In evidenza

  • Ospedale di Foligno: via libera al finanziamento per il miglioramento sismico, investimento da oltre 19 milioni di euro per rendere più sicura la struttura sanitaria

    Ospedale di Foligno: via libera al finanziamento per il miglioramento sismico, investimento da...

  • "Il passo pari: lavoro ed equilibrio di genere in Umbria", convegno a Palazzo Donini. L'assessore...

  • Vino umbro, dalla Regione risorse per la promozione sui mercati extra UE: oltre 1,2 milioni di euro a sostegno della qualità e dell'internazionalizzazione. Meloni:

    Vino umbro, dalla Regione risorse per la promozione sui mercati extra UE: oltre 1,2 milioni di...

  • La presidente Proietti esprime cordoglio per la scomparsa del giovane medico Andrea Coccia

    La presidente Proietti esprime cordoglio per la scomparsa del giovane medico Andrea Coccia

  • Dopo il voto: le città umbre tra cambiamento e continuità

    Dopo il voto: le città umbre tra cambiamento e continuità

  • Culla per la Vita: occasione persa per un’intesa istituzionale, la maggioranza divisa dice no alla vita

    Culla per la Vita: occasione persa per un’intesa istituzionale, la maggioranza divisa dice no alla...

Tv ASI

"Francesca Castellani (Sumai): strategie per ridurre le liste d’attesa in sanità". Sumai disponibile a partecipare con Istituzioni per migliorare il sistema sanitario regionale.

Politica

Femminicidi, Cgil Umbria: "Violenza su donne si combatte con cultura ed educazione"

Dopo l'ennesimo caso, intervengono la segretaria generale, Paggio, e la responsabile politiche di genere, Cardinali

Ospedale di Foligno: via libera al finanziamento per il miglioramento sismico, investimento da oltre 19 milioni di euro …

(UNWEB) - Perugia,  - La Giunta Regionale dell'Umbria ha approvato la richiesta di ammissione a finanziamento per l'intervento di miglioramento...

"Il passo pari: lavoro ed equilibrio di genere in Umbria", convegno a Palazzo Donini. L'assessore Meloni: …

(UNWEB) – Perugia,   – Questo pomeriggio, nella Sala d'Onore di Palazzo Donini, si è tenuto il convegno "Il passo pari:...

Vino umbro, dalla Regione risorse per la promozione sui mercati extra UE: oltre 1,2 milioni di euro a sostegno della qua…

(UNWEB) - Perugia,  – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato, su proposta dell'assessore alle Politiche agricole e agroalimentari Simona Meloni...

Economia

"Semplificazione burocratica per liberare risorse da destinare allo sviluppo"

CNA presenta i dati dell'Osservatorio nazionale sul tema e si appresta a presentare proposte anche a livello locale

Oltre 70 mila le presenze nelle 44 cantine umbre aderenti a Cantine Aperte 2025

Ben 9 mila le bottiglie stappate, 11 mila calici venduti, 70 mila euro la donazione ad AIRC: sono questi i numeri...

Il Ristorante Terra dei Bisonti su Food Network: il Goulash di Bisonte conquista Scarpetta d'Italia

(UNWEB) Panicale (PG),   – Il Ristorante Terra dei Bisonti è lieto di annunciare la propria partecipazione alla nuova puntata di...

"Impresa in Azione", idee da campioni. Giovani imprenditori crescono in Umbria. Vince l'IIS Casagrande-Cesi di…

Oltre 120 studentesse e studenti delle superiori umbre hanno partecipato alla finale regionale di "Impresa in azione", tra pitch serrati...

Attualità

Anci Umbria, al via il Servizio Civile Universale: 130 volontari coinvolti

Presteranno servizio per un anno in 37 Comuni/Enti della regione Al via a livello nazionale il percorso con collegamenti online con...

Dopo il voto: le città umbre tra cambiamento e continuità

(UNWEB) E’ il titolo della trasmissione televisiva che andrà in onda questa sera, mercoledi 28 Maggio 2025 alle 20:45, su...

Ospedale Umbertide, sostituzione della Tac

Ne sarà installata una più performante proveniente dall'ospedale di Città di Castello

Incontro-dibattito sui referendum dell'8 e 9 giugno: partecipazione attiva e confronto di idee

(UNWEB) Perugia. Si è svolto sabato 24 maggio, presso l'oratorio Sentinelle del Mattino a San Sisto (Perugia), l'incontro-dibattito organizzato dall'assemblea di...

Cronaca

Attività antidroga della Polizia di Stato a Foligno: arrestato un 55enne per il reato di detenzione di sostanze stupefac…

(UNWEB) Foligno .Ieri pomeriggio, all'esito di un mirato servizio di polizia giudiziaria, il personale della Polizia di Stato del Commissariato...

La Polizia di Stato ha arrestato un 40enne, chiamato a scontare una pena di quattro anni ed otto mesi di reclusione.

(UNWEB) Foligno. L'uomo era stato condannato in via definitiva per rapina e per reati in materia di sostanze stupefacenti.

Possesso ingiustificato di chiavi o grimaldelli e porto abusivo di oggetti atti ad offendere: la Polizia di Stato denunc…

(UNWEB) Il personale della Polizia di Stato di Perugia, nell'ambito di un servizio di osservazione finalizzato alla prevenzione e al...

