In evidenza

A Collestrada la giornata dedicata agli Amici a 4 Zampe! Divertimento e solidarietà

A Collestrada la giornata dedicata agli Amici a 4 Zampe! Divertimento e solidarietà

(UNWEB) Perugia. Anche quest’anno il Centro Commerciale Collestrada vuole celebrare il legame...

Francesca Castellani riconfermata Segretario Regionale: “Il SUMAI Umbria sarà voce attiva per una sanità equa e accessibile”

Francesca Castellani riconfermata Segretario Regionale: “Il SUMAI Umbria sarà voce attiva per una sanità equa e accessibile”

(UNWEB) Perugia. Nei mesi di agosto e settembre 2025 si sono svolte le elezioni per il rinnovo...

  • Regione Umbria al RemTech Expo, l'assessore Thomas De Luca:

    Regione Umbria al RemTech Expo, l'assessore Thomas De Luca: "Umbria non solo cuore ma anche...

  • San Francesco, il 4 ottobre festa nazionale: la presidente Proietti, promotrice sin dai tempi in cui era sindaco di Assisi,

    San Francesco, il 4 ottobre festa nazionale: la presidente Proietti, promotrice sin dai tempi in...

  • Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita: le iniziative della Regione Umbria e delle aziende sanitarie e ospedaliere

    Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita: le iniziative della...

  • Foligno e Spoleto tra le città finaliste per la candidatura a Capitale Italiana dell'Arte Contemporanea 2027: Bori,

    Foligno e Spoleto tra le città finaliste per la candidatura a Capitale Italiana dell'Arte...

  • A Collestrada la giornata dedicata agli Amici a 4 Zampe! Divertimento e solidarietà

    A Collestrada la giornata dedicata agli Amici a 4 Zampe! Divertimento e solidarietà

  • Francesca Castellani riconfermata Segretario Regionale: “Il SUMAI Umbria sarà voce attiva per una sanità equa e accessibile”

    Francesca Castellani riconfermata Segretario Regionale: “Il SUMAI Umbria sarà voce attiva per una...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

Regione Umbria al RemTech Expo, l'assessore Thomas De Luca: "Umbria non solo cuore ma anche cervello verde d'Italia…

(UNWEB) –  La Regione Umbria al RemTech Expo, importante evento italiano e internazionale dedicato alla tutela ambientale, transizione ecologica e...

San Francesco, il 4 ottobre festa nazionale: la presidente Proietti, promotrice sin dai tempi in cui era sindaco di Assi…

(UNWEB) - Perugia – "San Francesco è il patrono d'Italia, è la voce della pace, della fraternità e del rispetto...

Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita: le iniziative della Regione Umbria e delle azi…

(UNWEB) - Perugia   – La Regione Umbria celebra oggi la settima edizione della Giornata nazionale per la sicurezza delle cure...

Foligno e Spoleto tra le città finaliste per la candidatura a Capitale Italiana dell'Arte Contemporanea 2027: Bori, …

(UNWEB) – Perugia,   – "Una notizia che ci gratifica e che rappresenta per l'Umbria un grande riconoscimento e un'opportunità di...

Economia

Coldiretti-Terranostra Umbria: controlli su "filiera turismo", a tutela del settore

(UNWEB)  Bene i controlli sul settore turistico, utili a preservare e a tenere in sicurezza l'intero comparto, tutelando tutte quelle...

Distretti del Commercio, la sfida di Perugia e Bergamo per rigenerare le città e contro la desertificazione urbana

Presentato oggi il progetto Confcommercio Perugia e Confcommercio Bergamo sviluppato con il contributo delle Università e il sostegno delle istituzioni

Coldiretti Umbria: parole Von Der Leyen diverse da realtà che prevede taglio 20% fondi agricoli

(UNWEB) Le belle parole pronunciate da Ursula Von der Leyen sull’importanza della difesa degli interessi degli agricoltori europei si scontrano impietosamente...

CNA. “La tassazione sulle imprese è ancora troppo elevata”

Osservatorio nazionale CNA sul fisco: a Perugia e Terni un’impresa deve lavorare circa un mese in più rispetto a una...

Attualità

Francesca Castellani riconfermata Segretario Regionale: “Il SUMAI Umbria sarà voce attiva per una sanità equa e accessib…

(UNWEB) Perugia. Nei mesi di agosto e settembre 2025 si sono svolte le elezioni per il rinnovo degli Organi Provinciali...

