In evidenza

Narni, il Sindaco Lucarelli ha ricevuto l’ambasciatore cinese in Italia Jia Guide

Narni, il Sindaco Lucarelli ha ricevuto l’ambasciatore cinese in Italia Jia Guide

(UNWEB)  TERNI –   Il Sindaco di Narni Lorenzo Lucarelli ha ricevuto in visita...

UmbriaLibri taglia il traguardo della trentunesima edizione, titolo della rassegna è

UmbriaLibri taglia il traguardo della trentunesima edizione, titolo della rassegna è "Stati di natura" tra sfide del presente e rinascita

(UNWEB) – Perugia  - "Stati di natura": con questo titolo evocativo UmbriaLibri tornerà a...

Terni, AVS, Bandecchi e la politica della

Terni, AVS, Bandecchi e la politica della "Motosega"

(ASI-UNWEB) "Bandecchi a Terni continua a tagliare alberi senza un piano di...

Nota della presidente Stefania Proietti e della direttrice regionale alla salute Daniele Donetti

Nota della presidente Stefania Proietti e della direttrice regionale alla salute Daniele Donetti

(UNWEB) - Perugia   - La delibera n. 825, approvata il 13 agosto dalla Giunta...

  • Narni, il Sindaco Lucarelli ha ricevuto l’ambasciatore cinese in Italia Jia Guide

    Narni, il Sindaco Lucarelli ha ricevuto l’ambasciatore cinese in Italia Jia Guide

  • “Sanità: la Giunta Proietti inciampa nelle proprie contraddizioni: costretta a giustificarsi svela tutta la debolezza del suo operato”.  Nota dei Gruppi di centrodestra e civici

    “Sanità: la Giunta Proietti inciampa nelle proprie contraddizioni: costretta a giustificarsi svela...

  • UmbriaLibri taglia il traguardo della trentunesima edizione, titolo della rassegna è

    UmbriaLibri taglia il traguardo della trentunesima edizione, titolo della rassegna è "Stati di...

  • Terni, AVS, Bandecchi e la politica della

    Terni, AVS, Bandecchi e la politica della "Motosega"

  • Nota della presidente Stefania Proietti e della direttrice regionale alla salute Daniele Donetti

    Nota della presidente Stefania Proietti e della direttrice regionale alla salute Daniele Donetti

  • Waste-to-Hydrogen, la svolta della Regione Umbria sui rifiuti. L'assessore Thomas De Luca:

    Waste-to-Hydrogen, la svolta della Regione Umbria sui rifiuti. L'assessore Thomas De Luca: "Umbria...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

Narni, il Sindaco Lucarelli ha ricevuto l’ambasciatore cinese in Italia Jia Guide

(UNWEB)  TERNI –   Il Sindaco di Narni Lorenzo Lucarelli ha ricevuto in visita l’Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia...

Sanità pubblica: una nuova direzione per l’Umbria.

(UNWEB) Perugia, - Il Partito Democratico dell'Umbria sostiene con forza il rilancio e la centralità della sanità pubblica nella nostra regione. 

Tagliaferri (Umbria domani-Proietti presidente):“La recente delibera approvata dalla Giunta regionale segna un passo imp…

(UNWEB) “Dopo anni di incertezze, si riafferma un principio essenziale: la sanità è un diritto universale che deve essere garantito...

“Sanità: la Giunta Proietti inciampa nelle proprie contraddizioni: costretta a giustificarsi svela tutta la debolezza de…

(UNWEB)“Colpisce non poco leggere la lunga e affannata nota con cui la presidente Proietti e la direttrice Donetti hanno sentito...

Economia

Donne d'impresa, il motore che non si ferma

(UNWEB) In Umbria meno aziende ma più solide e strutturate . ipendenti non familiari in aumento, segno di vera crescita. Dal credito...