Gubbio (PG): denunciato dai Carabinieri l’uomo che danneggiava gli pneumatici delle autovetture.

(UNWEB) Gubbio. I Carabinieri della Stazione di Gubbio hanno denunciato in stato di libertà un 65enne del posto che aveva...

Cultura

Chorus Fractae “Ebe Igi”.: a Umbertide è tornata la rassegna corale nazionale

(UNWEB) Umbertide. Domenica 25 maggio si è svolta la XXI edizione nella chiesa di San Francesco

Gubbio celebra il prof. Giuseppe Maria Nardelli a 15 anni dalla scomparsa

Sabato 24 maggio 2025, ore 16:30 – 18:00Casa di S. Ubaldo, Via Baldassini – Gubbio

Edizione Celebrativa per i 75 anni di Corteo Storico di Orvieto

(UNWEB) Orvieto. L’Associazione “Lea Pacini” è già al lavoro in vista delle tradizionali feste di primavera che, da sempre, costituiscono...

A Terni la mostra “Opera con vista”: artisti di dodici Nazioni svelano i loro mondi immaginari

(UNWEB) Terni. Il Museo Diocesano e Capitolare di Terni ospita dal 6 al 16 Giugno la mostra d’arte contemporanea “Opera...

Eventi

TedEd club, gli studenti dell'Itts Volta in cammino come viandanti condividono le loro idee

Iniziativa di public speaking inserita nel Maggio del Volta che celebra la creatività di studenti e docenti Scenario dell'evento conclusivo del...

A Cena col Dottore – “Virus e Batteri: nemiciamici”. Una serata tra scienza e convivialità

(UNWEB) Perugia. Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 19.00, il CVA di Montelaguardia ospiterà A Cena col Dottore, un evento...

Nasce Arena Festival al Barton Park: nell'estate perugina grandi nomi di cinema e cultura

Progetto culturale della neonata Fondazione Barton, PostModernissimo e Mea concerti Dal 7 giugno al 3 agosto a Perugia Valerio Mastrandrea, Paolo...

Con il Cuore, la maratona di solidarietà degli italiani per gli ultimi

Gli ascolti straordinari della serata di ieri condotta da Carlo Conti e il ringraziamento dei frati di Assisi

 PIM 2024 LAGO TRASIMENO 22 SETTEMBREDal 20 al 22 settembre migliaia di iniziative in tutta Italia per ripulire strade, piazze, argini di fiumi e laghi dai rifiuti abbandonati,    ma anche per dire no a pregiudizi e guerre e lanciare un messaggio di pace e speranza

A San Feliciano di Magione, Domenica 22, h 10:30, appuntamento in diretta Rai insieme ai Comuni del Lago Trasimeno

(UNWEB) Anche quest’anno torna in tutta Italia Puliamo il Mondo, l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.

Il 20, il 21 e il 22 settembre 2024 sono le date da mettere in agenda per contrastare la piaga dei rifiuti abbandonati.  Tre giorni di volontariato ambientale con tanti appuntamenti lungo la penisola per ripulire strade, piazze, parchi urbani, sponde dei fiumi e dei laghi da incuria e abbandono. Tutela dell’ambiente, città più pulite e vivibili, cittadinanza attiva e senso di comunità, ma anche la promozione della pace, il rispetto della diversità e la giustizia sociale e climatica, come sottolineato dal motto Per un clima di pace” che unirà idealmente le migliaia di iniziative che si svolgeranno lungo lo stivale, da nord a sud, passando per l’Umbria.

“Anche quest’anno il protagonismo è dei territori e delle persone che decidono di prendersene cura aderendo alla nostra campagna e mettendosi in gioco insieme a noi per contrastare l’abbandono dei rifiuti e restituire bellezza alle nostre città”, commenta Brigida Stanziola, Direttrice Legambiente Umbria. “Un’edizione che vede ancora una volta l’Umbria come una regione in cui tantissime amministrazioni, associazioni e persone si impegnano per fare un gesto concreto per l’ambiente, ma anche per la Pace. Il fine settimana di Puliamo il Mondo, quest’anno, è ancora più carico di significato essendo in concomitanza della Marcia Perugia Assisi di cui sposiamo i valori ispiratori che accompagneranno le nostre iniziative in tutta la regione”.

Tra gli eventi, un appuntamento speciale che punterà i riflettori sul Lago Trasimeno. “Puliamo il Mondo per il Lago Trasimeno” sarà l’iniziativa di punta di questa edizione e si svolgerà domenica 22 settembre, a partire dalle ore 10.30, a San Feliciano di Magione, e che riunirà i Comuni di Castiglione, Magione, Passignano e Tuoro. Dal Museo della Pesca partirà il gruppo di volontarie e volontari per pulire le sponde del lago Trasimeno e per parlare insieme ad alcuni ospiti dello stato di salute e del futuro del lago, patrimonio da tutelare e difendere. L’attività andrà in diretta Rai durante la Maratona di Puliamo il Mondo in onda su Rai Tre.

Gli eventi in Umbria sono consultabili su www.puliamoilmondo.it.

La cittadinanza e la stampa sono invitate a partecipare.


impianti aperti ASI 300x250

 AVIS

80x190