In evidenza

Il Gruppo Gesenu inaugura la sua presenza a Ecomondo 2025 tra innovazione, comunicazione e nuovi progetti multimediali

Il Gruppo Gesenu inaugura la sua presenza a Ecomondo 2025 tra innovazione, comunicazione e nuovi progetti multimediali

Da oggi fino al 7 il Gruppo novembre l'azienda sarà presente presso il Quartiere Fieristico di...

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri. Oltre 570mila transiti nei primi dieci mesi dell’anno: è già record annuale

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri. Oltre 570mila transiti nei primi dieci mesi dell’anno: è già record annuale

(UNWEB) L’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che...

Norcia, celebrazione della dedicazione della Basilica di San Benedetto alla riapertura al culto dopo la ricostruzione.

Norcia, celebrazione della dedicazione della Basilica di San Benedetto alla riapertura al culto dopo la ricostruzione.

 L’arcivescovo mons. Renato Boccardo nell’omelia: «le porte spalancate della Basilica...

Prisco: «La riapertura della Basilica di San Benedetto di Norcia è un segnale forte di rinascita per l'Umbria e per l'Italia»

Prisco: «La riapertura della Basilica di San Benedetto di Norcia è un segnale forte di rinascita per l'Umbria e per l'Italia»

’(UNWEB) «Oggi è un giorno di speranza e rinascita per l'Umbria e per tutta l'Italia» – afferma il...

L'Umbria sbarca a Lucca Comics & Games: Bori,

L'Umbria sbarca a Lucca Comics & Games: Bori, "vogliamo investire sul mondo dei comics e manga"

(UNWEB) - Perugia  Per la prima volta, la Regione Umbria è presente ufficialmente a Lucca...

  • Il Gruppo Gesenu inaugura la sua presenza a Ecomondo 2025 tra innovazione, comunicazione e nuovi progetti multimediali

    Il Gruppo Gesenu inaugura la sua presenza a Ecomondo 2025 tra innovazione, comunicazione e nuovi...

  • Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri. Oltre 570mila transiti nei primi dieci mesi dell’anno: è già record annuale

    Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri. Oltre 570mila transiti nei primi dieci mesi...

  • Norcia, celebrazione della dedicazione della Basilica di San Benedetto alla riapertura al culto dopo la ricostruzione.

    Norcia, celebrazione della dedicazione della Basilica di San Benedetto alla riapertura al culto...

  • Prisco: «La riapertura della Basilica di San Benedetto di Norcia è un segnale forte di rinascita per l'Umbria e per l'Italia»

    Prisco: «La riapertura della Basilica di San Benedetto di Norcia è un segnale forte di rinascita...

  • L'Umbria sbarca a Lucca Comics & Games: Bori,

    L'Umbria sbarca a Lucca Comics & Games: Bori, "vogliamo investire sul mondo dei comics e manga"

  • Cosa sta facendo l'assessorato regionale all'ambiente della Regione Umbria per riduzione inquinamento e monitoraggio qualità dell'aria nella Conca Ternana

    Cosa sta facendo l'assessorato regionale all'ambiente della Regione Umbria per riduzione...

Tv ASI

Fabio Ciancabella (FIT CISL): “Lo sviluppo dello scalo è lavoro e mobilità per l’Umbria” .

Politica

Al via la nuova segreteria provinciale del Partito Democratico di Perugia. Ecco tutti i nomi e le deleghe

(UNWEB) Si è ufficialmente insediata la nuova segreteria provinciale del Partito Democratico di Perugia, segnando l'inizio di una fase di...

Prisco: «La riapertura della Basilica di San Benedetto di Norcia è un segnale forte di rinascita per l'Umbria e per l'It…

’(UNWEB) «Oggi è un giorno di speranza e rinascita per l'Umbria e per tutta l'Italia» – afferma il Sottosegretario all'Interno...

L'Umbria sbarca a Lucca Comics & Games: Bori, "vogliamo investire sul mondo dei comics e manga"

(UNWEB) - Perugia  Per la prima volta, la Regione Umbria è presente ufficialmente a Lucca Comics & Games, dal 29...