L'Umbria assume di più, ma guarda in basso: Scende la domanda di laureati, toccando il minimo storico

Crescono invece di molto i profili generici. Fuori le industrie metalmeccaniche ed elettroniche, al loro posto le industrie alimentari, delle bevande e del...

Gasolio agricolo, sulle misure straordinarie per lo sblocco delle pratiche esprime soddisfazione Confagricoltura a segui…

A seguito della richiesta di Confagricoltura Umbria alla Regione Umbria, attivata la procedura straordinaria per lo sblocco manuale delle domande di...

CNA Fita “NCC, bocciato il foglio elettronico di servizio”

Il Tar del Lazio ha annullato l’obbligo a carico delle imprese di noleggio auto con conducente accogliendo il ricorso dell’associazione...

Attualità

Ruggero Rossi: Scienza, Sport e Umanità. Vent’anni dopo, messa commemorativa

(UNWEB) Il 23 agosto ricorre il ventesimo anniversario della scomparsa del Professor Ruggero Rossi, figura centrale nella storia accademica e...

Canonizzazione Carlo Acutis, le informazioni per i pellegrini a Roma

Il treno speciale con 800 fedeli partirà da Santa Maria degli Angeli, si fermerà a Foligno e si arriverà direttamente...

Deruta. Lavori per 1,2 milioni di euro alla scuola di San Nicolò di Celle

Il Comune di Deruta avvia un nuovo cantiere di riqualificazione dell'edilizia scolastica L'intervento prevede il miglioramento sismico e l'efficientamento energetico della...

Contributi per acquisto libri scolastici, domande entro il 7 ottobre, Richieste online tramite il sito del Comune di As…

(UNWEB) Assisi. La Regione Umbria ha stanziato contributi per l’acquisto di libri di testo per l’anno scolastico 2025-2026, destinati ad alunni...

Cronaca

Perugia: operazione antidroga, arrestato fermato dai Carabinieri mentre cedeva una dose, sequestrati oltre 70 grammi di…

(UNWEB) Perugia. I militari della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Perugia hanno tratto in arresto un 27enne albanese incensurato...

Città di Castello (PG): ruba champagne in due supermercati. Individuato e denunciato dai Carabinieri.

(UNWEB) I Carabinieri della Stazione di Città di Castello hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Perugia, un 35enne rumeno...

Todi (PG): tentata truffa telefonica ai danni di anziani da parte di un “finto appartenente alle Forze dell’ordine”. I C…

(UNWEB) Todi. I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Todi hanno denunciato in stato di libertà un minore, di...

Viabilità – Chiusura al traffico della SP 419 di Casalalta per lavori- Disposizione in vigore fino al 10 settembre, dall…

(UNWEB) – Deruta,  – A partire da oggi, mercoledì 20 agosto, la SP 419 di Casalalta sarà chiusa totalmente al...

Cultura

Come rinascere con la letteratura. Presentato a Paciano "E' arrivata la poesia", il libro di Stefania Coppola

(UNWEB) Perugia. Non è un mistero che la vita, spesso e volentieri, ponga le persone davanti ad ostacoli piuttosto duri. E...

"È arrivata la poesia" La raccolta di Stefania Andreottola Coppola sbarca in Umbria dopo il successo delle pre…

(UNWEB) Paciano, Dopo le prime presentazioni in Campania, accolte con entusiasmo e partecipazione, "È arrivata la poesia", la raccolta poetica...

Il Grifo a Perugia: gli appuntamenti in programma dal 24 al 26 luglio

(UNWEB) Perugia. Prosegue il ciclo di eventi “Il Grifo a Perugia tra mito, storia e modernità”, promosso dall’ufficio di presidenza...

Panora.mic: presentata la rassegna dei concerti all’alba ed al tramonto

(UNWEB) Perugia. Si è tenuta questa mattina, presso la terrazza del Mercato Coperto, la presentazione ufficiale di “Panora.mic” la rassegna...

