In evidenza

Fruganti (FDI) :  La scuola di Ponte Pattoli da sogno a un incubo

Fruganti (FDI) : La scuola di Ponte Pattoli da sogno a un incubo

(UNWEB) Perugia. Malgrado l’ostentato ottimismo e le fragili rassicurazioni date in assemblea...

Sisma 2022 (Ancona) e 2023 (Umbertide, Perugia, Gubbio): intesa su nuova ordinanza e proroga dei termini al 31 dicembre 2025

Sisma 2022 (Ancona) e 2023 (Umbertide, Perugia, Gubbio): intesa su nuova ordinanza e proroga dei termini al 31 dicembre 2025

(UNWEB)- Perugia  La Cabina di Coordinamento riunitasi oggi ha sancito l'intesa tra i...

Regione Umbria a JOB&Orienta 2025: Digitale, Formazione e Politiche Attive per il Lavoro Protagonisti a Verona

Regione Umbria a JOB&Orienta 2025: Digitale, Formazione e Politiche Attive per il Lavoro Protagonisti a Verona

(UNWEB) - Verona  – La Regione Umbria e ARPAL Umbria stanno partecipando alla 34ª edizione di...

  • Fruganti (FDI) :  La scuola di Ponte Pattoli da sogno a un incubo

    Fruganti (FDI) : La scuola di Ponte Pattoli da sogno a un incubo

  • Sisma 2022 (Ancona) e 2023 (Umbertide, Perugia, Gubbio): intesa su nuova ordinanza e proroga dei termini al 31 dicembre 2025

    Sisma 2022 (Ancona) e 2023 (Umbertide, Perugia, Gubbio): intesa su nuova ordinanza e proroga dei...

  • Regione Umbria a JOB&Orienta 2025: Digitale, Formazione e Politiche Attive per il Lavoro Protagonisti a Verona

    Regione Umbria a JOB&Orienta 2025: Digitale, Formazione e Politiche Attive per il Lavoro...

  • Regione Umbria, firmato il nuovo preaccordo CIRL del comparto forestale: Assessora Meloni

    Regione Umbria, firmato il nuovo preaccordo CIRL del comparto forestale: Assessora Meloni "la...

  • Messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico e delle strade, assessore De Rebotti:

    Messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico e delle strade, assessore De Rebotti:...

  • La giunta regionale preadotta le modifiche alla legge regionale 1 del 2015,

    La giunta regionale preadotta le modifiche alla legge regionale 1 del 2015, "Testo unico governo...

Tv ASI

Inaugurato il nuovo Rosetta Hotel Perugia .

Politica

Fruganti (FDI) : La scuola di Ponte Pattoli da sogno a un incubo

(UNWEB) Perugia. Malgrado l’ostentato ottimismo e le fragili rassicurazioni date in assemblea pubblica - a soli tre giorni dall’avvio dell’anno...

Sisma 2022 (Ancona) e 2023 (Umbertide, Perugia, Gubbio): intesa su nuova ordinanza e proroga dei termini al 31 dicembre …

(UNWEB)- Perugia  La Cabina di Coordinamento riunitasi oggi ha sancito l'intesa tra i Presidenti della Regione Umbria e Marche su...

Regione Umbria a JOB&Orienta 2025: Digitale, Formazione e Politiche Attive per il Lavoro Protagonisti a Verona

(UNWEB) - Verona  – La Regione Umbria e ARPAL Umbria stanno partecipando alla 34ª edizione di JOB&Orienta, all'interno dello spazio...

Regione Umbria, firmato il nuovo preaccordo CIRL del comparto forestale: Assessora Meloni "la Regione rafforza sala…

(UNWEB) – Perugia, – Si è svolta questa mattina, nel salone d'Onore di Palazzo Donini, la conferenza stampa per la...

Economia

Coldiretti: sabato 29 novembre, arriva il nuovo mercato coperto campagna amica di terni a Largo Manni

(UNWEB) Taglio del nastro alle ore 11.00; tante attività e sorprese per l’intera giornata: show cooking, cibo contadino, degustazioni, laboratori...

Coldiretti, giornata contro la violenza sulle donne: a Roma i premi "Amiche della terra"

I riconoscimenti alle imprenditrici che con il loro lavoro diventano sentinelle di libertà e dignità: premiata l'umbra Valentina Alunno

"ZES Unica e competitività territoriale: quali scenari per l'Umbria" Oltre 200 i partecipanti all'incontro or…

(UNWEB) Perugia. Grande partecipazione all'incontro "ZES Unica e competitività territoriale: quali scenari per l'Umbria", organizzato al Garden Hotel di Terni...

Eurochocolate 2025 supera il milione di visite

IL’analisi Confcommercio conferma la forte attrattività dell’evento. Mencaroni: “Un patrimonio da tutelare. La protesta? Rispetto per le motivazioni, ma contesto...

Attualità

Anci Umbria e Uisp Umbria insieme per promuovere comunità più attive e inclusive

Rinnovato il protocollo d’intesa tra i presidenti Federico Gori e Fabrizio Forsoni Invecchiamento attivo e stili di vita sani: parte un...