Perugia Calcio e Aeroporto dell’Umbria: insieme per volare sempre più in alto

(UNWEB) Il Perugia Calcio è lieto di annunciare una nuova partnership con l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi”. Un...

Settimana europea della mobilità/ presentato il programma delle iniziative. due convegni e, il 20 e 21 settembre, Minime…

(UNWEB) Perugia. Sono state presentate oggi a palazzo dei Priori le principali iniziative in programma a Perugia in occasione della...

Cronaca

Fuga di gas sul Lago Trasimeno, in corso le operazioni di messa in sicurezza

(UNWEB) Dalla tarda mattinata di oggi, a partire dalle ore 11:30 circa, i Vigili del Fuoco del Comando di Perugia...

Incidente stradale a Coldipozzo: due feriti estratti dalle auto dai Vigili del Fuoco

(UNWEB) Città di Castello. Questa mattina, intorno alle 7:00, i Vigili del Fuoco di Città di Castello sono intervenuti per...

Vuole ancora da bere e aggredisce la Polizia. arrestato e sottoposto a Dacur

(UNWEB) Bastia Umbra La Polizia di Stato di Perugia ha tratto in arresto un uomo per resistenza e lesioni a...

Aggressione nei pressi della Stazione di Fontivegge: la Polizia di Stato denuncia un 27enne cittadino straniero, irregol…

(UNWEB) Perugia. Il personale della Polizia di Stato di Perugia, intervenuto nei pressi della Stazione di Fontivegge per una violenta...

Cultura

Il Todi Festival ha chiuso un'edizione da ricordare

Diecimila le presenze in nove giorni, con la città prima protagonista e una grande attenzione mediatica"Da domani si comincia a...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti dal 9 all'11 settembre

"Gioielli della letteratura da camera dell'Ottocento" Martedì 9 settembre – ore 21.00 Umbertide, Abbazia di San Salvatore di Montecorona Massimo Quarta (violino, Premio...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

(UNWEB) CIttà di Castello. Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

Torgiano - Sabato 6 settembre concerto SCHUMANN VISIONARIO – 1

L’evento è all’interno del programma della Sagra Musicale Umbra

Eventi

Sport Village, presentata la settima edizione: “La più ricca di sempre”

Presenti oltre 25 federazioni. Per la prima volta anche Comitato italiano paralimpico (Cip) Umbria e Avis Umbria, per una due...

A Collestrada la giornata dedicata agli Amici a 4 Zampe! Divertimento e solidarietà

(UNWEB) Perugia. Anche quest’anno il Centro Commerciale Collestrada vuole celebrare il legame speciale tra i fedeli compagni pelosi e i...

Oltre 450 scatti e più di 120 partecipanti alla VII edizione di "Angolo di Campo, un altro modo di raccontare l'ag…

(UNWEB) – Perugia,  Si è conclusa con grande successo la VII edizione del concorso fotografico "Angolo di Campo, un altro...

Inaugurata la 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello

Edizione nel segno della fiducia per il futuro e della voglia di riconquistare la ribalta equestre italiana, grazie al sostegno...

TARGALusinghiero riconoscimento della Camera di Commercio di Perugia per Sosteniamo l’Ambiente


(UNWEB) Assisi. Tanti giovani e entusiasmo, al centro congressi della Camera di commercio dell'Umbria, per la quinta edizione del premio "Storie d'alternanza" dedicato alle esperienze PCTO - Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, create e vissute dagli Istituti scolastici regionali durante l'anno scolastico 2021-2022, con la proclamazione dei vincitori e la consegna dei riconoscimenti. Il premio è strutturato su due livelli di partecipazione: il primo locale, promosso e gestito dalla Camera di commercio dell'Umbria, il secondo nazionale, da Unioncamere, cui si accede solo se viene superata la selezione locale.

Per il Liceo Properzio di Assisi un lusinghiero secondo posto della sezione dedicata ai licei, grazie al percorso “Sosteniamo l'Ambiente”: sotto la guida del tutor interno professor Federico Lanzi e di altri docenti dell’istituto e con la collaborazione di diverse associazioni locali e nazionali, Sosteniamo l’Ambiente aveva proposto un percorso di riflessione sul tema dei rifiuti, sviluppando una serie di attività – teoriche e laboratoriali – che evidenziassero le potenzialità sociali, ambientali ed economiche di una diversa politica della gestione degli scarti.

Data l’ampia partecipazione degli studenti e l’esito positivo delle varie fasi previste, il Liceo Properzio ne ha realizzato un video di presentazione che ha poi presentato al concorso della Camera di commercio. E il filmato ha avuto l’evidente gradimento della giuria, con la classificazione al secondo posto dietro il Liceo Artistico Metelli di Terni e con il seguente giudizio di motivazione del premio: “il video descrive gli obiettivi del progetto e le modalità con le quali sono stati perseguiti in modo completo ed efficace. Si è partiti dalla riflessione circa la necessità di superare la logica del paradigma “usa e getta” delle risorse per assumere comportamenti quotidiani che portino ad un approccio conservativo che consenta il riutilizzo dei beni. Il percorso intrapreso ha avvicinato i ragazzi a realtà imprenditoriali operanti nel settore del recupero e del riuso e li ha portati a riflettere sulle opportunità professionali offerte dalla green economy. Si è, inoltre, evidenziato la valenza del progetto per il potenziamento di alcune competenze trasversali quali capacità di imparare e di lavorare sia in modalità collaborativa sia in maniera autonoma e la capacità di utilizzare i nuovi strumenti tecnologici come strumento di organizzazione del lavoro e di condivisione di informazioni”

A ritirare il premio quattro alunni della 4DL (Maria Mencarelli, Francesco Palini, Federica Ciambrusco Proietti, Alessia Davide), classe che ha aderito in massa al progetto e che nello scorso maggio ha realizzato autonomamente, con la docente prof.ssa Giorgia Barbini, una ripulitura degli spazi esterni della sede succursale. Nello stesso evento di premiazione svoltosi a Perugia, sono stati consegnati anche gli attestati di partecipazione di Bootcamp Mirabilia, un PCTO incentrato sulle tematiche del turismo culturale e ideato sempre dalla Camera di Commercio dell’Umbria. Anche in questo caso il Properzio in evidenza, con cinque ragazzi delle classi 5AL e 5BL (Sofia Morettoni, Andrea Rauco, Lamali Majda, Giulia Valente, Lamali Majda, Martina Zoccheddu) che hanno ricevuto l’attestato di riconoscimento del percorso formativo. Gli studenti sono stati accompagnati a Perugia dalla referente PCTO della scuola prof.ssa Daniela Gorietti.

Soddisfazione viene espressa dall’istituto assisano, con il prof. Federico Lanzi che si augura che questo riconoscimento sia per se stesso e per tutti i colleghi un incentivo in più a proporre momenti di riflessione in tema ambientale: “Percorsi che sono sicuramente faticosi ma comunque sempre molto stimolanti, sia per i ragazzi che per noi docenti. In questo anno scolastico ho avuto il cambio dalla mia collega prof.ssa Roberta Tabarrini, che sta portando avanti il progetto Insieme per lo sviluppo sostenibile. L’attività, organizzata in collaborazione con la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e orientata ai temi dello sviluppo sostenibile, sta proponendo agli studenti partecipanti questioni sicuramente non banali, come l’applicazione del PNRR in materia di mobilità sostenibile o il progetto pilota di rendere Assisi il primo centro storico libero da auto”.

Questo invece l’intervento della dirigente scolastica Francesca Alunni: “La collaborazione con le altre realtà del territorio e il far conoscere meglio le opportunità legate ai percorsi di alternanza scuola-lavoro sono da sempre tra gli obiettivi principali del liceo Properzio di Assisi, impegnato in un percorso di investimento su persone e sinergie con il territorio, per una proposta seria, che coniuga tradizione e innovazione. La nostra azione educativa si sviluppa anche nella realizzazione di seri percorsi PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) e nella collaborazione attiva con le realtà del nostro territorio. Ed è sicuramente un aspetto rilevante che parte dei nostri progetti si caratterizzino per un interesse specifico per l’ambiente. Il mio auspicio è che queste attività siano in grado di incidere sulla mentalità e sulla competenza dei nostri studenti, maturando in loro quella sensibilità – in noi adulti purtroppo non particolarmente spiccata – che possa portarci finalmente ad un cambio di paradigma in tema di sostenibilità”.


 Totem plasma definitivo con loghi