In evidenza

L'Umbria al TTG Travel Experience 2025 di Rimini si racconta con i

L'Umbria al TTG Travel Experience 2025 di Rimini si racconta con i "cinque sensi"

(UNWEB) – Rimini,   – L'Umbria è presente al TTG Travel Experience 2025 dll'8 al 10...

Sisma 2023, in Gazzetta Ufficiale l'ordinanza per il Cas (Contributo di autonoma sistemazione). Sbloccati i pagamenti

Sisma 2023, in Gazzetta Ufficiale l'ordinanza per il Cas (Contributo di autonoma sistemazione). Sbloccati i pagamenti

(UNWEB) - Perugia  - Finalmente, dopo sollecitazioni su sollecitazioni, l'ordinanza per il...

Regione Umbria: al via due aste pubbliche per la valorizzazione del patrimonio immobiliare a Bastia Umbra e San Venanzo

Regione Umbria: al via due aste pubbliche per la valorizzazione del patrimonio immobiliare a Bastia Umbra e San Venanzo

(UNWEB) – Perugia,   La Regione Umbria prosegue nel percorso di gestione e...

  • Conciliazione maternità e lavoro: in arrivo oltre 3 milioni per le neo-mamme. La presidente Proietti:

    Conciliazione maternità e lavoro: in arrivo oltre 3 milioni per le neo-mamme. La presidente...

  • Virus respiratorio sinciziale, varata la delibera di Giunta regionale: risorse stanziate e modalità operative. Immunizzazione disponibile per tutti i bambini nati dal 1° aprile 2025

    Virus respiratorio sinciziale, varata la delibera di Giunta regionale: risorse stanziate e...

  • L'Umbria al TTG Travel Experience 2025 di Rimini si racconta con i

    L'Umbria al TTG Travel Experience 2025 di Rimini si racconta con i "cinque sensi"

  • Norcia, la riapertura della Basilica di San Benedetto per la presidente Stefania Proietti

    Norcia, la riapertura della Basilica di San Benedetto per la presidente Stefania Proietti "segna...

  • Sisma 2023, in Gazzetta Ufficiale l'ordinanza per il Cas (Contributo di autonoma sistemazione). Sbloccati i pagamenti

    Sisma 2023, in Gazzetta Ufficiale l'ordinanza per il Cas (Contributo di autonoma sistemazione)....

  • Regione Umbria: al via due aste pubbliche per la valorizzazione del patrimonio immobiliare a Bastia Umbra e San Venanzo

    Regione Umbria: al via due aste pubbliche per la valorizzazione del patrimonio immobiliare a...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

Conciliazione maternità e lavoro: in arrivo oltre 3 milioni per le neo-mamme. La presidente Proietti: "Sosteniamo e…

(UNWEB) – Perugia,  – La Giunta regionale dell'Umbria ha stanziato 3 milioni e 420mila euro in favore delle madri lavoratrici...

Virus respiratorio sinciziale, varata la delibera di Giunta regionale: risorse stanziate e modalità operative. Immunizza…

(UNWEB) – Perugia, 8 ottobre 2025 - La Regione Umbria ha dato il via alla campagna di immunizzazione passiva contro...

L'Umbria al TTG Travel Experience 2025 di Rimini si racconta con i "cinque sensi"

(UNWEB) – Rimini,   – L'Umbria è presente al TTG Travel Experience 2025 dll'8 al 10 ottobre con una proposta che...

Norcia, la riapertura della Basilica di San Benedetto per la presidente Stefania Proietti "segna il cambio di passo…

(UNWEB) – Perugia,  – Si è svolta al Salone d'Onore di Palazzo Donini la presentazione degli eventi previsti per il...

Economia

Umbria Aerospace Cluster: presentato alla Biblioteca del Senato a Roma il piano strategico per valorizzare la filiera de…

(UNWEB) In uno scenario internazionale sempre più segnato da crisi globali e forte competizione, l’industria dell’aerospazio si conferma un asset...

