In evidenza

  • La Presidente della Regione Stefania Proietti ha ricevuto il Generale Fabrizio Cuneo, comandante interregionale dell'Italia centrale della Guardia di Finanza. Ringraziamenti per l'attività svolta a favore della sicurezza economico-finanziaria in tutta la

    La Presidente della Regione Stefania Proietti ha ricevuto il Generale Fabrizio Cuneo, comandante...

  • Adisu Umbria, piena copertura degli alloggi grazie alla nuova residenza Tirrenus

    Adisu Umbria, piena copertura degli alloggi grazie alla nuova residenza Tirrenus

  • Approvato il Piano operativo regionale per il fondo politiche della famiglia. Assegnati quasi 525mila euro. Presidente Proietti:

    Approvato il Piano operativo regionale per il fondo politiche della famiglia. Assegnati quasi...

  • Incidenti in agricoltura, l'assessora Meloni:

    Incidenti in agricoltura, l'assessora Meloni: "Ogni vita spezzata nei campi è una ferita per tutta...

  • La

    La "Verticale del Turismo" a UmbriaLibri 2025. Il 22 e 23 ottobre a Magione e Perugia.

  • Si chiude la settima edizione della Terni Digital Week

    Si chiude la settima edizione della Terni Digital Week

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

La Presidente della Regione Stefania Proietti ha ricevuto il Generale Fabrizio Cuneo, comandante interregionale dell'Ita…

(UNWEB) – Perugia,   – In un clima di grande cordialità si è svolto negli uffici di Palazzo Broletto un incontro...

A Foligno l'Assemblea Regionale del Movimento 5 Stelle Umbria

(UNWEB) Dialogo, confronto e partecipazione attiva sono stati al centro dell'Assemblea Regionale del Movimento 5 Stelle Umbria, che si è...

Adisu Umbria, piena copertura degli alloggi grazie alla nuova residenza Tirrenus

(UNWEB) – Perugia,   - Si è tenuta questa mattina alle ore 11, a Montebello, l'inaugurazione dell'Housing Tirrenus, la nuova struttura...

Approvato il Piano operativo regionale per il fondo politiche della famiglia. Assegnati quasi 525mila euro. Presidente P…

(UNWEB)  Perugia,  La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato il Piano operativo regionale per l'utilizzo delle risorse del Fondo per le...

Economia

Economia e diritti umani: da Assisi un manifesto per il futuro

Al palazzo del Monte Frumentario della città serafica seconda giornata della Conferenza mondiale promossa dalla Cattedra UNESCO dell'Università de La...

Plas Media premiata al TTG di Rimini con una menzione speciale al "Top of the PID Mirabilia 2025"

(UNWEB) prestigioso per Base Comunicazione – Plas Media srl, azienda di Foligno che opera nel settore dei servizi web, marketing...

A Terni arriva Shop Survivor, per le imprese che vogliono diventare più competitive

Il 16 ottobre alla Biblioteca Comunale, workshop gratuito promosso da Confcommercio Umbria con l’imprenditore e manager Massimiliano Alvisi

In Umbria i giovani della Generazione Z studiano e lavorano più della media nazionale

(UNWEB) Dati Tagliacarne-Unioncamere-Camera di Commercio dell'Umbria: tasso di immatricolazione universitaria record, disoccupazione giovanile in calo e imprese under 35 in...

Attualità

La mitica V B di Olmo: 45 anni dopo, ancora insieme tra ricordi e risate

Perugia. E anche questa serata si è conclusa all’insegna dei bei ricordi e delle piacevoli circostanze vissute insieme alla mitica...

Polo Geriatrico di Terni, domani ore 11 "Un albero per la salute" promosso dall'Arma dei CC e Fadoi

(UNWEB) TERNI - Importante appuntamento a Terni, domani - martedì 21 ottobre - alle ore 11 al parco "Le Grazie...

Guida umbra per l'associazione europea delle città della ceramica

In Portogallo l'assemblea delle 150 realtà dell'AEuCC ha eletto presidente il Sindaco di Deruta Michele Toniaccini è a capo dell'associazione delle...

