(UNWEB) – Perugia, – La Presidente del Centro Pari Opportunità della Regione Umbria, Caterina Grechi, ha espresso “la più viva soddisfazione” per il recepimento integrale, da parte della Terza Commissione della Assemblea Legislativa dell’Umbria, degli emendamenti alla Legge Regionale 23/2003 recentemente proposti dal Centro Pari Opportunità.


(UNWEB) "Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, annuncia un'interrogazione per sapere “quali azioni la Giunta regionale intende porre in essere per promuovere il mantenimento in loco di servizi essenziali e contrastare lo spopolamento delle aree interne e montane della nostra regione ".
(UNWEB) “Il tentativo maldestro di imputare alle precedenti amministrazioni regionali responsabilità rispetto all’eventuale buco di bilancio, che è stato prodotto esclusivamente a partire dal 2020 in sanità, è la dimostrazione plastica di come questa Giunta regionale a trazione leghista, sia del tutto incapace non solo di amministrare, ma anche di ammettere i propri errori, raccontando bugie dalle gambe corte”. Così, in una nota, i consiglieri del Partito democratico, Tommaso Bori (capogruppo), Michele Bettarelli, Simona Meloni, Fabio Paparelli e Donatella Porzi.
(UNWEB) “Siamo soddisfatti che l’assessore Roberto Morroni abbia accettato la proposta della Lega di posticipare la discussione in merito ai nuovi valichi montani alla prossima settimana”: lo dicono il capogruppo della Lega, Stefano Pastorelli, e il consigliere Valerio Mancini, responsabile regionale del dipartimento caccia della Lega.
(UNWEB) Riunione, in videoconferenza da Palazzo Cesaroni, della Commissione d'inchiesta “Verifica delle condizioni di inquinamento dell’area ternana e narnese”, presieduta da Francesca Peppucci. Ascoltati, in audizione, in merito alle criticità ambientali presenti nell’area, l'assessore all'Ambiente del Comune di Terni, Benedetta Salvati, il sindaco di Narni Francesco De Rebotti e l'assessore all'Ambiente, Alfonso Morelli.
(UNWEB) “In seguito al ciclo di audizioni in Seconda commissione sul tema dei rifiuti, insieme ai Commissari abbiamo esaminato la documentazione progettuale pervenuta da parte di alcuni gestori degli impianti, dalla quale è emerso che le misure inserite nel PNRR Umbria, in merito alla gestione dei rifiuti, sono condivisibili, ma non bastevoli”. Così Valerio Mancini (Lega-presidente Seconda Commissione).
(UNWEB) “La presidente della Regione, Donatella Tesei, continuando ad essere, evidentemente, condizionata da alcuni esponenti del suo partito in tema di interruzione volontaria di gravidanza, in particolare farmacologica, sta assecondando l’ostinato sabotaggio delle disposizioni Ministeriali e delle linee guida medico-scientifiche a danno dei diritti delle donne”.
(UNWEB) – Perugia- “Sin dal nostro insediamento abbiamo dato il via ad una riorganizzazione delle società partecipate allo scopo di efficientare funzioni e costi. Efficientare non vuol dire tagliare i servizi, ma bensì ottimizzarli ed offrirne di maggiore utilità, qualità e quantità.
(UNWEB) In Terza commissione, presieduta da Eleonora Pace, presentata la proposta di legge di iniziativa del consigliere regionale Valerio Mancini (primo firmatario, gli altri sono i colleghi della Lega Pastorelli, Fioroni, Nicchi, Carissimi e Rondini) sull’istituzione di una “Giornata regionale per la lotta alla droga”.