Eventi

“Donazione della Santa Spina” – A Montone una giornata di studi sulla reliquia. Appuntamento sabato 23 agosto, Chiesa di…

(UNWEB) – Montone,  – In occasione della Festa della Santa Spina, in corso a Montone fino al 24 agosto, nel...

Cambio Festival 2025 chiude con una doppia data in trasferta a Villa Fidelia di Spello

Appuntamento il 29 e il 30 agosto a Villa Fidelia di Spello con TrioRox ft Gianluca Petrella in Moods e...

Torna “Giallo Trasimeno” con dedica speciale ad Andrea Camilleri

Dal 29 al 31 agosto a Tuoro e Isola Maggiore la quinta edizione del festival dedicato alla letteratura poliziesca e al...

Quintanella, presentato il programma dell’edizione 2025

(UNWEB) Foligno. Attori, tamburini, arcieri, sbandieratori, dame e cavalieri (in bicicletta): sono sempre i bambini, nelle sue diverse espressioni artistiche...

saba2(UNWEB) Perugia. Grazie alla collaborazione tra Saba e l’Amministrazione Comunale, sono state individuate una serie di iniziative per rendere più conveniente e facile l’accesso ai parcheggi durante il periodo delle festività natalizie e non solo. I cittadini e i turisti potranno, quindi, muoversi facilmente e godere dei servizi senza doversi preoccupare troppo dei costi legati al parcheggio.

La presentazione dell’iniziativa si è tenuta questa mattina presso la sala Rossa di palazzo dei Priori alla presenza della sindaca Vittoria Ferdinandi, degli assessori Andrea Stafisso e Pierluigi Vossi, della dirigente U.O. Mobilità Margherita Ambrosi, del responsabile commerciale di Saba Claudio Macchiarini, del responsabile area centro-nord di Saba Claudio Borghetto, del segretario di Confcommrecio Giovanni Rubeca e del presidente del Consorzio Perugia in centro Paolo Mariotti.

***

IL CONTESTO GENERALE

Saba è un primario operatore industriale specializzato nella gestione dei parcheggi. L’azienda lavora per adattare le proprie infrastrutture urbane alle nuove abitudini di consumo dei clienti e rispondere alle ultime tendenze della mobilità urbana sostenibile. Dispone di una rete di parcheggi strutturata in poli di mobilità per persone (veicoli elettrici, sharing), aziende (soluzioni dinamiche per flotte) e merci (distribuzione sostenibile dell’ultimo miglio). Con un organico di oltre 2.100 persone, è presente in 183 città, in nove paesi d’Europa e America Latina, e gestisce 1.079 parcheggi e 356mila posti auto.

In Italia Saba ha sviluppato una vasta rete di strutture ed è presente in 19 città con 56 parcheggi e oltre 26mila posti auto.

Nella città di Perugia sono disponibili 6 comodi parcheggi in struttura a diretto servizio del Centro Storico con oltre 2mila posti auto a disposizione degli utenti. I parcheggi di Piazzale Europa e Piazza Partigiani sono dotati di colonnine di ricarica per auto elettriche.

***

LE AGEVOLAZIONI PREVISTE

La prima iniziativa – ha spiegato Claudio Macchiarini – riguarda il parcheggio di Piazzale Europa dove dal 1 dicembre 2024 al 15 gennaio 2025 sarà possibile sostare per 4 ore a solo € 1,00 (a fronte dei 7,20 euro attuali) e per una intera giornata a solo € 5,00 (invece che 20 euro attuali). Per chi ha esigenze di sosta di lunga durata è stato pensato un abbonamento promo con validità tutti i giorni 24H al prezzo di € 40,00/mese (contro gli 89 applicati finora). Questa tariffa è riservata ai soli nuovi clienti.

La seconda iniziativa, che vede la partecipazione di Confcommercio e del Consorzio Perugia in Centro, è pensata per agevolare i clienti degli esercizi commerciali, delle attività ricettive e le attività di ristorazione aderenti a Confcommercio Perugia e al Consorzio.