Si chiude la settima edizione della Terni Digital Week

(UNWEB) Terni. Dopo tre giorni pieni di eventi, panel e appuntamenti imperdibili si conclude anche la settima edizione della Terni...

Cronaca

Città della Pieve (PG):servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri.

(UNWEB) Città di Castello. Nello scorso fine settimana i Carabinieri di Città della Pieve e della Squadra di Intervento Operativo...

23enne ucciso nel parcheggio di via Luigi Vanvitelli: indaga la Polizia di Stato di Perugia

(UNWEB) Perugia. Questa mattina, alle ore 4:30 circa, a seguito di chiamata al Numero Unico Emergenza, il personale della Polizia...

San Giustino (PG): droga in tasca e a casa, denunciato dai Carabinieri

(UNWEB) Città di Castello. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città di Castello hanno deferito in...

Assisi (PG): si riappacificano e nascondono il braccialetto elettronico “antistalking”: la coppia scoperta e l’uomo arr…

(UNWEB) Assisi. I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Assisi hanno arrestato, in flagranza di reato, un 44enne di origine...

Cultura

Biblioteca del Sacro Convento: mino gabriele inaugura il nuovo ciclo di appuntamentiVenerdì 24 ottobre alle 17 in un inc…

(UNWEB) ASSISI  - Ripartono gli incontri proposti dalla Biblioteca del Sacro Convento. Il primo appuntamento del nuovo ciclo è in...

L'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani" in Giappone per il Festival "Italian vibes. Sound of youth in…

(UNWEB) La musica classica italiana vola a Tokyo con l'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani", che si esibirà nel concerto "Viaggio...

La Stagione 2025/26 del Teatro Morlacchi di Perugia si apre con la prima assoluta di RICCARDO III di Shakespeare per la …

In scena da mercoledì 15 a domenica 19 ottobre Una produzione del Teatro Stabile dell'Umbria

Convegno internazionale "Giovanni Gentile a 150 anni . Perugia – Frascati, 16-18 ottobre 2025alla nascita"

(UNWEB) Perugia. A centocinquant'anni dalla nascita di Giovanni Gentile (1875-1944), una delle figure centrali della filosofia italiana ed europea del Novecento, il Centro...

Eventi

#forzaecoraggio challenge run4charity. Sabato 25 ottobre dalle ore 14:30 atleti ed atlete al Santa Giuliana per portare …

(UNWEB) Perugia. Si è tenuta questa mattina presso la Sala Fiume di Palazzo Donini, la conferenza stampa di presentazione della...

Solomeo abbraccia lo SmileClub: oltre 300 persone per la grande chiusura di stagione

(UNWEB) Una domenica da ricordare quella vissuta ieri a Solomeo, dove più di 300 persone si sono ritrovate per l’ultimo...

Eurochocolate World porta in Italia il mondo del cioccolato bean to bar. Produttori d'eccellenza in arrivo da America L…

(UNWEB) A poco meno di un mese dall'inizio del Festival Internazionale del Cioccolato, conosciamo più da vicino alcuni dei protagonisti...

Al Centro Commerciale Collestrada arriva “La casa dei Sogni”

Sarà visitabile dal 23 ottobre al 23 novembre 2025. Tante le iniziative organizzate in occasione dei festeggiamenti per il 28esimo...

presentazione Avatar Sofia 2Fornito da Punto Zero scarl, il sistema per ora risponde alle richieste che riguardano la carta di identità elettronica. Nei prossimi mesi previste altre applicazioni

(UNWEB) Perugia.  I cittadini che chiamano ai numeri 075.075.075 (numero unico) e 075.5771 (centralino) del Comune di Perugia adesso possono scegliere di parlare con “Sofia”. Si tratta di un assistente virtuale in grado, per ora, di risponde alle richieste che riguardano la carta d’identità elettronica.

La presentazione di “Sofia” si è svolta oggi, 22 giugno, nella sala della Vaccara di Palazzo dei Priori. Hanno partecipato gli assessori Edi Cicchi (servizi civici) e Gabriele Giottoli (Perugia digitale), la dirigente della unità operativa Servizi al cittadino, Anastasia Ciarapica, e il responsabile di posizione organizzativa Networking e telecomunicazioni, Francesco Lena, per il Comune di Perugia e, in rappresentanza di Punto Zero Scarl, l’amministratore unico Giancarlo Bizzarri, il dirigente ICT Fortunato Bianconi e il responsabile area Enti locali Paolo Cavoretti.

“Il nome di donna scelto per l’avatar, che indica saggezza, ci è sembrato di buon auspicio. Questo assistente virtuale, frutto di un lavoro di squadra, rappresenta, infatti, una ulteriore forma di collegamento fra cittadini e pubblica amministrazione con lo scopo di semplificare l’accesso alle informazioni relative ai servizi. L’innovazione tecnologica, però, non va solo a vantaggio del cittadino, ma anche del personale dipendente, che potrà avere più tempo da investire in pratiche più complesse”, ha spiegato l’assessore Cicchi.

Secondo l’assessore Giottoli, “l’implementazione di questa novità serve a ribadire una volta di più che dobbiamo essere più tecnologici al solo scopo di tornare ad essere più analogici, cioè per migliorare la nostra qualità della vita”.

A fornire il sistema di assistenza virtuale e a effettuare la sperimentazione dell’Intelligenza Artificiale Algho, sistema di logica e autoapprendimento, è stata la società Punto Zero, nata lo scorso gennaio dalla fusione di Umbria Digitale e Umbria Salute nell’ambito del percorso di razionalizzazione che ha interessato le partecipate della Regione.

“Sono due gli ambiti di applicazione della innovazione tecnologica d’interesse per Punto Zero – ha dichiarato l’amministratore unico Bizzarri –. Da un lato, intendiamo sostenere la governance di sistema, quindi aiutare le organizzazioni pubbliche a migliorare il loro funzionamento interno; dall’altro, puntiamo a migliorare i servizi al cittadino. L’implementazione dell’avatar Sofia per noi è importante perché impatta su entrambe le dimensioni. Non va infatti dimenticato che la configurazione dell’assistente virtuale implica la necessità di ottimizzare i propri processi per renderli semplici e uniformi”.

Sono quindi stati forniti i numeri della sperimentazione condotta nel periodo dal 20 maggio al 19 giugno. Sono state 5.368 le telefonate pervenute al numero 075.075.075, di cui 592 aventi ad oggetto la carta d’identità (11% sul totale). Di queste 592 chiamate, 387 (65%) sono state gestite dall’assistente virtuale. Il tempo di reazione di “Sofia” nel rispondere è risultato pari a 31 secondi, con una durata media delle conversazioni di 58 secondi, inferiore a quella registrata per l’operatore tradizionale. Il servizio fornito da “Sofia” è inoltre disponibile h24 e sette giorni su sette, consentendo al cittadino di non doversi conformare agli orari di apertura degli uffici. Dall’analisi delle conversazioni che l’assistente virtuale ha sostenuto con gli utenti, infine, le tre domande più frequenti (78%) hanno riguardato rinnovo della carta d’identità, primo rilascio della CIE e carta d’identità smarrita.

Come spiegato dall’ingegnere Cavoretti, dopo la prima fase in cui l’assistente virtuale fornirà informazioni relative al rilascio della carta di identità, nei prossimi mesi esso sarà attivato sul sito ufficiale del Comune di Perugia per aiutare il cittadino nella navigazione (in tal caso, le sembianze 3D saranno anche personalizzabili) e potrà altresì permettere la prenotazione degli appuntamenti con l’ufficio Anagrafe del Comune di Perugia tramite apposita agenda. In una terza fase, infine, il servizio sarà esteso ad altre tematiche e saranno automatizzati gli appuntamenti con gli uffici comunali.

“E’ la prima volta che sperimentiamo il ricorso ad assistenti virtuali creati con piattaforma Algho. Il sistema messo in piedi con la disponibilità del Comune di Perugia, per ora nell’ambito dell’anagrafe, è senz’altro suscettibile di trovare altre applicazioni e sarà proposto all’attenzione della comunità degli enti soci”, ha concluso Cavoretti.


 Totem plasma definitivo con loghi