In evidenza

Terni Digital Week, prima giornata in archivio

Terni Digital Week, prima giornata in archivio

Termina la giornata di giovedì, appuntamento a venerdì 17 ottobre

Regione Umbria, a Bruxelles l'incontro con la DG ENER Ditte Juul Jorgensen su transizione verde e autonomia energetica

Regione Umbria, a Bruxelles l'incontro con la DG ENER Ditte Juul Jorgensen su transizione verde e autonomia energetica

(UNWEB) – Perugia,  – La delegazione della Regione Umbria guidata dalla presidente Stefania...

Terni Digital Week, al via la settima edizione

Terni Digital Week, al via la settima edizione

La conferenza stampa apre il festival

Liste d'attesa: il contributo degli Specialisti Ambulatoriali Interni è una scelta di responsabilità

Liste d'attesa: il contributo degli Specialisti Ambulatoriali Interni è una scelta di responsabilità

Liste d'attesa: il contributo degli Specialisti Ambulatoriali Interni è una scelta di...

Scuole Sicure, sottosegretario Prisco (Interno):

Scuole Sicure, sottosegretario Prisco (Interno): "Fondi anche a Perugia e Terni per prevenire lo spaccio vicino alle scuole"

(UNWEB)Il Ministero dell'Interno ha stanziato 1,5 milioni di euro per l'edizione 2025/2026...

Uguaglianza di genere, Meloni al workshop di Bruxelles:

Uguaglianza di genere, Meloni al workshop di Bruxelles: "Lavoriamo per una società inclusiva, equa e sicura"

(UNWEB) – Perugia,  – "Parlare dell'essenza del progetto europeo - la costruzione di una...

  • Terni Digital Week, prima giornata in archivio

    Terni Digital Week, prima giornata in archivio

  • Regione Umbria, a Bruxelles l'incontro con la DG ENER Ditte Juul Jorgensen su transizione verde e autonomia energetica

    Regione Umbria, a Bruxelles l'incontro con la DG ENER Ditte Juul Jorgensen su transizione verde e...

  • Terni Digital Week, al via la settima edizione

    Terni Digital Week, al via la settima edizione

  • Liste d'attesa: il contributo degli Specialisti Ambulatoriali Interni è una scelta di responsabilità

    Liste d'attesa: il contributo degli Specialisti Ambulatoriali Interni è una scelta di responsabilità

  • Scuole Sicure, sottosegretario Prisco (Interno):

    Scuole Sicure, sottosegretario Prisco (Interno): "Fondi anche a Perugia e Terni per prevenire lo...

  • Uguaglianza di genere, Meloni al workshop di Bruxelles:

    Uguaglianza di genere, Meloni al workshop di Bruxelles: "Lavoriamo per una società inclusiva, equa...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

Regione Umbria, a Bruxelles l'incontro con la DG ENER Ditte Juul Jorgensen su transizione verde e autonomia energetica

(UNWEB) – Perugia,  – La delegazione della Regione Umbria guidata dalla presidente Stefania Proietti e gli assessori Thomas De Luca...

Scuole Sicure, sottosegretario Prisco (Interno): "Fondi anche a Perugia e Terni per prevenire lo spaccio vicino all…

(UNWEB)Il Ministero dell'Interno ha stanziato 1,5 milioni di euro per l'edizione 2025/2026 dell'operazione "Scuole Sicure", destinati a 50 Comuni italiani...

Uguaglianza di genere, Meloni al workshop di Bruxelles: "Lavoriamo per una società inclusiva, equa e sicura"

(UNWEB) – Perugia,  – "Parlare dell'essenza del progetto europeo - la costruzione di una società inclusiva, equa e sicura -...

Giornata mondiale della menopausa, Regione Umbria in campo con iniziative gratuite: gli ospedali umbri con bollino rosa …

(UNWEB) – Perugia  – In occasione della giornata mondiale della menopausa, che si celebra il 18 ottobre, la Regione Umbria...

Economia

Plas Media premiata al TTG di Rimini con una menzione speciale al "Top of the PID Mirabilia 2025"

(UNWEB) prestigioso per Base Comunicazione – Plas Media srl, azienda di Foligno che opera nel settore dei servizi web, marketing...

A Terni arriva Shop Survivor, per le imprese che vogliono diventare più competitive

Il 16 ottobre alla Biblioteca Comunale, workshop gratuito promosso da Confcommercio Umbria con l’imprenditore e manager Massimiliano Alvisi

In Umbria i giovani della Generazione Z studiano e lavorano più della media nazionale

(UNWEB) Dati Tagliacarne-Unioncamere-Camera di Commercio dell'Umbria: tasso di immatricolazione universitaria record, disoccupazione giovanile in calo e imprese under 35 in...

Sguardo in Camera – 190 anni che guardano avanti: Impresa e Lavoro, storie e visioni per il futuro in 12 film tra emozio…

(UNWEB) Per festeggiare i 190 anni della Camera di Commercio dell'Umbria al via, dal 14 ottobre, a un viaggio tra...

Attualità

Terni Digital Week, prima giornata in archivio

Termina la giornata di giovedì, appuntamento a venerdì 17 ottobre

Ritorna l'appuntamento con Cardiogrocco: quasi 40 relatori per parlare di cardiologia e sport

Il convegno si terrà a Perugia sabato 25 ottobre Nei giorni scorsi Lucia Filippucci eletta nel Consiglio direttivo di Sicsport

Terni Digital Week, al via la settima edizione

La conferenza stampa apre il festival

Liste d'attesa: il contributo degli Specialisti Ambulatoriali Interni è una scelta di responsabilità

Liste d'attesa: il contributo degli Specialisti Ambulatoriali Interni è una scelta di responsabilità In merito alle dichiarazioni rese dalla Presidente della...

Cronaca

Rapine ai "Baracconi": 15enne arrestato dalla Polizia di Stato sottoposto alla misura cautelare del collocamen…

(UNWEB) Perugia. A seguito degli approfondimenti investigativi effettuati dal personale della Polizia di Stato di Perugia, scaturiti dai disordini avvenuti...

Intervento dei Vigili del Fuoco di Orvieto sull’A1: ferito il conducente di un autobus turistico

(UNWEB) Orivieto. Questa mattina, giovedì 16 ottobre 2025, intorno alle ore 9:10, i Vigili del Fuoco di Orvieto sono intervenuti...

Polizia Provinciale – A Foligno scoperta autofficina abusiva. Gli agenti sequestrano le attrezzature

(UNWEB) Foligno  – Operazione della Polizia Provinciale, nel comune di Foligno, dove gli agenti hanno scoperto un'autofficina abusiva priva di...

Cittadini stranieri sorpresi con della merce di sospetta provenienza: denunciati per ricettazione dalla Polizia di Stato…

Nei loro confronti adottato anche il divieto di ritorno nel Comune di Perugia per 4 anni

Cultura

La Stagione 2025/26 del Teatro Morlacchi di Perugia si apre con la prima assoluta di RICCARDO III di Shakespeare per la …

In scena da mercoledì 15 a domenica 19 ottobre Una produzione del Teatro Stabile dell'Umbria

Convegno internazionale "Giovanni Gentile a 150 anni . Perugia – Frascati, 16-18 ottobre 2025alla nascita"

(UNWEB) Perugia. A centocinquant'anni dalla nascita di Giovanni Gentile (1875-1944), una delle figure centrali della filosofia italiana ed europea del Novecento, il Centro...

Herbert Schuch e Gülru Ensari: l'arte del pianoforte a due e quattro mani

(UNWEB) Venerdì 17 ottobre alle ore 21:00, il Teatro Sergio Secci di Terni ospiterà una delle coppie pianistiche più apprezzate...

La Stagione 2025/26 del Teatro degli Illuminati di Città di Castello

(UNWEB) Città di Castello, Un’anteprima nazionale e sette esclusive regionali: presentata la Stagione di prosa e danza 2025/2026 del Teatro degli...

Eventi

Al Centro Commerciale Collestrada arriva “La casa dei Sogni”

Sarà visitabile dal 23 ottobre al 23 novembre 2025. Tante le iniziative organizzate in occasione dei festeggiamenti per il 28esimo...

Epigraphè 2025 – 7ª edizione, Festival 2025 Teatro · Musica · Arte Contemporanei. MOSAICO: “Generare parentele” (Donna …

(UNWEB) Città di Castello. L’associazione Medem, con il patrocinio del Comune di Città di Castello, sotto la direzione artistica di...

Assisi si fa esempio replicabile di una rivoluzione culturale sulle modalità di convivenza tra umani e altri animali

(UNWEB) Assisi   – Si è conclusa, ad Assisi la prima edizione del Festival delle Creature. Una due giorni di confronto...

Conserva, per la seconda edizione un trionfo tra cibo, arte e cultura della conservazione.

Il cuore storico della città di Spoleto ha accolto un numeroso pubblico anche da fuori regione trasformandosi in un grande laboratorio...

presentazione Avatar Sofia 2Fornito da Punto Zero scarl, il sistema per ora risponde alle richieste che riguardano la carta di identità elettronica. Nei prossimi mesi previste altre applicazioni

(UNWEB) Perugia.  I cittadini che chiamano ai numeri 075.075.075 (numero unico) e 075.5771 (centralino) del Comune di Perugia adesso possono scegliere di parlare con “Sofia”. Si tratta di un assistente virtuale in grado, per ora, di risponde alle richieste che riguardano la carta d’identità elettronica.

La presentazione di “Sofia” si è svolta oggi, 22 giugno, nella sala della Vaccara di Palazzo dei Priori. Hanno partecipato gli assessori Edi Cicchi (servizi civici) e Gabriele Giottoli (Perugia digitale), la dirigente della unità operativa Servizi al cittadino, Anastasia Ciarapica, e il responsabile di posizione organizzativa Networking e telecomunicazioni, Francesco Lena, per il Comune di Perugia e, in rappresentanza di Punto Zero Scarl, l’amministratore unico Giancarlo Bizzarri, il dirigente ICT Fortunato Bianconi e il responsabile area Enti locali Paolo Cavoretti.

“Il nome di donna scelto per l’avatar, che indica saggezza, ci è sembrato di buon auspicio. Questo assistente virtuale, frutto di un lavoro di squadra, rappresenta, infatti, una ulteriore forma di collegamento fra cittadini e pubblica amministrazione con lo scopo di semplificare l’accesso alle informazioni relative ai servizi. L’innovazione tecnologica, però, non va solo a vantaggio del cittadino, ma anche del personale dipendente, che potrà avere più tempo da investire in pratiche più complesse”, ha spiegato l’assessore Cicchi.

Secondo l’assessore Giottoli, “l’implementazione di questa novità serve a ribadire una volta di più che dobbiamo essere più tecnologici al solo scopo di tornare ad essere più analogici, cioè per migliorare la nostra qualità della vita”.

A fornire il sistema di assistenza virtuale e a effettuare la sperimentazione dell’Intelligenza Artificiale Algho, sistema di logica e autoapprendimento, è stata la società Punto Zero, nata lo scorso gennaio dalla fusione di Umbria Digitale e Umbria Salute nell’ambito del percorso di razionalizzazione che ha interessato le partecipate della Regione.

“Sono due gli ambiti di applicazione della innovazione tecnologica d’interesse per Punto Zero – ha dichiarato l’amministratore unico Bizzarri –. Da un lato, intendiamo sostenere la governance di sistema, quindi aiutare le organizzazioni pubbliche a migliorare il loro funzionamento interno; dall’altro, puntiamo a migliorare i servizi al cittadino. L’implementazione dell’avatar Sofia per noi è importante perché impatta su entrambe le dimensioni. Non va infatti dimenticato che la configurazione dell’assistente virtuale implica la necessità di ottimizzare i propri processi per renderli semplici e uniformi”.

Sono quindi stati forniti i numeri della sperimentazione condotta nel periodo dal 20 maggio al 19 giugno. Sono state 5.368 le telefonate pervenute al numero 075.075.075, di cui 592 aventi ad oggetto la carta d’identità (11% sul totale). Di queste 592 chiamate, 387 (65%) sono state gestite dall’assistente virtuale. Il tempo di reazione di “Sofia” nel rispondere è risultato pari a 31 secondi, con una durata media delle conversazioni di 58 secondi, inferiore a quella registrata per l’operatore tradizionale. Il servizio fornito da “Sofia” è inoltre disponibile h24 e sette giorni su sette, consentendo al cittadino di non doversi conformare agli orari di apertura degli uffici. Dall’analisi delle conversazioni che l’assistente virtuale ha sostenuto con gli utenti, infine, le tre domande più frequenti (78%) hanno riguardato rinnovo della carta d’identità, primo rilascio della CIE e carta d’identità smarrita.

Come spiegato dall’ingegnere Cavoretti, dopo la prima fase in cui l’assistente virtuale fornirà informazioni relative al rilascio della carta di identità, nei prossimi mesi esso sarà attivato sul sito ufficiale del Comune di Perugia per aiutare il cittadino nella navigazione (in tal caso, le sembianze 3D saranno anche personalizzabili) e potrà altresì permettere la prenotazione degli appuntamenti con l’ufficio Anagrafe del Comune di Perugia tramite apposita agenda. In una terza fase, infine, il servizio sarà esteso ad altre tematiche e saranno automatizzati gli appuntamenti con gli uffici comunali.

“E’ la prima volta che sperimentiamo il ricorso ad assistenti virtuali creati con piattaforma Algho. Il sistema messo in piedi con la disponibilità del Comune di Perugia, per ora nell’ambito dell’anagrafe, è senz’altro suscettibile di trovare altre applicazioni e sarà proposto all’attenzione della comunità degli enti soci”, ha concluso Cavoretti.


 Totem plasma definitivo con loghi