In evidenza

Nomine Gepafin: Giunta regionale ha indicato i nomi dei membri in quota Regione del Cda

Nomine Gepafin: Giunta regionale ha indicato i nomi dei membri in quota Regione del Cda

(UNWEB) – Perugia - La Giunta regionale ha indicato i nomi dei membri in quota Regione del Cda di...

Sabato 27 maggio si costituisce la sezione del PCI a Perugia. Interverrà l'On. Giacomo De Angelis

Sabato 27 maggio si costituisce la sezione del PCI a Perugia. Interverrà l'On. Giacomo De Angelis

(UNWEB) Perugia - “Alle ore 17 presso il Circolo Ricreativo Culturale Porta S. Susanna in Via...

  • Nomine Gepafin: Giunta regionale ha indicato i nomi dei membri in quota Regione del Cda

    Nomine Gepafin: Giunta regionale ha indicato i nomi dei membri in quota Regione del Cda

  • Tavolo sull'accordo di programma Ast: superate le difficoltà tecniche di accesso al cofinanziamento del Piano Industriale, entro il 30 giugno sarà presentata la domanda da parte dell'azienda

    Tavolo sull'accordo di programma Ast: superate le difficoltà tecniche di accesso al...

  • Si è svolto a Villa Umbra l'evento

    Si è svolto a Villa Umbra l'evento "le buone pratiche che fanno la differenza" raccontate dai...

  • Alluvione in Emilia-Romagna, l'Umbria invia il terzo contingente per far fronte all'emergenza, composto da 5 funzionari di protezione civile e 24 volontari

    Alluvione in Emilia-Romagna, l'Umbria invia il terzo contingente per far fronte all'emergenza,...

  • Francesca Tizi, Presidente del Gruppo Consiliare M5S del Comune di Perugia aderisce alla manifestazione di venerdì 26 maggio a Perugia promossa dal Comitato di Strada per la Salute Pubblica.

    Francesca Tizi, Presidente del Gruppo Consiliare M5S del Comune di Perugia aderisce alla...

  • Sabato 27 maggio si costituisce la sezione del PCI a Perugia. Interverrà l'On. Giacomo De Angelis

    Sabato 27 maggio si costituisce la sezione del PCI a Perugia. Interverrà l'On. Giacomo De Angelis

Tv ASI

Presentazione del Torneo della Pace. Intervista all'assessore della Regione Umbria Paola Agabiti

Politica

Nomine Gepafin: Giunta regionale ha indicato i nomi dei membri in quota Regione del Cda

(UNWEB) – Perugia - La Giunta regionale ha indicato i nomi dei membri in quota Regione del Cda di Gepafin...

Tavolo sull'accordo di programma Ast: superate le difficoltà tecniche di accesso al cofinanziamento del Piano Industria…

(UNWEB) – Perugia  - Si è tenuto questa mattina il tavolo sull'accordo di programma AST presso il Ministero delle imprese...

Si è svolto a Villa Umbra l'evento "le buone pratiche che fanno la differenza" raccontate dai protagonisti, p…

(UNWEB) – Perugia,  "Sostenibilità in Umbria. Le buone pratiche che fanno la differenza", l'evento promosso dall'Assessorato regionale all'Ambiente, a seguire...

Alluvione in Emilia-Romagna, l'Umbria invia il terzo contingente per far fronte all'emergenza, composto da 5 funzionari …

(UNWEB) – Perugia – Nella mattinata in corso sta arrivando nei territori alluvionati, presso Cesena, il nuovo contingente delle organizzazioni...

Economia

Energia e transizione energetica, la Fondazione Mattei riunisce al tavolo tutti gli attori. Il ministro Pichetto Fratin:…

(UNWEB) Foligno, – Si intitola “Il mercato dell’energia – quale futuro per le aziende di settore e quale ruolo per...

Siglato il protocollo d'intesa tra Coldiretti Umbria, Terranostra Umbria ed Istituto Alberghiero di Assisi

Concluso il primo percorso didattico sperimentale, per la figura di "Cuoco Contadino - Student"

Creatività e inclusione: premiati i piccoli vincitori del concorso "Giuseppina Baldoni" promosso dall'azienda…

(UNWEB) Oltre 40 opere realizzate e 11 classi vincitrici: sono i numeri della seconda edizione del Premio Giuseppina Baldoni, concorso istituito dalla...

