In evidenza

SUMAI Umbria si congratula con la Dott.ssa Chiara Di Loreto, nuova Segretario Nazionale AMD

SUMAI Umbria si congratula con la Dott.ssa Chiara Di Loreto, nuova Segretario Nazionale AMD

(UNWEB) SUMAI Umbria esprime le più vive congratulazioni alla Dott.ssa Chiara Di Loreto per la sua...

GESENU a Ecomondo 2025, Piacenti: “Capire, imparare, migliorare” per un futuro più pulito e per preservare la bellezza delle città

GESENU a Ecomondo 2025, Piacenti: “Capire, imparare, migliorare” per un futuro più pulito e per preservare la bellezza delle città

(ASI) In occasione della Fiera Internazionale Ecomondo 2025, il Gruppo GESENU rinnova il proprio...

Ricostruzione post-sisma: incontro operativo in Regione Umbria sull'Ordinanza Commissariale Speciale n. 31/2021

Ricostruzione post-sisma: incontro operativo in Regione Umbria sull'Ordinanza Commissariale Speciale n. 31/2021

(UNWEB) - Perugia Si è svolta oggi una riunione di alto livello, nella sede della Regione Umbria a...

  • SUMAI Umbria si congratula con la Dott.ssa Chiara Di Loreto, nuova Segretario Nazionale AMD

    SUMAI Umbria si congratula con la Dott.ssa Chiara Di Loreto, nuova Segretario Nazionale AMD

  • GESENU a Ecomondo 2025, Piacenti: “Capire, imparare, migliorare” per un futuro più pulito e per preservare la bellezza delle città

    GESENU a Ecomondo 2025, Piacenti: “Capire, imparare, migliorare” per un futuro più pulito e per...

  • La Regione Umbria investe 1,8 milioni per completare la riqualificazione del quartiere San Valentino di Terni, assessore Barcaioli:

    La Regione Umbria investe 1,8 milioni per completare la riqualificazione del quartiere San...

  • Efficienza e innovazione nella gestione dei rifiuti: Gesenu protagonista della seconda giornata di Ecomondo 2025

    Efficienza e innovazione nella gestione dei rifiuti: Gesenu protagonista della seconda giornata di...

  • Ricostruzione post-sisma: incontro operativo in Regione Umbria sull'Ordinanza Commissariale Speciale n. 31/2021

    Ricostruzione post-sisma: incontro operativo in Regione Umbria sull'Ordinanza Commissariale...

  • Cicloturismo in Umbria, la Regione incontra stakeholder e associazioni. Meloni:

    Cicloturismo in Umbria, la Regione incontra stakeholder e associazioni. Meloni: "lavoriamo a una...

Tv ASI

Ecomondo 2025. Intervista a Luciano Piacenti, consigliere delegato di GESENU .

Politica

La Regione Umbria investe 1,8 milioni per completare la riqualificazione del quartiere San Valentino di Terni, assessore…

(UNWEB)- – Perugia,   – La Regione Umbria ha stanziato 1 milione e 878 mila euro per assicurare il completamento della...

Ricostruzione post-sisma: incontro operativo in Regione Umbria sull'Ordinanza Commissariale Speciale n. 31/2021

(UNWEB) - Perugia Si è svolta oggi una riunione di alto livello, nella sede della Regione Umbria a Palazzo Donini...

Cicloturismo in Umbria, la Regione incontra stakeholder e associazioni. Meloni: "lavoriamo a una strategia condivis…

(UNWEB) – Perugia,   - L'Umbria continua a registrare una crescita significativa dell'interesse verso il cicloturismo, un settore che vede la...

Cybersecurity, il direttore del C.o.s.c Umbria, vice questore aggiunto della Polizia di Stato Francesco Verduci in visit…

(UNWEB) – Perugia, – Collaborazione, prevenzione e risposta rapida agli attacchi informatici: sono questi i temi al centro dell'incontro che...

Economia

GESENU a Ecomondo 2025, Piacenti: “Capire, imparare, migliorare” per un futuro più pulito e per preservare la bellezza d…

(ASI) In occasione della Fiera Internazionale Ecomondo 2025, il Gruppo GESENU rinnova il proprio impegno per l’ambiente, la tecnologia e...