Cosa sta facendo l'assessorato regionale all'ambiente della Regione Umbria per riduzione inquinamento e monitoraggio qua…

(UNWEB) – Perugia,   - L'assessorato all'ambiente della Regione Umbria intende ribadire e illustrare l'ampia gamma di iniziative e progetti in corso...

Economia

Per gli 80 anni Confcommercio Umbria premia le imprese di Todi e Marsciano

(UNWEB) Perugia,  - Storie di lavoro, passione e famiglia che attraversano le generazioni: sono quelle di “La Bottega di Carlino” e “Pizzeria da Italo”...

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri. Oltre 570mila transiti nei primi dieci mesi dell’anno: è già record …

(UNWEB) L’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che anche i dati di traffico del mese di...

Mezzi pesanti, con il divieto di sorpasso sull'A1 preoccupano le conseguenze per la E45 . Allarme del presidente regiona…

Allarme del presidente regionale di CNA Trasporti, che mette in guardia dal sovraccarico del traffico e dai rischi per la...

Umbria, l'economia si ferma: il valore aggiunto resta al palo Nel 2024 la regione registra la seconda peggior crescita …

Dati Tagliacarne–Unioncamere con il supporto della Camera di Commercio dell'Umbria.

Attualità

Il Gruppo Gesenu inaugura la sua presenza a Ecomondo 2025 tra innovazione, comunicazione e nuovi progetti multimediali

Da oggi fino al 7 il Gruppo novembre l'azienda sarà presente presso il Quartiere Fieristico di Rimini per il più...

Comuni montani: preoccupazioni sui nuovi criteri di classificazione

Il presidente Gori e il coordinatore Fugnanesi scrivono al presidente nazionale Manfredi e all'assessora regionale allo Sviluppo della montagna Meloni In...

Perugia rende omaggio ai defunti. percorso di storia e memoria al Cimitero Monumentale

(UNWEB) Perugia. Nella giornata dedicata alla commemorazione dei defunti, rappresentanti delle istituzioni civili e militari insieme a numerosi cittadini hanno...

Un ringraziamento alla Procura e alla Questura per l’impegno e la professionalità dimostrati*

(UNWEB) Perugia.A nome dell’Amministrazione comunale, la sindaca esprime profonda gratitudine alla Procura della Repubblica di Perugia e alla Questura di...

Cronaca

Gubbio (PG): gestore di impianto raccolta rifiuti denunciato dai Carabinieri del N.O.E. di Perugia

(UNWEB) Gubbio. I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Perugia hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica...

Incendio in abitazione a Castiglione del Lago: nessun ferito

(UNWEB) Castiglione del Lago (PG)  — Paura nel primo pomeriggio del 2 novembre in via Pietro Nenni, zona piazza dell’Aeronautica...

Incidente mortale sulla SS 3 bis: perde la vita una donna di 58 anni

(UNWEB) PERUGIA – Tragedia questa mattina lungo la SS 3 bis, in direzione nord, nei pressi dello svincolo San Martino...

Tamponamento a catena sulla SS 75 tra Foligno e Spello: diversi feriti, traffico in tilt

(UNWEB) Foligno, — Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle 8:30 lungo la SS 75, nel...

Cultura

A Palazzo Gallenga una giornata di riflessioni sulla storia dell'Università per Stranieri di Perugia e il suo archivio

(UNWEB) Perugia,  – Presso l’Università per Stranieri di Perugia si è tenuto l’incontro dedicato all’Archivio storico dell’Ateneo, introdotto dai saluti...

Biblioteca del Sacro Convento: mino gabriele inaugura il nuovo ciclo di appuntamentiVenerdì 24 ottobre alle 17 in un inc…

(UNWEB) ASSISI  - Ripartono gli incontri proposti dalla Biblioteca del Sacro Convento. Il primo appuntamento del nuovo ciclo è in...

L'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani" in Giappone per il Festival "Italian vibes. Sound of youth in…

(UNWEB) La musica classica italiana vola a Tokyo con l'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani", che si esibirà nel concerto "Viaggio...

