In evidenza

Rsu Usl Umbria2:

Rsu Usl Umbria2: "Senza interventi urgenti pronti a chiedere lo stato di agitazione"

Le rappresentanze dei lavoratori hanno denunciato gravi criticità sul fronte della carenza di...

Canoni idroelettrico, la Regione Umbria precisa:

Canoni idroelettrico, la Regione Umbria precisa: "Nessuna disparità di trattamento tra Terni e altri territori"

(UNWEB) – Perugia, 30 giugno 2025 – In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al...

Con l'Europarlamentare Marco Squarta l'Umbria ha un filo diretto con l'Europa. Inaugurata la sede di Perugia

Con l'Europarlamentare Marco Squarta l'Umbria ha un filo diretto con l'Europa. Inaugurata la sede di Perugia

(ASI)Perugia. Sabato 28 giugno, nel cuore del centro storico di Perugia, l’eurodeputato Marco...

Ferrovie umbre: usciamo dall’isolamento” – A Foligno il confronto promosso da Pavanelli (M5S) per rilanciare la mobilità sostenibile

Ferrovie umbre: usciamo dall’isolamento” – A Foligno il confronto promosso da Pavanelli (M5S) per rilanciare la mobilità sostenibile

(ASI-UNWEB) Si è svolto venerdì 27 giugno a Foligno l’incontro pubblico “Ferrovie umbre: usciamo...

  • Rsu Usl Umbria2:

    Rsu Usl Umbria2: "Senza interventi urgenti pronti a chiedere lo stato di agitazione"

  • Canoni idroelettrico, la Regione Umbria precisa:

    Canoni idroelettrico, la Regione Umbria precisa: "Nessuna disparità di trattamento tra Terni e...

  • Primo tavolo Regione-Province, la presidente Proietti:

    Primo tavolo Regione-Province, la presidente Proietti: "Oggi si apre un nuovo corso, le Province...

  • Con l'Europarlamentare Marco Squarta l'Umbria ha un filo diretto con l'Europa. Inaugurata la sede di Perugia

    Con l'Europarlamentare Marco Squarta l'Umbria ha un filo diretto con l'Europa. Inaugurata...

  • Ferrovie umbre: usciamo dall’isolamento” – A Foligno il confronto promosso da Pavanelli (M5S) per rilanciare la mobilità sostenibile

    Ferrovie umbre: usciamo dall’isolamento” – A Foligno il confronto promosso da Pavanelli (M5S) per...

  • Approvato il bilancio 2024 della Società in house providing 3A – Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria. Fatturato in significativa crescita e redditività in ulteriore miglioramento soddisfano le attese del piano triennale

    Approvato il bilancio 2024 della Società in house providing 3A – Parco Tecnologico Agroalimentare...

Tv ASI

La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto con le Istituzioni.

Politica

Rsu Usl Umbria2: "Senza interventi urgenti pronti a chiedere lo stato di agitazione"

Le rappresentanze dei lavoratori hanno denunciato gravi criticità sul fronte della carenza di personale e dell'organizzazione

Canoni idroelettrico, la Regione Umbria precisa: "Nessuna disparità di trattamento tra Terni e altri territori…

(UNWEB) – Perugia, 30 giugno 2025 – In merito alle affermazioni rilasciate dall'assessora al Bilancio del Comune di Terni, Michela...

Primo tavolo Regione-Province, la presidente Proietti: "Oggi si apre un nuovo corso, le Province sono alleate dall…

(UNWEB) – Perugia,   – Si è tenuto stamattina nella sede della Giunta regionale dell'Umbria a Palazzo Donini il primo tavolo...

Con l'Europarlamentare Marco Squarta l'Umbria ha un filo diretto con l'Europa. Inaugurata la sede di Perugia

(ASI)Perugia. Sabato 28 giugno, nel cuore del centro storico di Perugia, l’eurodeputato Marco Squarta ha inaugurato ufficialmente la sua sede...

Economia

L'Europa a Foligno per sostenere aerospaziale, e-mobility e nautica umbri

In Umbria presenti tre cluster in settori strategici, che coinvolgono oltre 70 aziende A Palazzo Trinci seconda tappa italiana del Clusters...

Malattia della Lingua Blu, per Confagricoltura Umbria cresce la preoccupazione e urgono interventi a tutela della filier…

Malattia della Lingua Blu, per Confagricoltura Umbria cresce la preoccupazione e urgono interventi a tutela della filiera zootecnica: "Tempestivo il...

Sostenibilità/ Imprese coesive: l'Umbria viaggia ma a fari spenti

C'è un'Italia coesiva anche al centro, ma troppo spesso invisibile. Il rapporto Symbola-Unioncamere rivela un'Umbria che, sulla coesività  delle proprie imprese, si...