(UNWEB) “Questa mattina, nell’ambito della discussione sul calendario venatorio, oggetto della seduta della Terza Commissione, alla presenza dell’assessore Morroni, si è tornati a parlare del caso delle quote aggiuntive richieste ai cacciatori umbri per il mancato raggiungimento del numero di cinghiali da abbattere”: così i consiglieri Michele Bettarelli (vicepresidente della Commissione) e Tommaso Bori (Pd) e Andrea Fora (Patto civico) rimarcando il fatto che “non ci interessano strumentalizzazioni o polemiche di sorta legate a responsabilità passate o presenti, a figure e ruoli da sostituire così da farli ricoprire ad altri; a noi – spiegano - interessa solo agire con buon senso, nell’interesse unico ed esclusivo di cacciatori e agricoltori”.
(UNWEB) “Prendo atto che, trascorsi ben tre mesi, la Giunta regionale non ha ancora prodotto né una modifica al Testo unico sul Governo del Territorio, né linee guida, ne atti giuridicamente utilizzabili, per facilitare le procedure edilizie, alla luce delle sopraggiunte norme nazionali e degli incentivi ai sensi del Decreto Rilancio ‘34/2020’, che prevedono sismabonus, ecobonus e detrazioni fiscali fino al 110 per cento”.
(UNWEB) Perugia. “La fermata dei due treni Frecciarossa, uno in andata uno in ritorno, è un nuovo fondamentale tassello che si inserisce nella riprogettazione dei collegamenti veloci e si aggiunge a quanto già esiste su Perugia e Terontola”. È quanto ha affermato la Presidente della Regione, Donatella Tesei, alla presentazione del collegamento tra Orte-Milano Centrale e Torino Porta Nuova che prevede un treno in partenza da Orte (con fermata a Firenze Santa Maria Novella, Reggio Emilia e Milano Rogoredo) alle ore 6.43 e arrivo a Milano Centrale in 3 ore e 10 e a Torino in 4 ore e 20. Ritorno con stessi tempi di percorrenza che prevede la partenza da Milano alle 19.10 e l’arrivo ad Orte alle 22.20.
(UNWEB) – Perugia - Il prossimo 18 giugno si svolgerà la tappa della “1000 Miglia” che vedrà oltre 400 auto d’epoca partecipanti alla 94^ edizione della storica competizione, provenienti dal Lazio, attraversare l’Umbria tra Amelia ed Orvieto. Un evento particolarmente significativo per il rilancio dell’immagine dell’intera regione dopo le ancora recenti e severe restrizioni imposte dall’emergenza pandemica. L’evento sarà ulteriormente enfatizzato dal sorvolo di due Eurofighter Typhoon del 4° Stormo, gentilmente concesso dall’Aeronautica Militare su formale richiesta della Regione stessa.
(UNWEB) Si è svolta questa mattina in Terza commissione, presieduta da Eleonora Pace, l’audizione (richiesta da Paola Fioroni – Lega) con l’assessore alla salute e politiche sociali, Luca Coletto e il coordinatore del ‘Centro di procreazione medicalmente assistita’ dell’Azienda ospedaliera di Perugia con sede presso l’Ospedale di Pantalla, Sandro Gerli, sulla mozione di iniziativa dei consiglieri Pd Simona Meloni (primo firmatario) e Tommaso Bori, che chiede di rivedere i criteri anagrafici di accesso alla Procreazione medica assistita e di introdurre nel sistema sanitario regionale i test prenatali non invasivi per la diagnosi genetica prenatale".
(UNWEB) –Perugia – Domani, venerdì 28 maggio, il Commissario Straordinario per l’emergenza Covid, Generale Francesco Paolo Figliuolo, sarà in visita in Umbria. Il programma prevede l’arrivo a Palazzo Donini dove, accolto dalla Presidente della Regione, Donatella Tesei, saluterà le autorità locali. Successivamente incontrerà i rappresentanti della task force covid regionale per poi recarsi, alle ore 11.35, al centro vaccinale di Bastia Umbra (Umbria Fiere). Al termine della visita incontrerà all’esterno della struttura la stampa.
(UNWEB) “La Giunta Regionale provveda a dare una risposta concreta ai diversi soggetti fragili che soffrono di reazioni allergiche severe, mettendoli nelle condizione di poter ricevere al più presto la dose di vaccino in piena sicurezza”.
