In evidenza

Regione Umbria, iniziato ufficialmente il percorso di costruzione del nuovo Piano Socio-Sanitario 2025–2030

Regione Umbria, iniziato ufficialmente il percorso di costruzione del nuovo Piano Socio-Sanitario 2025–2030

(UNWEB) - Perugia   – La Regione Umbria avvia ufficialmente la costruzione del Piano...

  • Impianto Bioter a Terni, l'azienda comunica il riavvio senza attendere il pronunciamento del Consiglio di Stato. L'assessore Thomas De Luca chiede agli uffici il riesame dell'intera autorizzazione

    Impianto Bioter a Terni, l'azienda comunica il riavvio senza attendere il pronunciamento del...

  • "L'Umbria in tutti i sensi", a Milano l'assessore regionale Simona Meloni lancia la campagna di...

  • Formazione IRIDE, prima giornata per i dipendenti della Regione Umbria. Bori:

    Formazione IRIDE, prima giornata per i dipendenti della Regione Umbria. Bori: "valorizzare...

  • Regione Umbria, iniziato ufficialmente il percorso di costruzione del nuovo Piano Socio-Sanitario 2025–2030

    Regione Umbria, iniziato ufficialmente il percorso di costruzione del nuovo Piano Socio-Sanitario...

  • Adisu, il nuovo amministratore unico Leonelli presenta la mission dell'agenzia e tre iniziative per gli studenti. L'assessore Barcaioli:

    Adisu, il nuovo amministratore unico Leonelli presenta la mission dell'agenzia e tre iniziative...

  • Legge su aree idonee per l'installazione di impianti a fonti di energia rinnovabile pre-adottata in Giunta regionale:

    Legge su aree idonee per l'installazione di impianti a fonti di energia rinnovabile pre-adottata...

Tv ASI

Varasano: "Nelle 'pieghe' del bilancio i frutti positivi del lavoro dell'amministrazione Romizi. Pezzi di giunta costantemente assenti dai lavori del consiglio comunale e delle commissioni".

Politica

Impianto Bioter a Terni, l'azienda comunica il riavvio senza attendere il pronunciamento del Consiglio di Stato. L'asses…

(UNWEB) - Perugia   - L'impianto di coincenerimento Bioter di Terni, autorizzato nel 2017 e che aveva comunicato la sospensione dell'attività...

"L'Umbria in tutti i sensi", a Milano l'assessore regionale Simona Meloni lancia la campagna di promozione tur…

(UNWEB) – Perugia  – Non più terra di passaggio, ma destinazione da scoprire con lentezza e autenticità e in cui magari...

Elezioni. Assisi al centro, a Tordibetto la candidata Landrini rilancia la sicurezza: "Progetti del Comune mai avvi…

(ASI) Assisi - "Proseguono gli incontri del candidato sindaco Eolo Cicogna nelle frazioni. Nella serata di mercoledì, a Tordibetto, è...

Formazione IRIDE, prima giornata per i dipendenti della Regione Umbria. Bori: "valorizzare l'integrazione tra dati …

(UNWEB)- Perugia  Con l'avvio del programma IRIDELab, la Regione Umbria entra concretamente nella nuova stagione della pubblica amministrazione digitale, puntando...

Economia

Coldiretti Umbria, AB, Terranostra e Campagna Amica al Caccia Village 2025: tra focus e show cooking!

Per un modello di gestione della fauna e del territorio equilibrato e sostenibile

Retribuzioni giovanili in Umbria: evidenze strutturali di un divario persistente

(UNWEB) I giovani con meno di 35 anni che lavorano come dipendenti nel settore privato extra agricolo in Umbria sono...

Nuove prospettive per la rotta Perugia-Malta: turismo e connessioni in crescita

(UNWEB) Perugia. Quella tra Perugia e Malta è notoriamente una delle tratte più frequentate, soprattutto in primavera - estate ma...

'Le guerre del commercio', a Perugia l'analista geopolitico Dario Fabbri

L'incontro è in programma giovedì 8 maggio alle 18 nella sala dei Notari Promosso e organizzato dall'Ordine dei dottori commercialisti ed...

Attualità

Ospedale di Città di Castello, lo scorso anno 55 bambini sottoposti a screening dal servizio di Audiologia Infantile

(UNWEB) Città di Castello,  – Nel 2024 sono stati 55 i bambini sottoposti ad ABR (Auditory Brainstem Response) dal servizio di Audiologia Infantile del reparto...