Sono stati pensati tre innovativi prodotti (in distribuzione dal 1 dicembre 2024 ed acquistabili presso le attività commerciali dell’acropoli) denominati “lunch pass” – “dinner pass” – “shopping time” le cui caratteristiche sono le seguenti:

-non hanno costi per l’esercente;

-consentono all’utente di fruire di una tariffa ridotta su tutti i parcheggi (escluso il Mercato Coperto);

-valorizzano ed esaltano l’offerta commerciale delle attività;

-fidelizzano il cliente;

-sono promossi dal punto vendita anche attraverso il sito internet/social dell’attività

Un quarto prodotto, denominato “parcheggio hotel”, è stato invece pensato per le attività ricettive (alberghi, case vacanze, B&B, ecc.) e può essere utilizzato in tutti i parcheggi, escluso Mercato Coperto.

Ecco in cosa consistono.

Il lunch pass (dedicato alle attività di ristorazione) è utilizzabile dalle 12:00 alle 15:00 tutti i giorni e consente di fruire di 3 ore di sosta al prezzo di € 3,00.

Il dinner pass (dedicato alle attività di ristorazione) è utilizzabile dalle 19:00 alle 02:00 tutti i giorni e consente di fruire di 7 ore di sosta al prezzo di € 3,00.

Lo shopping time (dedicato agli esercizi commerciali) è utilizzabile dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00 tutti i giorni e consente di fruire di 2 o 3 ore di sosta al prezzo di € 3,50.

Il parcheggio hotel (dedicato alle attività ricettive) ha validità per 24 ore di sosta dal momento del primo ingresso in struttura (oppure 48, 72, 96 ore) e ha un costo di € 13,00. Questo prodotto verrà acquistato direttamente dalle attività ricettive e poi distribuito alla clientela.

Le attività commerciali aderenti a Confcommercio Perugia o al Consorzio Perugia in Centro che ne facciano richiesta potranno ritirare degli stock di ticket “lunch pass” – “dinner pass” – “shopping time” con validità semestrale. L’esercizio commerciale dovrà pubblicizzare l’iniziativa nel proprio sito internet nonché nei propri social ed esporre una locandina presso il punto vendita al fine di informare al meglio i propri clienti dell’iniziativa stessa.

Le attività ricettive potranno invece acquistare pacchetti di parcheggio hotel da cedere ai propri clienti, in forma gratuita o a pagamento a seconda delle loro politiche commerciali.

Claudio Borghetto ha spiegato che la mission di Saba è di favorire l’utilizzo dei parcheggi al fine di liberare i centri storici e gli spazi pubblici dalla sosta delle auto favorendo la fruibilità delle città.

***

DICHIARAZIONI

“Fin dai primi giorni dall’inizio del mandato – spiega l’assessore alla mobilità Pierluigi Vossi – ho subito affrontato la tematica della cosiddetta “sosta selvaggia”, un problema atavico che da tempo interessa la nostra città, con situazioni di illegalità, illiceità e continue violazioni al codice della strada, ma soprattutto dei diritti delle persone che quotidianamente vivono Perugia, nelle piazze, nei marciapiedi, in particolar modo i diversamente abili. Questi ultimi, di fatto, si trovano impossibilitati a percorrere gli spazi pubblici a causa della presenza dei mezzi parcheggiati in modo irregolare.

Per cercare di risolvere questa problematica ho ritenuto opportuno coinvolgere chi in futuro intensificherà i controlli, ossia la polizia locale, ma soprattutto ho richiesto la collaborazione di chi, Saba-Sipa soggetto che ha in dotazione i parcheggi a “corona” intorno al centro storico, può contribuire ad offrire alternative a chi pone in essere condotte illegittime. Grazie all’interlocuzione con Saba abbiamo quindi messo in campo delle proposte che forniranno all’utenza scontistiche sui costi giornalieri dei parcheggi e formule incentivanti per quanto riguarda il periodo natalizio e per le fasce del pranzo e della cena.

