In evidenza

Grande soddisfazione nel SUMAI Umbria: Castellani entra nel direttivo nazionale e guiderà la Formazione Sindacale

Grande soddisfazione nel SUMAI Umbria: Castellani entra nel direttivo nazionale e guiderà la Formazione Sindacale

Gli iscritti del Sumai Umbria esprimono soddisfazione per l’elezione del Segretario Regionale,...

CONI Umbria: la Giunta regionale sfiducia il presidente Forcignanò

CONI Umbria: la Giunta regionale sfiducia il presidente Forcignanò

Le modalità con le quali, in questa prima parte del mandato, il Presidente Forcignanò ha ritenuto...

La cultura come motore di crescita dell'Umbria: Giunta regionale preadotta disegno di legge

La cultura come motore di crescita dell'Umbria: Giunta regionale preadotta disegno di legge "Il futuro è un bene culturale"

(UNWEB) - Perugia,   Con l'obiettivo di fare della cultura un motore di crescita per la...

Contributi L.145/2018, la Regione:

Contributi L.145/2018, la Regione: "Scadenze perentorie, a lavoro per garantire i progetti di Perugia e Panicale"

(UNWEB)Perugia  L'impiego delle risorse statali della L.145/2018 (Legge di Bilancio 2019),...

"Il futuro si costruisce oggi": l'Umbria al Padiglione Italia della COP30 in Brasile con il suo modello integrato di clima, energia e sostenibilità

(UNWEB) – Perugia, – Al Padiglione Italia denominato "Made for Our Future" nella Zona Blu della...

  • Grande soddisfazione nel SUMAI Umbria: Castellani entra nel direttivo nazionale e guiderà la Formazione Sindacale

    Grande soddisfazione nel SUMAI Umbria: Castellani entra nel direttivo nazionale e guiderà la...

  • CONI Umbria: la Giunta regionale sfiducia il presidente Forcignanò

    CONI Umbria: la Giunta regionale sfiducia il presidente Forcignanò

  • IT-alert: la Prefettura di Terni testa il sistema sul rischio incidente industriale. Il 19 novembre l'esercitazione di protezione civile interesserà l'acciaieria Arvedi-Ast di Terni

    IT-alert: la Prefettura di Terni testa il sistema sul rischio incidente industriale. Il 19...

  • La cultura come motore di crescita dell'Umbria: Giunta regionale preadotta disegno di legge

    La cultura come motore di crescita dell'Umbria: Giunta regionale preadotta disegno di legge "Il...

  • Contributi L.145/2018, la Regione:

    Contributi L.145/2018, la Regione: "Scadenze perentorie, a lavoro per garantire i progetti di...

  • "Il futuro si costruisce oggi": l'Umbria al Padiglione Italia della COP30 in Brasile con il suo...

Tv ASI

Inaugurato il nuovo Rosetta Hotel Perugia .

Politica

Tesei (Lega): "L'Umbria perde il suo storico spazio al Vinitaly. Regione totalmente assente: presenterò un'interrog…

"L'Umbria perde il suo storico spazio al Vinitaly e lo fa nel silenzio e nell'assenza totale della Regione. La decisione...

"La sanità pubblica tra crisi e rilancio": il Pd traccia la rotta. Dall'Alto Tevere proposte e impegni per il …

(UNWEB) Si è svolta giovedì 13 novembre, presso il Museo del Tabacco di San Giustino, l'iniziativa "Dalla parte delle persone:...

IT-alert: la Prefettura di Terni testa il sistema sul rischio incidente industriale. Il 19 novembre l'esercitazione di p…

(UNWEB) – Perugia,  Mercoledì 19 novembre lo stabilimento Arvedi – Acciai Speciali Terni effettuerà un test del sistema IT-alert per...

La cultura come motore di crescita dell'Umbria: Giunta regionale preadotta disegno di legge "Il futuro è un bene cu…

(UNWEB) - Perugia,   Con l'obiettivo di fare della cultura un motore di crescita per la comunità sociale ed economica, la...