Elezioni Comune Terni: Confindustria Umbria fa il punto sui temi principali per lo sviluppo economico locale

(UNWEB) “Auspichiamo che chi amministrerà la città rimanga sempre aperto al confronto con il mondo delle imprese, non solo sulle problematiche...

Attualità

Giornata del sollievo 2023: il progetto “Riaccendi la vita” e una passeggiata di solidarietà

(UNWEB) Assisi ha celebrato oggi la ventiduesima edizione della Giornata nazionale del sollievo 2023, un appuntamento importante per la città...

San Marco, inaugurata la nuova viabilità e presentati altri interventi

(UNWEB) Perugia. Il Comune di Perugia, in collaborazione con l’Università degli studi, ha inaugurato oggi, 27 maggio, la nuova viabilità...

A Perugia un convegno dedicato ai professionisti sanitari

E' in programma sabato 27 maggio, dalle ore 9 alle 16, presso la sala dei Notari di palazzo dei Priori

Ecopneus e Legambiente lanciano in Umbria la nuova edizione del progetto “Per un corretto riciclo degli Pneumatici Fuo…

Per partecipare al progetto, promosso da Ecopneus in collaborazione con Legambiente, le scuole secondarie di primo e secondo grado della...

Cronaca

Il Questore emette un avviso orale nei confronti di un 37enne residente a Città di Castello

(UNWEB) CIttà di Castello. "Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello hanno notificato la misura...

41enne in escandescenza al pronto soccorso, interviene la Polizia di Stato

(UNWEB) Assisi. Ieri sera, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza, gli agenti della Polizia di Stato del...

Controlli straordinari della Polizia di Stato e della Polizia Locale a Montefalco

(UNWEB) Perugia. Nell'ambito del Progetto "Borghi Sicuri", gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, coadiuvati dagli equipaggi...

Precetto Pasquale nella Cattedrale di Spoleto per gli allievi agenti dell'Istituto per Sovrintendenti della Polzia di St…

(UNWEB) Spopleto. Ieri mattina, il Direttore dell'Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato di Spoleto Maria Teresa Panone, insieme al...

Cultura

Perugia1416, Alessandro Sciscione è l'autore del Palio 2023

L'ottava edizione di Perugia1416 è in programma dall'8 all'11 giugno 2023 Lo studente dell'Accademia di Belle Arti ha vinto il concorso...

Perugia 1416, svelato il palio d’artista 2023: vince Alessandro Sciscione

Allo studente dell'Aba i 500 euro messi in palio dall'Associazione

Dal 29 giugno al 5 luglio il Trasimeno Music Festival

In arrivo la 18esima edizione della manifestazione musicale internazionale ospitata in diverse sedi a Perugia e Magione

Umbria Jazz 50esimo anniversario: il programma completo

I PRIMI 50 ANNI DI UMBRIA JAZZ (E NON DIMOSTRARLI) (UNWEB) Nell’estate del 1973 manifesti sui muri dell’Umbria annunciavano un nuovo...

Eventi

Borgo Band, sotto la Torre di Pretola il bel concerto della storica Filarmonica

34 i musicisti diretti da Eleonora Bastianelli. Prossima tappa Compignano il 3 giugno

Amelia, svolta la terza edizione del Columbus International Award

(UNWEB) AMELIA  - Si è svolta nei giorni scorsi ad Amelia la terza edizione del Columbus International Award, la prima in presenza...

Ti dico di me storie di sport

(UNWEB) Perugia.Racconti di una vita dedicata allo sport. Il campione di calcio Beppe Bergomi ha così incantato gli oltre  500...

Perugia&Friends, da giugno a settembre undici feste di quartiere

(UNWEB) Perugia. Undici feste per portare in altrettanti quartieri della città momenti di aggregazione sociale e culturale, spettacoli, divertimento, spazi...