"Digitale e welfare per costruire un nuovo modello di sviluppo per l'Umbria"

Innovare le tecnologie e cambiare i modelli organizzativi delle imprese per contrastare l'emigrazione dei giovani umbri

Per gli 80 anni Confcommercio Umbria premia le imprese di Todi e Marsciano

(UNWEB) Perugia,  - Storie di lavoro, passione e famiglia che attraversano le generazioni: sono quelle di “La Bottega di Carlino” e “Pizzeria da Italo”...

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri. Oltre 570mila transiti nei primi dieci mesi dell’anno: è già record …

(UNWEB) L’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che anche i dati di traffico del mese di...

Attualità

SUMAI Umbria si congratula con la Dott.ssa Chiara Di Loreto, nuova Segretario Nazionale AMD

(UNWEB) SUMAI Umbria esprime le più vive congratulazioni alla Dott.ssa Chiara Di Loreto per la sua nomina a Segretario Nazionale...

Sciopero, i farmacisti umbri scendono in piazza per chiedere il rinnovo del contratto

A proclamarlo Filcams, Fisascat e Uiltucs dopo rottura con Federfarma: "Necessario riconoscere adeguamenti retributivi" I lavoratori si fermano giovedì 6 novembre...

Narni vicenda Le Mole, Lucarelli: “è un attacco all’operato del Comune e alla fruizione della collettività”

Il Sindaco ribadisce che: “c’è una concessione d’uso ventennale, concordata con Caponi, e le opere fatte sono tutte rispettose delle...

Cronaca

Incendio nella notte a Terni: in fiamme un capannone in strada della Selva

(UNWEB) – Erano circa le quattro del mattino quando è scattato l’allarme per un incendio presso un rimessaggio di camper...

Donna vittima di violenza ringrazia la Polizia di Stato in occasione del conferimento della cittadinanza italiana

(UNWEB) Perugia. Un momento di forte valore umano e simbolico si è svolto presso il Comune di Città di Castello...

Non si ferma all'alt e si lancia a tutta velocità nelle strade cittadine: 32enne denunciato dalla Polizia di Stato per r…

(UNWEB) Perugia. Domenica notte, nell'ambito degli ordinari servizi di controllo del territorio, il personale della Polizia di Stato di Perugia...

Tentano di rapinare un dodicenne del proprio telefono cellulare e della bicicletta. La Polizia di Stato ha denunciato tr…

(UNWEB) Foligno. All'esito di accertamenti investigativi, costantemente coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni, la Polizia...

Cultura

A Palazzo Gallenga una giornata di riflessioni sulla storia dell'Università per Stranieri di Perugia e il suo archivio

(UNWEB) Perugia,  – Presso l’Università per Stranieri di Perugia si è tenuto l’incontro dedicato all’Archivio storico dell’Ateneo, introdotto dai saluti...

Biblioteca del Sacro Convento: mino gabriele inaugura il nuovo ciclo di appuntamentiVenerdì 24 ottobre alle 17 in un inc…

(UNWEB) ASSISI  - Ripartono gli incontri proposti dalla Biblioteca del Sacro Convento. Il primo appuntamento del nuovo ciclo è in...

L'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani" in Giappone per il Festival "Italian vibes. Sound of youth in…

(UNWEB) La musica classica italiana vola a Tokyo con l'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani", che si esibirà nel concerto "Viaggio...

La Stagione 2025/26 del Teatro Morlacchi di Perugia si apre con la prima assoluta di RICCARDO III di Shakespeare per la …

In scena da mercoledì 15 a domenica 19 ottobre Una produzione del Teatro Stabile dell'Umbria

Eventi

Ad Assisi “Il Cantico dei colori, mostra collettiva a sostegno delle donne operate di timore.

(UNWEB) Assisi, “Il Cantico dei Colori” è una Mostra d’Arte Collettiva associata alle celebrazioni per gli 800 anni dalla morte di...

Progetto RADICI, al via l'ultimo appuntamento in Umbria

Il percorso alla scoperta delle radici umbre a cura di Umbria Top Wines si conclude in una tre giorni (2-4...

ProSceniUm 2025: Assisi accende i riflettori sui nuovi talenti della canzone d’autore

Il Festival è in programma sabato 8 novembre alle ore 21,15 al Teatro Lyrick di Assisi Tra i nove finalisti anche...