Economia

Umbria, dal Bollettino Excelsior emergono una crescita economica anemica e il lavoro che cambia: deindustrializzazione e…

Luci e ombre della terziarizzazione avanzata In soli due anni l'industria (comprese le costruzioni) è scesa dal 39,8% al 34,7% delle assunzioni...

OLIO / Cultivar antiche dell'Umbria. Presentazione progetto Consorzio e degustazione da Birà

Biodiversità, impresa e territori. Evento speciale da Birà. Venerdì 14 novembre, alle 18.30, pomeriggio dedicato all'olio nuovo e alle specificità umbre Oli monovarietali...

Convegno a Spoleto: Imprese Umbre a Confronto su Energia, Ambiente e Territorio

Collaborazione tra Confartigianato, Confindustria e Legacoop per disegnare il futuro sostenibile della Regione

Impresa e futuro al centro dell’Assemblea pubblica di Confindustria Umbria

Briziarelli: “Più concretezza nelle scelte europee” – Urbani: “Serve un Piano per l’industria umbra”

Attualità

Usl Umbria 1, la direzione fa visita al Serafico di Assisi

L'Istituto ha una convenzione con l'Azienda sanitaria legata all'attività di riabilitazione funzionale rivolta a soggetti portatori di disabilità fisiche, psichiche...

Grande soddisfazione nel SUMAI Umbria: Castellani entra nel direttivo nazionale e guiderà la Formazione Sindacale

Gli iscritti del Sumai Umbria esprimono soddisfazione per l’elezione del Segretario Regionale, Dott.ssa Francesca Castellani, nella Segreteria Nazionale e alla...

CONI Umbria: la Giunta regionale sfiducia il presidente Forcignanò

Le modalità con le quali, in questa prima parte del mandato, il Presidente Forcignanò ha ritenuto di esercitare l’importante ruolo...

Presentato a Perugia il Centro Studi “Augusta Perusia”

Un nuovo modello di formazione digitale per l’Umbria

Cronaca

Truffe online: la Polizia di Stato denuncia un 22enne

(UNWEB) Il personale della Polizia di Stato di Città di Castello, a seguito di accertamenti, ha identificato e denunciato un...

Provincia di Terni, viabilità: al via domani lavori per la sicurezza stradale sulla Sp 97 tra Acquasparta e Montecastril…

(UNWEB) TERNI –   La Provincia di Terni inizierà domani, 14 novembre, attraverso la ditta specializzata individuata con regolare procedura, i...

Incendio in un negozio di arredamenti a Città di Castello: intervento dei Vigili del fuoco

(UNWEB) Città di Castello (PG) – Momenti di apprensione questa mattina nella zona industriale del comune, dove intorno alle 7:50...

Proscenium: la nota dell'associazione per la morte di Peppe Vessicchio. Spettacolo confermato

"L'associazione ProSceniUm si unisce al dolore dei familiari e degli amici di Peppe Vessicchio per la sua prematura dipartita.

Cultura

UMBRIA JAZZ WINTER edizione 2025 - 2026. Dal 30 dicembre al 3 gennaio Orvieto capitale della musica e del turismo invern…

(UNWEB) Orvieto. Con i suoi cinque giorni (30 dicembre - 3 gennaio) di musica in uno dei centri storici più...

Orientamenti – ANNO III: Francesco Borgonovo a Foligno con “Riscoprire il coraggio”

(UNWEB) Foligno. Con il patrocinio del Comune di Foligno, l’Associazione culturale MOS Maiorum presenta un nuovo appuntamento del ciclo “Orientamenti...

Spettacolo: “Pasolini: parole, suoni, visioni” in scena ad Acquasparta, Castel Todino, Avigliano Umbro en San Gemini

(UNWEB) TERNI –   Un recital con parole, musica e video per celebrare Pier Paolo Pasolini. E’ ciò che proporrà Umbria...

A Palazzo Gallenga una giornata di riflessioni sulla storia dell'Università per Stranieri di Perugia e il suo archivio

(UNWEB) Perugia,  – Presso l’Università per Stranieri di Perugia si è tenuto l’incontro dedicato all’Archivio storico dell’Ateneo, introdotto dai saluti...