Professioni sanitarie, 120 logopedisti a Foligno per parlare di Disturbo Primario di Linguaggio

Soffre di questa patologia un bambino su 14. Presenze da tutta Italia

Gli auguri dei Vescovi umbri a Leone XIV. Mons. Boccardo: «È stato molto significativo che il suo primo pensiero sia st…

(UNWEB) Perugia. La Conferenza Episcopale Umbra esprime la gioia e la gratitudine al Signore per l’elezione a Papa del Cardinale...

Viabilità – Da lunedì lavori di potatura piante lungo varie strade provinciali. Modifiche temporanee alla circolazione …

(UNWEB) – Perugia,  – Con una ordinanza il Servizio gestione viabilità della Provincia di Perugia ha disposto l’istituzione del senso...

Cronaca

Aggredisce in strada la fidanzata e le sottrae la somma di 200 euro. Arrestato un 36enne per i reati di maltrattamenti …

(UNWEB) Foligno. Ieri notte, il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Foligno ha arrestato in flagranza...

Tenta di forzare un distributore automatico: la Polizia di Stato denuncia una 35enne per i reati di tentato furto aggrav…

(UNWEB)  Perugia. Qualche giorno fa, su disposizione della Sala Operativa, il personale della Polizia di Stato di Perugia è intervenuto in...

I Carabinieri Forestali denunciano quattro persone tra cui il progettista.

Cascia  Importante operazione di Polizia Giudiziaria portata a termine dagli uomini del Nucleo Carabinieri Forestale di Cascia.

Cane bloccato in uno scolo a Corciano: salvato dai Vigili del Fuoco

(UNWEB) Corciano. Una squadra dei Vigili del Fuoco di Perugia è intervenuta nella zona di Corciano per una delicata operazione...

Cultura

PANGEA: il dialogo artistico tra Benedetta Galli e Olga Lepri inaugura a Spoleto

(UNWEB) Spoleto. Sabato 17 maggio 2025, alle ore 17:00, ADD-art inaugura Pangea, doppia personale delle artiste Benedetta Galli e Olga...

Archivio di Stato e biblioteca Augusta celebrano Petrarca e Boccaccio

(UNWEB) Perugia. Il 10 maggio alle ore 10.30 nel salone della biblioteca quattrocentesca dell’Archivio di Stato di Perugia, inaugura la...

Terni, l’inaugurazione dell’opera “La croce del Cristo risorto” di Lauretta Barcaroli

(UNWEB) Terni. Domenica 27 aprile, nella chiesa di San Francesco, in occasione della messa delle 11 e 30, ci sarà...

Un viaggio carico di emozioni e spazi di riflessione a San Francesco al Prato di Perugia con il pop jazz di Simona Molin…

(UNWEB) Perugia. Cantautrice pop jazz molto apprezzata nel panorama musicale italiano, giovedì 24 aprile (alle 21) arriva sul palco dell'auditorium San Francesco al...

Eventi

Ricamo e ceramica, Deruta omaggia il nuovo Papa

In una mostra antichi manufatti di artigianato artistico tra cui una Fuserola Giubilare del 1925 Inaugura domenica 11 maggio l'esposizione che...

Monumenti Aperti 2025, alla scoperta del complesso di Santa Giuliana con il Rinoceronte Teatro

(UNWEB) Perugia. Nel weekend del 17-18 maggio, in occasione di Monumenti Aperti 2025, sarà possibile visitare con il Rinoceronte Teatro il complesso monumentale di Santa...

La IX edizione del Festival dei Cammini di Francesco in programma dal 29 maggio all’8 giugno

(UNWEB) Perugia. Si è svolta mercoledì 7 maggio presso la sala della Vaccara di palazzo dei Priori la conferenza stampa...

Lugnano in Teverina, domenica si celebra la festa della Madonna di Ramici

(UNWEB)  TERNI – Si celebra domenica prossima, 11 maggio, a Lugnano in Teverina la festa della Madonna di Ramici, una...

TARGALusinghiero riconoscimento della Camera di Commercio di Perugia per Sosteniamo l’Ambiente


(UNWEB) Assisi. Tanti giovani e entusiasmo, al centro congressi della Camera di commercio dell'Umbria, per la quinta edizione del premio "Storie d'alternanza" dedicato alle esperienze PCTO - Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, create e vissute dagli Istituti scolastici regionali durante l'anno scolastico 2021-2022, con la proclamazione dei vincitori e la consegna dei riconoscimenti. Il premio è strutturato su due livelli di partecipazione: il primo locale, promosso e gestito dalla Camera di commercio dell'Umbria, il secondo nazionale, da Unioncamere, cui si accede solo se viene superata la selezione locale.