Terracomunica/ Territorio, sostenibilità sociale, guerra e tanto altro al centro dei talk di questi giorni, a Gubbio

"Territorio e sostenibilità sociale" è stato il tema affrontato, ieri, nell'ambito di Terracomunica - La Settimana della Sostenibilità, a Gubbio.

Attualità

Occupazioni suolo pubblico: nuove regole per l’estate a Gubbio

(UNWEB) Gubbio. L’amministrazione comunale, attraverso l’assessorato allo Sviluppo Economico guidato da Micaela Parlagreco, ha avviato un’importante fase di riorganizzazione delle...

Anci Umbria, sottoscritto protocollo con Ancescao Umbria

(UNWEB) Perugia,   – Siglato un protocollo d’intesa tra Anci Umbria e il coordinamento regionale Ancescao, sottoscritto sabato scorso durante il...

Inaugurato il cantiere di riqualificazione dell’Ipogeo dei Volumni e della Necropoli del Palazzone

(UNWEB) Perugia. È stato inaugurato venerdì 27 giugno 2025 il cantiere di riqualificazione dell’importante sito archeologico etrusco alle porte di...

L'Università degli Studi di Perugia protagonista all'Expo2025 Osaka: presentata la candidatura italiana per l'Einstein T…

(UNWEB) Perugia. Il 26 giugno 2025 il professor Helios Vocca, ordinario di Fisica presso il Dipartimento di Fisica e Geologia dell'Università...

Cronaca

Gubbio (PG): lite domestica svela un’attività di spaccio, 43enne denunciato dai Carabinieri.

(UNWEB) I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra (PG) sono intervenuti in un’abitazione a seguito di una segnalazione di cittadini...

Incidente stradale sulla SS 219 a Pian d’Assino: coinvolti un'auto e un mezzo pesante

(UNWEB) Gubbio. Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 16:40, i Vigili del Fuoco di Gubbio sono intervenuti sulla Strada...

Maxi operazione antidroga a Terni: 21 misure cautelari grazie alle segnalazioni su YouPol

(UNWEB)Una segnalazione anonima ricevuta tramite l’app YouPol ha dato il via a un’articolata operazione antidroga condotta dalla Squadra Mobile di...

Basta Umbra (PG): individuata dai Carabinieri una centrale di spaccio, arrestato uno straniero.

(UNWEB) I Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra hanno arrestato, in flagranza di reato, un cittadino albanese 43enne per l’ipotesi...

Cultura

Umbria Film Festival, presentata la 29esima edizione

A Montone dall'8 al 13 luglio un cinema a cielo aperto, con proiezioni di film in anteprima, corti d'autore e grandi...

Prima del Temporale inaugura la sezione Teatro e porta in scena Umberto Orsini con la regia di Massimo Popolizio

(UNWEB) Spoleto,  – La sezione Teatro del 68° Festival dei Due Mondi si apre venerdì 27 giugno alle ore 18 al...

L'Umbria ha la sua prima orchestra territoriale: per Proietti e Bori, "orgoglio e soddisfazione per il riconoscimen…

(UNWEB) - Perugia,  – La regione Umbria celebra un traguardo storico per il proprio panorama culturale: l'Orchestra Filarmonica Umbra Vittorio...

Venerdì 27 giugno s'inaugura il Festival dei Due Mondi con il debutto di Hadrian di Rufus Wainwright e di Prima del Tem…

(UNWEB) Spoleto. Si apre venerdì 27 giugno 2025 la sessantottesima edizione del Festival dei Due Mondi, in scena fino al...

Eventi

Prosegue a pieno ritmo il Festival dei Tramonti

La terza edizione della manifestazione è in programma dal 27 giugno al 6 luglio Da lunedì 30 giugno a mercoledì 2...

Festival Villa Solomei 2025: il programma da sabato 28 a lunedì 30 giugno

(UNWEB) Perugia. Entra nel vivo la 26ª edizione del Festival Villa Solomei, in programma a Solomeo fino a martedì 1...

L’Umbria corre con l’endurance! Impatto economico da oltre 8,7 milioni di euro per il campionato europeo andato in sc…

Zigulì FEI Endurance European Championship 2025 L’analisi d’impatto dello Zigulì FEI Endurance European Championship 2025 mostra che il grande evento sportivo...

Un progetto di Fondazione Carla Fendi e Mahler & LeWitt Studios. In collaborazione con Spoleto68 Festival dei Due Mo…

Finding the Less Good Idea è una lecture/performance che William Kentridge porta in scena per raccontare le dinamiche della sua pratica...

presentazione Avatar Sofia 2Fornito da Punto Zero scarl, il sistema per ora risponde alle richieste che riguardano la carta di identità elettronica. Nei prossimi mesi previste altre applicazioni

(UNWEB) Perugia.  I cittadini che chiamano ai numeri 075.075.075 (numero unico) e 075.5771 (centralino) del Comune di Perugia adesso possono scegliere di parlare con “Sofia”. Si tratta di un assistente virtuale in grado, per ora, di risponde alle richieste che riguardano la carta d’identità elettronica.

La presentazione di “Sofia” si è svolta oggi, 22 giugno, nella sala della Vaccara di Palazzo dei Priori. Hanno partecipato gli assessori Edi Cicchi (servizi civici) e Gabriele Giottoli (Perugia digitale), la dirigente della unità operativa Servizi al cittadino, Anastasia Ciarapica, e il responsabile di posizione organizzativa Networking e telecomunicazioni, Francesco Lena, per il Comune di Perugia e, in rappresentanza di Punto Zero Scarl, l’amministratore unico Giancarlo Bizzarri, il dirigente ICT Fortunato Bianconi e il responsabile area Enti locali Paolo Cavoretti.

“Il nome di donna scelto per l’avatar, che indica saggezza, ci è sembrato di buon auspicio. Questo assistente virtuale, frutto di un lavoro di squadra, rappresenta, infatti, una ulteriore forma di collegamento fra cittadini e pubblica amministrazione con lo scopo di semplificare l’accesso alle informazioni relative ai servizi. L’innovazione tecnologica, però, non va solo a vantaggio del cittadino, ma anche del personale dipendente, che potrà avere più tempo da investire in pratiche più complesse”, ha spiegato l’assessore Cicchi.

Secondo l’assessore Giottoli, “l’implementazione di questa novità serve a ribadire una volta di più che dobbiamo essere più tecnologici al solo scopo di tornare ad essere più analogici, cioè per migliorare la nostra qualità della vita”.

A fornire il sistema di assistenza virtuale e a effettuare la sperimentazione dell’Intelligenza Artificiale Algho, sistema di logica e autoapprendimento, è stata la società Punto Zero, nata lo scorso gennaio dalla fusione di Umbria Digitale e Umbria Salute nell’ambito del percorso di razionalizzazione che ha interessato le partecipate della Regione.

“Sono due gli ambiti di applicazione della innovazione tecnologica d’interesse per Punto Zero – ha dichiarato l’amministratore unico Bizzarri –. Da un lato, intendiamo sostenere la governance di sistema, quindi aiutare le organizzazioni pubbliche a migliorare il loro funzionamento interno; dall’altro, puntiamo a migliorare i servizi al cittadino. L’implementazione dell’avatar Sofia per noi è importante perché impatta su entrambe le dimensioni. Non va infatti dimenticato che la configurazione dell’assistente virtuale implica la necessità di ottimizzare i propri processi per renderli semplici e uniformi”.

Sono quindi stati forniti i numeri della sperimentazione condotta nel periodo dal 20 maggio al 19 giugno. Sono state 5.368 le telefonate pervenute al numero 075.075.075, di cui 592 aventi ad oggetto la carta d’identità (11% sul totale). Di queste 592 chiamate, 387 (65%) sono state gestite dall’assistente virtuale. Il tempo di reazione di “Sofia” nel rispondere è risultato pari a 31 secondi, con una durata media delle conversazioni di 58 secondi, inferiore a quella registrata per l’operatore tradizionale. Il servizio fornito da “Sofia” è inoltre disponibile h24 e sette giorni su sette, consentendo al cittadino di non doversi conformare agli orari di apertura degli uffici. Dall’analisi delle conversazioni che l’assistente virtuale ha sostenuto con gli utenti, infine, le tre domande più frequenti (78%) hanno riguardato rinnovo della carta d’identità, primo rilascio della CIE e carta d’identità smarrita.

Come spiegato dall’ingegnere Cavoretti, dopo la prima fase in cui l’assistente virtuale fornirà informazioni relative al rilascio della carta di identità, nei prossimi mesi esso sarà attivato sul sito ufficiale del Comune di Perugia per aiutare il cittadino nella navigazione (in tal caso, le sembianze 3D saranno anche personalizzabili) e potrà altresì permettere la prenotazione degli appuntamenti con l’ufficio Anagrafe del Comune di Perugia tramite apposita agenda. In una terza fase, infine, il servizio sarà esteso ad altre tematiche e saranno automatizzati gli appuntamenti con gli uffici comunali.

“E’ la prima volta che sperimentiamo il ricorso ad assistenti virtuali creati con piattaforma Algho. Il sistema messo in piedi con la disponibilità del Comune di Perugia, per ora nell’ambito dell’anagrafe, è senz’altro suscettibile di trovare altre applicazioni e sarà proposto all’attenzione della comunità degli enti soci”, ha concluso Cavoretti.


 Totem plasma definitivo con loghi