Festival delle Creature – Iª edizione. Prosegue ad Assisi, giovedì 9 ottobre, la prima edizione del "Festival delle…

(UNWEB) Assisi (Pg),  – È iniziata, con un importante riscontro di pubblico, ad Assisi (Pg), la prima edizione del Festival delle Creature, in programma nelle...

L'Umbria del turismo rurale torna al TTG di Rimini, con Coldiretti e Terranostra

Un modello di ospitalità che unisce natura, gusto e tradizione per attrarre turisti da tutto il mondo nel segno dell'esperienza...

Da Assisi al mondo, la proposta di una economia universale fondata sui diritti umani

La Conferenza mondiale dal 16 al 18 ottobre nella città serafica riunirà esperti internazionali. La Camera di Commercio dell'Umbria, tra...

Attualità

50 anni dello Stadio Curi/ Intitolata l’area dello spogliatoio del Perugia calcio al grande capitano Pierluigi Frosio

(UNWEB) Perugia. I festeggiamenti per il 50 anni dello stadio comunale Renato Curi (5 ottobre 1975-5 ottobre 2025), si sono...

Usl Umbria 1, ad Assisi incontro informativo di Primo soccorso con le scuole

Con l'occasione è stato presentato anche un apparecchio, donato da un'azienda privata, permette il massaggio cardiaco automatico ed è stata...

Sanfra 2025/2026/ presentata la nuova stagione in programma all’auditorium San Francesco al prato che unisce musica, tea…

Nel cuore di Perugia, l’auditorium San Francesco al Prato si prepara ad accogliere una nuova stagione di eventi firmata Mea...

Ostensione delle spoglie mortali di San Francesco: oltre 30mila prenotati dall'annuncio del 4 ottobre

fra Giulio Cesareo: «segno dell'amore delle persone per san Francesco. Possa egli insegnarci a vivere relazioni più autentiche e generose»

Cronaca

Operazione antidroga della Polizia di Stato di Foligno: arrestato in flagranza una 23enne per il reato di detenzione di …

(UNWEB) Foligno. Ieri sera, all'esito di un articolato servizio di polizia giudiziaria, il personale della Polizia di Stato di Foligno...

Città di Castello, un uomo a bordo di una bicicletta elettrica non si ferma all'alt: trasportava droga e armi in un bors…

(UNWEB) Città di Castello Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Città di Castello hanno arrestato...

La Polizia di Stato di Foligno ha denunciato due cittadini italiani per concorso nei reati di violenza privata, minacce …

(UNWEB) Foligno. All'esito di accertamenti investigativi, gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Foligno hanno denunciato...

Abbandonano rifiuti speciali in campagna: i forestali denunciano 2 persone e prescrivono la bonifica di un’area

(UNWEB) Fossato di Vico (PG),  Una ditta edile abbandona rifiuti speciali in aperta campagna, ma i Carabinieri Forestali scoprono tutto.

Cultura

UmbriaLibri 2025, 'Stati di Natura': presentata la 31esima edizione della mostra mercato dell'editoria umbra

Tra Perugia e Terni, circa 50 case editrici umbre per oltre 160 eventi con i grandi nomi della letteratura  Convegni, performance...

Perugia. Il teatro del Pavone “Unisce la città”: una nuova stagione culturale con il coordinamento del comune di Perugia…

(UNWEB) Il Comune di Perugia presenta ufficialmente la nuova gestione diretta del Teatro del Pavone, uno dei luoghi più simbolici della...

Iniziate a Marsciano le riprese del cortometraggio “Blues Baby Boy” sul tema del bullismo

(UNWEB) Marsciano. Iniziate a Marsciano le riprese del cortometraggio “Blues Baby Boy” sul tema del bullismoispirato a fatti di cronaca...

Romano Notari, luce e colore per la Giostra dell’Arme: San Gemini inaugurerà la prima mostra della Fondazione

(UNWEB) San Gemini inaugurerà sabato 27 settembre 2025 la mostra “Della luce e del colore”, dedicata al pittore umbro Romano...