Per il Liceo Properzio di Assisi un lusinghiero secondo posto della sezione dedicata ai licei, grazie al percorso “Sosteniamo l'Ambiente”: sotto la guida del tutor interno professor Federico Lanzi e di altri docenti dell’istituto e con la collaborazione di diverse associazioni locali e nazionali, Sosteniamo l’Ambiente aveva proposto un percorso di riflessione sul tema dei rifiuti, sviluppando una serie di attività – teoriche e laboratoriali – che evidenziassero le potenzialità sociali, ambientali ed economiche di una diversa politica della gestione degli scarti.

Data l’ampia partecipazione degli studenti e l’esito positivo delle varie fasi previste, il Liceo Properzio ne ha realizzato un video di presentazione che ha poi presentato al concorso della Camera di commercio. E il filmato ha avuto l’evidente gradimento della giuria, con la classificazione al secondo posto dietro il Liceo Artistico Metelli di Terni e con il seguente giudizio di motivazione del premio: “il video descrive gli obiettivi del progetto e le modalità con le quali sono stati perseguiti in modo completo ed efficace. Si è partiti dalla riflessione circa la necessità di superare la logica del paradigma “usa e getta” delle risorse per assumere comportamenti quotidiani che portino ad un approccio conservativo che consenta il riutilizzo dei beni. Il percorso intrapreso ha avvicinato i ragazzi a realtà imprenditoriali operanti nel settore del recupero e del riuso e li ha portati a riflettere sulle opportunità professionali offerte dalla green economy. Si è, inoltre, evidenziato la valenza del progetto per il potenziamento di alcune competenze trasversali quali capacità di imparare e di lavorare sia in modalità collaborativa sia in maniera autonoma e la capacità di utilizzare i nuovi strumenti tecnologici come strumento di organizzazione del lavoro e di condivisione di informazioni”

A ritirare il premio quattro alunni della 4DL (Maria Mencarelli, Francesco Palini, Federica Ciambrusco Proietti, Alessia Davide), classe che ha aderito in massa al progetto e che nello scorso maggio ha realizzato autonomamente, con la docente prof.ssa Giorgia Barbini, una ripulitura degli spazi esterni della sede succursale. Nello stesso evento di premiazione svoltosi a Perugia, sono stati consegnati anche gli attestati di partecipazione di Bootcamp Mirabilia, un PCTO incentrato sulle tematiche del turismo culturale e ideato sempre dalla Camera di Commercio dell’Umbria. Anche in questo caso il Properzio in evidenza, con cinque ragazzi delle classi 5AL e 5BL (Sofia Morettoni, Andrea Rauco, Lamali Majda, Giulia Valente, Lamali Majda, Martina Zoccheddu) che hanno ricevuto l’attestato di riconoscimento del percorso formativo. Gli studenti sono stati accompagnati a Perugia dalla referente PCTO della scuola prof.ssa Daniela Gorietti.

Soddisfazione viene espressa dall’istituto assisano, con il prof. Federico Lanzi che si augura che questo riconoscimento sia per se stesso e per tutti i colleghi un incentivo in più a proporre momenti di riflessione in tema ambientale: “Percorsi che sono sicuramente faticosi ma comunque sempre molto stimolanti, sia per i ragazzi che per noi docenti. In questo anno scolastico ho avuto il cambio dalla mia collega prof.ssa Roberta Tabarrini, che sta portando avanti il progetto Insieme per lo sviluppo sostenibile. L’attività, organizzata in collaborazione con la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e orientata ai temi dello sviluppo sostenibile, sta proponendo agli studenti partecipanti questioni sicuramente non banali, come l’applicazione del PNRR in materia di mobilità sostenibile o il progetto pilota di rendere Assisi il primo centro storico libero da auto”.

Questo invece l’intervento della dirigente scolastica Francesca Alunni: “La collaborazione con le altre realtà del territorio e il far conoscere meglio le opportunità legate ai percorsi di alternanza scuola-lavoro sono da sempre tra gli obiettivi principali del liceo Properzio di Assisi, impegnato in un percorso di investimento su persone e sinergie con il territorio, per una proposta seria, che coniuga tradizione e innovazione. La nostra azione educativa si sviluppa anche nella realizzazione di seri percorsi PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) e nella collaborazione attiva con le realtà del nostro territorio. Ed è sicuramente un aspetto rilevante che parte dei nostri progetti si caratterizzino per un interesse specifico per l’ambiente. Il mio auspicio è che queste attività siano in grado di incidere sulla mentalità e sulla competenza dei nostri studenti, maturando in loro quella sensibilità – in noi adulti purtroppo non particolarmente spiccata – che possa portarci finalmente ad un cambio di paradigma in tema di sostenibilità”.


 AVIS

80x190