Eventi

“Avanti Tutta” con le donazioni: all’Oncologia un nuovo carrello per le terapie

Stavolta con i proventi derivanti dalle iniziative legate alla Grifonissima

Al via domani la trentunesima edizione di Eurochocolate. Nel Centro Storico di Perugia fino al 23 Novembre.

(UNWEB)  Tanto buon cioccolato e imperdibili attività a tema si preparano ad accogliere i fedelissimi chocolover, con la trentunesima edizione di Eurochocolate che...

Con “Risate a cielo aperto” donati 17mila euro al Comitato per la vita Daniele Chianelli

Lo spettacolo è stato organizzato dal gruppo di amici di “Smile at Life” Tra gli artisti che si sono esibiti Andrea...

Da Dehua a Gubbio, la strada della ceramica: un patto d’amicizia con la Cina

(UNWEB) GUBBIO ( - Dal 13 al 15 novembre Gubbio ospiterà una delegazione ufficiale proveniente dalla città di Dehua, nella...

Presenti sindaco, vicesindaco, assessore Minelli, rappresentanti di Carbonesca e Colpalombo, i direttori Braganti e Tomassoli

Con grande disappunto abbiamo preso atto della grave carenza di medici nel territorio, una situazione sempre più insostenibile”

(UNWEB) GUBBIO - Un incontro molto sentito, animato e partecipato quello avuto venerdì scorso dall’amministrazione comunale - presenti il sindaco Filippo Stirati, il vicesindaco Alessia Tasso e l’assessora con delega alla Sanità Simona Minelli - con il dottor Massimo Braganti, direttore dell’Asl 1, e la dottoressa Paola Tomassoli, direttrice del Distretto Sanitario Alto Chiascio, che hanno fatto il punto, oltre che con sindaco e assessori, anche con i rappresentanti delle Pro Loco di Carbonesca e Colpalombo sulla situazione della sanità nel nostro territorio.

Con grande disappunto - spiega il sindaco Stirati - abbiamo ancora una volta preso atto della grave carenza di medici che oggi registriamo (27 quelli in organico, 19 quelli ad oggi attualmente presenti), che rivela una politica sanitaria nazionale e regionale che va fortemente presidiata, specie guardando alle frazioni e alle aree più svantaggiate, dove di fatto viene meno il diritto alla salute, con i residenti, quasi sempre anziani e con difficoltà, privati del servizio e costretti a fare chilometri per poter andare dal medico”.

L’amministrazione ha ancora una volta sollecitato i direttori sanitari, “che hanno la responsabilità di una situazione che di giorno in giorno si fa sempre più insostenibile - spiega ancora il sindaco - alla verifica di possibili soluzioni da mettere in campo intanto nelle zone Carbonesca e Colpalombo, e, più in generale, in tutte le aree interne”. Il dottor Braganti ha spiegato come, a causa del patto di stabilità, attualmente tutte le nuove assunzioni di medici siano bloccate, e la strada che si sta provando perciò a percorrere, di concerto con i sindacati, è quella di richiamare medici in pensione, che possano continuare a garantire il servizio specie nei territori più disagiati, nonché la possibilità di poter garantire, grazie alla disponibilità di un professionista presente almeno una volta a settimana, servizi essenziali quali ad esempio la compilazione delle ricette per i farmaci.

Come amministrazione comunale - hanno spiegato sindaco e assessori - abbiamo fatto tutto quello che è nelle nostre possibilità, sia in termini di pressione nei confronti dei vertici sanitari, sia in termini di servizi per le comunità più svantaggiate, per le quali ad esempio abbiamo messo a disposizione 460mila euro di contributi da utilizzare presso attività imprenditoriali e no profit private che svolgano servizio di trasporto su gomma di persone, quindi taxi o affini, così da poter raggiungere il servizio sanitario o il medico più vicino anche se non si ha disposizione un’auto privata o il servizio pubblico di trasporto sia deficitario. Continueremo, da parte nostra, a presidiare la Regione e la direzione sanitaria, e a chiedere riposte alle carenze, affinché la salute sia un diritto per tutti non solo a parole, ma nella concretezza delle scelte fatte sui territori”.


 Totem plasma definitivo con loghi