Anci Umbria, Gori: "Serve una Zes che abbracci tutta la regione"

Per il presidente l’Umbria è una regione fragile che non può permettersi nuove divisioni

Anci Umbria e Felcos Umbria per la costruzione di relazioni internazionali tra le autorità locali umbre e palestinesi

Invitati tutti i Comuni umbri alla sigla di Patti di amicizia e gemellaggi per dare continuità e rafforzare la collaborazione...

Metrobus Perugia, sopralluogo della Sindaca Ferdinandi e dell'assessore Vossi nei cantieri di via Settevalli, Mercato e …

(UNWEB) Perugia. Prosegue il percorso di monitoraggio costante sui cantieri del Metrobus. Questa mattina la Sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi...

Cronaca

Morte di Fabio Luccioli: cordoglio dell'ufficio stampa della Giunta regionale dell'Umbria

(UNWEB) I colleghi dell'ufficio stampa della Giunta regionale dell'Umbria, insieme alla portavoce, esprimono profondo dispiacere, dolore e sincera tristezza per...

Perugia. Eseguito fermo per tentato omicidio per l'accoltellamento avvenuto nel corso della notte

(UNWEB) Perugia. Nel primo pomeriggio, il personale della Polizia di Stato di Perugia ha rintracciato e arrestato un 32enne -...

Città di Castello (PG): i Carabinieri nelle scuole per la campagna regionale “Umbria contro ogni genere di violenza”…

(UNWEB) Prosegue con grande partecipazione la campagna di sensibilizzazione “Umbria contro ogni genere di violenza”, promossa dalla Regione Umbria con...

Lite con accoltellamento in centro, ferito un 32enne. Indagini in corso della Polizia di Stato di Perugia

(UNWEB) Perugia. Questa notte, intorno alle 5, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza, il personale della Polizia...

Cultura

"Le iscrizioni di Bo Marzo. Una chiave di lettura inedita del Boschetto" arriva da Perugia

Sarà svelata all'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" nella masterclass con il prof. Filippo Coarellidigiovedì 27 novembre, alle 17

UMBRIA JAZZ WINTER edizione 2025 - 2026. Dal 30 dicembre al 3 gennaio Orvieto capitale della musica e del turismo invern…

(UNWEB) Orvieto. Con i suoi cinque giorni (30 dicembre - 3 gennaio) di musica in uno dei centri storici più...

Orientamenti – ANNO III: Francesco Borgonovo a Foligno con “Riscoprire il coraggio”

(UNWEB) Foligno. Con il patrocinio del Comune di Foligno, l’Associazione culturale MOS Maiorum presenta un nuovo appuntamento del ciclo “Orientamenti...

Spettacolo: “Pasolini: parole, suoni, visioni” in scena ad Acquasparta, Castel Todino, Avigliano Umbro en San Gemini

(UNWEB) TERNI –   Un recital con parole, musica e video per celebrare Pier Paolo Pasolini. E’ ciò che proporrà Umbria...

Eventi

Eurochocolate si conferma il Festival Internazionale del Cacao e Cioccolato più attrattivo.

(UNWEB) Perugia. Un'edizione che conferma il grande appeal dell'evento, quella che si è chiusa domenica scorsa a Perugia. Il claim "La...

Il Grifo a Perugia e non solo. dalle origini all’eta’ moderna/ il convegno in sala dei Notari ha chiuso la rassegna dedi…

(UNWEB) Perugia. Si è svolta nella mattinata di giovedì 20 novembre presso la sala dei Notari di Palazzo dei Priori...

Un weekend al profumo di miele: Foligno domani inaugura Mielinumbria 2025

Venerdì 21, alle 16, il taglio del nastro a Palazzo Trinci: al via mostra mercato, show cooking e degustazioni, tutti...

“We all love Ennio Morricone” per la prima volta a Perugia, sabato 22 novembre al Pavone lo spettacolo/concerto unico id…

Sabato 22 novembre (ore 20.30) sul palco del Teatro Pavone arriva la appassionante avventura del grande compositore in uno spettacolo/concerto...

WhatsApp Image 2022 04 28 at 13.06.29 5Nella struttura realizzata con le risorse del bando periferie si trasferiscono le attività finanziate da Agenda Urbana per i ragazzi, le famiglie e tutta la comunità

 (UNWEB) Perugia. Ha aperto i battenti oggi, giovedì 28 aprile, in via Diaz 150 a Madonna Alta il centro di quartiere finanziato dal Bando Periferie con attività legate al programma Agenda Urbana.

Il nuovo spazio Community e Family Hub, che si candida a divenire punto di riferimento per tutta la comunità cittadina come luogo di aggregazione, attività e servizi, nasce anzitutto grazie al maxi progetto del Comune di Perugia per la riqualificazione dell’area di Fontivegge finanziato nell’ambito del piano nazionale Periferie (costo pari a 1,3 milioni).

In via Diaz sono infatti stati realizzati nuovi volumi in ampliamento di quelli esistenti di proprietà pubblica, per destinarli a soggetti attivi nel campo dell’associazionismo famigliare e sportivo con l’obiettivo di dare vita a un “centro di comunità” legato a finalità di inclusione e coesione sociale.

Il Community e Family Hub, in particolare, nasce da un intervento sul centro socio-culturale che, insieme al cva La Piramide, già formava un complesso al servizio del quartiere. Il nuovo fabbricato, in ampliamento all’esistente, è articolato su due piani di circa 300 metri quadrati l’uno. Lungo il perimetro sono stati realizzati idonei marciapiedi e un portico coperto comune assicura un efficace raccordo con la struttura già esistente. Il piano terra ospita uffici da destinare a funzioni associative mentre il primo piano è costituito da un ambiente open-space, concepito per un utilizzo polivalente. Il primo piano è raggiungibile sia attraverso una rampa esterna sia con un elevatore interno. Anche la sistemazione dell’area esterna ha tenuto conto delle esigenze di accessibilità delle persone con ridotta capacità motoria.

Come sottolineato dai tecnici del Comune presenti stamani, i lavori, eseguiti dalla ditta Picone Costruzioni srl, sono andati avanti speditamente malgrado il periodo pandemico, concludendosi in poco più di un anno.

Il centro di quartiere, ad ogni modo, si pone non solo come esempio di riqualificazione urbanistica, ma anche come modello di rigenerazione urbana nell’ambito degli interventi di recupero condotti in città. Ciò, come detto, grazie all’integrazione dei finanziamenti del piano Periferie con quelli di Agenda Urbana per interventi di natura sociale.

Nel nuovo “contenitore” trovano infatti spazio attività riconducibili a tre assi di Agenda Urbana: Servizi educativi territoriali (azioni rivolte soprattutto a minori nella fascia di età 10-16, come i gruppi educativi territoriali, l’educativa di strada, laboratori di competenze e animazione, cicli per bambini e famiglie, ecc.), Family hub-Città Famiglia (un centro servizi dedicato alla famiglia, in cui si svolgono servizi di prossimità e azioni rivolte ai nuclei familiari, come corsi per genitori e adolescenti, lo sportello di mediazione familiare e quello di informazione sulle dipendenze, centro di ascolto in collaborazione con Caritas, incontri di condivisione per mamme, spazi laboratorio, ecc.) e Innovazione sociale (azione con un ampio target di beneficiari ma focalizzata sul tema dei beni comuni e della loro cura, con l’attivazione, tra l’altro, dei portieri di quartiere, la promozione della comunicazione partecipata anche attraverso la rivista Luoghi comuni e, infine, laboratori di quartiere tesi alla creazione di comunità).

Numerosi, quindi, sono gli appuntamenti e le iniziative per ragazzi, adulti e soprattutto famiglie proposti nell’ambito dei tre interventi a cura, rispettivamente, delle capofila Consorzio Auriga, Acli Provinciali di Perugia e Cooperativa Sociale Borgorete, da oggi ufficialmente accolte, con i vari partner, nella struttura.

L’Intervento 1, Servizi Educativi Territoriali di Comunità, dal 2 maggio attiverà nel centro di via Diaz gruppi educativi territoriali per minori dai 10 ai 14 anni tre volte la settimana dalle 14.30 alle 17.30 il lunedì, mercoledì e giovedì; laboratori con i ragazzi dell’educativa di strada una volta alla settimana; laboratori di rafforzamento di competenze con tema videomaker due volte la settimana per ragazzi dai 14 ai 17 anni; animazioni, laboratori, cene di quartiere, eventi mensili, una volta al mese per bambini e famiglie (info 3404906439, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

L’Intervento 2, quello dei centri famiglia, inizierà ufficialmente le proprie attività in via Diaz il 3 maggio alle ore 18 con il secondo del ciclo di incontri previsti per i prossimi due mesi dal titolo: “Che genitori mi sono capitati? La coppia e la genitorialità”, promosso dall’Associazione nazionale famiglie numerose e curato dalla consulente familiare e coniugale Angela Passetti (info: cittàQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). Verrà anche aperto lo sportello del Family Hub Città Famiglia per continuare in via Diaz le attività che si stanno già facendo da tempo: orientamento ai servizi, sportelli di consulenza su appuntamento, co-working associativo e workshop (whatsapp 3339545931, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., pagina facebook @cittafamiglia).

L’Intervento 3, Innovazione Sociale, infine, dal 2 maggio svolgerà in via Diaz le seguenti attività: Front Office dei Portieri di Quartiere il martedì dalle 10 alle 12 e il giovedì dalle 15 alle 17 (numeri dei portieri di quartiere: 3343415992; 3333282600); incontri e sperimentazione del Teatro Partecipato di Comunità “Extratto” il lunedì e il giovedì dalle 18 alle 20; riunioni di redazione del periodico partecipato “Luoghi Comuni” un giorno a settimana (non sarà fisso).

  • Community e Family Hub (1)
  • Community e Family Hub (2)
  • Community e Family Hub (3)
  • Community e Family Hub (4)
  • Community e Family Hub (5)
  • Community e Family Hub (6)
  • Community e Family Hub (7)

Simple Image Gallery Extended


 Totem plasma definitivo con loghi