In evidenza

  • Bori a Palazzo Donini incontra le fondazioni per condividere i nuovi progetti e dare sostanza a un'alleanza strategica per la cultura

    Bori a Palazzo Donini incontra le fondazioni per condividere i nuovi progetti e dare sostanza a...

  • Open Week Malattie Cardiovascolari: la Regione Umbria in prima linea per la prevenzione.Dal 26 settembre al 2 ottobre visite e servizi gratuiti in tutte le aziende

    Open Week Malattie Cardiovascolari: la Regione Umbria in prima linea per la prevenzione.Dal 26...

  • Azioni concrete e la volontà di collaborare insieme per il futuro dei Piccoli Comuni e delle aree interne: questi i temi trattati a Paciano

    Azioni concrete e la volontà di collaborare insieme per il futuro dei Piccoli Comuni e delle aree...

  • Al Barton Park prima giornata di

    Al Barton Park prima giornata di "Umbria destinazione sport - Gli Stati generali". Presidente...

  • Progetto FENICE. Nasce il laboratorio per giovani videomaker che racconta la ricostruzione

    Progetto FENICE. Nasce il laboratorio per giovani videomaker che racconta la ricostruzione

  • Nuovo ospedale di Terni, la giunta Proietti sta lavorando a varie soluzioni che saranno condivise con istituzioni e comunità

    Nuovo ospedale di Terni, la giunta Proietti sta lavorando a varie soluzioni che saranno condivise...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

Bori a Palazzo Donini incontra le fondazioni per condividere i nuovi progetti e dare sostanza a un'alleanza strategica p…

(UNWEB) – Perugia,   – La Regione Umbria e le fondazioni del territorio a confronto sui nuovi progetti culturali: per rafforzare...

Open Week Malattie Cardiovascolari: la Regione Umbria in prima linea per la prevenzione.Dal 26 settembre al 2 ottobre vi…

(UNWEB) - Perugia  La Regione Umbria conferma il proprio impegno nella prevenzione e nella diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari aderendo...

Al Barton Park prima giornata di "Umbria destinazione sport - Gli Stati generali". Presidente Proietti e asses…

(UNWEB) – Perugia, – La Regione Umbria, attraverso l'Assessorato allo Sport e al Turismo, ha organizzato oggi al Barton Park...

Progetto FENICE. Nasce il laboratorio per giovani videomaker che racconta la ricostruzione

(UNWEB) – Perugia,  - Si chiama "Oltre le nuvole" il nuovo laboratorio formativo gratuito promosso dalla Scuola Umbra di Amministrazione...

Economia

Rampini Carlo spa: celebrati gli 80 anni di storia guardando a innovazione e futuro

Ottant’anni di storia e la sfida della mobilità sostenibile: l’impresa umbra conferma il suo ruolo strategico per il territorio e...

Giunta regionale Coldiretti Umbria: sul tavolo le prossime sfide e l'impegno per garantire competitività al comparto agr…

(UNWEB) Si riunita a Perugia la Giunta regionale di Coldiretti Umbria, occasione di confronto e di approfondimento sui principali temi...

L'Umbria dei formaggi protagonista a Cheese 2025

Slow Food Umbria e Camera di Commercio insieme per raccontare la biodiversità casearia – Dal pecorino della dorsale appenninica alla...

Coldiretti-Terranostra Umbria: controlli su "filiera turismo", a tutela del settore

(UNWEB)  Bene i controlli sul settore turistico, utili a preservare e a tenere in sicurezza l'intero comparto, tutelando tutte quelle...

Attualità

Usl Umbria 1, precisazioni su situazione Casa della Comunità di Città della Pieve

(UNWEB) Città della Pieve,  – In riferimento alla lettera pubblicata sulla pagina Facebook del Comune di Città della Pieve, firmata dal...

Azioni concrete e la volontà di collaborare insieme per il futuro dei Piccoli Comuni e delle aree interne: questi i temi…

(UNWEB) Paciano. L'incontro, organizzato da Anci Umbria insieme al Comune di Paciano, aveva come tema: "Il ruolo dei Piccoli Comuni...

Metrobus Perugia: nuove modifiche alla viabilità in via Sicilia per la realizzazione del BRT

(UNWEB) Perugia.  Il Comune di Perugia informa che, con ordinanza dirigenziale n. 1914 del 15 settembre 2025, sono stati adottati nuovi...

Distretto del Perugino, precisazioni su edificio di via XIV Settembre e Casa della Comunità di Monteluce

(UNWEB) Perugia,   In riferimento alla preoccupazione espressa dal Gruppo consiliare del Partito Democratico di Perugia, relativa alla situazione dell'edificio di via...

Cronaca

Cgil in piazza a Perugia e Terni per chiedere di fermare il massacro a Gaza

Centinaia di persone per fermare interventi militari, riconoscere lo stato di Palestina e destinare fondi non al riarmo ma a...

Terni, incidente sulla A1: tamponamento tra due tir vicino allo svincolo di Orvieto

L’incidente del 18 settembre alle prime ore del mattino

Vasta operazione della Polizia di Stato in diverse province del territorio nazionale. Risvolti in ambito perugino

(UNWEB) La Polizia di Stato, con l'impegno degli operatori delle Squadre Mobili presenti su tutto il territorio nazionale, coordinati dal...

Microchip rimossi dalle carte d'identità numerosi i casi nella zona. La Polizia denuncia 5 persone

(UNWEB) Perugia.  La Polizia di Stato di Perugia denuncia cinque persone per la manomissione della carta d'identità elettronica.

Cultura

Il Todi Festival ha chiuso un'edizione da ricordare

Diecimila le presenze in nove giorni, con la città prima protagonista e una grande attenzione mediatica"Da domani si comincia a...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti dal 9 all'11 settembre

"Gioielli della letteratura da camera dell'Ottocento" Martedì 9 settembre – ore 21.00 Umbertide, Abbazia di San Salvatore di Montecorona Massimo Quarta (violino, Premio...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

(UNWEB) CIttà di Castello. Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

Torgiano - Sabato 6 settembre concerto SCHUMANN VISIONARIO – 1

L’evento è all’interno del programma della Sagra Musicale Umbra

Eventi

Sport Village, presentata la settima edizione: “La più ricca di sempre”

Presenti oltre 25 federazioni. Per la prima volta anche Comitato italiano paralimpico (Cip) Umbria e Avis Umbria, per una due...

A Collestrada la giornata dedicata agli Amici a 4 Zampe! Divertimento e solidarietà

(UNWEB) Perugia. Anche quest’anno il Centro Commerciale Collestrada vuole celebrare il legame speciale tra i fedeli compagni pelosi e i...

Oltre 450 scatti e più di 120 partecipanti alla VII edizione di "Angolo di Campo, un altro modo di raccontare l'ag…

(UNWEB) – Perugia,  Si è conclusa con grande successo la VII edizione del concorso fotografico "Angolo di Campo, un altro...

Inaugurata la 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello

Edizione nel segno della fiducia per il futuro e della voglia di riconquistare la ribalta equestre italiana, grazie al sostegno...

173492575 2976320679271617 7074350431030558222 n(UNWEB) L’Aula di Palazzo Cesaroni ha deciso, con voto unanime e su proposta del capogruppo della Lega, Stefano Pastorelli sulla quale si sono detti d’accordo i proponenti Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) e Tommaso Bori (Pd), il rinvio in Commissione della mozione che mira ad impegnare la Giunta all’attivazione di un gruppo di lavoro ‘Perugia Obiettivo 2027’ che veda attori la Regione, il Comune di Perugia, la Camera di Commercio, l’Università di Perugia, l’Università per gli Stranieri, la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, la Provincia di Perugia e i sindacati.

L’obiettivo è quello di focalizzare modelli di sviluppo, obiettivi ed azioni da mettere in campo per il rilancio economico e sociale, come modello di riferimento per rilanciare una stagione di programmazione partecipata policentrica e condivisa”. L’atto verrà dunque approfondito in Commissione attraverso audizioni specifiche prima di tornare nuovamente in Aula per il voto in un tempo previsto di circa trenta giorni.

Illustrando l’atto in Aula, Fora ha spiegato che “una maggiore integrazione tra il grande valore dei sistemi formativi presenti sul territorio comunale di Perugia (Università degli Studi, Università per Stranieri, Accademia delle Belle Arti, Conservatorio, Istituto Europeo Design, Scuola di Giornalismo), le istituzioni e il tessuto economico e sociale può costituire un grande valore aggiunto per l’intero territorio regionale nel potenziare le identità territoriali, le vocazioni specifiche e i modelli innovativi di sviluppo delle città. Il lavoro focalizzato su Perugia può rappresentare un modello di dialogo interistituzionale da esportare in altre città della regione. Chiediamo quindi di rimettere al centro dell’azione politica il metodo con il quale ricostruire i legami con le municipalità dell’Umbria. Perugia, come ogni capoluogo, assume un importante rilievo rappresentando un volano attraverso il quale possono interfacciarsi filiere di sviluppo per l’intera regione. Costituisce un elemento di forte innovazione e valore aggiunto la possibilità di mettere insieme le migliori energie del mondo della cultura, dell’impresa e le istituzioni interessate per progettare interventi finalizzati a dare impulso e slancio alla ripresa dell’economia umbra, ad iniziare proprio dal suo capoluogo in declino da tempo ma che ha ancora riserve ed energie intellettuali e culturali di grande valore; una rete associativa che ancora supplisce alla frammentazione sociale ed istituzionale ed è ancora accogliente e solidale; una rete d’imprese che soffre, che è piccola ma che nonostante tutto resiste quotidianamente in maniera sana senza ricorrere a sistemi assistenziali. Tanto gli obiettivi del Next Generation UE quanto la nuova programmazione comunitaria definiscono misure il cui utilizzo è coerente con un rilancio del capoluogo regionale, che potrebbe trasformarsi in un driver moltiplicatore per l’economia regionale nel ripensare modelli di sviluppo nella filiera del marketing culturale (in grado di integrare e valorizzare il patrimonio artistico, turistico e museale), dei grandi eventi, nella ricerca e lo sviluppo economico”.

Tommaso BORI (Pd): “Bene il rinvio in Commissione per poter approfondire ulteriormente la nostra proposta, ma è urgente farlo in tempi brevi, e comunque entro i trenta giorni prospettati. Perugia e le nostre città non si possono permettere ulteriori ritardi . La Regione e l’Europa hanno investito su Perugia enormi risorse su diverse progettazioni ed interventi, ma il rischio è quello di diventare la città di opere incompiute”.


 Totem plasma definitivo con loghi