In evidenza

FDI: rinviare tutte le manifestazioni previste da domenica 24 settembre.

FDI: rinviare tutte le manifestazioni previste da domenica 24 settembre.

(UNWEB-ASI) Per la concomitanza con l’apertura della camera ardente e delle esequie del Presidente...

Vittorio Sgarbi cerca artisti Umbri e Spoletini per la mostra Biennale Milano

Vittorio Sgarbi cerca artisti Umbri e Spoletini per la mostra Biennale Milano

(UNWEB-ASI) Grande attesa per la mostra internazionale Biennale Milano, che si terrà alla fine di...

“ La guerra in Ucraina: rischi, prospettive ed impatto economico per l’Umbria”

“ La guerra in Ucraina: rischi, prospettive ed impatto economico per l’Umbria”

(UNWEB) Perugia. “ La guerra in Ucraina: rischi, prospettive ed impatto economico per l’Umbria” è...

"L'Italia vincente" 24-25 settembre a Perugia - presentata l'iniziativa dei gruppi parlamentari di Fdi

(UNWEB) Perugia- I gruppi parlamentari di Fratelli d'Italia di Camera e Senato hanno promosso...

l'Osservatorio regionale sull'export presenta il rapporto AUR sulle esportazioni dell'Umbria e il premio export Umbria ambassador

l'Osservatorio regionale sull'export presenta il rapporto AUR sulle esportazioni dell'Umbria e il premio export Umbria ambassador

(UNWEB) – Perugia,   - Oggi a Palazzo Donini si è tenuta una mattinata dedicata...

  • FDI: rinviare tutte le manifestazioni previste da domenica 24 settembre.

    FDI: rinviare tutte le manifestazioni previste da domenica 24 settembre.

  • Vittorio Sgarbi cerca artisti Umbri e Spoletini per la mostra Biennale Milano

    Vittorio Sgarbi cerca artisti Umbri e Spoletini per la mostra Biennale Milano

  • “ La guerra in Ucraina: rischi, prospettive ed impatto economico per l’Umbria”

    “ La guerra in Ucraina: rischi, prospettive ed impatto economico per l’Umbria”

  • "L'Italia vincente" 24-25 settembre a Perugia - presentata l'iniziativa dei gruppi parlamentari di...

  • l'Osservatorio regionale sull'export presenta il rapporto AUR sulle esportazioni dell'Umbria e il premio export Umbria ambassador

    l'Osservatorio regionale sull'export presenta il rapporto AUR sulle esportazioni dell'Umbria e il...

  • Digitalizzare i beni culturali per creare valore condiviso. al via progetto formativo pilota della fondazione scuola dei beni e delle attività culturali per la digitalizzazione dei beni culturali della Regione Umbria

    Digitalizzare i beni culturali per creare valore condiviso. al via progetto formativo pilota della...

Tv ASI

Panorama Csen Perugia 2^puntata (2023/2024)

Politica

FDI: rinviare tutte le manifestazioni previste da domenica 24 settembre.

(UNWEB-ASI) Per la concomitanza con l’apertura della camera ardente e delle esequie del Presidente emerito Giorgio Napolitano, Fratelli d’Italia ha...

"L'Italia vincente" 24-25 settembre a Perugia - presentata l'iniziativa dei gruppi parlamentari di Fdi

(UNWEB) Perugia- I gruppi parlamentari di Fratelli d'Italia di Camera e Senato hanno promosso un'iniziativa in tutte le Regioni italiane...

l'Osservatorio regionale sull'export presenta il rapporto AUR sulle esportazioni dell'Umbria e il premio export Umbria a…

(UNWEB) – Perugia,   - Oggi a Palazzo Donini si è tenuta una mattinata dedicata all'export umbro, con la presentazione di...

Digitalizzare i beni culturali per creare valore condiviso. al via progetto formativo pilota della fondazione scuola dei…

(UNWEB) – Perugia,  Rilevare i fabbisogni formativi degli operatori del settore impegnati nella digitalizzazione del patrimonio culturale regionale. È il...