Al confronto tra Comune di Perugia e Saba hanno partecipato anche le associazioni dei commercianti e degli albergatori che hanno accolto con grande favore queste interessanti iniziative che, auspichiamo, possano contribuire a risolvere il problema della sosta selvaggia”. Vossi ha annunciato che a breve verranno intensificate le attività di controllo sul territorio da parte della polizia locale.

La sindaca Vittoria Ferdinandi ha manifestato soddisfazione per il lavoro svolto perché va in direzione della accessibilità e vivibilità del centro storico. La sosta selvaggia è un tema che emerge con evidenza anche a Perugia ed ha sollevato per l’effetto l’attenzione della giunta da subito riguardando non solo il decoro urbano, ma anche la legalità e la tutela dei diritti.

Si è voluto intervenire quindi per difendere gli spazi dell’acropoli da una sorta di invasione con misure che disincentivino queste pratiche illegittime che pregiudicano la fruizione delle aree pubbliche. Per ottenere tale risultato si adotterà un mix tra rigore, con aumento dei controlli da parte della polizia locale, ed incentivi volti a favorire l’uso dei parcheggi “a corona”, che tutta Italia invidia a Perugia. Per farlo è stata avviata una positiva interlocuzione con Saba che ha permesso di individuare sia tariffe “sperimentali” per il periodo natalizio che tariffe strutturali volte a incentivare una nuova cultura della fruizione dell’acropoli con meno auto e più spazi per incontrarsi.

Oltre a ciò l’amministrazione ha messo in campo altri servizi di supporto alle famiglie ed ha approvato in giunta recentemente linee di indirizzo per lo svolgimento delle manifestazioni fieristiche in centro per rimettere un po’ d’ordine nel sistema ed armonizzare gli eventi col contesto di pregio dell’acropoli.

L’assessore allo sviluppo economico Andrea Stafisso ha rappresentato che l’idea posta alla base dell’iniziativa è quella di assicurare un’esperienza di fruizione della città e delle attività commerciali favorendo l’utilizzo dei parcheggi a prezzi calmierati. Per questo l’amministrazione ha avviato un confronto con Saba e con le associazioni di categoria che ha prodotto tariffe ridotte per il periodo natalizio, ma anche strutturali per la fruizione delle attività presenti in centro storico. Tornando alle linee di indirizzo per le attività fieristiche, Stafisso ha spiegato che con questo atto la giunta ha inteso tutelare la bellezza, unica nel suo genere, di piazza IV novembre, nonché di ampliare la fruizione dei luoghi dell’acropoli destinati alle fiere, affinché venga valorizzati spazi diversi dal solo corso Vannucci.

La dirigente Margherita Ambrosi ha spiegato il senso dell’operazione che è quello di valorizzare uno schema di accessibilità del centro storico, favorendo l’utilizzo di strutture come i parcheggi uniche nel loro genere, essendo poste “ a corona” intorno al centro storico ed essendo tutte collegate da sistemi meccanizzate (scale mobili ecc.) all’acropoli. Ciò deve accompagnarsi ad un cambio di cultura dell’utenza, affinché vengano abbandonate pratiche negative come la sosta selvaggia.

Ambrosi ha rimarcato che per le tariffe di Natale si è pensato di operare soprattutto sul parcheggio di piazzale Europa perché, pur essendo molto comodo, al momento è quello che registra l’utilizzo inferiore. Le altre misure strutturali, invece, vanno in continuità con alcune già oggi esistenti per ciò che concerne gli orari serali.

Soddisfazione è stata espressa da Rubeca e Mariotti per soluzioni ritenute da confcommecio e consorzio Perugia in centro le migliori degli ultimi anni per facilitare l’accesso al centro e favorire la fruibilità dell’acropoli, disincentivando la sosta selvaggia.


 Totem plasma definitivo con loghi