In evidenza

"ZES Unica e competitività territoriale: quali scenari per l'Umbria" Oltre 200 i partecipanti all'incontro organizzato da Confindustria Umbria

(UNWEB) Perugia. Grande partecipazione all'incontro "ZES Unica e competitività territoriale: quali...

Prisco a Terni: “Semplificazioni ZES Unica, strumento per imprese e lavoro. L’Umbria ora lavori ad ampliare i territori per benefici fiscali”

Prisco a Terni: “Semplificazioni ZES Unica, strumento per imprese e lavoro. L’Umbria ora lavori ad ampliare i territori per benefici fiscali”

(UNWEB)«La semplificazione burocratica della ZES è uno strumento necessario per velocizzare la...

  • Aggressioni al personale sanitario, firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi. La presidente Proietti:

    Aggressioni al personale sanitario, firmato a Terni un protocollo per la gestione degli...

  • Assegnato un contributo regionale di 300mila euro per il ripristino della strada comunale n. 7 di Corlo nel Comune di Montone. De Rebotti:

    Assegnato un contributo regionale di 300mila euro per il ripristino della strada comunale n. 7 di...

  • "ZES Unica e competitività territoriale: quali scenari per l'Umbria" Oltre 200 i partecipanti...

  • Prisco a Terni: “Semplificazioni ZES Unica, strumento per imprese e lavoro. L’Umbria ora lavori ad ampliare i territori per benefici fiscali”

    Prisco a Terni: “Semplificazioni ZES Unica, strumento per imprese e lavoro. L’Umbria ora lavori ad...

  • L'assessore Barcaioli presenta alle direzioni penitenziarie il piano 2026/2029 dell'Umbria per inclusione e formazione nelle esecuzioni penali

    L'assessore Barcaioli presenta alle direzioni penitenziarie il piano 2026/2029 dell'Umbria per...

  • Ripartito il Fondo sanitario nazionale 2025. In Conferenza delle Regioni per la prima volta i criteri Densità demografica e dispersione territoriale. Convergenza sulla proposta tecnica dell'Umbria

    Ripartito il Fondo sanitario nazionale 2025. In Conferenza delle Regioni per la prima volta i...

Tv ASI

Inaugurato il nuovo Rosetta Hotel Perugia .

Politica

Aggressioni al personale sanitario, firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi. La presidente Proiet…

(UNWEB) – Perugia,  - È stato sottoscritto oggi pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione...

Assegnato un contributo regionale di 300mila euro per il ripristino della strada comunale n. 7 di Corlo nel Comune di Mo…

(UNWEB) - Perugia,   – Nel quadro degli interventi finanziati dalla giunta regionale per il 2026 destinati ai lavori prioritari di...

Raddoppio rampe a Ponte San Giovanni: il Pd di Perugia soddisfatto per il via dell'Amministrazione comunale

 "Confermiamo il nostro impegno ad affrontare strutturalmente le complesse e gravi problematiche che caratterizzano il cosiddetto quadrante Collestrada-Ponte San Giovanni-Balanzano"

Prisco a Terni: “Semplificazioni ZES Unica, strumento per imprese e lavoro. L’Umbria ora lavori ad ampliare i territori …

(UNWEB)«La semplificazione burocratica della ZES è uno strumento necessario per velocizzare la crescita e lo sviluppo, un mezzo atteso da...

Economia

Coldiretti, giornata contro la violenza sulle donne: a Roma i premi "Amiche della terra"

I riconoscimenti alle imprenditrici che con il loro lavoro diventano sentinelle di libertà e dignità: premiata l'umbra Valentina Alunno

"ZES Unica e competitività territoriale: quali scenari per l'Umbria" Oltre 200 i partecipanti all'incontro or…

(UNWEB) Perugia. Grande partecipazione all'incontro "ZES Unica e competitività territoriale: quali scenari per l'Umbria", organizzato al Garden Hotel di Terni...

Eurochocolate 2025 supera il milione di visite

IL’analisi Confcommercio conferma la forte attrattività dell’evento. Mencaroni: “Un patrimonio da tutelare. La protesta? Rispetto per le motivazioni, ma contesto...

A Città di Castello stabilimento per le nocciole della filiera ProAgri–Ferrero, un passo avanti per la corilicoltura umb…

(UNWEB)CITTÀ DI CASTELLO — ProAgri ha inaugurato lunedì 24 novembre a Città di Castello, in località Garavelle, il primo impianto...

Attualità

Anci Umbria e Felcos Umbria per la costruzione di relazioni internazionali tra le autorità locali umbre e palestinesi

Invitati tutti i Comuni umbri alla sigla di Patti di amicizia e gemellaggi per dare continuità e rafforzare la collaborazione...

Metrobus Perugia, sopralluogo della Sindaca Ferdinandi e dell'assessore Vossi nei cantieri di via Settevalli, Mercato e …

(UNWEB) Perugia. Prosegue il percorso di monitoraggio costante sui cantieri del Metrobus. Questa mattina la Sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi...

Il Lions Club Deruta dona 4mila euro al Centro Speranza

La donazione è avvenuta durante la Festa delle castagne alla quale hanno aderito oltre 300 persone Antonucci: “È stata una serata...

Vigili del Fuoco e Geronimo Stilton portano un sorriso in ospedale

(UNWEB)  Perugia, – In vista del grande evento in programma domani, i Vigili del Fuoco di Perugia hanno regalato oggi...

Cronaca

Perugia. Eseguito fermo per tentato omicidio per l'accoltellamento avvenuto nel corso della notte

(UNWEB) Perugia. Nel primo pomeriggio, il personale della Polizia di Stato di Perugia ha rintracciato e arrestato un 32enne -...

Città di Castello (PG): i Carabinieri nelle scuole per la campagna regionale “Umbria contro ogni genere di violenza”…

(UNWEB) Prosegue con grande partecipazione la campagna di sensibilizzazione “Umbria contro ogni genere di violenza”, promossa dalla Regione Umbria con...

Lite con accoltellamento in centro, ferito un 32enne. Indagini in corso della Polizia di Stato di Perugia

(UNWEB) Perugia. Questa notte, intorno alle 5, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza, il personale della Polizia...

Distrugge braccialetto elettronico e minaccia gli agenti: 21enne denunciato dalla Polizia di Stato di Perugia

(UNWEB) Perugia. Il personale della Polizia di Perugia, intervenuto in un'abitazione del Capoluogo a seguito di chiamata al Numero Unico...

Cultura

"Le iscrizioni di Bo Marzo. Una chiave di lettura inedita del Boschetto" arriva da Perugia

Sarà svelata all'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" nella masterclass con il prof. Filippo Coarellidigiovedì 27 novembre, alle 17

UMBRIA JAZZ WINTER edizione 2025 - 2026. Dal 30 dicembre al 3 gennaio Orvieto capitale della musica e del turismo invern…

(UNWEB) Orvieto. Con i suoi cinque giorni (30 dicembre - 3 gennaio) di musica in uno dei centri storici più...

Orientamenti – ANNO III: Francesco Borgonovo a Foligno con “Riscoprire il coraggio”

(UNWEB) Foligno. Con il patrocinio del Comune di Foligno, l’Associazione culturale MOS Maiorum presenta un nuovo appuntamento del ciclo “Orientamenti...

Spettacolo: “Pasolini: parole, suoni, visioni” in scena ad Acquasparta, Castel Todino, Avigliano Umbro en San Gemini

(UNWEB) TERNI –   Un recital con parole, musica e video per celebrare Pier Paolo Pasolini. E’ ciò che proporrà Umbria...

Eventi

Eurochocolate si conferma il Festival Internazionale del Cacao e Cioccolato più attrattivo.

(UNWEB) Perugia. Un'edizione che conferma il grande appeal dell'evento, quella che si è chiusa domenica scorsa a Perugia. Il claim "La...

Il Grifo a Perugia e non solo. dalle origini all’eta’ moderna/ il convegno in sala dei Notari ha chiuso la rassegna dedi…

(UNWEB) Perugia. Si è svolta nella mattinata di giovedì 20 novembre presso la sala dei Notari di Palazzo dei Priori...

Un weekend al profumo di miele: Foligno domani inaugura Mielinumbria 2025

Venerdì 21, alle 16, il taglio del nastro a Palazzo Trinci: al via mostra mercato, show cooking e degustazioni, tutti...

“We all love Ennio Morricone” per la prima volta a Perugia, sabato 22 novembre al Pavone lo spettacolo/concerto unico id…

Sabato 22 novembre (ore 20.30) sul palco del Teatro Pavone arriva la appassionante avventura del grande compositore in uno spettacolo/concerto...

presentazione Avatar Sofia 2Fornito da Punto Zero scarl, il sistema per ora risponde alle richieste che riguardano la carta di identità elettronica. Nei prossimi mesi previste altre applicazioni

(UNWEB) Perugia.  I cittadini che chiamano ai numeri 075.075.075 (numero unico) e 075.5771 (centralino) del Comune di Perugia adesso possono scegliere di parlare con “Sofia”. Si tratta di un assistente virtuale in grado, per ora, di risponde alle richieste che riguardano la carta d’identità elettronica.

La presentazione di “Sofia” si è svolta oggi, 22 giugno, nella sala della Vaccara di Palazzo dei Priori. Hanno partecipato gli assessori Edi Cicchi (servizi civici) e Gabriele Giottoli (Perugia digitale), la dirigente della unità operativa Servizi al cittadino, Anastasia Ciarapica, e il responsabile di posizione organizzativa Networking e telecomunicazioni, Francesco Lena, per il Comune di Perugia e, in rappresentanza di Punto Zero Scarl, l’amministratore unico Giancarlo Bizzarri, il dirigente ICT Fortunato Bianconi e il responsabile area Enti locali Paolo Cavoretti.

“Il nome di donna scelto per l’avatar, che indica saggezza, ci è sembrato di buon auspicio. Questo assistente virtuale, frutto di un lavoro di squadra, rappresenta, infatti, una ulteriore forma di collegamento fra cittadini e pubblica amministrazione con lo scopo di semplificare l’accesso alle informazioni relative ai servizi. L’innovazione tecnologica, però, non va solo a vantaggio del cittadino, ma anche del personale dipendente, che potrà avere più tempo da investire in pratiche più complesse”, ha spiegato l’assessore Cicchi.

Secondo l’assessore Giottoli, “l’implementazione di questa novità serve a ribadire una volta di più che dobbiamo essere più tecnologici al solo scopo di tornare ad essere più analogici, cioè per migliorare la nostra qualità della vita”.

A fornire il sistema di assistenza virtuale e a effettuare la sperimentazione dell’Intelligenza Artificiale Algho, sistema di logica e autoapprendimento, è stata la società Punto Zero, nata lo scorso gennaio dalla fusione di Umbria Digitale e Umbria Salute nell’ambito del percorso di razionalizzazione che ha interessato le partecipate della Regione.

“Sono due gli ambiti di applicazione della innovazione tecnologica d’interesse per Punto Zero – ha dichiarato l’amministratore unico Bizzarri –. Da un lato, intendiamo sostenere la governance di sistema, quindi aiutare le organizzazioni pubbliche a migliorare il loro funzionamento interno; dall’altro, puntiamo a migliorare i servizi al cittadino. L’implementazione dell’avatar Sofia per noi è importante perché impatta su entrambe le dimensioni. Non va infatti dimenticato che la configurazione dell’assistente virtuale implica la necessità di ottimizzare i propri processi per renderli semplici e uniformi”.

Sono quindi stati forniti i numeri della sperimentazione condotta nel periodo dal 20 maggio al 19 giugno. Sono state 5.368 le telefonate pervenute al numero 075.075.075, di cui 592 aventi ad oggetto la carta d’identità (11% sul totale). Di queste 592 chiamate, 387 (65%) sono state gestite dall’assistente virtuale. Il tempo di reazione di “Sofia” nel rispondere è risultato pari a 31 secondi, con una durata media delle conversazioni di 58 secondi, inferiore a quella registrata per l’operatore tradizionale. Il servizio fornito da “Sofia” è inoltre disponibile h24 e sette giorni su sette, consentendo al cittadino di non doversi conformare agli orari di apertura degli uffici. Dall’analisi delle conversazioni che l’assistente virtuale ha sostenuto con gli utenti, infine, le tre domande più frequenti (78%) hanno riguardato rinnovo della carta d’identità, primo rilascio della CIE e carta d’identità smarrita.

Come spiegato dall’ingegnere Cavoretti, dopo la prima fase in cui l’assistente virtuale fornirà informazioni relative al rilascio della carta di identità, nei prossimi mesi esso sarà attivato sul sito ufficiale del Comune di Perugia per aiutare il cittadino nella navigazione (in tal caso, le sembianze 3D saranno anche personalizzabili) e potrà altresì permettere la prenotazione degli appuntamenti con l’ufficio Anagrafe del Comune di Perugia tramite apposita agenda. In una terza fase, infine, il servizio sarà esteso ad altre tematiche e saranno automatizzati gli appuntamenti con gli uffici comunali.

“E’ la prima volta che sperimentiamo il ricorso ad assistenti virtuali creati con piattaforma Algho. Il sistema messo in piedi con la disponibilità del Comune di Perugia, per ora nell’ambito dell’anagrafe, è senz’altro suscettibile di trovare altre applicazioni e sarà proposto all’attenzione della comunità degli enti soci”, ha concluso Cavoretti.


 Totem plasma definitivo con loghi