Economia

Circuito “Gustum”: ristoratori e produttori insieme per valorizzare l’Umbria e le sue tipicità

Il 21 settembre a Gubbio il primo dei quattro eventi nell’Alta Umbria, realizzati da Università dei Sapori, per promuovere il...

Vendemmia 2023, CIA Umbria "un'annata difficile". A rischio i vini simbolo del territorio umbro

Difficoltà nell'Orvietano, Ternano, Trasimeno, Montefalco – Spoleto dove c'è chi prevede un calo produttivo fino al 60 per cento L'appello alla...

Aule targate Algeco S.p.A. per la Scuola Materna Peter Pan

L’azienda, leader nel settore degli spazi modulari, ha partecipato all’evento di inaugurazione ad Orbassano alla presenza del Sindaco e del...

Attualità

Il Centro di ricerca dell’Unistrapg sbarca in Portogallo con una conferenza internazionale sul turismo letterario

Toni Marino e Giovanni Capecchi dell’Università per Stranieri tra gli studiosi internazionali Un Viaggio letterario nella pittoresca Faro nell’Algarve per scoprire il...

“ La guerra in Ucraina: rischi, prospettive ed impatto economico per l’Umbria”

(UNWEB) Perugia. “ La guerra in Ucraina: rischi, prospettive ed impatto economico per l’Umbria” è il titolo di un incontro...

Anci Umbria e Federsanità Anci Umbria sempre più attente ai bisogni del cittadino

Sottoscritto un protocollo di intesa con l’Ordine TSRM e PSTRP di Perugia e Terni In campo varie azioni di promozione della...

PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

(UNWEB) Perugia. Si è tenuta nella mattinata di venerdì 22 settembre presso il palaBarton la conferenza per fare il punto...

Cronaca

Titolo * In corso un’imponente attività di controllo nel quartiere di Fontivegge Alias Auto-genera dal titolo

(UNWEB) Perugia. A seguito di decisioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, è in...

Cittadino straniero destinatario di un mandato di arresto europeo, arrestato dalla Polizia di Stato

(UNWEB) Foligno. "Mentre era impegnato negli ordinari controlli in Stazione, il personale della Sezione Polizia Ferroviaria di Foligno ha fermato...

Aggressione nei pressi di un supermercato: la Polizia di Stato denuncia tre persone per lesioni personali e minacce.

(UNWEB) Assisi. "Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi sono intervenuti nei parcheggi di un supermercato a...

Trovati in possesso di 40 kg di rame. La Polizia di Stato denuncia due persone per il reato di ricettazione in concorso

(UNWEB) Perugia.  "Gli agenti della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza Europeo...

Cultura

Medicus, premio Gentile da Foligno: l’evento il 30 settembre e 7 ottobre

(UNWEB) Perugia. Si svolgerà in due giornate, 30 settembre e 7 ottobre, a Perugia “Medicus”, l’evento a cura dell’associazione culturale...

‘Turandot’: buona la prima!

Teatro affollato per la prima della celebre opera incompiuta di Giacomo Puccini, in replica al Teatro Nuovo di Spoleto questa sera alle...

Nuove nomine e riconferme nei musei statali regionali

Alcuni importanti cambiamenti ai vertici dei musei statali regionali.

Sabato 15 e domenica 16 le ultime due giornate di UJ Weekend a Terni

(UNWEB)(UNWEB) Terni. Sabato 15 e domenica 16 le ultime due giornate di UJ Weekend a Terni con l’appuntamento ormai tradizionale...

Eventi

Vittorio Sgarbi cerca artisti Umbri e Spoletini per la mostra Biennale Milano

(UNWEB-ASI) Grande attesa per la mostra internazionale Biennale Milano, che si terrà alla fine di novembre nella suggestiva location di...