"Risate a cielo aperto": il cuore della comicità per il Comitato per la vita Daniele Chianelli

Lo spettacolo è in programma domenica 9 novembre 2025 (ore 17) presso il Teatro Morlacchi di Perugia Sul palco Andrea Paris...

Paradiso Simone Cristicchi scaledAppuntamento il 26 marzo alle 17

(UNWEB) Perugia. La stagione 22/23 del Teatro Morlacchi di Perugia, domenica 26 marzo alle 17, ospita PARADISO – Dalle tenebre alla luce, il nuovo lavoro teatrale dell’attore, musicista e scrittore eclettico Simone Cristicchi.

Lo spettacolo, di cui Cristicchi è regista, attore e autore delle canzoni – nonché co-autore del testo insieme a Manfredi Rutelli e delle musiche con Valter Sivilotti – è un viaggio poetico e originale nel poema dantesco (presentato in occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri dai Centri di Produzione Teatrale Elsinor e Accademia Perduta/Romagna Teatri, insieme ad Arca Azzurra e Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato).

A partire dalla cantica dantesca, Simone Cristicchi scrive e interpreta un opera teatrale per voce e orchestra sinfonica, racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti, come fiume sotterraneo, attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio, fino a noi. La tensione verso il Paradiso è metafora dell’evoluzione umana, slancio vitale verso vette più alte, spesso inaccessibili: elevazione ed evoluzione. Il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso è un cammino iniziatico, dove la poesia diventa strumento di trasformazione da materia a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale, che attraversa il tempo e lo vince.

Le note di regia. “La nostra vita è un grande mistero, che un giorno ci sarà rivelato. Questo sembra dirci Dante Alighieri, con la forza immutata delle sue parole, ancora oggi a distanza di settecento anni. In questo mistero mi sono calato, cercando di raccontare – tra monolghi e canzoni – l’inconsueto e rendere testimonianza di ciò che di “misterioso” è accaduto nella mia vita. La parola – nella sua nudità e potenza – è al centro dell’intero spettacolo, e affronta tutte le declinazioni possibili: parola recitata, parola narrata, parola cantata. Con il coautore Manfredi Rutelli, ho cercato di sviscerare il concetto di “paradiso” in tutte sue sfaccettature: dalla ricerca millenaria dell’Eden perduto, il mito universale più diffuso in tutte le culture del mondo, fino all’insuperato capolavoro dell’intera Commedia: il trentetreesimo canto, dal quale ho musicato i primi versi – l’Inno alla Vergine Madre. L’epicità dell’orchestra Oida – le cui partiture e la direzione è del collaboratore storico Valter Sivilotti – diventa la calda placenta dove nuota la voce. Due colonne doriche incorniciano le suggestive e mai didascaliche proiezioni di Andrea Cocchi. Il disegno luci è affidato alla visionarietà delicata di Rossano Siragusano. La situazione che stiamo vivendo, ha mandato in frantumi tutte le certezze che avevamo, e ci troviamo in una dimensione paragonabile all’attraversata del deserto.

Perché sappiamo che tutto ciò che è rimasto dietro non ha più validità, e quindi ci muoviamo in una dimensione sconosciuta. In questa selva oscura io credo che alla fine riprenderà il sopravvento
quello che è già codificato in noi, quella unione fra noi e il Tutto. Perché è proprio quando tutto sembra perduto, quando le certezze crollano, che è possibile ritrovare la coordinata di origine. E comprendere che il vero ‘peccato mortale’ è l’incapacità di vivere in sintonia con l’universo.
Paradiso non è uno spettacolo su Dante e il suo affascinante iter nel terzo regno ultraterreno della sua Commedia. Non c’è l’imponente archittettura, nè gli incontri con i suoi personaggi.

Eppure, proprio grazie ai versi memorabili e alle universali intuizioni del sommo poeta, il mio Paradiso diventa un viaggio iniziatico nella parte più sottile e profonda dell’essere, un tentativo di riconnessione con la parte più autentica che ci abita, quella scintilla divina che ci permetta di trasumar”.

**

BIGLIETTI e INFO – È possibile prenotare al Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria 075 57542222, dal lunedì al sabato dalle 17 alle 20. La prevendita dei biglietti a Perugia viene effettuata presso il Botteghino del Teatro Morlacchi, T. 075 5722555, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13.30 e dalle 17 alle 20; il sabato dalle 17 alle 20; nei giorni di spettacolo la domenica dalle 16.


ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi