(UNWEB) – Perugia - La Regione Umbria non rilascia alcun accreditamento automatico e senza verifiche delle strutture della sanità privata: lo sottolinea l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto.
(UNWEB) – Perugia - La Regione Umbria non rilascia alcun accreditamento automatico e senza verifiche delle strutture della sanità privata: lo sottolinea l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto.
(UNWEB) “Negozi, scuole e attività sportive chiuse attribuendo la responsabilità al Comitato tecnico scientifico, ma è lo stesso Cts che sbugiarda la Regione Umbria precisando di aver spesso esaminato ordinanze già scritte, senza mai aver potuto incidere sul contenuto”. Così il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca secondo il quale “mentre il partito della Tesei faceva propaganda sulla pelle del ministro Speranza, la Governatrice umbra andava in direzione contraria, senza però avere una chiara base scientifica a sostegno”.
(UNWEB) Terni. Il Sottosegretario alla Sanità Andrea Costa sarà all'ospedale Santa Maria di Terni.
(UNWEB) “Perugia, con i suoi oltre 160 mila abitanti, in questa delicatissima fase di emergenza Covid non può contare solamente su un punto vaccinale nell’intero territorio del capoluogo”. Così, in una nota, il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta (FdI) che sollecita la “realizzazione di un nuovo polo dove somministrare le dosi di vaccino”.
(UNWEB) “Grazie all’impegno e alle proposte avanzate in questi mesi da utenti e associazioni come ‘Il Mosaico’ e ‘Comitato pendolari stufi’, grazie alle sollecitazioni di partiti politici, consiglieri comunali e da ultimo, ma solo in ordine di tempo, grazie alla nota inviata alla Seconda Commissione dai sei sindaci dell’Alta Valle del Tevere, si appresta a conclusione l’iter in Seconda commissione relativo all’Ex Fcu”.
(UNWEB) “Posti letto nelle terapie intensive occupati da pazienti covid sotto la soglia critica del 30 per cento. È arrivato il momento di ripensare ad una graduale riorganizzazione della rete ospedaliera, un ripristino dei servizi e il recupero delle liste di attesa”. È quanto dichiara il capogruppo regionale della Lega, Stefano Pastorelli, intervenendo “sulle novità che riguardano i miglioramenti del quadro epidemiologico umbro”.
(UNWEB) –Perugia– Sono 217.565 le somministrazioni di vaccino effettuate in Umbria al 14 aprile. Di queste, 26.624 dosi sono state somministrate ai soggetti di età compresa tra i 70 e 79 anni, 74.770 ai cittadini tra gli 80 e 89 anni, 18.656 agli over 90.
(UNWEB) – Perugia- La Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e il Vicepresidente Roberto Morroni accolgono con particolare soddisfazione il rilascio dell’autorizzazione da parte del Ministero delle Infrastrutture, Direzione generale dighe, relativo all’avvio della prima fase degli invasi sperimentali propedeutica alla entrata in esercizio della Diga di Casanova sul fiume Chiascio.
(UNWEB) – Perugia, - Continua, con una nuova puntata (il 17 aprile alle ore 12 su RaiUno), Linea Verde Tour in Umbria, una delle regioni più belle d’Italia, in compagnia di Federico Quaranta e Peppone.
(UNWEB) – Perugia, Si chiama “Umbriaperta” il pacchetto di interventi messo a punto dalla Giunta regionale dell’Umbria a sostegno degli enti locali, del sistema delle imprese e dei cittadini per favorire la ripartenza turistica della regione che è stato presentato, oggi, nel corso di una videoconferenza a cui sono intervenuti il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, l’Assessore regionale al Turismo, Paola Agabiti e Michela Sciurpa, Amministratore Unico di Sviluppumbria.
(UNWEB) TERNI – L’amministrazione provinciale eseguirà tamponi anti covid-19 su tutto il personale dell’ente. Lo screening sarà su base volontaria e si svolgerà giovedì 29 e venerdì 30, in entrambi i giorni dalle 9 del mattino. L’iniziativa punta a svolgere un servizio di prevenzione contro il contagio da coronavirus e si inserisce nel sistema di sicurezza che l’ente ha attivato da mesi con sanificazioni e igienizzazioni costanti di tutti gli uffici e dei locali di Palazzo Bazzani utilizzati dall’amministrazione provinciale, oltre alla dislocazione nei corridoi e a ridosso di uffici e servizi igienici di distributori di gel e preparati disinfettanti a disposizione dei dipendenti e del pubblico che accede agli uffici.
(UNWEB) “È inaccettabile l’accreditamento automatico delle strutture della sanità privata e la distribuzione di fondi a pioggia”. È quanto dichiarano i consiglieri regionali del Partito democratico Tommaso Bori, Michele Bettarelli, Simona Meloni e Fabio Paparelli annunciando la presentazione di una interrogazione nella quale chiedono alla Giunta “di spiegare i motivi per cui le Usl hanno fatto scelte diverse rispetto alla normativa e, in caso di illegittimità, di provvedere ad una rettifica e ad emissione di nuovi avvisi legittimi, nel rispetto della legge a tutela delle realtà aziendali presenti nella nostra regione”.
Pagliacci: “Fare rete su questo tema è fondamentale”
Tesei: “Diffondere la cultura del rispetto”
Saranno esposte locandine e depliant con i numeri dei centri antiviolenza cui è possibile rivolgersi. La presidente di Federfarma Perugia: “Al farmacista ci si rivolge con fiducia”. La Governatrice umbra: “Dobbiamo aiutare le vittime a trovare il coraggio per denunciare”
Toniaccini: “Ampliare l’orario di apertura di tutti gli uffici postali per evitare file e assembramenti all’esterno delle sedi e tutelare la salute dei cittadini”
(UNWEB) – Perugia - È Massimo Braganti il nuovo Direttore regionale “Salute e Welfare” della Regione Umbria. È quanto previsto da una delibera odierna della Giunta regionale, a cui seguirà il decreto di nomina della Presidente della Regione, Donatella Tesei. Braganti, classe 1958, nato a Sansepolcro, si è laureato in Economia e Commercio all’Università di Firenze per poi acquisire numerosi titoli post laurea e successivamente accumulare una ampia esperienza professionale in campo gestionale sanitario.
(UNWEB) La proposta di legge sulle “modifiche alle Norme in materia di usi civici e sull'uso produttivo delle terre pubbliche” a firma dei consiglieri regionali Thomas De Luca (M5S) e Vincenzo Bianconi (Misto) è stata illustrata questa mattina, dal primo firmatario, durante i lavori della Seconda commissione dell’Assemblea legislativa.
(UNWEB) Ampia parte della riunione odierna della Seconda Commissione è stata dedicata alle audizioni sulla situazione degli Uffici postali dell’Umbria e ai loro servizi definiti “essenziali”. Molteplici – come ha sottolineato il presidente Valerio Mancini, promotore principale dell’iniziativa – sono state le problematiche evidenziate dagli amministratori locali in merito alla situazione degli Uffici Postali siti nei loro comuni.
(UNWEB) “L'Umbria palcoscenico della peggiore destra sovranista. Se confermate, le notizie rilanciate dalla stampa nazionale riguardo il patrocinio del Comune di Todi e dell’Assemblea legislativa dell'Umbria al ‘Festival Letterario’ di Todi gettano un'ombra pesante sulle nostre istituzioni”. Così il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca “unitamente agli attivisti del Movimento tuderti” prende “le distanze e chiede che sia fatta chiarezza sul patrocinio a una manifestazione che sembra legata a doppio filo con la peggiore ideologia retrograda e anticostituzionale della destra sovranista”.
(UNWEB) – Perugia, Nella seduta odierna la Giunta regionale dell’Umbria ha deliberato l’indicazione - dopo l’intesa tra la Presidente dell’Umbria Donatella Tesei e il Presidente delle Marche Francesco Acquaroli - del nuovo Direttore Generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche. Si tratta di Vincenzo Caputo, nato nel 1960, già professore, tra l’altro, della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli, Federico II, docente di numerosi Master presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria dello stesso Ateneo, nonché Direttore Area Sanità Pubblica Veterinaria della Asl 1 Napoli e Direttore del Centro di riferimento Igiene Urbana Veterinaria della Regione Campania.
(UNWEB) – Perugia– “Contrasto agli effetti negativi del cambiamento climatico grazie all’efficienza energetica, all’attenzione ai servizi offerti nelle aree rurali, alla valorizzazione dei residui delle lavorazioni in agricoltura, al sostegno allo sviluppo sostenibile”. Sono diverse e mirate le finalità che l’assessore regionale all’Agricoltura, Roberto Morroni, evidenzia in merito al bando rivolto a Comuni ed enti pubblici per la realizzazione o la conversione di piccoli impianti di produzione e distribuzione di energia termica e di cogenerazione alimentati a biomasse agroforestali.
“La Giunta Regionale ha perso un’occasione importante per ridare slancio al mondo dello sport umbro, fortemente penalizzato da oltre un anno di restrizioni e inattività”: lo dicono, le consigliere del Partito democratico Simona Meloni e Donatella Porzi a seguito del voto contrario espresso ieri in Aula su una loro mozione contenente una serie di misure “molto attese dalle associazioni sportive e dalla famiglie”.