Paradiso Simone Cristicchi scaledAppuntamento il 26 marzo alle 17

(UNWEB) Perugia. La stagione 22/23 del Teatro Morlacchi di Perugia, domenica 26 marzo alle 17, ospita PARADISO – Dalle tenebre alla luce, il nuovo lavoro teatrale dell’attore, musicista e scrittore eclettico Simone Cristicchi.

Lo spettacolo, di cui Cristicchi è regista, attore e autore delle canzoni – nonché co-autore del testo insieme a Manfredi Rutelli e delle musiche con Valter Sivilotti – è un viaggio poetico e originale nel poema dantesco (presentato in occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri dai Centri di Produzione Teatrale Elsinor e Accademia Perduta/Romagna Teatri, insieme ad Arca Azzurra e Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato).

A partire dalla cantica dantesca, Simone Cristicchi scrive e interpreta un opera teatrale per voce e orchestra sinfonica, racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti, come fiume sotterraneo, attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio, fino a noi. La tensione verso il Paradiso è metafora dell’evoluzione umana, slancio vitale verso vette più alte, spesso inaccessibili: elevazione ed evoluzione. Il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso è un cammino iniziatico, dove la poesia diventa strumento di trasformazione da materia a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale, che attraversa il tempo e lo vince.

Le note di regia. “La nostra vita è un grande mistero, che un giorno ci sarà rivelato. Questo sembra dirci Dante Alighieri, con la forza immutata delle sue parole, ancora oggi a distanza di settecento anni. In questo mistero mi sono calato, cercando di raccontare – tra monolghi e canzoni – l’inconsueto e rendere testimonianza di ciò che di “misterioso” è accaduto nella mia vita. La parola – nella sua nudità e potenza – è al centro dell’intero spettacolo, e affronta tutte le declinazioni possibili: parola recitata, parola narrata, parola cantata. Con il coautore Manfredi Rutelli, ho cercato di sviscerare il concetto di “paradiso” in tutte sue sfaccettature: dalla ricerca millenaria dell’Eden perduto, il mito universale più diffuso in tutte le culture del mondo, fino all’insuperato capolavoro dell’intera Commedia: il trentetreesimo canto, dal quale ho musicato i primi versi – l’Inno alla Vergine Madre. L’epicità dell’orchestra Oida – le cui partiture e la direzione è del collaboratore storico Valter Sivilotti – diventa la calda placenta dove nuota la voce. Due colonne doriche incorniciano le suggestive e mai didascaliche proiezioni di Andrea Cocchi. Il disegno luci è affidato alla visionarietà delicata di Rossano Siragusano. La situazione che stiamo vivendo, ha mandato in frantumi tutte le certezze che avevamo, e ci troviamo in una dimensione paragonabile all’attraversata del deserto.

Perché sappiamo che tutto ciò che è rimasto dietro non ha più validità, e quindi ci muoviamo in una dimensione sconosciuta. In questa selva oscura io credo che alla fine riprenderà il sopravvento
quello che è già codificato in noi, quella unione fra noi e il Tutto. Perché è proprio quando tutto sembra perduto, quando le certezze crollano, che è possibile ritrovare la coordinata di origine. E comprendere che il vero ‘peccato mortale’ è l’incapacità di vivere in sintonia con l’universo.
Paradiso non è uno spettacolo su Dante e il suo affascinante iter nel terzo regno ultraterreno della sua Commedia. Non c’è l’imponente archittettura, nè gli incontri con i suoi personaggi.

Eppure, proprio grazie ai versi memorabili e alle universali intuizioni del sommo poeta, il mio Paradiso diventa un viaggio iniziatico nella parte più sottile e profonda dell’essere, un tentativo di riconnessione con la parte più autentica che ci abita, quella scintilla divina che ci permetta di trasumar”.

**

BIGLIETTI e INFO – È possibile prenotare al Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria 075 57542222, dal lunedì al sabato dalle 17 alle 20. La prevendita dei biglietti a Perugia viene effettuata presso il Botteghino del Teatro Morlacchi, T. 075 5722555, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13.30 e dalle 17 alle 20; il sabato dalle 17 alle 20; nei giorni di spettacolo la domenica dalle 16.


banner300 250 page 0001

 AVIS

80x190