Eventi

Le Infiorate di Spello a Linea Verde Start l’11 ottobre su Rai 1

Spello (Pg),Spello torna sotto i riflettori nazionali grazie alle sue celebri Infiorate, protagoniste, insieme a Foligno, della prima puntata di Linea Verde...

Multiculturale 2025: un incontro di cuori, un solo mondo

Un evento multiculturale che unirà il mondo in un unico luogo. Un momento di qualità dove Paesi come Venezuela, Colombia, Repubblica...

Todi pronta per la grande "Disfida" di San Fortunato

Venerdì 10 ottobre prende il via la quattro giorni di rievocazione storica con cortei e tornei d'arme La manifestazione si concluderà...

Luigi Del Vecchio premiato allo Spoleto Art Festival con il nuovo romanzo “Ostuni. Non mi cercare più…”

Dopo l'Oscar Wilde e la menzione dell'Accademia Tiberina, Luigi Del Vecchio riceve il Premio Letteratura Spoleto Festival Art 2025 proprio...

gotica4(UNWEB) Proseguono, presso la sala Gotica del restaurato complesso degli Arconi in centro storico, i laboratori rivolti agli adolescenti dai 14 ai 17 anni sull’uso consapevole della rete.

Il progetto, denominato App School-ragazzi in rete, prevede, in sostanza cinque cicli di laboratori gratuiti di quattro appuntamenti ciascuno che si svolgono ogni sabato pomeriggio in collaborazione con lo staff del centro servizi giovani e l’agenzia di comunicazione “Le fucine”.

I laboratori hanno preso il via lo scorso mese di novembre e proseguiranno fino a maggio 2023, coinvolgendo circa 240 adolescenti.

“L’obiettivo che ci siamo prefissati con questa iniziativa – ha ribadito il vice sindaco Gianluca Tuteri partecipando in prima persona agli incontri presso la sala Gotica – è quello di coadiuvare i ragazzi nell’utilizzo tecnico dei social, in particolare tik-tok, ma soprattutto di far comprendere loro quali sono le insidie presenti nella rete, troppo spesso sconosciute o sottovalutate. L’utilizzo dei dispositivi tecnologici, i cosiddetti device, rappresenta una rivoluzione culturale di cui non possiamo non tenere conto. Tuttavia è fondamentale che non si abusi di essi, perché il digitale deve essere un’occasione e non uno strumento per favorire l’isolamento, l’assenza di socialità e, di conseguenza, favorendo i fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Noi vogliamo che i ragazzi imparino a mettersi in gioco e lo facciano divertendosi, ma imparando a rispettare le regole del vivere on-line e, di conseguenza, del vivere in una società in continua evoluzione. Credo che imparare a produrre contenuti sani sia una sfida che i ragazzi hanno già scelto di accogliere e che li porterà a crescere e sviluppare le proprie potenzialità”.

I ragazzi, nel corso degli incontri, sono seguiti da tutor e formatori professionali: le lezioni consistono in approfondimenti delle tecniche di creazione e produzione di video, nonché delle tecniche di comunicazione più adeguate ai principali social. Inoltre agli incontri è prevista la partecipazione di alcuni “influencer” che raccontano le loro esperienze.

Compito finale dei ragazzi sarà di produrre secondo le proprie sensibilità video che promuovano la città di Perugia sui social: monumenti, cibi, personaggi, attività. Alla fine durante una manifestazione pubblica, cui parteciperà anche la polizia postale, verrà eletto dai ragazzi il miglior video.

“Non solo digitale in questo progetto – conclude Tuteri – Il fatto di svolgere gli incontri nell’area della nuova biblioteca degli Arconi vuole essere anche uno strumento per riscoprire l’importanza della lettura con le emozioni che solo essa sa dare”.


 Totem plasma definitivo con loghi