La Stagione 2025/26 del Teatro Morlacchi di Perugia si apre con la prima assoluta di RICCARDO III di Shakespeare per la …

In scena da mercoledì 15 a domenica 19 ottobre Una produzione del Teatro Stabile dell'Umbria

Eventi

Ad Assisi “Il Cantico dei colori, mostra collettiva a sostegno delle donne operate di timore.

(UNWEB) Assisi, “Il Cantico dei Colori” è una Mostra d’Arte Collettiva associata alle celebrazioni per gli 800 anni dalla morte di...

Progetto RADICI, al via l'ultimo appuntamento in Umbria

Il percorso alla scoperta delle radici umbre a cura di Umbria Top Wines si conclude in una tre giorni (2-4...

ProSceniUm 2025: Assisi accende i riflettori sui nuovi talenti della canzone d’autore

Il Festival è in programma sabato 8 novembre alle ore 21,15 al Teatro Lyrick di Assisi Tra i nove finalisti anche...

"Risate a cielo aperto": il cuore della comicità per il Comitato per la vita Daniele Chianelli

Lo spettacolo è in programma domenica 9 novembre 2025 (ore 17) presso il Teatro Morlacchi di Perugia Sul palco Andrea Paris...

gotica4(UNWEB) Proseguono, presso la sala Gotica del restaurato complesso degli Arconi in centro storico, i laboratori rivolti agli adolescenti dai 14 ai 17 anni sull’uso consapevole della rete.

Il progetto, denominato App School-ragazzi in rete, prevede, in sostanza cinque cicli di laboratori gratuiti di quattro appuntamenti ciascuno che si svolgono ogni sabato pomeriggio in collaborazione con lo staff del centro servizi giovani e l’agenzia di comunicazione “Le fucine”.

I laboratori hanno preso il via lo scorso mese di novembre e proseguiranno fino a maggio 2023, coinvolgendo circa 240 adolescenti.

“L’obiettivo che ci siamo prefissati con questa iniziativa – ha ribadito il vice sindaco Gianluca Tuteri partecipando in prima persona agli incontri presso la sala Gotica – è quello di coadiuvare i ragazzi nell’utilizzo tecnico dei social, in particolare tik-tok, ma soprattutto di far comprendere loro quali sono le insidie presenti nella rete, troppo spesso sconosciute o sottovalutate. L’utilizzo dei dispositivi tecnologici, i cosiddetti device, rappresenta una rivoluzione culturale di cui non possiamo non tenere conto. Tuttavia è fondamentale che non si abusi di essi, perché il digitale deve essere un’occasione e non uno strumento per favorire l’isolamento, l’assenza di socialità e, di conseguenza, favorendo i fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Noi vogliamo che i ragazzi imparino a mettersi in gioco e lo facciano divertendosi, ma imparando a rispettare le regole del vivere on-line e, di conseguenza, del vivere in una società in continua evoluzione. Credo che imparare a produrre contenuti sani sia una sfida che i ragazzi hanno già scelto di accogliere e che li porterà a crescere e sviluppare le proprie potenzialità”.

I ragazzi, nel corso degli incontri, sono seguiti da tutor e formatori professionali: le lezioni consistono in approfondimenti delle tecniche di creazione e produzione di video, nonché delle tecniche di comunicazione più adeguate ai principali social. Inoltre agli incontri è prevista la partecipazione di alcuni “influencer” che raccontano le loro esperienze.

Compito finale dei ragazzi sarà di produrre secondo le proprie sensibilità video che promuovano la città di Perugia sui social: monumenti, cibi, personaggi, attività. Alla fine durante una manifestazione pubblica, cui parteciperà anche la polizia postale, verrà eletto dai ragazzi il miglior video.

“Non solo digitale in questo progetto – conclude Tuteri – Il fatto di svolgere gli incontri nell’area della nuova biblioteca degli Arconi vuole essere anche uno strumento per riscoprire l’importanza della lettura con le emozioni che solo essa sa dare”.


ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi