In evidenza

Chirurgia a ciclo breve: l'Umbria traccia la rotta per il piano sociosanitario 2025-2030

Chirurgia a ciclo breve: l'Umbria traccia la rotta per il piano sociosanitario 2025-2030

(UNWEB) - Perugia  - in corso di svolgimento il 16 e 17 maggio 2025, presso Villa Umbra a...

Agriturismi, nuovo bando del CSR 2023/2027 da 3,5 milioni di euro per il rilancio e qualificazione

Agriturismi, nuovo bando del CSR 2023/2027 da 3,5 milioni di euro per il rilancio e qualificazione

(UNWEB) – Perugia   – La Regione Umbria ha pubblicato sul BUR (Bollettino n. 25 del 14...

Sviluppumbria, l'AU Michela Sciurpachiude il mandato:

Sviluppumbria, l'AU Michela Sciurpachiude il mandato: "Da Agenzia in crisi a realtà flessibile edefficiente"

Bilanci sempre in utile, imprese supportate, famiglie aiutate: presentato il"bilancio sociale...

Inclusione e accessibilità: la Regione Umbria approva l'uso dei fondi per le persone sorde e con ipoacusia

Inclusione e accessibilità: la Regione Umbria approva l'uso dei fondi per le persone sorde e con ipoacusia

(UNWEB) - Perugia,  - La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato con deliberazione n....

  • Chirurgia a ciclo breve: l'Umbria traccia la rotta per il piano sociosanitario 2025-2030

    Chirurgia a ciclo breve: l'Umbria traccia la rotta per il piano sociosanitario 2025-2030

  • Eliminazione barriere architettoniche negli edifici privati, dalla regione contributi per 1 milione e 126mila euro. Assessore De Rebotti:

    Eliminazione barriere architettoniche negli edifici privati, dalla regione contributi per 1...

  • Agriturismi, nuovo bando del CSR 2023/2027 da 3,5 milioni di euro per il rilancio e qualificazione

    Agriturismi, nuovo bando del CSR 2023/2027 da 3,5 milioni di euro per il rilancio e qualificazione

  • "L'Italia ripudia la guerra": Regione Umbria e Comune di Perugia con Emergency per la campagna...

  • Sviluppumbria, l'AU Michela Sciurpachiude il mandato:

    Sviluppumbria, l'AU Michela Sciurpachiude il mandato: "Da Agenzia in crisi a realtà flessibile...

  • Inclusione e accessibilità: la Regione Umbria approva l'uso dei fondi per le persone sorde e con ipoacusia

    Inclusione e accessibilità: la Regione Umbria approva l'uso dei fondi per le persone sorde e con...

Tv ASI

Varasano: "Nelle 'pieghe' del bilancio i frutti positivi del lavoro dell'amministrazione Romizi. Pezzi di giunta costantemente assenti dai lavori del consiglio comunale e delle commissioni".

Politica

Chirurgia a ciclo breve: l'Umbria traccia la rotta per il piano sociosanitario 2025-2030

(UNWEB) - Perugia  - in corso di svolgimento il 16 e 17 maggio 2025, presso Villa Umbra a Perugia, il...

Eliminazione barriere architettoniche negli edifici privati, dalla regione contributi per 1 milione e 126mila euro. Asse…

(UNWEB) – Perugia,   – In arrivo i contributi a beneficio delle famiglie nel cui nucleo vivono persone con disabilità, che...

Agriturismi, nuovo bando del CSR 2023/2027 da 3,5 milioni di euro per il rilancio e qualificazione

(UNWEB) – Perugia   – La Regione Umbria ha pubblicato sul BUR (Bollettino n. 25 del 14 maggio 2025 – supplemento...

"L'Italia ripudia la guerra": Regione Umbria e Comune di Perugia con Emergency per la campagna "Ripudia…

(UNWEB)– Perugia,  – Lunedì 19 maggio alle 13, presso la Sala Fiume di Palazzo Donini, si terrà la conferenza stampa...

Economia

17 maggio, Giornata della Ristorazione

In Umbria si celebra partendo dai più piccoli: educazione alimentare e cultura del cibo all’Università dei Sapori.  Oltre 4.500 imprese...

Anche in Umbria, "Legalità, ci piace": più sicurezza per imprese, territori e città

(UNWEB) Nella Giornata della Legalità, Confcommercio Umbria chiede risorse pubbliche per sostenere le imprese che investono in misure di protezione...

Caccia Village, Coldiretti Umbria: "il bosco come elemento naturale multifunzionale, esempi di gestione virtuosa de…

Focus sull'importanza della multifunzionalità e sostenibilità del settore primario e sul valore di boschi, campagna ed ambiente

Deruta diventa laboratorio di rigenerazione urbana: siglato il Protocollo tra Comune e Confcommercio per il progetto CIT…

Obiettivo: il rilancio socio – economico del territorio grazie all’uso strategico dei dati

Attualità

Inaugurazione delle Serre e del pollaio del progetto Vivagri presso la Fattoria il Bruco

(UNWEB) Il 15 maggio si è svolta l’inaugurazione delle Serre di VIVAGRI Società Agricola Semplice presso la Fattoria il Bruco...

Ordine professioni sanitarie, inaugurata la nuova sede di Perugia

Il presidente Federico Pompei: “Questa sede rappresenta il cammino di 18 professioni sanitarie nei confronti dei bisogni dei nostri pazienti”

L’agricoltura sociale favorisce l’inclusione delle persone con disabilità: successo per ‘Siamo in buone mani’

(UNWEB) Presentati i risultati del progetto promosso dalla cooperativa La Rondine di Città di Castello attraverso il contributo della Regione...

PG4Ideas: a Perugia nasce il gioco che trasforma i giovani in imprenditori

(UNWEB) Perugia. È stato presentato al POST – Museo della Scienza di Perugia il progetto PG4Ideas, una nuova proposta pensata...

Cronaca

Perugia: i Carabinieri intervengono in seguito ad un’aggressione in danno di un cittadino tunisino a San Sisto. Indagin…

(UNWEB) Perugia. Nella notte appena trascorsa, poco dopo le 24.00, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di...

Spoleto: la Polizia di Stato identifica i responsabili di un furto

(UNWEB) Spoleto. La Polizia di Stato di Perugia ha identificato e deferito all'Autorità Giudiziaria i responsabili di un furto di...

Aggredisce in strada la fidanzata e le sottrae la somma di 200 euro. Arrestato un 36enne per i reati di maltrattamenti …

(UNWEB) Foligno. Ieri notte, il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Foligno ha arrestato in flagranza...

Tenta di forzare un distributore automatico: la Polizia di Stato denuncia una 35enne per i reati di tentato furto aggrav…

(UNWEB)  Perugia. Qualche giorno fa, su disposizione della Sala Operativa, il personale della Polizia di Stato di Perugia è intervenuto in...

Cultura

Con Encuentro Perugia e Castiglione del Lago capitali delle letterature in lingua spagnola

(UNWEB) Castiglione del Lago. Nicola Lagioia, con una lectio magistralis su Juan Rulfo e il suo Pedro Páramo (venerdì 30 maggio alle 18.15 nell’Aula Magna...

La Regione Umbria al Salone del Libro di Torino porta 40 editori e oltre 20 eventi, grande spazio dedicato al mondo dei …

(UNWEB) - Perugia,  – Con 40 editori e 20 eventi in programma la Regione Umbria torna al Salone Internazionale del...

Love Film Festival a Perugia e Magione dal 13 al 15 giugno l’undicesima edizione 2025 diretta da Daniele Corvi

Tra gli ospiti Isabelle Adriani, Filippo Contri, Davide Ferrario, Astrid Meloni, Edoardo Pesce, Filippo Tirabassi.  Madrina del festival Giulia Schiavo

A tutta cultura tra la Galleria Nazionale dell'Umbria, il Convento di Monteripido, il Complesso monumentale di San Bevig…

(UNWEB) Perugia. La mostra "Fratello Sole, Sorella Luna" alla Galleria Nazionale dell'Umbria, il silenzioso Convento di Monteripido, il Complesso monumentale...

Eventi

Conto alla rovescia per la terza edizione di I Love Fish

L'evento, ideato ed organizzato da Verso Aps in collaborazione con Un/Lab snc, è in programma a Pian di Massiano dal...

Perugia capitale dell’inclusione con Diversamente Creativi

(UNWEB) Perugia. In piazza IV Novembre la quindicesima edizione dell’evento promosso dal Consorzio Auriga che integra persone con disabilità ai...

In una Sala dei Notari affollata Nicoletta Tarli ha presentato il terzo volume della trilogia di Fàntasia

La trilogia ha visto il successo delle tre opere: il primo volume "Semplicemente io ... Fàntasia" , il secondo ...

Parte de Sotto vince l'edizione 2025 del Calendimaggio di Assisi

(UNWEB) ASSISI - La Parte de Sotto vince la settantesima edizione del Calendimaggio di Assisi 2025, manifestazione ha ottenuto il...

breast unit page 0001Sono organizzate in occasione dell'H-Open Week 2024, promosso dalla fondazione Onda nell'ambito della rete italiana degli ospedali con bollini rosa

(UNWEB) Città di Castello,   – Anche quest'anno l'ospedale di Città di Castello aderisce all'H-Open Week si terrà dal 18 al 24 aprile, giunto alla sua nona edizione e promosso da Fondazione Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere) in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna (che si celebra il 22 aprile), con l'obiettivo di promuovere l'informazione, la prevenzione e la cura al femminile. La struttura tifernate è tra le oltre 260 del network Bollino Rosa che hanno aderito all'iniziativa  e che offriranno gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi (in presenza e a distanza) nelle aree specialistiche di cardiologia, colonproctologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, pneumologia, psichiatria, reumatologia, senologia, urologia e nell'ambito dei percorsi dedicati alla violenza sulla donna.

Nello specifico, venerdì 19 aprile presso l'ambulatorio Cardiologico (ingresso B) dalle ore 15 alle 18 sarà possibile effettuare una visita cardiologica od un Ecg (elettrocardiogramma) su prenotazione chiamando il numero 348 4769041 (la mattina dalle ore 9 alle 13) fino ad esaurimento posti.

Sabato 20 aprile (dalle 9,30 alle 12,30) presso il reparto della Breast Unit (Centro di Senologia Multidisciplinare, è una struttura specializzata nella diagnosi, nella cura e nella riabilitazione psicofisica delle donne con la neoplasia mammaria al seno) è in programma "Il Percorso della Donna nella Breast Unit". Si tratta di circuito della durata di 60 minuti, organizzato in mini gruppi di donne e uomini (massimo 10-16 persone), per la visita al reparto e servizi ad esso connessi. Grazie alla disponibilità dell' AACC (Associazione Altotevere Contro il Cancro) e al gruppo di Auto-Mutuo-Aiuto "Le Farfalle", le prenotazioni potranno effettuarsi telefonicamente al numero: 366 9022864 (segreteria AACC), fino a giovedì 18 aprile (dalle ore 9 alle ore 12). L'utente dovrà trasmettere il suo nome e cognome, il numero di telefono e potrà scegliere il gruppo in base alla disponibilità dei posti. I partecipanti verranno ricontattati per avere conferma della partecipazione.

Le iniziative si concluderanno martedì 23 aprile con un convegno "Il dolore pelvico cronico: questo misconosciuto" che si terrà dalle ore 15 alle 17 presso la sala ex direzione generale (ingresso D) del  Presidio Ospedaliero di Città di Castello. Il programma prevede l'introduzione di Wilma Annamaria Rociola, dirigente medico Urologia dell'Usl Umbria 1, che parlerà anche di "Definizione, eziologia, diagnosi e terapia del dolore pelvico: il punto di vista dell'urologo". Seguirà l'intervento di Francesca Pauselli, dirigente medico del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale Città di Castello, che parlerà di "Definizione, eziologia, diagnosi e terapia del dolore pelvico: il punto di vista del ginecologo". Il convegno, ad ingresso libero, si concluderà con una discussione interattiva con la platea.

Per maggiori informazioni, visitare il sito www.bollinirosa.it dove sono consultabili (selezionando la regione e la provincia di interesse) tutti i servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione.


 AVIS

80x190