A Corciano ballando a ritmo di musica e colori per beneficenza

L’evento è in programma sabato 23 settembre (ore 21) al Teatro della Filarmonica   La serata, ad ingresso libero, è stata...

Il Rione Sant’Angelo in scena con “CATABASI”

Sfilata rione Sant’Angelo “CATABASI”.  Giovedì 21 Settembre ore 22.00, Piazza Mazzini, Bastia Umbra Nonostante l’incubo costante della pioggia che ha rischiato di...

Deruta Soul Music e Street food/ Oggi pomeriggio, l'inaugurazione alle ore 18.00

Ore 2100 premiazione dei tornianti Girolamini e Vitali Ore 21.00 concerto degli auguri di Natale o su per giù, con i...

Presenti sindaco, vicesindaco, assessore Minelli, rappresentanti di Carbonesca e Colpalombo, i direttori Braganti e Tomassoli

Con grande disappunto abbiamo preso atto della grave carenza di medici nel territorio, una situazione sempre più insostenibile”

(UNWEB) GUBBIO - Un incontro molto sentito, animato e partecipato quello avuto venerdì scorso dall’amministrazione comunale - presenti il sindaco Filippo Stirati, il vicesindaco Alessia Tasso e l’assessora con delega alla Sanità Simona Minelli - con il dottor Massimo Braganti, direttore dell’Asl 1, e la dottoressa Paola Tomassoli, direttrice del Distretto Sanitario Alto Chiascio, che hanno fatto il punto, oltre che con sindaco e assessori, anche con i rappresentanti delle Pro Loco di Carbonesca e Colpalombo sulla situazione della sanità nel nostro territorio.

Con grande disappunto - spiega il sindaco Stirati - abbiamo ancora una volta preso atto della grave carenza di medici che oggi registriamo (27 quelli in organico, 19 quelli ad oggi attualmente presenti), che rivela una politica sanitaria nazionale e regionale che va fortemente presidiata, specie guardando alle frazioni e alle aree più svantaggiate, dove di fatto viene meno il diritto alla salute, con i residenti, quasi sempre anziani e con difficoltà, privati del servizio e costretti a fare chilometri per poter andare dal medico”.

L’amministrazione ha ancora una volta sollecitato i direttori sanitari, “che hanno la responsabilità di una situazione che di giorno in giorno si fa sempre più insostenibile - spiega ancora il sindaco - alla verifica di possibili soluzioni da mettere in campo intanto nelle zone Carbonesca e Colpalombo, e, più in generale, in tutte le aree interne”. Il dottor Braganti ha spiegato come, a causa del patto di stabilità, attualmente tutte le nuove assunzioni di medici siano bloccate, e la strada che si sta provando perciò a percorrere, di concerto con i sindacati, è quella di richiamare medici in pensione, che possano continuare a garantire il servizio specie nei territori più disagiati, nonché la possibilità di poter garantire, grazie alla disponibilità di un professionista presente almeno una volta a settimana, servizi essenziali quali ad esempio la compilazione delle ricette per i farmaci.

Come amministrazione comunale - hanno spiegato sindaco e assessori - abbiamo fatto tutto quello che è nelle nostre possibilità, sia in termini di pressione nei confronti dei vertici sanitari, sia in termini di servizi per le comunità più svantaggiate, per le quali ad esempio abbiamo messo a disposizione 460mila euro di contributi da utilizzare presso attività imprenditoriali e no profit private che svolgano servizio di trasporto su gomma di persone, quindi taxi o affini, così da poter raggiungere il servizio sanitario o il medico più vicino anche se non si ha disposizione un’auto privata o il servizio pubblico di trasporto sia deficitario. Continueremo, da parte nostra, a presidiare la Regione e la direzione sanitaria, e a chiedere riposte alle carenze, affinché la salute sia un diritto per tutti non solo a parole, ma nella concretezza delle scelte fatte sui territori”.


 AVIS

80x190