del Teatro Partecipato di Comunità “Extratto” il lunedì e il giovedì dalle 18 alle 20; riunioni di redazione del periodico partecipato “Luoghi Comuni” un giorno a settimana (non sarà fisso).

  • Community e Family Hub (1)
  • Community e Family Hub (2)
  • Community e Family Hub (3)
  • Community e Family Hub (4)
  • Community e Family Hub (5)
  • Community e Family Hub (6)
  • Community e Family Hub (7)

Simple Image Gallery Extended


 Totem plasma definitivo con loghi